Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO

Documenti analoghi
Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come

Ca endometrio - incidenza

Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO

DR.MAPELLI CARLO CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2011

ovaio corpo dell utero collo dell utero (cervice)

EPIDEMIOLOGIA. - Il carcinoma dell endometrio

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Le neoplasie del testicolo. fabrizio dal moro

EPIDEMIOLOGIA Epoca postmenopausale Incidenza aumenta con l età

NEOPLASIE DEL PANCREAS

CASO CLINICO Le mutazioni BRCA1-2 da fattore di rischio a target terapeutico

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Neoplasia maligna dell ovaio:

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Caso clinico. Laura Cimetti

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO

DONNE E CARCINOMA OVARICO

Malattie dell apparato genitale femminile.

Il Tumore Ovarico. Campagna d informazione e sensibilizzazione sul tumore ovarico

The Greek I.O.R.T. experience in Gynecological malignancies and their recurrencies L esperienza Greca in Radioterapia Intraoperatoria (I.O.R.T.

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMA DELL OVAIO

Indice. Presentazione. Introduzione

Tumori eredo-famigliari. Liliana Varesco Centro Tumori Ereditari IRCCS AOU San Martino IST Genova

Oncologi, sì a test per 'gene Jolie' contro cancro ovaio

ENDOMETRIOSI. Diagnosi clinica

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

Carcinoma ovarico. A Ferrara nel periodo sono stati registrati 118 nuovi casi Tassi standardizzati 13,3 casi/ abitanti.

Profilo complesso di assistenza

L'allattamento come prevenzione dei tumori mammari

Biologia dei tumori. corso di base sulla registrazione dei tumori princìpi e metodi

Risultati dello studio sull eredo tumori del pancreas in provincia di Ragusa

Se si considera solo l Europa anche qui si nota una notevole eterogeneità tra le varie nazioni.(vedi fig.sottostante)

Protocollo: DIAGNOSI E GESTIONE DI MASSE PELVICHE ED ANNESSIALI

Il cancro, che è già la prima causa di morte nei paesi più sviluppati, diverrà la prima causa di morte anche nei paesi meno sviluppati.

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro

Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Dott. Saverio DANESE. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna

La strategia terapeutica adiuvante

CANCRO DELLO STOMACO. CANCRO DELLO STOMACO Fattori di rischio - I - CANCRO DELLO STOMACO

CANCRO DEL PANCREAS Epidemiologia. quinta causa di morte per cancro tra i M nei paesi occidentali prevalenza M > F incidenza max: aa

Indice. Presentazione Indice

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Quadro clinico

CASI CLINICI. Malattia localizzata

TESI DI LAUREA LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA: IL RUOLO DELL OSTETRICA NELL ASSISTENZA ALLA GESTANTE CON CARCINOMA MAMMARIO.

Neoplasie dell utero

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

La CHIRURGIA DELL ENDOMETRIOSI: cosa chiede il chirurgo all ecografista

Sviluppo di un tumore

DIFFERENZA DI GENERE E MEDICINA

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

Tumori di origine uroteliale

Epidemiologia e prevenzione dei tumori colorettali e urogenitali

Corso di Patologia Ginecologica. Policlinico Universitario A. Gemelli. Aggiornamento in patologia ovarica

TUMORE OVARICO A CELLULE GERMINALI MISTO: UN ASSOCIAZIONE ANOMALA

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

LE FISTOLE UROGENITALI

Scritto da Administrator Sabato 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Sabato 03 Aprile :38

[2012] Coordinatori: Maurizio Leoni. A cura di: Maurizio Leoni Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

I TUMORI PIÙ FREQUENTI FATTORI DI RISCHIO E SCREENING

Patologia benigna e maligna dell utero

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica

L Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Oncologica della Donna. Policlinico S.Orsola-Malpighi,

L endometriosi del setto retto-vaginale

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ENNA 7/ ENNA

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Tumori gonadici nell adolescente: Aspetti Chirurgici. Dott. Alessandro Crocoli Riunione GICOP - Trieste Aprile 2012

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

LE MALATTIE DELLA TIROIDE

S.C. di Otorinolaringoiatria

Linee guida per la diagnosi e la terapia del carcinoma dell ovaio

I TUMORI DELL OVAIO. Prof. Francesco Sesti

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

Indice analitico. Biopsia prostatica 219, 224, 225, , 235, , 244, 245, 253, 283, 297, 299, Borsa scrotale 35-37, 47, 57

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

Stomaco. (Esclusi i linfomi, i sarcomi ed i tumori carcinoidi) C16.4 Piloro C16.5 Piccola curva dello stomaco, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

CASO CLINICO 1 Paziente con carcinoma della flessura splenica sinistra

ACC Genomics per la Salute della Donna

Cancro del testicolo

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA group

Genetica e cancro della mammella

IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Diagnostica strumentale

Come disarmare i tumori

Patologia molecolare del carcinoma della mammella: cosa un patologo deve sapere. Vicenza 20 marzo 2014 Dott. Duilio Della Libera

Elecsys HE4 e CA 125 II. Per una miglior cura della paziente con carcinoma ovarico

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita

Le Neoplasie dello Stomaco

Screening in oncologia ginecologica

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE Laurea Triennale in Ostetricia COORDINATORE: PROF P. GRECO D.ssa Martinello

Carcinoma dell ovaio nel mondo Tasso di incidenza per 100.000 donne (GLOBOCAN,2008)

Carcinom a dell'endom etrio N pazienti/anni 40 30 20 10 0 1981-2000 Carcinoma ovarico Carcinom a della vulva n pazienti/anno 20 15 10 5 0 1981-2000 N pazienti/anno 15 10 5 0 1981-2000

% Casi trattati dal 1980 al 2014 presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica Universitàdi Ferrara

ISTAT : Frequenza delle neoplasie dell apparato genitale femminile in Italia Tipo carcinoma nuovi casi/anno decessi/anno Endometrio 5400 1600 Ovaio 4150 2700 Cervice 3700 1700

Distribuzione degli stadi per tipo di carcinoma Endometrio Cervice Ovaio Vulva Cl.Ost.Gin.Ferrara

Tumori epiteliali dell ovaio (WHO,2003)

Eziopatogenesi Oggetto di recente revisione E stato proposto che i carcinomi epiteliali dell ovaio possono essere suddivisi, sulla base di dati clinicopatologici e di genetica molecolare, in due grandi categorie TIPO 1 (25%) TIPO 2 (75%) da Bolis G, Manuale di Ginecologia e Ostetricia,,2011

Eziopatogenesi Carcinoma TIPO 1 A lenta crescita,voluminoso,più frequentemente in stadio iniziale alla diagnosi. Appartengono al Tipo 1 l istotipo sieroso di basso grado, quello mucinoso,quello endometrioide di basso grado,quello a cellule chiare ed il tumore di Brenner maligno. Il precursore è rappresentato generalmente da un tumore borderline dell ovaio o da una endometriosi. Le alterazioni del genoma più spesso presenti sono costituite da mutazioni di geni BRAF,KRAS,PTEN e ERBB2 Carcinoma TIPO 2 A rapida crescita, volume variabile,più frequentemente in stadio avanzato alla diagnosi. Appartengono al Tipo 2 l istotipo sieroso di alto grado,quello indifferenziato ed il carcinosarcoma. Il precursore dell istotipo sieroso di alto grado è stato individuato in un carcinoma intraepiteliale della superficie tubo-ovarica, in una consistente percentuale di casi. Le alterazioni del genoma sono costituite da mutazioni dei geni TP53, BRCA e da instabilità cromosomica

Eziopatogenesi Modelli di carcinogenesi proposti 1) Cisti corticale da inclusione-epitelio di superficie dell ovaio 2) Epitelio di superficie della tuba L ipotesi del coinvolgimento tubarico nella carcinogenesi ovarica è stata posta da studi eseguiti in donne affette da Sindrome ereditaria del cancro mammella-ovaio (HBSO). L istopatologia degli annessi asportati precauzionalmente in queste pazienti, ha evidenziato nell 8% circa dei casi la presenza di un carcinoma sieroso intraepiteliale della tuba (STIC) occulto (Bolis G,2011)

Ipotesi dualistica di carcinogenesi del tumore sieroso dell ovaio

ASSA

DIFFUSI E PERIT EAE

FATTORI DI RISCHIO ETA OVULAZIONE INCESSANTE FAMILIARITA FATTORI GENETICI FATTORI ORMONALI FATTORI AMBIENTALI

Fattori di rischio et In oltre l 80% dei casi il tumore dell ovaio compare in donne dopo la menopausa (> 55 aa) mentre è poco frequente prima dei 40 anni

Fattori di rischio vuaie icessate

Fattori di rischio f geetici Tumore ovarico familiare sito-specifico Sindrome familiare del cancro della mammella/ovaio Sindrome di Lynch II Rischio fino al 50% di sviluppo della neoplasia

Tumore ovarico familiare sito-specifico Parenti con carcinoma ovarico Rischio Due parenti di I grado 50% Una parente di I grado e una di II grado Una parente di I grado RR aumentato da 3 a 10 volte RR aumentato da 2 a 4 volte

Sindrome familiare del cancro della mammella/ovaio - correlata alla presenza di mutazioni del gene BRCA1 Rischio cumulativo di cancro della mammella Rischio cumulativo di cancro dell ovaio 85-90% 50%

Sindrome di Lynch II Cancro del colon non polipoide ereditario Aumentato rischio di cancri ovarici, endometriali, della mammella, gastrointestinali ed urinari

Fattori di rischio r!ai Uso di sostanze inducenti l ovulazione Uso di estrogeni non controbilanciati da progesterone in post-menopausa per più di 10 aa HRT (?) per più di 5 aa Nulliparità

Fattori di rischio Alcool Fumo talco A! bie tai asbesto Dieta ricca di grassi /obesità Radiazioni

Multiparità Fattori di protezione (associati a basso rischio) Allattamento al seno Uso prolungato estroprogestinici Annessiectomia bilaterale Allattamento al seno Uso di estroprogestinici multiparità

Quadro clinico Asintomatico finchè di dimensione non molto grande Sintomatico quando coinvolge gli organi vicini o dopo aver dato metastasi Tensione addominale Evidenza di tumefazione annessiale o massa pelvica Dolenzia addomino-pelvica Disturbi digestivi Disturbi della minzione e dell alvo Perdite ematiche vaginali Calo ponderale, astenia Ascite

Vie di diffusione Utero-tube Superficie peritoneale Omento, Colon ascendente Pleura dx L. retro-peritoneali Via linfatica L. iliaci L. para-aortici Via ematogena polmoni fegato

SCREENING? SCREENING? SCREENING? SCREENING? PRECOCE? PRECOCE? PRECOCE? PRECOCE? E POSSIBILE POSSIBILE POSSIBILE POSSIBILE UNO UNO UNO UNO UNA UNA UNA UNA DIAGNOSI DIAGNOSI DIAGNOSI DIAGNOSI

Limiti per uno screening del carcinoma dell ovaio Non conoscenza di lesioni preneoplastiche Non conoscenza di fattori di rischio (genetici?) Assenza di metodiche diagnostiche adeguate Limiti per una diagnosi precoce Sintomatologia non specifica Diagnosi in più del 70% dei casi quando si tratta già di stadio avanzato

Diagnosi precoce De i pre$ e pst$!epausa c stria fa!iiare de carci!a de'vai' dea!a!!ea e de'ed!etri De dai 50 ai 70 ai di et Visita ginecologica Dosaggio del Ca125 Ecografia t.a. e t.v.

Ecografia trans-addominale e trans-vaginale Valutare dimensioni ovaio In età fertile 3.5 cm In post-menopausa < 2 cm Distinguere lesioni benigne da lesioni maligne Valutare estensione della malattia

ECOGRAFIA: esistenza di score morfologici Volume massa annessiale Cisti multiloculare con vegetazioni Presenza/spessore di setti o papille Caratteristiche parete Densità della struttura Neovascolarizzazione con Color-Doppler

CA125 elevato nel 61-96% dei carcinomi ovarici e nel 29-75% dei primi stadi elevato in altre neoplasie ( epatiche, pancreatiche, endometriali) elevato in altre condizioni ginecologiche benigne ( endometriosi, fibromatosi, infiammazioni pelviche )

TC/MR Valore predittivo positivo > 90% per la diagnosi differenziale tra massa ovarica benigna o maligna RM : dopo la TC se la TC è dubbia o al posto della TC se vi è controindicazione al MDC iodato

Stadiazione FIGO del carcinoma ovarico (1988)

Stadiazione TC - MR Estensione alle strutture adiacenti Ascite, noduli, masse mesenteriche, peritoneali, omentali (omental cake) Adenopatie pelviche e retroperitoneali Metastasi al fegato, polmone, pleura

STADIAZIONE LAPAROSCOPIA Estensione neoplasia al peritoneo Biopsie multiple Citologia peritoneale COLONSCOPIA Eventuale coinvolgimento colon/retto LAPAROTOMIA ESPLORATIVA STADIAZIONE CHIRURGICA

TERAPIA CHIRURGIA CHEMIOTERAPIA (RADIOTERAPIA)

Stadi Clinici Iniziali

Stadi Clinici Avanzati

Tu!ri varici. prgsi Età( ( > 55 aa) Stato di salute generale Istotipo Dimensioni della neoplasia residua dopo l interventol Stadio del tumore al momento della diagnosi Grado di differenziazione

CARCINOMA DELL OVAIO Sopravvivenza globale a 5 anni % Ferrara 49,4% Annual Report 41,6% 0 12 24 36 48 60 mesi

% 100 80 CARCINOMA DELL OVAIO Sopravvivenza per stadio I (96,6%) 60 II (67,5%) 40 20 0 0 12 24 36 48 60 mesi III (22,8%) IV (14%)

Consulenza genetica Se si sspetta / varic su base ereditaria più casi di tumore della mammella e dell ovaio in parenti stretti (genitori, fratelli, figli) tumore della mammella e dell ovaio in una stessa donna tumore della mammella bilaterale tumore della mammella < 40 anni