Esercitazione 14 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Documenti analoghi
ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea)

ESERCITAZIONE 3: Produzione e costi

Lavoro Quantità. si determinino prodotto marginale e medio del fattore lavoro.

Esercitazione: il costo di produzione e la produzione ottima

Microeconomia - Problem set 4 - soluzione

Esercitazione 17 Marzo 2016 Viki Nellas

Le decisioni delle imprese. Forme di mercato. produzione (cosa, quanto, e come produrre) entrata nel mercato uscita dal mercato

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da:

Esercitazione 4. Dott.ssa Sabrina Pedrini

I costi Concetti chiave Costo totale Costo medio Costo marginale Relazione tra produzione e costi Il breve e il lungo periodo Isoquanti e isocosti

I Costi di Produzione

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

Microeconomia (C.L. Economia e Legislazione di Impresa); A.A. 2010/2011 Prof. C. Perugini

Perché si studia il comportamento delle imprese? Produzione. Breve e Lungo Periodo. Funzione produzione. La teoria dell impresa. Funzione produzione

ESERCIZI DI MICROECONOMIA

5. L elasticità dei costi totali rispetto alla quantità, in termini semplificati si scrive come = AC

Lezioni di Microeconomia

La produzione. (R. Frank, Capitolo 9)

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Capitolo 10 Costi_ 2 parte. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

5 a Esercitazione: soluzioni

Esercizi di microeconomia

Lezione 12 Argomenti

I costi di produzione

Capitolo 10 Costi. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Microeconomia 2. Aggiungete i valori mancanti nella tabella sottostante: capitale

Teoria della produzione

Capitolo 9 La produzione. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 14 Minimizzazione dei costi

ESERCITAZIONE SU TEORIA DELLA PRODUZIONE E MINIMIZZAZIONE DEI COSTI

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione

MICROECONOMIA (cod. 6006) Domande da svolgere ad esercitazione

Capitolo 9 La produzione

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

PERCORSO SUI PRINCIPALI CONCETTI ECONOMICI ANALISI DEI COSTI DELL IMPRESA

4. La teoria della produzione Le decisioni dell impresa sulla produzione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE. Corso di MATEMATICA per l ECONOMIA. Esercizi per la Teoria dell Impresa

Lezione 7. Costi e minimizzazione dei costi

Microeconomia, Esercitazione 5. 1 Esercizi. 1.1 Monopolio/ Monopolio/2. A cura di Giuseppe Gori

La teoria dell offerta

MICROECONOMIA. Produzione e costi. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

CAPITOLO 7. Costi e minimizzazione dei costi

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

Lezione 11 Argomenti

I costi di produzione


Capitolo 9 La produzione. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

MICROECONOMIA (cod. 6006) Domande propedeutiche all esercitazione

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUINTA SETTIMANA

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta:

Teoria dell offerta. Offerta di beni ed equilibrio di mercato La produzione Minimizzazione dei costi

Istituzioni di Economia a.a Le scelte del consumatore

COME CALCOLARE LA COMBINAZIONE DI MINIMO COSTO DEI FATTORI

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi

APPUNTI SUL CONCETTO DI EFFICIENZA PARETIANA

CAPITOLO 8. SOLUZIONE: a) Q = f(k,l) = 3KL = 3*2*L = 6L. Prodotto totale. Quantità totale prodotta 24. b) APl= 3*2*L/L = 6

Elenco dei simboli più comunemente usati in economia politica

L Analisi Marginale ed il problema della produzione

Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica

Esercitazione n 5 di Microeconomia

20 + 2y = 60 2y y = 10

Le scelte del consumatore

1. calcolare la funzione dei costi totali di breve periodo

Capitolo 11: Minimizzazione dei costi e domanda dei fattori produttivi

CONSUMO. 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS)

Analisi dei Costi TECNOLOGIA DI PRODUZIONE I COSTI DI PRODUZIONE. Paolo Mancuso 1EAI

Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 TECNOLOGIA.

Esercitazione: funzione di produzione

Economia Politica ( ) Esercizi ripasso (1) Marianna Belloc

ESERCITAZIONE 7: STRATEGIE DI PREZZO E EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Lezione 12 Costi marginali, salario e produttività marginale del lavoro. Curva di domanda e

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 5 a 8 Integrazione

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Definizioni economia applicata all ingegneria

ESERCITAZIONE ALLE PROVE INTERMEDIE Di ECONOMIA POLITICA (Canale A-D) Prof. E. Felli 22 marzo 2013

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

La teoria della produzione

Esercitazione 1 - Scienza delle Finanze. 1 Puro scambio e scatola di Edgeworth. Soluzione. Giuseppe Piroli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3

Esercitazione 5 Le curve di costo, la curva di offerta, e la concorrenza perfetta

Esercitazione 10 Marzo 2016 Viki Nellas

Microeconomia - Problem set 5 - soluzione

I Costi di Produzione

Esercizi di Economia Industriale

Lezioni di Microeconomia

Esercizi integrativi, corso di Macroeconomia, A.A (a cura della dott.ssa Chiara Conti)

ESERCITAZIONE 4: MONOPOLIO E CONCORRENZA PERFETTA

La teoria neoclassica dell impresa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

IMPRESE PRODUZIONE E COSTI

ISTITUZIONI DI ECONOMIA (a.a ) PROVE D ESAME

Il Break Even Point (b.e.p.)

ELEMENTI DI ECONOMIA TEORIA DELLA PRODUZIONE

NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

Transcript:

Esercitazione Aprile 06 (Viki Nellas) Esercizio Considerate un impresa che utilizzi una tecnologia descritta dalla seguente funzione, ; i prezzi dei fattori lavoro e capitale sono pari rispettivamente a p L e p K ed il saggio marginale di sostituzione tecnica tra i due fattori è pari a a) Determinate le funzioni di costo totale e medio di breve periodo supponendo che nel breve periodo l impresa sia vincolata ad utilizzare una quantità di lavoro b) Calcolate il costo totale e medio di lungo periodo. Soluzione a) Determinate le funzioni di costo totale e medio di breve periodo supponendo che nel breve periodo l impresa sia vincolata ad utilizzare una quantità di lavoro Dato che nel breve periodo il fattore lavoro è fisso la funzione di produzione diventa: La domanda di capitale in funzione dell output è: Il costo totale di breve periodo è quindi:

6 Il costo medio di breve periodo è: 6 6 b) Calcolate il costo totale e medio di lungo periodo Nel lungo periodo tutti gli input sono variabili, quindi bisogna ricavare la funzione di domanda per entrambi gli input. Condizione di ottimo:! "# " $ "# $ " Sostituiamo nella funzione di produzione da cui si ricava: razionalizzando Sostituiamo nella condizione di ottimo / Il costo totale di lungo periodo è quindi:

Il costo medio di lungo periodo è: Esercizio Un impresa è caratterizzata dalla seguente funzione di produzione: # 0, 0 Se i prezzi dei fattori di produzione K e L sono rispettivamente w e r 5 e il saggio marginale di sostituzione tecnica è! a) Determinare le funzioni di costo totale, marginale e medio di breve periodo (il fattore lavoro è fisso e pari a 5 b) Determinare le funzioni di costo totale, marginale e medio di lungo periodo Soluzione a) Determinare le funzioni di costo totale, marginale e medio di breve periodo (il fattore lavoro è fisso e pari a 5) Nel breve periodo l output è solo funzione del capitale K, perché L è fisso: # 0, 0 0 5 50 # 50 Il costo totale di breve periodo è: 55 # 50 0 # 0 Il costo marginale è:

! 5 6 Il costo medio è: 5 6 6 b) Determinare le funzioni di costo totale, marginale e medio di lungo periodo Nel lungo periodo tutti i fattori di produzione possono variare; dato che la scelta ottimale dei fattori di produzione è determinata in base alla condizione! 8 9 allora : : Sostituendo nella funzione di produzione ricaviamo le funzioni di domanda di K e di L: # 0 # 0 5 # ;# Quindi 5 ;# ;# 5 Il costo totale è ;# 5 ;# 5 ;# Il costo marginale è! 5 6 #<! ;6 Il costo medio è

# ;# # #< ;# Esercizio Un impresa è caratterizzata da un costo fisso CF 000 e un costo variabile pari a 0#>#. Calcolare il costo totale medio (CTMe) e il costo marginale (CM). Soluzione 0 0000#>#!? # 0000#># 000 # # 0>#! " "# 0>6# Esercizio Un impresa è caratterizzata da una funzione di produzione di breve periodo data da # 5 >5. Calcolare costo marginale e costo medio variabile dell impresa se L 5 e w 0. Soluzione Il costo variabile è dato da 0 5 00 Costo variabile medio!? #!? 00 # Costo marginale! " "# " "# " "# " "# A B Calcoliamo la produttività marginale

A B "# " 0>5 Sostituiamo per trovare il costo marginale! 8 C D E / F: e poiché L 5! 0 0 5>5 0 5 Esercizio 5 Un impresa utilizza una tecnologia descritta dalla funzione di produzione # 0, H H I prezzi dei fattori lavoro e capitale sono w e r 5. Nel breve periodo il fattore di produzione K è fisso e pari a. a) Determinare l equazione delle curve di costo totale, medio e marginale di breve periodo dell impresa b) Determinare la combinazione ottimale dei fattori in corrispondenza di un output pari a 00. c) Verificare che la stessa combinazione ottimale può essere ottenuta se l impresa decide di spendere per l acquisto dei fattori di produzione una somma di 0 euro (problema duale). d) Determinare le equazioni delle curve di costo totale, medio e marginale di lungo periodo. Soluzione a) Determinare l equazione delle curve di costo totale, medio e marginale di breve periodo dell impresa Nel breve periodo l output è funzione del solo fattore L # 0, H H # Ricaviamo L in funzione dell output H # #

Pertanto, il costo totale è: # # 5 9 5 # 9 5 Le curve di costo medio e marginale di breve periodo sono: () Costo medio # # 9 5 # 6 J : 6 () Costo marginale! " "# 9 # #! # b) Determinare la combinazione ottimale dei fattori in corrispondenza di un output pari a 00 La scelta ottimale dell impresa si ottiene nel modo seguente: () produttività marginali A B 6 F H H A B "# " F H H () condizione di ottimo! K K "# " "# " K K F H H F H H 5 5 5 Sostituiamo nella funzione di produzione in corrispondenza della quantità desiderata di output Q00 # H H 00 H H 5 00 H H 5 H 00 5 H 000 M : N H 90;

quindi H 5 000 5 00 5 H c) Verificare che la stessa combinazione ottimale può essere ottenuta se l impresa decide di spendere per l acquisto dei fattori di produzione una somma di 0 euro (problema duale) 05 Vale sempre la condizione di ottimo! K 8 9 K : sostituiamo nella curva di isocosto : 05 5 06 90 Sostituiamo il valore di nella condizione di ottimo : 90 5 d) Determinare le equazioni delle curve di costo totale, medio e marginale di lungo periodo Nel lungo periodo entrambi i fattori possono variare; bisogna trovare le funzioni di domanda rispetto all output Q. : condizione di ottimo Sostituiamo nella funzione di produzione # H H 5 # H H 5 H # 5 H

# H M : N H funzione di domanda di L Quindi la funzione di domanda di K è 5 # H 5 H H 5 # H Vediamo quindi le curve di costo # H 5 H 5 H 5 # H # H P 5 H 5 H 5 Q # H R H 5 H 5 H H S 5 # H Il costo medio è: # 5# # 5 # H H E il costo marginale è:! " "# 5 # H! 5 # H Esercizio 6: La tecnologia di un impresa è caratterizzata dalla seguente funzione di produzione: q a) calcolare i rendimenti di scala; b) dati i prezzi dei fattori ω e ω, calcolare la combinazione dei fattori che consente di ottenere un livello di produzione q6 al minimo costo di produzione;

c) determinare come cambia la combinazione efficiente dei fattori quando il prezzo del fattore raddoppia; d) determinare come cambia la combinazione ottimale dei fattori se l impresa vuole raddoppiare la produzione (ai prezzi dei fattori iniziali); e) determinare la domanda di ciascun fattore in funzione dell output; f) determinare la curva dei costi totali di lungo periodo; g) determinare la curva dei costi totali di breve periodo quando la disponibilità fissa del fattore è pari a. Soluzione a) Per calcolare i rendimenti di scala, moltiplichiamo ciascun fattore produttivo per nella funzione di produzione: f ( λ, λ ) λ λ λ q Quindi questa funzione ha rendimenti di scala crescenti. b) La combinazione ottimale dei fattori che consente di produrre una quantità di output pari a 6 è determinata nel punto di tangenza tra l isoquanto corrispondente alla quantità di 6 e la retta di isocosto più bassa possibile (corrispondente alla spesa per i fattori più bassa possibile). Quindi occorre porre a sistema un equazione che impone la tangenza tra isoquanto e isocosto e un altra equazione che assicura che tale tangenza avvenga in corrispondenza dell isoquanto q 6 : ω SMST, ω 6 La prima equazione impone l uguaglianza tra pendenza dell isoquanto (rappresentata dal saggio marginale di sostituzione tecnica) e pendenza dell isocosto (pari al rapporto tra i prezzi di mercato dei fattori). Il saggio marginale di sostituzione tecnica tra i fattori è dato dal rapporto tra produttività marginale del fattore e rapporto tra produttività marginale del fattore, ovvero: ' P SMST, ' P Il sistema diviene quindi: 6

6 Sostituendo dalla prima equazione nella seconda, si ottiene che la combinazione economicamente efficiente dei fattori è: E * * c) Se il prezzo del fattore raddoppia, il sistema da impostare è: 6 6 Da cui si ottiene che la nuova combinazione efficiente dei fattori è: E * * d) Per determinare la combinazione ottimale dei fattori che consente di ottenere la quantità di produzione pari a ai prezzi dei fattori iniziali, occorre impostare il sistema: che dà soluzione E 8 8 * * e) Per determinare la domanda dei fattori al variare della quantità di produzione che l impresa desidera ottenere occorre impostare il sistema iniziale senza specificare un determinato livello di produzione ma indicando la quantità prodotta con un generico q, ovvero: q

da cui si ottengono le domande dei fattori in funzione della quantità prodotta: q f) Per ricavare la curva dei costi totali di lungo periodo utilizziamo le funzioni di domanda degli input in funzione dell output, e quindi la funzione di costo di lungo periodo per questa impresa è: CT L ω + ω q q q + A questa funzione di costo totale corrisponde una funzione di costo medio pari a: CM L q q e una funzione di costo marginale pari a: ' C L q q q Si noti che la funzione di costo medio di lungo periodo è decrescente (infatti la derivata prima del dcm L 0 costo medio rispetto alla quantità prodotta è < 0 q ), infatti la funzione di dq produzione presenta rendimenti di scala crescenti. g) Quando la quantità dell input è fissa e pari a (breve periodo), la funzione di produzione per l impresa è: q per cui la domanda per il fattore in funzione del livello di produzione è: q Quindi, la funzione di costo di breve periodo per l impresa è:

q CT B Si noti che questa espressione rappresenta il costo economico per l impresa, mentre in realtà l impresa sostiene anche un costo contabile per il fattore fisso, che non rientra tuttavia nel novero dei costi economici in quanto, poiché il fattore fisso non ha un utilizzo alternativo nel breve periodo, non rappresenta un costo opportunità per l impresa. Esercizio La funzione di produzione di un impresa è data da # 6. Il costo di una unità di lavoro è pari a w 500 mentre una unità di capitale costa r 000 a) Se nel breve periodo il capitale è fisso e pari a 0, si derivino le funzioni di costo totale di breve periodo, costo fisso, costo medio totale, costo medio fisso, costo medio variabile e costo marginale dell impresa b) In un contesto di lungo periodo, qual è la combinazione ottimale dei fattori K e L che permette di produrre 900 unità di output al minor costo possibile? Qual è la funzione di costo totale di lungo periodo dell impresa? Soluzione a) Se nel breve periodo il capitale è fisso e pari a 0, si derivino le funzioni di costo totale di breve periodo, costo fisso, costo medio totale, costo medio fisso, costo medio variabile e costo marginale dell impresa Nel breve periodo vale 0 I costi fissi sono: 0 000 0 0000 Per conoscere i costi variabili determiniamo la domanda di L rispetto a Q # 6 # 6 0 6 T il costo variabile è 500 6 T Quindi

0000500 # 60 00005# Il costo medio totale è!? # 00005# 0000 # # 5 Il costo medio fisso è 0!? 0 # 0000 # Il costo medio variabile è!? # 500 # 60 # 5# # 5 Il costo marginale è! " "# 5 b) In un contesto di lungo periodo, qual è la combinazione ottimale dei fattori K e L che permette di produrre 900 unità di output al minor costo possibile? Qual è la funzione di costo totale di lungo periodo dell impresa? In ottimo vale! K 8 9 K "#! " 6 "# 6 " 500 000 sostituiamo nella funzione di produzione # 6 900 6 900 00 quindi 8,5 Per trovare la funzione di costo totale abbiamo bisogno delle funzioni di domanda di K e L rispetto a Q: # 6

Dalla condizione di ottimo sappiamo che # 6 # # Quindi sostituiamo nella condizione di ottimo # 6 # La funzione di costo totale di lungo periodo è quindi data da: 500 # 000 6 # 500 # 500 # 000 #