LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA

Documenti analoghi
GLERA: La vite appartiene alla famiglia delle Vitaceae. Piante rampicanti con portamento lianoso/strisciante o cespuglioso

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Cimatura dei germogli. Rimozione dell apice vegetativo e di una quota variabile delle foglie sottostanti Modalità e obiettivi differenti in :

Impiego di fitoregolatori su uva da tavola

POTATURA DELLA VITE QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2014

POTATURA DELLA VITE QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2015

POTATURA DELLA VITE QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2015

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive 2016

L evoluzione integrata dei sistemi di allevamento e delle macchine

ISTITUTO TECNICO AGRARIO

Viticoltura in alto Canavese:

L UVA E GLI INDICI DI QUALITA

NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046

Relazione Finale. Ombreggiamento della fascia produttiva in Vitis vinifera: effetti sulla composizione polifenolica delle bacche Parte 2

3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente

Potatura dei fruttiferi

CORSO DI FRUTTICOLTURA

GESTIONE ANNUALE DEL VIGNETO

POTATURA MECCANICA DEL VIGNETO L ESPERIENZA REGGIANA

L impiego in viticoltura

Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale

POTATURA DELLA VITE QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2013

PROGETTO NUOVI VINI BIANCHI DA ANTICHI VITIGNI

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Workshop NutriVigna Strumenti e servizi innovativi per la nutrizione minerale di precisione del vigneto

Nei Censimenti Agricoltura - ISTAT 70, 80 e 2000, non sono mai state rilevate superfici vitate di questo vitigno.

Cod. VM6U2. Potatura verde

Sesti e densità di impianto: un argomento ancora attuale

Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli

LA VITE VITE EUROPEA : VITIS VINIFERA SATIVA

CONVEGNO TECNICO PESCARA 04-MARZO-2012

EQUILIBRIO VEGETO-PRODUTTIVO: EFFETTO SULLA QUALITÀ

fisiologiche della vite all ambiente e ad alcune pratiche

Buoni i risultati produttivi

Propagazione e programmazione della fioritura nelle peonie erbacee

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Edizioni L Informatore Agrario.

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

Densità di impianto: distanza tra le piante sul filare e tra i filari (da Fregoni 1984 e Calò 1987)

POTATURA DELLA VITE QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2014

6. RISCONTRI TECNICO-SCIENTIFICI DI ZONAZIONE IN ALCUNE AREE DEI COLLI BERICI

una viticoltura di qualità

Tecniche sostenibili di gestione del suolo nel vigneto

Seminario. L'uso sostenibile delle irroratrici nei vigneti a tendone. Prof. Ing. Simone Pascuzzi

L annata viticola 2003, in primo piano l acqua.

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA

La vendemmia. in Trentino

POTATURA. Obiettivo principale:

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità

Concetti di base per un corretto uso del nuovo fitoregolatore. Dott. Giovanni PAPA

ottobre febbraio 1999 settembre febbraio novembre

Gli spumanti piemontesi metodo classico. Asti 27 Ottobre 2012 ore 9.00 Camera di Commercio di Asti


Vite: concimazione corretta per uno sviluppo equilibrato

Materia PRODUZIONI VEGETALI

Un aiuto agli operatori per scelte più oculate

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Ottimizziamo la melicoltura con la frutticoltura di precisione

LE BUONE PRATICHE DI PRODUZIONE

Sfogliatura della vite e le sue conseguenze

SangioveSE R 10 R 24. Sangiovese

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON

Confronto tra suolo degradato e suolo ricostituito per la produzione di pomodoro

Workshop Innovation Tergeo

SCHEDE PER L IDENTIFICAZIONE VARIETALE ARANCIO

Le gemme sono piccoli nuclei meristematici subconici o emisferici che si formano all ascella delle foglie disposte lungo l asse dei germogli La loro

COMUNE DI CAMERI IMPIANTO E MANUTENZIONE DI UN MINI-VIGNETO URBANO

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove

UVA DA VINO 1 PROF. ALBERTO PALLIOTTI

Viti Resistenti. Tipologia: Nome del frutto: Vite. Lilla

Operazioni della potatura

U7- Unità di ricerca per lo studio dei sistemi colturali (Metaponto)

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

La protezione della vite da peronospora

Fisiologia ed uso dei fitoregolatori negli agrumi. C. Mennone. Agenzia Lucana di di Sviluppo e di di Innovazione in in Agricoltura

FRANTOIO CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: elevata espanso densa

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto

LECCINO CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: elevata espanso densa

ESPERIENZE SPERIMENTALI NELLA MECCANIZZAZIONE VITICOLA

Il controllo dell alternanza di fioritura su agrumi

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino

IL CORDONE SPERONATO PER IL VITIGNO BARBERA IN PIEMONTE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

VIROSI DEL PINOT GRIGIO, NON PIÙ MALATTIA EMERGENTE MA REALTÀ CONSOLIDATA. Elisa Angelini - CREA Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV)

I rilievi fenologici devono essere effettuati nel rispetto dei seguenti criteri informatori:

Enervin Pro. Protezione in movimento contro la Peronospora

La Catalanesca: Varietà Interessante Coltivata In Campania SCAGLIONE G.*, FEDERICO R.*

Effetti della vendemmia di uve a temperatura elevata sulla qualità del vino

Vitigni nazionali interessanti per il territorio italiano: risultati della sperimentazione in Sicilia

Nota Tecnica del

Corso di potatura base

GLERA: GLI STUDI DEL CREA PER LA SUA COLTIVAZIONE AGRONOMIA, FISIOLOGIA, GENETICA, DIFESA

A g r i c u l t u r a l V a r i e t i e s I n n o v a t i o n

PALI ED ACCESSORI MA.MA. NELLA VITICOLTURA MODERNA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 1 DEL

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

PIU RESA E QUALITA PER I TUOI NOCCIOLI SOLUZIONI IRRIGUE NETAFIM PER LA COLTURA DEL NOCCIOLO

Transcript:

LA GESTIONE DELLA CHIOMA E LA QUALITÀ DELL UVA LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA Rosario Di Lorenzo Dipartimento di Colture Arboree Palermo

EQUILIBRIO

Relazione tra quantità e qualità dell uva qualità quantità

Numero gemme X % germogliamento Risultato produttivo N germogli X Fertilità potenziale NUMERO INFIORESCENZE GRAPPOLI Numero fiori X % allegagione X = PRODUZIONE DI UVA N acini X peso medio acino PESO MEDIO GRAPPOLO tecnologica Quantità di source Funzionalità Ripartizione metaboliti QUALITA fenolica aromatica

Variazione della produzione negli anni 4,5 4,0 kg 3,5 3,0 2,5 2,0 Nero d'avola Merlot Cabernet S. 1,5 1,0 2000 2001 2002 2003 2004

Tipi di potatura secca

GUYOT

CORDONE SPERONATO

PARETE NEL CORDONE SPERONATO PARETE NEL GUYOT

Tipo di potatura secca e comportamento vegetativo

Effetti della data di potatura sulla fenologia epoca di potatura germogliamento stadio fenologico fioritura invaiatura 1/11 +9 +12 +1 15/11 +7 +9 +2 1/12 +6 +6 +1 15/12 +4 +4 +1 1/01 0 0 0 15/01 +4 +4 0 1/02 +7 +5 0 15/02 +8 +6 0 1/03 +9 +8 +1 15/03 +11 +11 +1 da Barbagallo et al.

Effetti del tipo di potatura secca sul germogliamento Date di rilevamento corrispondenti al pieno (50%) delle singole fasi fenologiche da Intrieri et al. stadio fenologico Data Cordone speronato B: fiocco di cotone 28/3 C: punta verde 3/4 D: foglioline visibili 6/4 E: foglioline distese 15/4 F: grappoli visibili 24/4 G: grappoli separati 30/4 I: Fioritura 23/5 J: allegagione 11/6 L: invaiatura 6/8 M: maturazione 20/9 Differenza giorni Guyot +3 +7 +6 +9 +2 +4 +1 +1 +2 0

Percentuale gemme cieche Percentuale di germogliamento 25 20 130 120 110 % 15 10 % 100 90 80 5 70 60 0 50 corta mista corta mista da Barbagallo et al.

Variazione della superficie fogliare nei due tipi di potatura Superficie fogliare totale (allegagione) (raccolta) cultivar Merlot Cabernet S. Merlot Cabernet S. tipo di potatura: m 2 /pianta m 2 /pianta corta 3,59 5,22 6,43 9,22 mista 2,14 3,15 5,48 7,57 da Barbagallo et al.

% Variabilità (%) della lunghezza dell asse dei germogli nella pianta 80 60 40 20 0 +18 +25 +32 +39 +46 +53 +70 +85 +100 giorni dal germogliamento cm/g 4,8 4,4 4,0 3,6 3,2 2,8 2,4 2,0 1,6 1,2 0,8 0,4 0,0 Tasso di crescita assoluto dell asse Tipo di potatura mista corta 20 giorni dal germogliamento fioritura da Barbagallo et al. mista corta

Traslocazione di carboidrati all interno della pianta Valori dei coefficienti di variazione da Di Lorenzo et al. % 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Superficie fogliare Produzione uva Zuccheri Acidità titolabile

Relazione tra zuccheri ( Brix) e il rapporto superficie fogliare totale per germoglio (cm 2 ) / g di uva Brix 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 10 controllo y=17,526+0,111x R 2 =0,10 n.s. 8 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 cm 2 /g Brix 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 10 anulazione del germoglio y=9,551+1,298x-0.024x 2 R 2 =0,40 ** 8 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 cm 2 /g

Fertilità potenziale Numero fiori per infiorescenza 2 800 1,8 700 1,6 600 1,4 500 1,2 400 1 300 0,8 corta mista 200 corta mista da Barbagallo et al.

Andamento della fertilità dei germogli (F. P.T.) nei due tipi di potatura 2,6 2,5 2,4 2,3 2,2 2,1 2,0 1,9 1,8 1,7 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Posizione capo a frutto sperone nella potatura corta sperone nella potatura a Guyot da Barbagallo et al.

Quantità totale di sostanza secca prodotta da un m 2 di superficie fogliare totale e ripartizione della sostanza secca, in percentuale, tra uva e legno Cultivar: Merlot legno uva S. S. / m 2 di superficie fogliare Tipo di potatura: % % g corta 41 59 184 mista 36 64 204 Cultivar: Cabernet S. legno uva S. S. / m 2 di superficie fogliare Tipo di potatura: % % g corta 48 52 142 da Barbagallo et al. mista 52 48 148

Caratteristiche qualitative Cabernet Sauvignon Zuccheri ( brix) Acidità totale (g/l) Antociani totali (mg/kg) Polifenoli totali (mg/kg) Tipo di potatura mista 24,8 6,4 835,5 2018,5 corta 24,0 6,3 615,5 1490,5 Nero d Avola Zuccheri ( brix) Acidità totale (g/l) Antociani totali (mg/kg) Polifenoli totali (mg/kg) Tipo di potatura mista 22,7 8,2 765,5 1777,0 corta 23,3 7,7 787,0 2037,0 da Corona et al.

Costituzione e gestione del cordone permanente

Caratteristiche del tratto orizzontale

Costituzione in un anno

Costituzione in un anno

Centri produttivi uniformi

Media e coefficiente di variazione dei parametri vegetativi (cv Merlot) Trattamento controllo spuntatura media % media % asse (cm) femminelle (n) femminelle (cm) diametro (mm) superficie fogliare asse (cm 2 ) superficie fogliare femm (cm 2 ) superficie fogliare germoglio (cm 2 ) 129 13 171 9,3 2142 2608 4750 46 57 113 22 46 113 80 105 13 134 9,3 1620 1989 3609 24 43 80 19 23 78 52 da Pisciotta et al.

Media e coefficiente di variazione dei parametri vegetativi (cv Cabernet Sauvignon) Trattamento controllo spuntatura cimatura media % media % media % asse (cm) 121 49 93 37 83 31 femminelle (n) 9 61 11 56 11 40 femminelle (cm) 80 115 77 75 187 64 diametro (mm) 10 21 10 22 11 12 Superficie fogliare asse (cm 2 ) 2166 50 1814 36 1606 30 Superficie fogliare femm (cm 2 ) 1734 129 1846 68 3444 65 Superficie fogliare germoglio (cm 2 ) 3900 85 3660 48 5050 40 da Pisciotta et al.

Centri produttivi ben distanziati

Centri produttivi ben distanziati

Centri produttivi lontani dalla curva

Centri produttivi rivolti verso l alto

Caratteristiche del tratto verticale: curva dolce e assenza di tagli

Potatura di produzione: Innalzamento dei centri produttivi

Testa di salice

Pre-potatura meccanizzata

RINGRAZIAMENTI Il gruppo viticoltura del Dipartimento di Colture Arboree Università degli Studi di Palermo