Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Documenti analoghi
Gli antibiotici in medicina generale

Le polmoniti acquisite in comunità

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze.

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C)

Tipologie di linee guida e loro principali caratteristiche in rapporto alla loro utilizzazione. Anna Maria Marata

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino

DEFINIZIONI e CLASSIFICAZIONE

Gli antibiotici nelle infezioni delle vie respiratorie

Prof.ssa D. De Vito Ordinario di Igiene Università degli Studi di Bari

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

GESTIONE POLMONITI DI COMUNITA IN PEDIATRIA

Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna

Dalla polmonite comunitaria alla polmonite nosocomiale: quali costi nel processo?

LINEA GUIDA PER IL TRATTAMENTO EMPIRICO DELLA POLMONITE DI ORIGINE EXTRAOSPEDALIERA (CAP) NELL ADULTO

Infezioni ospedaliere (IO)

LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

Sindromi urologiche (ivu)

Scelta dei farmaci antimicrobici

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE (MIB) Bologna, 16 dicembre 2014

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

F. Blasi P O L M O N I T I CLINICA E TERAPIA

Tutto sull amoxicillina

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI: INFEZIONI OSPEDALIERE

Polmoniti. Linee guida

S.I.M.E.U. Incontri 2004

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

POLMONITI CLASSIFICAZIONE. Virali Interstiziale Età Acquisizione Stato immunitario

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

C m o e m ut u ilizzare l ant n ibi b og o r g amm m a Mario Sarti

Indicazioni pratiche per la sorveglianza ed il controllo dei microrganismi sentinella nel territorio:strutture socio sanitarie,residenze private

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Cefalosporine.

Polmoniti Prof. A. Guarino. Dipartimento di Pediatria Università degli studi di Napoli Federico II

Gli Italiani, gli antibiotici l antibioticoresistenza

L antimaicrobialstiuarscip (antimicrobialstewardship)

Overlapping areas that must be addressed together

UOC MALATTIE INFETTIVE

LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE DELLE POLMONITI ACQUISITE IN COMUNITA' (CAP) E IN AMBIENTE OSPEDALIERO (HAP).

La gestione della polmonite

AO Cosenza UOC Microbiologia e Virologia. Epidemiologia Microbiologia e Virologia AO Cosenza

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

LA GESTIONE DELLA POLMONITE

La polmonite di origine extraospedaliera

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DAPTOMICINA

LO STREPTOCOCCO AGALACTIAE IN

LE INFEZIONI OSPEDALIERE

Diagnosi della polmonite acquisita in comunità

Faringotonsillite. in età pediatrica

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

ASPETTI MICROBIOLOGICI DELLE INFEZIONI RESPIRATORIE E DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP)

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Moxifloxacina: profilo farmacologico, terapeutico e farmacoeconomico

EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI

Ricoverarsi a Roma: le infezioni ospedaliere presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Le polmoniti di comunità nel bambino

Gestione sanitaria e produzione del latte negli ovini

LE INFEZIONI DEL TRATTO RESPIRATORIO

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche

Sepsi gravi e CPE. Sergio Vesconi Angelo Pan. Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona

Terapia e gestione delle riacutizzazioni nel paziente affetto da BPCO secondo le raccomandazioni aggiornate della Linea Guida NICE

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione

ASRI. QUADERNI Agenzia Sviluppo Risorse Intangibili. Management delle Polmoniti cquisit. uisite in Comunità. Azienda USL Rimini LINEE GUIDA

Rivista Italiana di Genetica e Immunologia Pediatrica - Italian Journal of Genetic and Pediatric Immunology

Osler, William. The Principles and Practice of Medicine. 7 ed. D. Appleton and Company; New York, NY; 1911

Farmaci antibatterici

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Polmoniti Processi infiammatori della parte più distale dell albero respiratorio

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano

Tabella 1. Indicazioni estrapolate dalle principali linee guida italiane sul trattamento delle infezioni respiratorie batteriche nel bambino Patologia

Ceftobiprolo. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie

Le polmoniti. Corso Integrato di Malattie dall Apparato Respiratorio e Chirurgia Toracica

Epidemiologia degli Ospedali veneziani ed efficacia delle misure di contenimento

Terapia delle infezioni respiratorie. Dr Lorenzo Veronese Osp. Ciriè

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

RIANIMAZIONE EPIDEMIOLOGIA 2014

Animali da compagnia: modalità utilizzo; dati vendite antibiotici e resistenze in ER

Legionellosi: diagnosi e trattamento tra teoria e prassi

Transcript:

Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D.

LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009)

Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente è: lo Streptococcus che è anche il patogeno più rilevante pneumoniae (o pneumococco) Altri agenti eziologici responsabili della CAP sono: l Haemophilus influenzae, lo Staphylococcus aureus, Moraxella catarralis ed altri Gram negativi quali la Klebsiella,, l Enterobacterl Enterobacter,, l Escherichial coli, Pseudomonas aeruginosa.

Eziologia Fra gli agenti eziologici atipici atipici i microrganismi a localizzazione intracellulare, clinicamente rilevanti, sono il Mycoplasma pneumoniae,, la Legionella pneumophila e la Chlamydia specieae. Tali dati derivano dalle casistiche disponibili sull eziologia della CAP (che tuttavia presenta una percentuale complessiva di positività alle indagini microbiologiche non superiore al 50% dei pazienti studiati).

Da IDSA/ATS guideline 2007

I principali patogeni in funzione della condizione clinica Predisponente (da LG ATS 2001 modificata)

Non dimentichiamo le polmoniti virali.

Raccomandazioni terapeutiche

Raccomandazioni terapeutiche 2

Raccomandazioni terapeutiche 3 LG locale

Criteri per terapia sequenziale e dimission

Terapia iniziale per CAP in pazienti a domicilio secondo la LG ATS/IDSA (USA)

Terapia iniziale per CAP in pazienti a domicilio secondo la LG BTS (Europa)

Sistema regionale di monitoraggio delle resistenze 50 strutture ospedaliere pubbliche e private

Resistenze di pneumococco (da emocolture o liquorcolture) nel periodo 2003-2009 2009 Cut-off x tp empirica

Le resistenze alla penicillina di pneumococco dall osservatorio europeo (EARSS) nel 2008

Le resistenze all eritromicina di pneumococco dall osservatorio europeo (EARSS) nel 2008

Le resistenze alla penicillina + eritromicina di pneumococco dall osservatorio europeo (EARSS) nel 2008

Per E. Coli resistenza ai chinoloni meditare.. Staf.. Aureo resistenza a meticillina

antibiotici in medicina generale: dati OsMed 2009

Esempio di algoritmo terapeutico LG locale

Cause di fallimento del primo trattamento empirico secondo la LG della British Thoracic Society (da LG BTS modificata) LG locale

Le dosi da utilizzare

COME FUNZIONANO I ß LATTAMICI Parlerò di: Attività battericida e tempo sopra MIC Cinetica e MIC

Cos è il tempo sopra MIC? MIC in µg/ml MIC Tempo sopra MIC tempo

concentrazione del farmaco (ug/ml) 3 2,5 2 1,5 1 Modello cinetico 0,5 MIC 90 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 tempo l'effetto terapeutico NON dipende dalla massima concentrazione raggiunta, MA dal tempo in cui tale concentrazione è superiore alla MIC seguono tale regola: PENICILLINE, CEFALOSPORINE alcuni macrolidi (eritromicina, claritromicina)

Modello cinetico concentrazione farmaco (ug/ml) 3 2,5 2 1,5 AUC = dose x biodisp. clearance tot. 1 0,5 MIC 90 0 1 2 3 4 5 tempo 6 7 8 9 10 11 AUC L'effetto terapeutico dipende da MIC più AUC / MIC è elevato più il farmaco è efficace. esistono per ogni farmaco e per ogni germe il valore ottimale di AUC / MIC seguono tale regola: CHINOLONI, AZITROMICINA.

Attività battericida e tempo sopra MIC Modello animale W.A.Craig Clinical Infectious Diseases 1998;26:1 12

Attività battericida e tempo sopra MIC per pneumococco W.A.Craig Clinical Infectious Diseases 1998;26:1 12

Quindi riassumendo

Cinetica e MIC gli elementi che concorrono a mantenere la concentrazione plasmatica superiore alla MIC, per almeno il 50% dell intervallo fra 2 somministrazioni, sono: le caratteristiche cinetiche dell antibiotico la MIC del germe da eradicare

Cinetica e MIC un esempio Amoxicillina 25 mg/kg ogni 12 h Amoxicillina 15 mg/kg ogni 8 ore Nella nostra realtà solo in rari casi si incontreranno MIC di 4 µg/ml MIC= 4 MIC=2 Amoxicillina (µg/ml) È la MIC della maggior parte degli pneumococchi MIC= 0,5 È sempre la MIC del piogene

Riassumendo

E le cefalosporine vs pneumococco? Per Pneumococchi con MIC 50 = 0,25 µg/ml MIC 90 = 1 µg/ml W.A. Craig Ped. Inf. Dis. 1996 15 (3) 255-259

In conclusione Quando si inizia una terapia antibiotica empirica è importante considerare: l agente patogeno sospetto, il suo profilo di resistenza locale le caratteristiche cinetiche dell antibiotico scelto.

In conclusione Se l agente etiologico sospetto è lo S. pneumoniae, nella realtà epidemiologica dell Emilia Romagna (e in generale in Italia), amoxicillina alla dose standard somministrata ogni 8 ore è da considerare efficace. Fra le cefalosporine orali nessuna soddisfa i criteri di efficacia.

In conclusione Se l agente etiologico sospetto è lo S. pyogenes è possibile somministrare una dose standard di amoxicillina ogni 12 ore.