La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

Documenti analoghi
Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Propagazione degli errori statistici. Test del χ 2 per la bontà di adattamento. Metodo dei minimi quadrati.

LA COMPATIBILITA tra due misure:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Elementi di statistica

Correlazione lineare

Adattamento di una relazione funzionale ai dati sperimentali

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Probabilità cumulata empirica

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu)

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

1) Dato un carattere X il rapporto tra devianza entro e devianza totale è 0.25 e la devianza totale è 40. La devianza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30

Regressione lineare con un singolo regressore

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Variabili statistiche - Sommario

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

Campo di applicazione

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Tutti gli strumenti vanno tarati

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Modelli con varabili binarie (o qualitative)

Concetti principale della lezione precedente

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite:

Capitolo 11: IL METODO DEI MINIMI QUADRATI. Nel Capitolo precedente ci siamo posti il problema di determinare la miglior retta che passa per

Potenzialità degli impianti

Test delle ipotesi Parte 2

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1

La verifica delle ipotesi

Quattro passi nella statistica per chimici

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

CPM: Calcolo del Cammino Critico

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE

Taratura: serve a trovare il legame tra il valore letto sullo strumento e il valore della grandezza fisica misurata

ANALISI DI TABELLE DI CONTINGENZA

Appunti di Econometria

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Trigger di Schmitt. e +V t

Statistica descrittiva

Grafico di una serie di dati sperimentali in EXCEL

TEORIA DELLA STIMA E DELLA DESCISIONE STATISTICA

lxmi.mi.infn.it/~camera/silsis/laboratorio-1/2-statistica.ppt Misura:

DALLA TEORIA DEGLI ERRORI AL TRATTAMENTO DEI DATI

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

Analisi statistica di dati biomedici Analysis of biologicalsignals

Variabili aleatorie discrete. Probabilità e Statistica I - a.a. 04/05-1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

La taratura degli strumenti di misura

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1)

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio Ing. Gianluca Chiappini

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

La ripartizione trasversale dei carichi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Condensatori e resistenze

LE FREQUENZE CUMULATE

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Misure Topografiche Tradizionali

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Gli errori nelle misure

Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a RETI TOPOGRAFICHE

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Dispensa LE RETI TOPOGRAFICHE. Elementi per il calcolo e la compensazione

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Transcript:

Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana s ntroduce un errore non trascurable che aumenta al dmnure d N.

La t d Student Per pccol campon s defnsce la varable casuale t = ( x µ) s N detta t d Student.

La dstrbuzone della t d Student La dstrbuzone della t d Student, rspetto alla dstrbuzone normale, presenta una maggore dpersone ntorno alla meda e non è unca, ma dpende dal numero d grad d lbertà ν (= numero d osservazon ndpendent del campone N dmnuto del numero d parametr stmat dal campone; ν = N 1).

La dstrbuzone della t d Student Se N è grande la dstrbuzone t d Student è ben approssmata dalla dstrbuzone normale.

La dstrbuzone della t d Student I lmt d confdenza per µ sono allora e qund x ± t p s N = µ x ± t p s N Essendo p l lvello d confdenza rchesto

t d Student - Esempo Sono state esegute 10 msure della resstenza alla rottura R d un certo tpo d fl d nalon. I rsultat ottenut sono seguent: 7.1 N, 7.00 N, 7.56 N, 7.37 N, 7. 4 N, 7.06 N, 7.40 N, 7.31 N, 7.5 N, 7.8 N. Calcolate lmt d confdenza al 95% ed al 99% per la reale resstenza alla rottura. Quale sarebbe l rsultato se s potessero applcare metod della teora de grand campon?

t d Student - Esempo R = 7.6 N s = 0.18 N Numero d grad d lbertà ν = 10 1 = 9 t 0.975 =.6; t 0.995 = 3.5 I lmt d confdenza sono qund: 95%.6 0.18 7.6 ± N= ( 7.6 ± 0.13)N 10 99% 3.5 0.18 7.6 ± N= ( 7.6 ± 0.18)N 10

t d Student - Esempo Se applcassmo metod della teora de grand campon lmt d confdenza sarebbero: 95% 1.96 0.18 7.6 ± N= ( 7.6 ± 0.11)N 10 99%.58 0.18 7.6 ± N= ( 7.6 ± 0.15)N 10 Ossa sarebbero meno amp rspetto a quell ottenut con metod della teora de pccol campon, come c s poteva aspettare poché con pccol campon s raggunge una precsone mnore.

Test d potes medante la t d Student Medante la t d Student è possble: stablre se la msura d una grandezza fsca, determnata tramte un pccolo campone, è compatble, ad un certo lvello d sgnfcatvtà, con un valore noto a pror; confrontare due msure dfferent della stessa grandezza, ottenute da due pccol campon, e stablre se la dverstà è dovuta a fluttuazon statstche (campon appartenent a popolazon avent lo stesso valore atteso) o meno.

Test d potes con la t d Student - Esempo Una dtta produttrce d fertlzzant coltva due campon d 10 pantcelle cascuno adottando due dvers prodott. Alla fne del trattamento n un campone s msura un altezza meda h 1 = 0.0 cm e uno scarto quadratco medo s 1 =.0 cm, nell altro un altezza meda h =.7 cm e uno scarto quadratco medo s = 3.0 cm. Al lvello d sgnfcatvtà dell 5% s può affermare che esste una dfferenza sgnfcatva tra due campon? E al lvello dell 1% Rspondere alle domande precedent nell potes che campon sano rspettvamente d -N 1 = 5 ed N = 7 element; -N 1 = N = 10 element - N 1 = N = 50 element.

Test d potes con la t d Student - Esempo Ipotes H 0 : le dfferenze non sono sgnfcatve perché sono dovute a fluttuazon statstche campon appartengono a popolazon avent lo stesso valore atteso (µ 1 = µ ). Il valore atteso per la dfferenza delle mede camponare è qund 0. Assumamo che campon casual sano estratt da popolazon normal con uguale devazone standard (σ 1 = σ ). La varanza della dfferenza tra le mede camponare può essere stmata medante l espressone: σ x x ( ) N 1 s + ( N 1) 1 1 N + N 1 1 s che può essere vsta come una meda pesata delle stme delle varanze de due campon.

Test d potes con la t d Student - Esempo Per valutare la consstenza delle mede consderamo la varable t = ( x x ) ( µ µ ) 1 σ 1 1 x1 x + N1 1 N Che è dstrbuta come la t lbertà. d Student con ν = N 1 + N grad d

Test d potes con la t d Student - Esempo Nella 1 a potes (N 1 = 5; N = 7) s ha: (*) σ.88 x = 1 x t = ±1.60 (*) valor d t da consderare sono due n corrspondenza alle due possbl dfferenze ( x ) 1 x ( ) x x 1 Numero d grad d lbertà: ν = 5 + 7 = 10 cu corrsponde: t 0.995, 10 = 3.17 t 0.975, 10 =.3

Test d potes con la t d Student - Esempo Poché rsulta: 1% -3.17 ±1.6 3.17 5% -.3 ±1.6.3 possamo concludere che ad entramb lvell d sgnfcatvtà la dfferenza tra valor delle due mede camponare è dovuta uncamente a fluttuazon statstche, qund l potes H 0 è accettable a entramb lvell.

Test d potes con la t d Student - Esempo Nella a potes (N 1 = N = 10) s ha: σ x =.69 t = ±. 5 1 x Numero d grad d lbertà: ν = 18 cu corrsponde: t 0.995,18 =.88 t 0.975,18 =.3 Poché rsulta: 1% -.88 ±.5.88 5% -.5 -.3;.3.5 possamo concludere che l potes H 0 è accettable al lvello d sgnfcatvtà dell 1% ma non al lvello del 5%.

Test d potes con la t d Student - Esempo Nella 3 a potes (N 1 = N = 50), poché campon sono grand, s usa la z. S ha qund: z = ( x x ) ( µ µ ) 1 1 = ± σ1 N 1 σ + N 5.9 Essendo µ 1 = µ e σ 1 ; σ stmate medante gl scart quadratc med.

Test d potes con la t d Student - Esempo Poché s ha z 0.995 =.58 z 0.975 =.4 rsulta: 1% -5.9 -.58;.58 5.9 5% -5.9 -.4;.4 5.9 S conclude che le dfferenze sono sgnfcatve ad entramb lvell d sgnfcatvtà, qund dobbamo rfutare H 0 ad entramb lvell.

Test d potes con la t d Student - Esempo Concluson: N1 = 5 N = 7 N1 = 10 N = 10 N1 = 50 N = 50 t =±1.60 t = ±.5 z = ±5.9 t 0.975,10 =.3 t 0.975,18 =.10 z 0.975 = 1.96 t 0.995,10 = 3.17 t 0.995,18 =.88 z 0.995 =.58 maggore è l ampezza del campone, pù sgnfcatve sono le dfferenze.

La dstrbuzone ch-quadro Lo scarto quadratco medo d un campone d msure dà una stma della devazone standard σ della popolazone. Per poter stmare un ntervallo d confdenza per σ occorre conoscere come s s dstrbusce ntorno a σ. S defnsce allora la varable casuale ch-quadro χ N ( x x) = 1 ( N 1) = = σ σ s

La dstrbuzone ch-quadro La dstrbuzone χ : è defnta nell ntervallo (0;+ ); è asmmetrca; non è unca ma dpende dal numero d grad d lbertà ν; per ν 30 è ben approssmata da una dstrbuzone gaussana

La dstrbuzone ch-quadro

La dstrbuzone ch-quadro ( n 1) s Anche per la varable χ = è possble σ defnre un ntervallo d confdenza, ndvduando, χ mn due estrem, e, entro cu cadrà con la probabltà desderata: χ max χ mn ( N 1) s σ χ max

La dstrbuzone ch-quadro Esplctando rspetto a σ è possble stmare qund, entro cert lmt d confdenza, lo scarto quadratco medo della popolazone σ n termn dello scarto quadratco medo camponaro s: s χ N 1 max σ s χ N 1 mn

Il test ch-quadro Non sempre la legge d dstrbuzone d probabltà d una sere d dat spermental è nota a pror la legge d dstrbuzone deve essere determnata n base a delle potes. Come s può stablre n termn d probabltà se la dstrbuzone potzzata è accettable o meno?

Il test ch-quadro Consderamo un campone d N osservazon suddvso n k ntervall. Defnamo la varable casuale admensonale ch-quadro : o e χ k ( o ) = = 1 e e = frequenze osservate per l -esmo ntervallo = frequenze attese per l -esmo ntervallo [e = NP(x ); P(x ) = probabltà potzzata che la varable acqust l valore x ncluso nella classe ]

Il test ch-quadro Vale la relazone k k = o e = = 1 = 1 N La varable χ così defnta msura la dscrepanza esstente tra le frequenze osservate e quelle attese. χ = 0 accordo perfetto tra dat spermental e valor attes χ > 0 dsaccordo tra dat spermental e valor attes tanto maggore quanto maggore è l valore d χ.

Il test ch-quadro Se N la dstrbuzone della varable k = 1 (o e e ) tende asntotcamente alla dstrbuzone della varable (N 1)s con un numero d grad d lbertà ν dato da: σ

Il test ch-quadro ν = k 1 se le frequenze attese possono essere calcolate senza dover stmare parametr della popolazone dalle dstrbuzon osservate; ν = k 1 - λ se le frequenze attese possono essere calcolate solo stmando λ parametr della popolazone dalle dstrbuzon camponare.

Il test ch-quadro La condzone d asntotctà s consdera raggunta se N 50 e l numero d event per classe è almeno uguale a 5. Il valore atteso d χ è uguale al numero d grad d lbertà ν. La funzone d dstrbuzone f(χ ) consente d calcolare, al varare d ν, la probabltà che, rpetendo le N msure, s ottenga, solo per effetto delle fluttuazon casual, un valore d χ maggore o uguale d quello osservato χ 0 : P( χ χ ) 0 = χ f ( χ ) dχ

Il test ch-quadro χ 0 Area a destra d χ 0 = probabltà P d ottenere, solo per effetto del caso, un valore maggore o uguale d χ 0. Area maggore maggore probabltà che le frequenze teorche dfferscano da quelle spermental per effetto del caso

Il test ch-quadro χ 0 Fssato un lvello d sgnfcatvtà α, l valore osservato ndca un dsaccordo sgnfcatvo se P( χ χ ) < α E l potes va rgettata al lvello d sgnfcatvtà α. 0

Il ch-quadro rdotto Poché l valore atteso d χ deve essere ν spesso s normalzza a ν l χ e s consdera l ch-quadro rdotto ~ = χ che è prossmo a 1 se esste un buon accordo tra la dstrbuzone osservata e quella potzzata. χ ν

Lvell d sgnfcatvtà E convenzone stablre due lvell sgnfcatv per l valore della probabltà : 5% oppure 1%. Se P( χ χ0 ) < 5% l dsaccordo con la dstrbuzone attesa è sgnfcatvo e s rgetta l potes al lvello d sgnfcatvtà del 5%; P( χ χ ) Se P( χ χ ) < 1% l dsaccordo con la dstrbuzone 0 attesa è altamente sgnfcatvo e s rgetta l potes al lvello d sgnfcatvtà dell 1% 1%. 0

Applcazon del ch-quadro Test della sgnfcatvt Test della sgnfcatvtà per verfcare se le frequenze osservate per un nseme d possbl event dfferscono sgnfcatvamente dalle frequenze attese sulla base d certe potes.

Test della sgnfcatvtà - Esempo Lancando un dado 10 volte s sono osservate per cascuna facca le seguent frequenze. Facca 1 3 4 5 6 Frequenze osservate 5 17 15 3 4 16 Provate l potes che l dado è buono al lvello d sgnfcatvtà del 5%. Se l dado non è truccato le frequenze attese e per cascuna facca sono ugual e sono par a 0.

Applcazon del ch-quadro - Esempo k = 1 + + (o e e ( ) 5 0 ( 17 0) ( ) ( ) 15 0 3 0 ( 4 0) 0 ( 16 0) 0 ) + = = 5.00 0 0 Poché l numero d class (le facce n questo caso) è k = 6 e non c sono parametr della dstrbuzone attesa calcolat da dat spermental l numero d grad d lbertà è ν = k 1 = 5 + + 0 0 + +

Applcazon del ch-quadro - Esempo Dalle tavole del χ s rcava: χ 0,95,5 = 11.1 Poché 5.00 < 11.1 possamo accettare l potes che l dado sa buono.

Applcazon del ch-quadro Test sulla verosmglanza d un modello per verfcare la verosmglanza d un certo modello matematco nel rappresentare dat relatv ad un certo fenomeno. In questo caso l χ è defnto come N ( y = yc ) χ σ y = valor spermental; = valor calcolat; σ = devazone standard = 1 y c

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Se la relazone funzonale non è nota a pror e s dspone d poch punt spermental può accadere che s possano potzzare dverse relazon funzonal. Quale deve rteners la pù soddsfacente? La quanttà y c = stma, tramte la relazone funzonale potzzata, della varable y, avente devazone standard σ, segue la dstrbuzone f(χ ) N ( y = yc ) χ σ = 1

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Possamo qund calcolare la probabltà d ottenere un valore d χ maggore o uguale a quello osservato χ 0 [P(χ χ 0 )] solo per effetto delle fluttuazon casual e stablre, ad un certo lvello d sgnfcatvtà α, se la relazone funzonale proposta può essere accettata.

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Se le relazon potzzabl sono pù d una per cascuna s calcolano rspettv χ consderando grad d lbertà ν dat dal numero N d varabl ndpendent dmnuto del numero c d parametr calcolat e s decde sulla base del lvello d sgnfcatvtà prescelto. Se ambedue soddsfano l lvello d sgnfcatvtà prescelto s scegle quello l cu χ 0 presenta la maggor probabltà d essere superato dal valore del χ teorco.

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Anche n questo caso s può usare l ch-quadro rdotto: ~ = χ In tal caso, se entrambe le relazon funzonal soddsfano l lvello d sgnfcatvtà prescelto, s ~χ χ ν scegle quella con l mnore.

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale 5,0 4,0 3,0,0 1,0 0,0 0 1 3 4 5 6

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale 5,0 4,0 3,0,0 1,0 0,0 0 1 3 4 5 6 L equazone della retta è y = 0.98x + 0.54x Poché due parametr sono calcolat da dat spermental s ha ν = 5 = 3. S ha noltre: χ = 5.1

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Dalle tavole s rcava che per ν = 3 l χ trovato è compreso tra 4.11 [cu corrsponde P(χ 4.11) = 75%] e 6.5 [cu corrsponde P(χ 6.5) = 90%]. Interpolando lnearmente tra quest due valor s rcava: P(χ 5.1) = 8% P(χ 5.1) = 18%

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale 5,0 4,0 3,0,0 1,0 0,0 0 1 3 4 5 6 S ha noltre: χ = 0.49 L equazone della curva è y = -1.0 +.5x 0.86 x Poché tre parametr sono calcolat da dat spermental s ha ν = 5 3 =.

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Dalle tavole s rcava che per ν = l χ trovato è compreso tra 0.11 [cu corrsponde P(χ 0.11) = 10%] e 0.575 [cu corrsponde P(χ 0.575) = 5%]. Interpolando lnearmente tra quest due valor s rcava: P(χ 0.49) = 1.5% P(χ 5.1) = 78.5% Qund, poché 78.5% 18% l equazone della parabola s accorda meglo a dat spermental.

Test χ per rcercare la forma d una dpendenza funzonale Alle stesse concluson s arrva pù rapdamente utlzzando l ch-quadro rdotto: 5,0 5,0 4,0 4,0 3,0 3,0,0,0 1,0 1,0 0,0 0 1 3 4 5 6 0,0 0 1 3 4 5 6 ~ χ =1.7 ~ χ = 0. 5

Correlazone Due grandezze, x e y, sono correlate se a varazon d una corrspondono varazon dell altra; se, nvece, al varare d una grandezza l altra non vara oppure vara n manera casuale s dce che le grandezze sono ncorrelate o ndpendent. Non sempre è possble stablre una possble correlazone tra le varabl x ed y poché dat spermental possono rsultare molto dspers. Medante l coeffcente d correlazone è possble quantfcare n termn d probabltà l grado d correlazone tra due varabl.

Correlazone lneare Un parametro che quantfca l dverso grado d correlazone tra due varabl è l coeffcente d coeffcente d correlazone lneare r correlazone lneare r defnto dalla relazone = = = = N N N y y x x y y x x r 1 1 1 ) ( ) ( ) )( (

Correlazone lneare S verfca che rsulta: -1 r 1 r = 0 non esste alcuna correlazone tra le varabl r = ±1 c è una perfetta correlazone tra le varabl. Il segno ± è legato al fatto che l coeffcente angolare della retta può assumere valore postvo o negatvo.

Correlazone lneare S può calcolare la probabltà che per N coppe d varabl(x,y ) ncorrelate l valore assoluto d r, per l solo effetto del caso, sa maggore o uguale a quello osservato: P( r r 0 ) Quanto pù è pccola tale probabltà tanto pù soddsfacente s può rtenere la correlazone. Generalmente s assume: P( r r 0 ) 5% correlazone sgnfcatva P( r r 0 ) 1% correlazone altamente sgnfcatva

Metodo de mnm quadrat Date due grandezze X ed Y, come stmare da dat spermental parametr d una relazone funzonale y = f(x,a,b,c, ) potzzata tra le due grandezze? Se valor delle grandezze non avessero errore basterebbe un numero d coppe d valor (x,y ) par al numero de parametr da determnare.

Metodo de mnm quadrat Nella pratca questo non è possble perché, a causa degl error, ad un certo valore x corrsponderebbero dvers valor y, y, y, e vceversa.

Metodo de mnm quadrat Ipotes: - tutte le msure sono tra loro statstcamente ndpendent - una varable (n genere quella ndpendente x) ha error trascurabl - valor delle msure d y sono dstrbut normalmente attorno al valore vero

Metodo de mnm quadrat La probabltà d avere l nseme completo d msure y 1, y,, y N calcolato n termn de parametr A, B, C, è data da: σ y ove sono le devazon standard d cascuna grandezza y. N = 1 [ y 1 1 σ y π σ y e f ( x, A, B, C,...)]

Metodo de mnm quadrat Questa probabltà è massma quando è mnma mnma la quanttà: Gl error su parametr A, B, C, s determnano con la legge d propagazone degl error. = = N y C B A x f y 1,...)],,, ( [ σ χ

Retta de mnm quadrat Se la relazone funzonale tra le grandezze x, y è d tpo lneare (y = Ax + B) parametr A e B sono dat da: 1 1 = = = N N x x N = = = = N 1 N 1 N 1 y x y x N A = = = = = N 1 N 1 N 1 N 1 y x x y x B

Retta de mnm quadrat Stma a posteror dell ncertezza su y L errore sulle y, se non è noto a pror, può σ y essere stmato a partre da dat stess, una volta eseguta l nterpolazone lneare, utlzzando la dspersone de punt attorno alla retta. S può dmostrare che una stma corretta d tale errore è data dall espressone: σ y = N = 1 N [y Ax + B]

Retta de mnm quadrat Stma a posteror dell ncertezza su y La corretta stma dell errore s ottene dvdendo per (N ) poché gl scart sono calcolat rspetto ad un valore stmato che dpende da due parametr ( due coeffcent dell equazone della retta) che a loro volta sono stmat da dat spermental. I grad d lbertà, qund, sono dmnut d due. Nel caso n cu s dsponesse solo d due punt spermental la retta passerebbe esattamente per ess e l errore assumerebbe correttamente la forma ndetermnata 0/0.

Retta de mnm quadrat passante per l orgne Se la relazone funzonale che collega le due grandezze x, y è del tpo y = Ax s ha: A N = 1 = N = 1 x x y

Retta de mnm quadrat passante per l orgne - Stma a posteror dell ncertezza su y La stma corretta dell errore su y è dall espressone: data σ y = N = 1 N [y Ax 1 ]