MARR SpA Data di valutazione: 22/09/2016

Documenti analoghi
Analisi Fondamentale Titoli Azionari Yoox SpA Data di valutazione: 07/11/2013

Report Portafogli di Analisi Fondamentale Europa

Company Identity File dell'impresa

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

Company Identity File dell'impresa

di Omnitel in sintesi

Commento ai dati di bilancio

Analisi Fondamentale Eni

Bilancio consolidato e separato

Esprinet: risultati superiori alle previsioni

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Pagella Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating :

Bilancio Assemblea degli Azionisti 28 Aprile 2016

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Osservatorio tecnico

I bilanci delle società quotate III

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

Analisi Fondamentale Prysmian

I metodi empirici e i multipli di mercato

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

CORSO DI FINANZA AZIENDALE AVANZATA ANALISI E PIANIFICAZIONE ECONOMICA - FINANZIARIA. Riccardo Rapelli

GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

COMUNICATO STAMPA. I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

Risultati preliminari dell esercizio 2016

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Ricavi in crescita del 9,8% a cambi costanti nel primo semestre 2016 e annuncio della cessione di FontanaArte

Ricavi ed EBITDA in crescita

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Analisi Fondamentale Campari

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

Analisi Fondamentale Luxottica

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 11 Maggio 2012

TEMA 1: Analisi e Pianificazione Finanziaria

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2014

I fondi a cedola di Pictet

Esempio Analisi Contratto Copertura Tassi

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Relazione sulla gestione Bilancio abbreviato al 31/12/2011

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

SISTEMA FONDI CARIGE

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

ANALISI COSTI BENEFICI

Indice. Capitolo. pag. XI. Introduzione

Analisi Banco Popolare

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Numero addetti per anno. Anni Var. 08/10 FORLI'-CESENA Variazione assoluta

RISULTATI 9 MESI Novembre 2007

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa

LA VALUTAZIONE D AZIENDA.

MID INDUSTRY CAPITAL: IL CONSIGLIO DI GESTIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2009

MINI SAI ANALISI PRELIMINARE DI IMPRESA. Impresa XXX SPA

Analisi di redditività TELECOMUNICAZIONI

IPO Enel Green Power. Short Memo. Novembre 2010

Analisi di redditività TRASPORTI AEREI

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore

COMUNICATO STAMPA MONDO TV SUISSE S.A. Approvato il business plan

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2009 RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2009

DISTINTA BANCHE E AFFIDAMENTI

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

Il Consiglio di Amministrazione di Gefran S.p.A. approva i risultati al 30 Settembre 2016.

VALORI ECONOMICI, PATRIMONIALI E PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio

Transcript:

Ufficio Studi e Ricerche Analisi Fondamentale Titoli Azionari Data di valutazione: 22/9/216 Consultique S.p.A. Stradone San Fermo 22 37121 Verona, Tel 45 812298 Fax 45 595767 E. mail info@consultique.com P. IVA 314898232, Cap. Sociale 12., i.v Reg. Imp. di VR 314898232.

set12 dic12 mar13 giu13 set13 dic13 mar14 giu14 set14 dic14 mar15 giu15 set15 dic15 mar16 giu16 set12 dic12 mar13 giu13 set13 dic13 mar14 giu14 set14 dic14 mar15 giu15 set15 dic15 mar16 giu16 Ufficio Studi e Ricerche 22/9/216 17,85 EUR Mercato principale Borsa Italia Capitalizzazione (in milioni ) 1.187 ISIN IT3428445 Max a 52 settimane 19,73 Settore GICS Consumer Staples Min a 52 settimane 15,51 Sottosettore Food & Staples Retailing Flottante di mercato 42,6% Valuta EUR Beta,67 1 mese,51% 1 anno 6 mesi 4,27% 3 anni 3 mesi 29,11% 1 anno Data del report Prezzo alla data del report Anagrafica Performance Total Return Volatilità Notizie di carattere generale 7,95% 98,72% 28,8% Marr SpA distributes food. The Company supplies food and nonfood items to hotels, restaurants, and canteens. Performance (Total Return in EUR) Performance 3 anni Performance per anno 212 213 214 215 YTD 98,7% 32,1% 62,2% 27,2% 34,5% 2,9% Indice di settore,5% 12,4% 22,8% 1,7% 1,1% 6,4% Differenziale vs settore 98,2% 19,7% 39,4% 28,9% 24,4% 3,5% Indice generale,3% 11,7% 16,% 3,8% 14,9% 21,2% Differenziale vs mercato 99,% 2,3% 46,2% 23,4% 19,5% 18,3% 33, 28, 23, 18, 13, 8, Indice di settore: Indice generale: STXE 6 Rtl NRt MSCI ITALY STXE 6 Rtl NRt MSCI ITALY Andamento Grafico 3, Forza relativa vs settore e vs mercato 3 2,5 Forza vs settore Forza vs Mercato 2 1,5 1,5 Dividendi Data stacco Importo Prezzo alla data 23/5/216,66 17,4 25/5/215,62 16,57 26/5/214,58 13,26 27/5/213,58 9,5 2/7/212,1 7,35 28/5/212,54 7,64 23/5/211,5 8,7 24/5/21,46 6,49 25/5/29,43 5,41 19/5/28,4 6,73 Yield 3,8% 3,7% 4,4% 6,1% 1,4% 7,1% 5,8% 7,1% 8,% 5,9% Tipologia Special Cash

set13 dic13 mar14 giu14 set14 dic14 mar15 giu15 set15 dic15 mar16 giu16 set16 Ufficio Studi e Ricerche Dati e indici di Bilancio in milioni (EUR) Ricavi Var Ebitda Var Ebitda Margin EBIT Var Ebit Margin Cash Flow Var 213 1.365 83 6,1% 78 5,7% 22 214 1.441 5,6% 91 9,4% 6,3% 86 9,5% 5,9% 65 19,9% 215 1.44,1% 94 3,9% 6,5% 89 3,9% 6,2% 63 4,1% 216 E 1.566 8,7% 11 17,3% 7,% 95 6,7% 6,1% 76 2,5% 217 E 1.631 4,2% 117 5,7% 7,1% 11 6,8% 6,2% 78 2,8% 218 E 1.681 3,1% 121 4,1% 7,2% 16 4,5% 6,3% 8 3,4% CAGR 5,7% 13,5% in milioni (EUR) Utile Adj Var Patr. Netto Roe PFN PFN/PN P/E Altri indicatori 213 48 241 19,8% 196,82 17, Health Grade A 214 51 6,% 254 2,6% 176,69 19,1 Quick Ratio 1,3 215 57 11,5% 272 22,1% 168,62 21,9 CDS 5Y (media) 216 E 6 6,3% 289 21,4% 26,71 19,8 CDS 5Y (current) 217 E 65 8,1% 39 21,7% 195,63 18,8 CDS 5Y (settore) 218 E 68 4,6% 325 21,3% 185,57 17,4 EV/Market Cap 1,17 Grafico Prezzo/Utili (in modalità trailing) Grafico EPS Adjusted (Storico e Stime) 25 23 21 19 17 15 13 11 9 7 5 1,2 1,,8,6,4,2, 1.8 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 Grafico Ricavi (Storico e Stime) 12 1 8 6 4 2 Grafico EBIT (Storico e Stime) Grafico ROE Grafico PFN / PN 23,5 23, 22,5 22, 21,5 21, 2,5 2, 19,5 19, 18,5 18, 1,,9,8,7,6,5,4,3,2,1,

Ufficio Studi e Ricerche Dati e indici di Bilancio Trimestrali in milioni (EUR) Ricavi Var Ebitda Var Ebitda Margin EBIT Var Ebit Margin Cash Flow Var 31/3/215 1.41 91,6 86,6 58 3/6/215 1.419,7% 91,1%,6 86,%,6 78 34,4% 3/9/215 1.438 1,3% 93 2,7%,6 88 2,8%,6 65 16,2% 31/12/215 1.44,2% 94,5%,7 89,5%,6 62 5,3% 31/3/216 1.449,6% 95,9%,7 9,9%,6 59 4,3% 3/6/216 1.465 1,% 97 2,1%,7 91 2,%,6 65 1,9% in milioni (EUR) Utile Adj Var Patr. Netto Var PFN Var PFN/PN Var PFN/MOL Var 31/3/215 51 26 26,79 2,3 3/6/215 52 2,% 237 8,8% 175 14,9%,74 6,7% 1,9 15,% 3/9/215 56 7,9% 263 1,8% 155 11,6%,59 2,2% 1,7 13,9% 31/12/215 58 2,9% 272 3,5% 163 5,4%,6 1,9% 1,7 4,8% 31/3/216 59 1,6% 278 2,2% 19 16,4%,68 14,% 2, 15,3% 3/6/216 6 1,4% 254 8,6% 24 7,4%,8 17,5% 2,1 5,2% R.O.I. R.O.D. Merito di credito ROI ROD ROIROD Giudizio Outlook 213 15,5% 3,6% 11,9% S&P 214 16,9% 4,% 13,% Fitch 215 15,8% 2,% 13,8% Moody's Debt Distribution Probabilità di default 1 3 anni 6 216 22 75 215 214 3 5 anni 75 217 221 5 1 anni 218 6 222 Zscore Helligeinsen 4,14 3,87,64%,86% > 1 anni 219 223 Bloomberg PD,4%,6% Debt Distribution & Statistics

Ufficio Studi e Ricerche Analisi Ricavi Segmentazione per Prodotto Segmentazione Geografica Italy: 92,3% Food Distribution: 1% Rest Of Europe: 5,36% Rest Of The World: 2,36% 1.52. 1.32. Food Distribution 14 12 Italy Rest of Europe Rest of the World 1.12. 1 92. 72. 52. 8 6 32. 4 12. 2 8. 215 214 213 212 211 215 214 213 212 211 Azionariato Primi 2 azionisti Investitore Cremonini Spa Allianz Se Standard Life Ameriprise Fin Grp Fmr Llc Nn Group Nv Norges Bank Massachusetts Mutual Bank Of Montreal Vanguard Group Petercam Sa Arca Sgr Spa Schroders Plc Alliance Bernstein Blackrock Old Mutual Plc Axa Dimensional Fund Adv Wisdomtree Investmen Jpmorgan Chase & Co Ammontare Detenuto Tipologia Investitori % Ultima modifica Data Tipologia 38.178.13 57,39% 15/9/216 Corporation Italy 5.22.232 7,55% 67.62 9/6/216 Investment Advisor Germany 3.326.256 5,% 9/6/216 Insurance Company United Kingdom 1.912.728 2,88% 232.44 31/7/216 Insurance Company 1.169.1 1,76% 2.3 3/4/216 Investment Advisor 1.5. 1,58% 3/4/215 Insurance Company Netherlands 1.26.648 1,54% 31/12/215 Government Norway 675.7 1,1% 4.261 31/5/216 Insurance Company 643.881,97% 31.574 31/7/216 Bank Canada 613.47,92% 15.764 31/8/216 Investment Advisor 44.5,61% 1. 31/5/216 Investment Advisor Luxembourg 36.119,54% 6.586 3/6/216 Investment Advisor Italy 346.382,52% 85.855 3/6/216 Investment Advisor United Kingdom 323.947,49% 19.675 31/7/216 Investment Advisor 32.147,48% 2/9/216 Investment Advisor 32.,48% 58. 29/7/216 Investment Advisor United Kingdom 28.,42% 2. 31/5/216 Investment Advisor France 265.313,4% 3.573 31/7/216 Investment Advisor 261.159,39% 21/9/216 Investment Advisor 26.956,39% 2.972 31/8/216 Investment Advisor Segmentazione Geografica Investitori Paese Investment Advisor 8,12% ITALY BRITAIN Retail Ownership 65,82% Altra 33,84% LUXEMBOURG UNITED STATES Corporation 21,42% NETHERLANDS Insurance Company 3,73% ALTRI

set12 dic12 mar 13 giu13 set13 dic13 mar 14 giu14 set14 dic14 mar 15 giu15 set15 dic15 mar 16 giu16 Ufficio Studi e Ricerche Confronto con i competitors Titolo Market Cap (mil ) Prezzo (valuta locale) Valuta P/E Trl P/E 16 Ev/Ebitda Trl EV/Ebitda 16 Ev/Ebit Trl EV/Ebit 16 Roe Trl Roe 16 Marr Spa 1.187 17,85 EUR 19,9 19,8 14,4 12,6 15,2 14,6 23,5 21,4 Glaxosmithkline 93.451 1.647,5 GBp Alto 16,9 35,1 1,7 Alto 26,6 5,1 14, Booker Group Plc 3.733 18,9 GBp 25, 22,6 17,4 15,4 2,2 17,5 21,7 24,3 Hyundai Greenfoo 1.352 17.1, KRW 16,1 16,1 8,8 13,3 1,7 16, 6,2 6,9 Mitsubishi Shoku 1.594 3.11, JPY 14,7 13,6 7,8 3,6 1,7 8,1 8,6 Kato Sangyo Co 755 2.245, JPY 15,6 13,4 2,6 2,1 4,1 5,3 5,6 Kanematsu Corp 566 152, JPY 7,5 6,2 7,3 8,6 9,9 Atlantic Grupa 387 871,5 HRK 12,5 17,3 8,6 9,5 12,1 14,4 11,7 8,3 Media 12.878 15,9 15,7 12,7 9,6 11,7 17,8 11,4 3,7 Titolo P/CF Trl P/CF 16 Stime crescita Ebit Stime crescita Ricavi PFN/PN Trl PFN/PN 16 PEG EV/Mkt Cap Quick Ratio CDS Health Grade Marr Spa 44,6 15,7 13,5% 5,7%,77,76 1,48 1,17 1,3 A Glaxosmithkline 39,7 15,5 6,1% 22,3 2,66 34,53 1,23,73 B Booker Group Plc 18,2 18,3 1,4% 4,6%,24,26 2,4,96,36 A Hyundai Greenfoo 16,1 15,5 26,1% 7,7%,22,14,62,56 1,79 A Mitsubishi Shoku 8,8,2%,43,62 1,5,65 A Kato Sangyo Co 8,9 1,6%,61,63,38,94 A Kanematsu Corp Alto,53 2,35 1,9 A Atlantic Grupa 7,8 2,1% 4,%,81,81,62 1,61,81 B+ Media 29,7 12,9 17,5% 4,2% 2,86,37 7,93 1,17,96 Performance TRR e indicatori tecnici Titolo 1 Mese 6 Mesi 1 Anno YTD 3 Anni Volatilità 3M Volatilità 1Y RSI 14gg RSI 3gg Media 1gg Media 2gg Marr Spa,51 4,27 7,95 3,93 98,72 28,8 29,11 51,58 49,63 17,78 17,73 Glaxosmithkline 2,34 2,59 35,41 25,39 22,95 2,29 18,65 48,17 51,32 1.479,7 1.568,58 Booker Group Plc 2,9 15,32 5,71 3,82 51,15 24,85 24,92 53,23 54,38 168,22 172,64 Hyundai Greenfoo,58 9,23 35,6 3,65 1,74 28,71 21,1 49,36 44,99 19.92,75 18.371,5 Mitsubishi Shoku 7,17 6,69 16,96 5,22 19,61 29,29 26,11 69,46 61,9 2.865,8 2.834,59 Kato Sangyo Co,22 21,74 1,62 19,65 17,14 29,13 25,8 42,76 42,21 2.623,27 2.465,64 Kanematsu Corp 2,7 5,95 13,56 24,76 18,26 35,6 3,9 46,79 45,55 169,51 163,64 Atlantic Grupa 5,52 9,48 2,39 5,78 34,85 8,93 9,12 71,16 66,33 817,3 82,27 MERCATO,5 9,7 22,4 21,2,3 32,4 36, 42,3 46, SETTORE,2 3,8 8,2 8,2,5 23,6 25,7 46,5 49,4 35, 3, 25, MARR SPA BOOKER GROUP PLC GLAXOSMITHKLINE HYUNDAI GREENFOO 2, 15, 1, 5,,

set16 Ufficio Studi e Ricerche Scheda Tecnica Sintetica Il Indicatori Patrimoniali Dato Periodo Redditività e Crescita Dato Periodo Quick Ratio 1,3 current Roe Trailing (%) 23,5 current Health Grade A current Roe 216 (%) 21,4 Stima 216 PFN/PN,8 current Roa Trailing (%) 6,3 current PFN/Cash Flow 3, current Roa 216 (%) Stima 216 EV/Sales 1, current Ebitda Margin (%) 6,6 current EV/Market Cap 1,2 current Ebitda Margin 216 (%) 7, Stima 216 Ebit Margin (%) 6,2 current Andamento CDS Dato Periodo Ebitda Margin 216 (%) 6,1 Stima 216 Cds Corrente #N/D P/E Ratio (Trailing) 19,9 current Cds titolo (media) (ultimi 3 anni) P/E 216 (%) 19,8 Stima 216 Cds 3 mesi fa Crescita Storica Ricavi 14,3% Cds 1 anno fa Stima Crescita Ricavi 5,7% Cds 3 anni fa Crescita Storica Ebit 15,7% Cds settore corrente #N/D Stima Crescita Ebit 13,5% Cds settore (media) #DIV/! (ultimi 3 anni) Cds settore 3 mesi fa Dividend Yield (%) 3,8 Current Cds settore 1 anno fa #N/D Cds settore 3 anni fa, PEG Ratio 1,5 Current 1 1 1 Indicatori Tecnici Trend Trend breve Negativo Trend medio Trend lungo Liev. Positivo Bloomberg Score Titolo 16,3 Blomberg Score Settore 19,9 Sintesi indicatori (voti compresi tra 1 e 5) Patrimonio 2,92 Patrimonio Redditività 3,66 Redditività Crescita 3,55 Crescita Strategia 3,58 Strategia Tecnica 3,39 Tecnica Media 3,42 Media, 1, 2, 3, 4, 5, Commento indicatori e multipli Aspetti Finanziari Patrimoniali Buon equilibrio patrimoniale Aspetti Economici Redditività e marginalità in crescita Crescita Stime di crescita dei ricavi superiori al mercato Multipli vs competitors Il titolo quota a premio

Ufficio Studi e Ricerche Glossario Voci di natura economica/profittabilità EBITDA Margine Operativo Lordo, rappresenta la differenza tra i ricavi e le spese tipiche dell'attività gestionale, al netto degli effetti degli ammortamenti/accontamenti, della gestione finanziaria, di quella straordinaria e di quella fiscale EBIT Margine Operativo Netto, è il risultato che si ottiene sottraendo dall'ebitda ammortamenti e accantonamenti. E' anche detto Risultato Operativo. EBITDA MARGIN EBIT MARGIN Rapporto tra Ebitda e Ricavi Rapporto tra Ebit e Ricavi Cash Flow Operativo Utile Adjusted Roe Sono i flussi di cassa direttamente generati dall'attività gestionale. Si ottiene sommando ammortamenti e accantonamenti all'utile operativo. E' il risultato d'impresa al netto delle voci di natura straordinaria e non ricorrente. Rapporto tra Utile Adjusted e Patrimonio netto P/E ROA ROI Rapporto tra prezzo e utile per azioni (in modalità adjusted). Se calcolato "trailing" prende in considerazione gli utili generati nei precedenti 4 trimestri. Rapporto tra utile adjusted e totale degli assets Rapporto tra utile adjuted e capitale investito. Quest'ultimo è dato da Immobilizzazioni + Posizione Finanziaria Netta Voci di natura patrimoniale/finanziaria PFN Altman zscore Quick Ratio Health Grade EV Posizione Finanziaria Netta, è data dalla somma tra Debiti a Lungo, Debiti a Breve e disponibilità di cassa. Misura la possibilità di fallimento di una società, sintetizzando il tutto in un parametro quantitativo. Le variabili scelte per il calcolo sono numerose, sia di tipo economico, sia patrimoniali. Rapporto tra disponibilità di cassa o equivalenti e le passività a breve termine. Rating assegnato da Bloomberg che utilizza la combinazione di due fattori: rating S&P e Altman ZScore. I voti possibili sono A+ / A / B+ / B / C+ / C / D / F. Un rating pari ad A+ sarà dato alle società con ottimo rating societario e ottimo livello di Altman ZScore. Una serie di bonus/malus sono assegnati in relazione alla redditivtà (EBIT, EPS) e del rapporto tra risultati economici e asset tangibili. Enterprise Value: si calcola sommando la capitalizzazione di mercato alla Posizione Finanziaria Netta Indicatori Tecnici Bloomberg Score RSI Sistema di valutazione proprietario di Bloomberg che sintetizza gli spunti operativi da monitorare di un titolo in un voto tra e 1 Relative Strenght Index: misura la forza relativa di un titolo, sintentizzando in un valore tra e 1 il rapporto tra la forza dei compratori e quella dei venditori. RACCOMANDAZIONI GENERALI AVVERTENZE Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. Consultique SIM S.p.A. non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all utente e/o a terzi dall uso dei dati contenuti nel presente documento. Consultique SIM S.p.A. non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi da Consultique SIM S.p.A. prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come Ricerche in Materia di Investimenti ai sensi dell art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 27 redatte a titolo esclusivamente informativo e non e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.