DISPNEA e TACHIPNEA #3. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Documenti analoghi
Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

DENSITA. Valutazione oggettiva relativa e quantitativa di un esame di sezione (TC) rapportata ad una scala densitometrica. Ipodensità Iperdensità M

V = vascolari. I = infiammatorie *** T = traumi *** A = anomalie congenite * M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche *** N = neoplastiche ***

TOSSE # 1. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

08/07/2013. Radiologia toracica nel cavallo. Punti di riferimento. Placement of cassettes for the four overlapping views of the thorax

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

PATOLOGIE POLMONARI DI INTERESSE CHIRURGICO. Tumori maligni della pleura, del polmone, della parete toracica, del mediastino

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

Dr. Mentasti Riccardo

PNEUMOTORACE CHIRURGIA TORACICA. Dir. Prof. Lorenzo Dominioni

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

TOPOGRAFIA DEL TORACE:IL SEGNO DELLA SILHOUETTE E TUTTI GLI ALTRI. Roberta Polverosi Padova

CONFRONTO TRA CONFRONT

Pleuriti parapneumoniche. Pleuriti parapneumoniche

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino

Rigurgito & Vomito # 1. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

Citologia dei versamenti Massimo Bongiovanni, MD

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto

Pleurite classificazione. Pleurite VERSAMENTI PLEURICI. ANATOMIA della PLEURA. Pleura viscerale. Pleura parietale. Spazio Pleurico

VERSAMENTI PLEURICI. Pleurite

Pneumotorace. Pneumotorace (Pnx): Presenza di aria nel cavo pleurico 05/03/ Spontaneo. - Post-Traumatico. La meccanica respiratoria

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Negli sport di resistenza (in prevalenza aerobici) l apparato respiratorio non è sollecitato in maniera massimale.

CASO CLINICO 1. Dott.ssa Catalina Ciocan, Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Torino

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

I TRAUMI DEL TORACE.

ANATOMIA E VIE DI AGGRESSIONE DEL TORACE TIPI DI INTERVENTI CHIRURGICI DRENAGGI

V = vascolari. I = infiammatorie ***** T = traumi *** A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche. N = neoplastiche **

Rigurgito & Vomito # 3. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI


TRAUMA TORACICO NON VASCOLARE

ECOGRAFIA TORACICA. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

Uni n ve rsit i à t d à i d i Pe P rugi u a Catted e ra r d a i M M at al tie i e del e l l l Apparat ar o Res e pir i at r ori or o I vers

pneumotorace e patologie pneumatiche del polmone

Anatomia toraco-polmonare

considerato una complicanza naturale della tubercolosi polmonare..

Raccolta di pus contenuta in cavità neoformata, originata dalla distruzione di parenchima polmonare.

SEMEIOTICA RADIOLOGICA PATOLOGICA ( 5, 6, 7, 8, 9 )

Trattamento chirurgico del pneumotorace e dell enfisema bolloso

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco VERSAMENTI PLEURICI

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

ECOGRAFIA DEL TORACE Vantaggi US. ! Nessuna. ! Talvolta (O2 terapia, sedativi tosse) ! Supina (pl. basale e diaframma) ! Seduta (visione panoramica)

TERAPIA DELL EDEMA POLMONARE ACUTO

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione

Ostruzioni all efflusso ventricolare *** Malformazioni delle valve AV **

ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO

EZIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DELLE ERNIE DIAFRAMMATICA E PERITONEO-PERICARDICA

Mesotelioma pleurico


Ispezione Modificazioni della morfologia del torace

UN CASO DI METASTASI DIGITALI DI CARCINOMA POLMONARE IN UN GATTO

Approccio al paziente con versamento Pleurico

LO PNEUMOTORACE (PNX) Considerazioni generali

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

ECOGRAFIA TORACICA E PROCEDURE INVASIVE

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco TRAUMA TORACICO

FISIOLOGIA ILLUSTRATA

DIFFERITA PROGRAMMATA

ASCESSO MEDIASTINICO TRATTATO IN URGENZA IN VIDEOTORACOSCOPIA

BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE. Roberta Polverosi Padova

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Le trappole rinologiche. Prof Vincenzo Cappello

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

Lesioni infiammatorie acute

MASSA TORACICA SINISTRA

Caso clinico 1. Devil Meticcio Maschio Anni 10

FILARIOSI POLMONARE CASE REPORT

RESPIRATORIO. L apparato respiratorio è una complessa struttura che garantisce lo scambio di alcuni gas fra l aria atmosferica ed il sangue.

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini

Il torace La chirurgia nella clinica dei piccoli animali

L APPARATO RESPIRATORIO LA RESPIRAZIONE

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

Apparato Respiratorio (generalità)

I SEGNI RADIOGRAFICI DELLE PATOLOGIE POLMONARI: UN APPROCCIO ALTERNATIVO*

Diagnostica per immagini (3 CFU; 45 ore: 32 di lezione e 13 di esercitazione)

Dottore, come lo chiamiamo: addensamento, ipodiafania o opacità?

ITER DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLO PNEUMOTORACE

L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta

Diarrea & Disturbi della Defecazione # 2. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA

sue valutazioni su questo caso? Ora le mostrerò in particolare proprio l esecuzione dell intervento chirurgico come emerge dalla scheda...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Dilatazioni anomale e persistenti dei bronchi, senza distruzione della parete bronchiale

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari.

Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica

Regolazione della pressione arteriosa

Requisiti minimi Aprile Linee guida SIUMB per l effettuazione dell ecografia del Torace

I TUMORI del POLMONE

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

COMPLICANZE RESPIRATORIE

coin lesion polmonare

Mappa concettuale

sappiamo che le cause della dispnea possono essre U.O. MALATTIE INFETTIVE Arezzo

Fratture costali e volet costale. Dr. Nicola Rotolo U.O. Chirurgia Generale ad indirizzo toracico

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

CdC Mater Dei Hospital Bari UO Chirurgia Toracica Responsabile Dott. SILVIO ORLANDO VERSAMENTI PLEURICI

Transcript:

DISPNEA e TACHIPNEA #3 Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Pattern Alveolare Il Pattern Alveolare risulta quando l aria contenuta negli alveoli e nelle vie aeree minori viene sostituita con liquidi o cellule (CONSOLIDAMENTO ALVEOLARE) Può essere conseguente anche a collasso (ATELETTASIA) di uno o più lobi

Silhouette sign**: totale scomparsa delle strutture a densità di tessuto molle (mediastino, vasi). Grande differenza con l interstiziale in cui si continuano a vedere i vasi (con pattern interstiziale molto avanzato diviene una questione filosofica più che altro). Lobar sign*: linea di separazione netta tra un area (lobo) a densità di tessuto molle e un area normale*. Broncogrammi aerei * ** **

Broncogrammi aerei * *

Pattern Alveolare: cause/localizzazione Polmonite/broncopolmonite (Batterica: cranio-medio ventrale; Ab ingestis: ventrale lobi medio/caudale; Aspirazione CE: lobi caudo-dorsali; Allergica: lobi caudali-dorsale) Edema cardiogeno (caudodorsale, perilare: cn, diffuso o chiazzato patchy : gt) Emorragia (da trauma: variabile; coagulopatia: disseminata) Tumore primitivo e/o metastatico Collasso lobare o atelettasia (associato a shift mediastinico) da ostruzione delle vie aeree (CE, masse, essudato luminale, torsione di un lobo) da versamento pleurico (gatto: frequente lobo medio dx) da compressione da massa adiacente o da prolungato decubito (ipostasi) da pneumotorace (shift mediastinico controlaterale)

Pattern Respiratorio Restrittivo o Respiro Discordante -1 Ernia diaframmatica associata a shift mediastinico

CN, Flat coated retriever, M, mm 3: ernia diaframmatica peritoneopericardica non associata a dispnea, né a shift mediastinico

Pattern Respiratorio Restrittivo o Respiro Discordante -2 Rx Versamento PLEURICO (PROIEZIONE DV!!!!!) Trasudato Trasudato modificato Essudato (settico/non settico) Emotorace Chilotorace Stabilizzazione del paziente Somm.ne O2 Toracentesi (anche US-guidata) e successiva rivalutazione RX Esame BATTERIOLOGICO, CITOLOGICO e CHIMICO_FISICO del liquido Profilo emato-biochimico Profilo coagulativo Accurata valutazione cardiaca

Versamento Pleurico - 1 TRASUDATO PURO e/o MODIFICATO Colore: da limpido a modicamente torbido PS: < 1015-1018 (puro: < 1015) Bassa concentrazione proteica (< 2.5 3 g/dl) Scarsa componente cellulare: macrofagi, linfociti, cellule mesoteliali e neutrofili [modificato] (< 500; <5000 cellule/µ [modificato]l) Diagnosi DIFFERENZIALE ICC (dx:cn sx+dx: GT) Ipoalbuminemia Ernia diaframmatica Neoplasia CN, PT, F, aa 11: mesotelioma

Versamento Pleurico - 2 ESSUDATO settico o non settico Colore: più o meno torbido (talvolta purisimile) PS: > 1018 Elevata concentrazione proteica (> 3 g/dl) Elevata componente cellulare: neutrofili, macrofagi, eosinofili, linfociti (>5000 0 50.000cellule/µL ) Diagnosi DIFFERENZIALE FIP/PIF Ernia diaframmatica Torsione lobare Neoplasia Piotorace Pleuropolmonite CN, Labrador aa 1,5, M: idrotorace ricorrente con infiammazione pleure mediastiniche

Versamento Pleurico - 3 EMOTORACE Colore: rossastro Elevato contenuto proteico e cellulare Diagnosi DIFFERENZIALE Traumi Turbe coagulative Torsione lobare Neoplasie GT, EDSH, FC, aa 12: torsione lobo craniale DX

Versamento Pleurico - 4 CHILOTORACE Colore: biancastro, rosato, torbido (dip. dalla distanza dal pasto) Elevato contenuto in chilomicroni Valutazione di trigliceridi e colesterolo (rapporto colesterolo/trigliceridi < 1; concentrazione trigliceridi > siero) Diagnosi DIFFERENZIALE Idiopatico Traumatico Massa mediastinica craniale Miocardiopatia con ICC dx

Radiologia del Versamento Pleurico Sacco pleurico di DX e SX: ciascun sacco pleurico è costituito da: Pleura mediastinica (parietale) Pleura diaframmatica (parietale) Pleura costale (parietale) Pleura polmonare (viscerale) Nel CN esiste soluzione di continuità tra le suddette strutture, mentre nel GT è frequente la mancata comunicazione tra i sacchi pleurici (pat. monolaterali). Nel GT sono inoltre molto frequenti i versamenti saccati.

Radiologia del Versamento Pleurico * * * * * * L area cardiaca è oscurata ed i polmoni sono parzialmente collassati e circondati da una diffusa opacità di tessuto molle. La trachea è sollevata.

Fessure interlobari: 100 cc liquido in un cane di media taglia IV-V IV VI-VII VI-VII

* * ** CN, meticcio, M, aa 9: sospetta torsione lobare * Retrazione dei margini dei lobi ** Angoli costo-frenici ottusi

Pattern Respiratorio Restrittivo o Respiro Discordante -3 PNEUMOTORACE 1. Traumatico: lesione polmonare (e pleura viscerale) o pleurica (parietale) 2. Spontaneo: rottura di bolla polmonare (congenita o acquisita), aderenze pleuriche 3. Lacerazione esofagea, tracheale, bronchiale o massa cavitaria (polmonare) 4. Iatrogeno (toracentesi) 5. Estensione dal pneumomediastino * * CN, PT, FC, aa 9

Pneumotorace - 2 NB: il pnmtrc è usualmente BILATERALE e SIMMETRICO aree localizzate di accumulo di gas sottintendono una patologia lobare o una mancata comunicazione tra sacchi pleurici (GT) Il pnmtrc può essere aperto (pleura parietale) o chiuso (pleura viscerale), semplice o a valvola; il pnmtrc a valvola è caratterizzato dall impossibilità di fuoriuscita dell aria dal cavo toracico con appiattimento e dislocazione caudale delle cupole diaframmatiche.

Pneumotorace: sollevamento cardiaco reale o artefattuale?? N.B.: proiez. LLsx facilita la visualizzazione di aria libera Dependent lung: minore espansione

GT, pneumotrc a valvola

Pseudopneumotorace da microcardia Courtesy prof. Kari Anderson U of MN

Pneumotorace 3, by dr.ssa Anna PERAZZI 48 h Post fasciatura semicompressiva