COMPREHENSIVE APPROACH TO ENHANCE QUALITY & SAFETY OF READY-TO-EAT FRESH PRODUCTS

Documenti analoghi
BIOREPORT L agricoltura biologica in Italia. Il comitato di coordinamento di BIOREPORT Carla Abitabile Francesca Marras Laura Viganò

Un Polo a servizio del mondo delle imprese e della ricerca: il nuovo programma del MESAP

Cibo ed Energia: un approccio sostenibile

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

IV Incontro Europeo della Castagna

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

Il progetto «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli» (D.M /7303 del 2 dicembre 2011)

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Prodotti food safety (cioè garantiti in termini di sicurezza

ORTOFRUTTA DI IV GAMMA: LA RICERCA INCONTRA L INDUSTRIA

SINERGIA: un progetto per l agroalimentare

enterprise europe OFFICINA della COMPETITIVITÀ

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

RURAL/ITER. Formazione e innovazione per nuovi imprenditori agricoli. Laura Rondoni Il progetto RURAL/ITER

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

TECNOLOGIE PER LA QUALITA

EcoORT Competitività, sicurezza alimentare e shelflife: nuove tecnologie ecocompatibili per il comparto ortofrutticolo veneto

PRODUZIONE DI UN FILM TERMOPLASTICO AD ATTIVITÀ ANTIMICROBICA PER UTILIZZO IN AMBITO ALIMENTARE

TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGROINDUSTRIALI

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

CONTRATTI DI RETE NEL SETTORE AGROINDUSTRIALE

LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

Monitoraggio Idrogeologico Adattativo a Supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino

Programmi di attività

Validazione secondo UNI EN ISO del metodo Micro Biological Survey: Conta Batterica Totale e E. coli.

SCHEDA PROGETTO SEZIONE I COMPOSIZIONE DEL PARTENARIATO

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

LE NECESSITÀ DELL INDUSTRIA

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001

COSME. Regione Siciliana Bruxelles, 11/06/2014

Il Polo di Innovazione AGRIFOOD. Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016

PIANO NAZIONALE DELLA RICERCA

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015

ADESIVI PER IMBALLAGGIO ALIMENTARE: R&D al tempo dei NIAS

Facoltà di AGRARIA. Titoli di studio richiesti per l ammissione: Diploma di laurea di primo livello rilasciato dalla Facoltà di Agraria

CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI AL SERVIZIO DELL ORTOFRUTTA ITALIANA

Per una migliore qualità della vita

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ORIENTATI AL PRODOTTO (POEMS): UN MODELLO PER LE IMPRESE DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

Dal campo alla tavola. Come ridurre lo spreco alimentare?

Il Dolce della Franciacorta

Attività comunitaria concernente i criteri microbiologici degli alimenti in funzione della valutazione del rischio

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

NOBILITAZIONE TESSILE

IL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO

La Natura non é mai stata così Buona. All Channels Gamma assortimento Prodotti (unbranded)

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

A.R.T..A. Regolamento (CE) n.1257/1999 del 17 maggio 1999 PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE TOSCANA

POLITECINCO DI MILANO ASSOLOMBARDA

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

da Sanifrutta e i requisiti dei mercati di alta gamma Alex Tallone Manta, 12 novembre 2012

European Bus System of the Future

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della

Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

La Logistica come industria. Igino Colella Garofalo. Novara, 10 novembre 2005

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

Criteri di valutazione della qualità dell acqua e Water Safety Plans

I nuovi servizi di efficienza energetica di Enel Energia - Il progetto pilota con Etis. Roma, 4 Aprile 2012

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato

EXPORT & MERCATI LE INSALATE DI QUARTA GAMMA. mercati e tendenze N 10 - OTTOBRE 2016

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Strategie di prodotto (cap. 16)

ECCELLENZE ALIMENTARI DAI CAMPI D INNOVAZIONE : IL PERCORSO VERSO LA SMART FARM

AGRICOLTURA BIOLOGICA

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità

SSICA. al controllo analitico delle materie prime, dei semilavorati e del prodotto finito, al miglioramento qualitativo del prodotto

Mole per vetro laminato

Sonnenschein Lithium Battery

IL RUOLO DELL ORGANIZZAZIONE INTERPROFESSIONALE PERA: ATTIVITA, PROSPETTIVE, STRATEGIE E PROGETTI FUTURI GIANNI AMIDEI PRESIDENTE OI PERA

Parigi Sessione

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Progetto Prodotti di IV Gamma e caratterizzazione microbiologica l'esperienza di UOIAN di Ferrara e Bologna

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Cos è il CIP Eco-Innovation ed il ruolo dell Informal NCP. Giuliana Gasparrini

Il plasma nell industria alimentare

Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche. Enrica De Falco

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

La rappresentanza degli interessi nel settore vitivinicolo Nicola Tinelli. Food and Agriculture Organization (FAO) Rome, 15 aprile 2013

Info Day. PSR Sicilia 2014/2020 Ragusa, 14 Gennaio 2017

LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE. Udine, 4 dicembre 2014

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start

Politica Agraria: Introduzione e motivazioni. Simone Severini

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

Science and Technology Digital Library

L innovazione tecnologica nel settore delle tecnologie alimentari: dalla Terra allo Spazio e ritorno.

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

I corsi di studio internazionali

Transcript:

SEVENTH FRAMEWORK PROGRAMME THEME 2: Food, Agriculture and Fisheries, and Biotechnology Collaborative Projects KBBE.2011.2.4-01 COMPREHENSIVE APPROACH TO ENHANCE QUALITY & SAFETY OF READY-TO-EAT FRESH PRODUCTS Giancarlo Colelli Università di Foggia

PERCHÈ? OBIETTIVI GENERALI STRUTTURA DEL PROGETTO PARTNER RISULTATI ATTESI CONCLUSIONI

PERCHÉ?

Una importante categoria di alimenti RTE è rappresentata dai prodotti di IV gamma che possono essere descritti come ortofrutticoli freschi lavati, pelati, tagliati e ridotti in porzioni and imballate in buste o vassoi La preparazione di questi prodotti non include trattamenti stabilizzanti tali da determinare una carica microbica finale prossima allo zero

Frutta e ortaggi di IV gamma sono costituiti da tessuti vivi che hanno un metabolismo rapido, soprattutto a seguito del taglio: per questo motivo gli attributi di qualità e freschezza si degradano molto velocemente e la loro shelf-life è limitata a pochi giorni PER TALI RAGIONI RAPPRESENTANO UN CASO DI STUDIO INTERESSANTE PER IL QUALE L ESIGENZA DI INNOVARE IN TERMINI DI QUALITÀ E SICUREZZA È DELLA MASSIMA IMPORTANZA

OBIETTIVI GENERALI

L Obiettivo generale di QUAFETY è perseguire la QUALITÀ e SICUREZZA dei prodotti di IV GAMMA attraverso la messa a punto di: nuovi modelli predittivi e probabilistici, e strumenti di supporto alle decisioni; metodi rapidi e non distruttivi per la predizione della qualità; tecnologie innovative per prevenire, quantificare e gestire lo sviluppo di microrganismo patogeni, minimizzando il rischio per i consumatori e preservando la qualità.

STRUTTURA DI PROGETTO

Strumenti rapidi ed affidabili per la rilevazione di L. monocytogenes e di E. coli O157:H7 Sviluppo di modelli fisiologici per la valutazione dei benefici dell atmosfera modificata su ortofrutta di IV gamma Metodi innovativi sostenibili per la decontaminazione superficiale di meloni Identificazione di marker molecolari per l identificazione di contaminanti microbici Identificazione di marker per la qualità nutrizionale e funzionale Metodi innovativi di disinfezione dell acqua Ialternativi all uso del cloro Sviluppo di modelli previsionali delle proprietà barriera di film polimerici per l imballaggio Miglioramento della qualità e della sicurezza dei prodotti attraverso lo sviluppo di tecniche di coltivazione fuorisuolo Messa a punto di un modello ad-hoc per la stima ex-ante degli investimenti in innovazione tecnologica nel settore degli alimenti a contenuto in servizio Inibizione della formazione di biofilm da L. monocytogenes Previsione della qualità organolettica e nutrizionale basata sulle cinetiche di degradazione di attributi qualitativi esterni Prevalence di L. monocytogenes e di E. coli O157:H7 Uso di modelli previsionali per il controllo dello sviluppo di marciumi e di sapori anomali su frutta di IV gamma Sviluppo di sistemi di imballaggio attivi e intelligenti Melone ideale per la IV gamma: modello e applicazione Linea robotizzata per la lavorazione del melone di IV gamma basati su tecniche di analisi di immagine Identificazione marker molecolari per la valutazione della qualità Audit nutrizionale e funzionale per la produzione di ortofrutta di IV gamma Sistemi a refrigerazione passiva per assicurare la catena del freddo dal campo alla tavola Effetto di trattamenti termici sugli attributi organolettici e nutrizionali di prodotti di IV gamma Rilevazione e misura di metaboliti secondari volatili per la valutazione non distruttiva della qualità Trattamenti UV per migliorare la qualità e a sicurezza di prodotti di IV gamma Determinazione della durata della fase lag di cellule singole per batteri patogeni in relazione alle condizioni ambientali

WP9 Gestione e Coordinamento WP1 Kit Diagnostici WP5 Implementazione e Dimostrazione WP6 Valutazione Economica WP3 Supporto alle decisioni WP7 Sistema di Gestione di Qualità e Sicurezza WP4 Processi Innovativi WP2 Controllo di Processi WP8 Disseminazione

PARTNERS

LE SPECIFICITÀ DEL PROGETTO E DEL BANDO PONEVANO LE SEGUENTI ESIGENZE: - AMPIO RANGE DI CONOSCENZE SCIENTIFICHE - DIFFERENTI REGIONI EUROPEE RAPPRESENTATE - SPECIALISTI DELLE DIVERSE FASI DI PROCESSO - IMPRESE - STRUTTURE DI RACCORDO FRA R&S E REALTÀ PRODUTTIVA

PARTNERS IN PAESI CON DIFFERENTE SITUAZIONE DEL MERCATO DI IV GAMMA ESPERIENZA E AFFIDABILITÀ (PAST HISTORY OF EU FUNDS) PARTNER ISTITUZIONALI RINOMATI E RIFERIMENTO INTERNAZIONALE NEL SETTORE PARTNER PRIVATI RICONOSCIUTI SUCCESS CASE NEL LORO BUSINNESS SPECIFICO O PIONIERI NEL LORO PAESE (SPESSO ENTRAMBI) FORTE TENDENZA ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DI MOLTI DEI PARTNER COINVOLTI ED INTENSA STORIA DI COOPERAZIONE PASSATA TRA MOLT DI ESSI FORTE PROPENSIONE ALLA DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI

RISULTATI ATTESI

FORNIRE EVIDENZE SCIENTIFICHE SUGLI ASPETTI RELATIVI ALLA QUALITÀ E SICUREZZA DEI PRODOTTI DI IV GAMMA AUMENTARE IL GRADO DI CONSAPEVOLEZZA DEI CONSUMATORI DI QUESTI PRODOTTI FORNIRE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA UE ED ALLE AUTORITÀ NAZIONALI AL FINE DELLA REGOLAMENTAZIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA AUMENTARE LA CAPACITÀ DI INNOVAZIONE E QUINDI LA COMPETITIVITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE E DI TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ORTROFRUTTICOLI FORNIRE EVIDENZE SCIENTIFICHE A SUPPORTO DI CAMPAGNE ISTITUZIONALI RELATIVE ALLA CORRETTA NUTRIZIONE RAPPRESENTARE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I MEZZI DI COMUNICAZIONE CHE SI OCCUPANO DI QUESTI TEMI

LA DISSEMINAZIONE HA UN RUOLO CHIAVE: PER QUESTA RAGIONE UN WORK PACKAGE È COMPLETAMENTE DEDICATO A DIFFONDERE I RISULTATI COORDINATO DA FRESHPLAZA

Grazie per l attenzione! g.colelli@unifg.it http://www.facebook.com/postharvestunifg http://www.agraria.unifg.it/postharvest/

http://www.cama2013.org/