Contraccezione ormonale e sessualità: il counseling prima e durante la contraccezione

Documenti analoghi
Steroidi e sessualità in età fertile

Rivista di Sessuologia, Vol 30 n.4 anno 2006 STEROIDI E SESSUALITÀ IN ETÀ FERTILE

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Data di nascita 03/03/1932 Nazionalità Italiana

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

Estroprogestinici e ormoni bioidentici: quando, a chi e perché

Livelli gonadotropici durante la vita

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

Cerotto al testosterone: tutti i vantaggi per il desiderio e la salute

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

Dott.ssa D Agostino Alessandra Psicologa

Sessualità nella donna

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Anello vaginale ed effetti metabolici

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

"Estradiolo naturale. Una nuova opzione per una contraccezione su misura. " Dott.ssa Annamaria Mattei Venerdì 14 Maggio 2010

CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Essere Donna oltre la malattia oncologica

Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile.

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

Steroidi e neurobiologia del cervello femminile

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

Evoluzione delle associazioni e dei regimi di assunzione con estroprogestinici

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Le relazioni eterosessuali tra adolescenti. Contraccettivi più diffusi

6 NAPOLI CONTRACCEZIONE. CONFERME, NOVITÀ e SOLUZIONI EMERGENTI. congresso nazionale. Dal

Conoscenza, attitudine e comportamenti prescrittivi sulla Terapia Ormonale Sostitutiva

La Contraccezione e la Sessualità A. Cianci, S. Caruso

12 marzo 2015 Contraccezione e adolescenza. Giuseppe Mori

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi del parere positivo presentati dall Agenzia europea per i medicinali

Il Metodo dell Ovulazione Billings

Progestinici orali (POPs) Progestinici iniettabili Progestinici impiantabili Progestinici intrauterini Progestinici transvaginali

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE?

La salute sessuale è sempre più considerata un indice di

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FARMACODINAMICA. La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d azione dei farmaci.

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

I dubbi delle donne di ogni età

L ALCOLISMO AL FEMMINILE: UN PROBLEMA POCO AFFRONTATO. Roma

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

Curriculum Vitae di ERICA TERRENO

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Nel corso degli anni..

Eiaculazione precoce. Disfunzioni della eiaculazione EIACULAZIONE PRECOCE COS È? 1 / 8

Ciclo mestruale e sessualità

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

Il trattamento endoscopico dell obesitá nell ambito di una patologia multidisciplinare i li SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani.

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 25 ai 40 anni

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

Contraccezione per Adolescenti

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Nomegestrolo acetato: duttile, efficace, convincente, anche per la contraccezione

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14

DISTURBI PREMESTRUALI

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

Sviluppo tipico e atipico dall infanzia all adolescenza

Androgeni e sessualità femminile

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

Offerta aggregata, AS

La personalizzazione della scelta contraccettiva nelle diverse fasi della vita della donna. Giovanni Fattorini

I. TOMASELLI, L. GIUFFRIDA, E.V.I. RISOLETI, G. GAROFALO, O. VALENTI, C. NAPOLI. Giorn. It. Ost. Gin. Vol. XXXIII - n. 3 Maggio-Giugno 2011

Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

Fisiologia Fisiologia umana

La coppia e l infertilità per cause genetiche

Ruolo del Testosterone su Massa e Forza muscolare nell invecchiamento: risultati dallo studio InCHIANTI

RELAZIONE TRA ORMONI SESSUALI, SEX HORMONE-BINDING GLOBULIN (SHBG) E FUNZIONE ENDOTELIALE NEI SOGGETTI ANZIANI: DATI DELLO STUDIO PIVUS

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Bologna CONGRESSO NAZIONALE S.I.C. INCONTRO NAZIONALE. Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8. Società italiana della Contraccezione

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Nell America dell Ottocento si tendeva a presupporre che le donne perbene non avessero pulsioni erotiche né fossero predisposte a provare piacere o l

Fibromatosi in menopausa: come affrontarla?

La ricerca-azione partecipativa

FARMACODINAMICA. E CIO CHE IL FARMACO FA ALL ORGANISMO Si occupa degli effetti dei farmaci e dei loro meccanismi d azione.

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Economia Politica e Istituzioni Economiche

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE


DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani

Contraccezione per via orale e riduzione dell intervallo libero da ormoni : quali benefici. V.Bruni, Firenze Ferrara

MSD Portafoglio in Contraccezione

Transcript:

Giorn. It. Ost. Gin. Vol. XXVIII - n. 4 Aprile 2006 Contraccezione ormonale e sessualità: il counseling prima e durante la contraccezione S. CARUSO RIASSUNTO: Contraccezione ormonale e sessualità: il counseling prima e durante la contraccezione. S. CARUSO Il ruolo della contraccezione orale viene analizzato alla luce dei molti fattori che ne influenzano la scelta, la accettabilità e la soddisfazione d uso, non solo generale ma specificamente sul piano sessuale. Le più alte incidenze della perdita della libido sono state riportate da studi spesso di natura retrospettiva incapaci però, a differenza degli studi prospettici, di separare gli aspetti fisiologici, correlati alla soppressione delle ovulazioni, dagli effetti farmacologici, dovuti all azione specifica dell etinilestradiolo e dei diversi progestinici. Paradossalmente, le donne che assumono il contraccettivo orale riportano, a dispetto di un calo della libido, una più alta frequenza coitale rispetto alle utilizzatrici di altri metodi contraccettivi, nonché un aumento della frequenza e dell intensità degli orgasmi. Tuttavia gli effetti positivi della contraccezione orale sulla sessualità si realizzano in un sottogruppo di donne, quelle che riescono a separare la sessualità procreativa dalla sessualità finalizzata al piacere. Pertanto la conoscenza della sessualità dell utente antecedente la prescrizione può consentire di formulare non solo previsioni sulla risposta comportamentale e del livello di gratificazione sessuale, bensì di diversificare la condotta del counseling da adottare con la donna e/o la coppia. SUMMARY: Hormonal contraception and sexuality: the counseling before and during the pill intake. S. CARUSO The acceptability of a contraceptive method depends among other factors on the quality and quantity of the side effects, including mood and libido changes. Several studies have shown that women taking OCs have higher coital frequency than women using other contraceptive methods, and an increase in the frequency and intensity of orgasms. The positive effects of the pill on sexual response are often due to the separation of procreational sexuality from recreational sexuality. A woman s sexual response may influence the particular choise and acceptance of a contraceptive. A method that is not psychologically acceptable is likely to result in discontinuation. This could perhaps be attributed to preparations containing progestational compounds. However, the effects of steroid on sexual desire and motivation are a question still under debate. KEY WORDS: Contraccezione orale - Counseling - Sessualità. Oral contraception - Counseling - Sexuality. Introduzione La contraccezione orale ha segnato l inizio di un cambiamento epocale nella storia dell umanità, consentendo alla donna di utilizzare un metodo antifecondativo che le permette di decidere, in anticipo, il momento potenzialmente concezionale della relazione sessuale, collocandolo in un determinato periodo della propria vita riproduttiva. Università degli Studi di Catania - Ospedale S. Bambino Dipartimento di Scienze Microbiologiche e Ginecologiche Gruppo Ricerca Sessuologica Copyright 2006, CIC Edizioni Internazionali, Roma Tuttavia, i problemi non risolti della donna con la propria immagine corporea ed il ruolo della maternità nel progetto di vita, possono ostacolare la scelta di metodi sicuri, piuttosto che di pratiche sessuali empiriche, ostacolanti la fertilità, primi tra tutti la pillola. Ciò sicuramente porta a conseguenze molto importanti per quel che riguarda il comportamento, e l esperienza e la moralità sessuale (1). Non di meno, la tipologia della sessualità potrebbe influenzare la particolare scelta e l accettabilità di un metodo contraccettivo che in qualche modo modulerà la risposta sessuale medesima. Al fine di raggiungere una neutralità metabolica, la ricerca in campo contraccettivo ha indirizzato le pro- 137

S. Caruso prie attenzioni a formulare preparati orali che contenessero quantità sempre più piccole di etinilestradiolo (EE), e progestinici che esplicassero, fondamentalmente, un attività antiandrogenica. Tale obiettivo è stato raggiunto da tempo, già con i contraccettivi orali definiti di seconda generazione. Bisogna, tuttavia, rilevare che la messa a punto di tali formulazioni estro-progestiniche (EP), anche le più recenti, non tiene conto, se non superficialmente, degli effetti sul comportamento, sull umore e sulla sessualità della donna che le assume (2). Il medico, ed ancor più il ginecologo, spesso si confronta con lamentele su una qualche inefficacia della pillola e sull insorgenza di eventi non desiderati, che talvolta non coincidono con la nozione scientifica di efficacia e di sicurezza del prescrittore; sorge una dicotomia concettuale poiché l utilizzatrice mette in discussione gli aspetti soggettivi mentre il medico valuta l oggettività della relazione. Solo quando la traduzione dei contenuti diviene chiara per entrambi, il concetto di accettabilità assume una connotazione nuova ed inaspettata. Così l efficacia, misurata attraverso gli effetti sulla sessualità, riconquista il ruolo di pilastro centrale della contraccezione. Pertanto, l accettabilità non dipende solamente da una neutralità metabolica espletata dalla pillola, oggettivamente misurabile; essa dipende anche da una certa neutralità sessuologica soggettivamente misurabile. Di conseguenza, la compliance, quale concetto globale di accettabilità, non può non tenere conto della sessualità del singolo e/o della coppia, poiché i destini e il successo contraccettivo dipendono fondamentalmente dai cambiamenti che la sessualità subisce. Sebbene una certa neutralità sessuologica possa rappresentare un obiettivo da vivere in corso di contraccezione orale, la donna si aspetta un miglioramento della propria vita sessuale, ormai privata dall ansia della gravidanza non desiderata. Tuttavia essa qualche volta riferisce di perdere il proprio interesse sessuale. Da cosa può dipendere tale evento indesiderato? Sebbene venga postulata una certa attività modulatrice sulla sessualità svolta dagli steroidi, i loro effetti sul desiderio e sulla motivazione sessuale restano ancora una questione alquanto dibattuta. Le più alte incidenze della perdita della libido sono state riportate da studi spesso di natura retrospettiva incapaci però, a differenza degli studi prospettici, di separare gli aspetti fisiologici dagli effetti farmacologici. Da un punto di vista fisiologico, durante la fase follicolare del ciclo mestruale le donne riportano un incremento del desiderio sessuale, che persiste ed aumenta nella fase periovulatoria, nel corso della quale la maggior parte di loro riferisce un maggior numero ed una migliore qualità di fantasie erotiche rispetto alla fase luteinica (3). Probabilmente le fluttuazioni del desiderio sono dovute alle cicliche fluttuazioni del testosterone secreto a livello ovarico dalle cellule del Leydig, sotto stimolazione del LH. Contestualmente, l ormone follicolo stimolante (FSH) produce incremento degli estrogeni ovarici, la cui attività si esplica su target genitali e non genitali, inducendo un migliore trofismo della cute e delle mucose, attivando le secrezioni genitali ed extragenitali, e migliorando la percezione sensoriale attraverso una migliore conduzione nervosa (4, 5). Tale meccanismo ciclico steroideo realizza comportamenti sessuali diversificati lungo il ciclo mestruale, anche se usualmente non avvertiti dalla donna; potremmo affermare che spesso tali meccanismi agiscono in maniera del tutto inconsapevole, e per questo più affascinanti da un punto di vista filogenetico. Basti pensare che l insieme dell interazione psicosomatica con l ambiente, in cui gli organi di senso rappresentano l anello di contatto con il contesto, ha un fine ben specifico, la conservazione della specie! Il venir meno delle fisiologiche oscillazioni del clima ormonale durante l assunzione dei contraccettivi orali potrebbe determinare cambiamenti, seppur minimi, del desiderio sessuale e della sua qualità, poiché, in corso di contraccezione si verifica una caratteristica tonicità dei livelli steroidei, che si stabilizza ad una condizione simile a quanto si osserva fisiologicamente in fase luteinica del ciclo mestruale (6, 7). Tale tonicità è dovuta fondamentalmente al contenuto steroideo della pillola, che da una parte induce un clima progestinico, e dall altra una bassa e costante quantità di estrogeni che inducono un attività trofica discutibile. Infine queste modificazioni umorali sembrerebbero influenzare elementi psicologici (8) e psicorelazionali (9). Anche se ancora è del tutto discutibile, dal punto di vista biologico la riduzione dei livelli androgenici circolanti, ovvero del mancato picco di metà ciclo dovuto al feed-back negativo prodotto dalla pillola sul LH, associata alla perdita delle fluttuazioni fisiologiche degli estrogeni, rappresenterebbe il pilastro centrale delle modificazioni del desiderio. Sul versante psicologico, invece, sia la profonda ripercussione della scelta del contraccettivo e la conseguente responsabilità, che l alto valore attribuito all esperienza sessuale ormai libera dal rischio della gravidanza, ma non per questo facilmente gestibile, sono probabilmente elementi che modificano la libido durante l uso del contraccettivo orale (10). Sebbene il meccanismo intrinseco dei contraccettivi orali sui livelli dell interesse sessuale è complesso, è chiaro che questo effetto non può essere semplicemente una conseguenza del cambiamento negativo dell umore indotto dalla pillola. Si è portati a pensare, pertanto, che i contraccettivi orali possano espletare un azione diretta sulla sessualità femminile (11, 12). A questo proposito, esiste solo qualche evidenza indiretta che permette di supporre l esistenza di specifici recettori ormonali nel cervello umano associati alla 138

Contraccezione ormonale e sessualità: il counseling prima e durante la contraccezione libido (13). Paradossalmente, le donne che assumono il contraccettivo orale riportano, a dispetto di un calo della libido, una più alta frequenza coitale rispetto alle utilizzatrici di altri metodi contraccettivi (13), nonché un aumento della frequenza e dell intensità degli orgasmi (14, 15). Tuttavia è da puntualizzare che gli effetti positivi della contraccezione orale sulla sessualità si realizzano in un sottogruppo di donne, quelle che riescono a separare la sessualità procreativa dalla sessualità finalizzata al piacere (16). Pertanto la conoscenza della sessualità dell utente antecedente la prescrizione può consentire di formulare non solo previsioni sulla risposta comportamentale e del livello di gratificazione sessuale, bensì consente di diversificare la condotta del counseling da adottare con la donna e/o la coppia. Uno degli obiettivi della ricerca in campo contraccettivo, specie nell ultimo decennio, è stato il confezionamento di associazioni EP contenenti sempre più basse dosi di estrogeni associate a progestinici dotati di una maggiore azione di selettività e di un elevata attività biologica. In Europa si predilige il contraccettivo orale monofasico a contenuto di 15γ, 20γ o 30γ di EE, variamente combinato a Desogestrel, Gestodene, Levonorgestrel, Norgestimate (17, 18). Recenti formulazioni prevedono l associazione dell EE con il Drenogest o il Drospirenone, due nuove molecole meno potenti dei 19 nor-derivati, ma sicuramente dotate di una maggiore attività fisiologica in quanto più vicine al progesterone naturale. Il Drenogest presenta un elevata attività progestinica, una significativa proprietà antiandrogenica ed un azione antigonadotropa moderata; non sposta il testosterone dal suo legame con la sex hormone binding globulin (SHBG). Il Drospirenone, un derivato dello Spironolattone, possiede, invece, proprietà biochimiche e farmacodinamiche simili al progesterone, e presenta attività antiandrogeniche. Nello specifico, gli studi sulle formulazioni a basso dosaggio, con 15 µg di EE e 60 µg di gestodene, che aumentando i giorni di assunzione ormonale diminuiscono la finestra hormone-free, hanno, tuttavia, concentrato l attenzione sulla sicurezza e l efficacia, e solo superficialmente sugli effetti sul comportamento sessuale (2). I nuovi progestinici riescono a esprimere un attività antiandrogenica. Il Desogestrel e il Gestodene legano i recettori per il progesterone e gli androgeni: al fine di aumentare i livelli di proteina legante gli androgeni, l ambiente endogeno cambia nella direzione di un ipoandrogenismo (19), che potrebbe giustificare la comparsa di un desiderio sessuale ipoattivo. D altra parte, l eccessivo basso dosaggio di EE potrebbe produrre secchezza vaginale con conseguente disordine dell eccitamento e del piacere sessuale. In realtà, nella nostra esperienza, le donne che assumono preparati di pillole monofasiche a basso dosaggio (15 µg di EE 60 µg di gestodene) riferiscono un desiderio ipoattivo e un attività sessuale non soddisfacente che si manifestano nel corso dei primi 9 mesi di assunzione della pillola (20). Di contro, le utilizzatrici della monofasica contenente 30 µg di EE e 3 mg di drospirenone vivono una certa neutralità sessuologica (21). Inoltre, il 20% delle donne utilizzatrici di pillole con 15 µg di EE riferisce insorgenza di dispareunia, un disagio i cui effetti si ripercuotono negativamente sull insieme dell attività sessuale; diversamente dalle monobasiche che contengono 30 µg di EE: queste non inducono o, se presente riducono, la sindrome algica (21). La Tabella 1 mostra le differenze tra due monobasiche sulla sessualità. L importanza del counseling Da un analisi critica emerge che, nonostante la minimizzazione, non sempre evidente, degli effetti collaterali correlati alla pillola a basso dosaggio, un notevole numero di donne interrompe il metodo contraccettivo entro i primi mesi di assunzione. L interruzione e/o la modifica degli schemi terapeutici potrebbero essere correlati alla comparsa di eventi indesiderati, magari poco evidenziati e quindi trascurati dalla pratica clinica, ma con un notevole impatto sulla soggettività, sulla sfera sessuale femminile, nonché sul rapporto di coppia. Tra questi, il maggiore impatto pare essere dovuto alla riduzione delle fantasie sessuali, alla caduta dell eccitamento, nonché alla ridotta frequenza dei rapporti sessuali per l insorgenza di dispareunia. TABELLA 1 - MODIFICAZIONI DELL ESPERIENZA SESSUALE IN CORSO DI CONTRACCEZIONE ORALE: CONFRONTO TRA DUE MONOFASICHE. 15 µg EE/ 60 µg gestodene 30 µg EE / 3 mg drospirenone Attività sessuale Desiderio Eccitazione Orgasmo Soddisfazione Piacere Dispareunia 139

S. Caruso In ultima analisi, la pillola a basso dosaggio influenzerebbe il comportamento sessuale femminile sia sulla componente soggettiva che su quella oggettiva, innescando un dinamismo autoalimentato e amplificante. Sembrerebbe che gli eventuali effetti indesiderati sulla sfera sessuale siano meno evidenti in coloro che utilizzano pillola a medio dosaggio. L incremento della lubrificazione vaginale, dell eccitamento sessuale, il miglioramento dalla dispareunia e della conseguente performance sessuale, potrebbero essere correlati alla dose media ed efficace di EE. Per quanto riguarda i progestinici di ultima generazione, gli effetti sulla sessualità appaiono meno prevedibili. La loro formulazione mira principalmente a mantenere una omeostasi metabolica neutra ed evitare androgenismi che produrrebbero modificazioni estetiche indesiderate, quali seborrea ed acne. In realtà, l ipoandrogenismo è un evento che tutti i progestinici riescono a innescare, tuttavia non tutti i progestinici producono un desiderio ipoattivo. Pertanto, sebbene esista un evento oggettivo misurabile, la variabile soggettiva rappresenta l elemento che fa la differenza, e che dipende da altre caratteristiche metaboliche dello steroide. Avvertire un miglioramento della propria immagine corporea, sentirsi esteticamente accettabili, sono elementi di elevato impatto intrapsichico che influenzano positivamente la compliance. Il drospirenone, a differenza di altri progestinici, sebbene agisca inducendo un clima ipoandrogenico, pare non produrre alterazioni del desiderio sessuale. Probabilmente gli effetti farmacologici, dovuti dall essere un derivato dello spironolattone, sulla omeostasi elettrolitica e sulla ritenzione idrica, amplificano l accettabilità tout-court e l efficacia specifica sulla vita sessuale. Questi aspetti sono evidenti anche con altri progestinici, quando riescono ad espletare una neutralità estetica. Il desiderio sessuale pertanto non sembra dipendere soltanto dal clima androgenico, ma da un insieme di occasioni metaboliche che insorgono durante l assunzione della pillola, e che la donna mette a confronto con la sua esperienza pre-contraccettiva. Un altro pilastro di notevole impatto è rappresentato dalla sessualità del partner. L adozione di un contraccettivo può migliorare, mantenere o peggiorare la sua sessualità. La paura di una gravidanza indesiderata può produrre profondi cambiamenti con insorgenza di disagi quali precocità ejaculatoria, deficit erettivo, o desiderio ipoattivo, che possono risolversi in corso di contraccezione. Di contro, una maggiore serenità della donna a gestire la sessualità, o pensare che questo possa avvenire, potrebbe produrre nel partner un senso di inadeguatezza, mitigato fino a quel momento da una disagiata ma condivisa attività sessuale. Nella pratica clinica il counseling, dove è possibile, non può non dare spazio alla conoscenza della sessualità del partner, poiché l efficacia dipenderà anche dal rapporto che si stabilisce tra la coppia e il contraccettivo. È chiaro che durante il counseling devono essere affrontati altri aspetti, magari più evidenti, che potrebbero interferire con l accettabilità del metodo e che rappresentano motivo di abbandono del contraccettivo. Ci riferiamo all incapacità di controllo del ciclo, con sintomi che vanno dallo spotting alle menometrorragie per eccessivo basso dosaggio di EE. Nell ottica di migliorare l accettabilità della pillola, il counseling con l utente dovrebbe porre maggiore attenzione agli aspetti psico-sessuali individuali, purtroppo spesso trascurati, per poter raggiungere il miglioramento dei delicati equilibri tra costi e benefici di un nuovo preparato. Esiste una moda contraccettiva, che viene pubblicizzata dai mass-media, una moda la cui prescrizione ci viene richiesta direttamente dalla donna, verso cui spesso esprimiamo complicità. Un adeguato counseling dovrebbe consentirci di poter adottare un intervento che non finisca con il successo prescrittivo ma che abbia una connotazione dinamica, e che ci trovi pronti ad affrontare eventi indesiderati ma teoricamente già conosciuti dalla donna. D altra parte, ignorare le abitudini sessuali della donna/coppia, significa ignorare l essenza della contraccezione, nata appunto per diversificare la sessualità procreativa dalla sessualità ricreativa. Di conseguenza il counseling deve essere costruito, fondamentalmente, attorno e dentro la sessualità ricreativa, pur tenendo conto di altri eventi indesiderati che possono rappresentare ostacoli spesso non consapevoli alla donna, alla coppia e qualche volta, paradossalmente, al prescrittore. Bibliografia 1. PRIMIERO F.M., BASTIANELLI C.: La contraccezione in Italia. In: Aggiornamento permanente in Ostetricia e Ginecologia, Pacini Editore, Pisa. pp 7-13, 2002. 2. SANDERS S.A., GRAHAM C.A., BASS J.L., BANCROFT J.: A prospective study of the effects of oral contraceptives on sexuality and well-being and their relationship to discontinuation. Contraception 64: 51-8, 2001. 3. SLOB A.K., BAX C.M., HOP W.C.J., ROWLAND D.L., VAN DER WERFF TEN BOSCH J.J.: Sexual arousability and the menstrual cycle. Psyconeuroendocrinology 21: 545-58, 1996. 4. GRILLO C., LA MANTIA I., TRIOLO C., SCOLLO A., LA BORIA A., INTELISANO G., CARUSO S.: Rhinomanometric and olfactometric variations throughout the menstrual cycle. Ann Otol Rhinol Laryngol 110: 785-89, 2001. 140

Contraccezione ormonale e sessualità: il counseling prima e durante la contraccezione 5. SERRA A., MAIOLINO L., AGNELLO C., MESSINA A., CARUSO S.: Auditory brain stem response throughout the menstrual cycle. Ann Otol Rhinol Laryngol 112: 549-53, 2003. 6. CARUSO S., GRILLO C., AGNELLO C., MAIOLINO L., INTELISANO G., SERRA A.: A prospective study evidencing rhinomanometric and olfactometric outcomes in women taking oral contraceptives. Hum Reprod 16: 2288-94, 2001. 7. CARUSO S., MAIOLINO L., RUGOLO S., INTELISANO G., FARINA M., COCUZZA S., SERRA A.: Auditory brainstem response in premenopausal women taking oral contraceptives. Hum Reprod 18: 85-9, 2003. 8. DENNERSTEIN L.: Sexuality and contraceptive acceptability. Australian Family Physician 19-22, 1977. 9. SCHANZER K.: Psychosomatic aspects of oral contraception. Geburtshilfe Frauenheilkd 51: 955-8, 1991. 10. DEI M., VERNI A., BIGOZZI L., BRUNI V.: Sex steroids and libido. Eur J Contracept Reprod Health Care 2: 253-8, 1977. 11. WARNER P., BANCROFT J.: Mood, sexuality oral contraceptives and the menstrual cycle. J Psychosom Res 32: 417-27, 1988. 12. GRAHAM C.A., SHERWIN B.B.: The relationship between mood and sexuality in women using an oral contraceptive as a treatment for premenopausal symptoms. Psychoneuroendocrinology 18: 273-81, 1993. 13. BANCROFT J., SHERWIN B.B., ALEXANDER G.M., DA- VIDSON D.W., WALKER A.: Oral contraceptive, androgens, and sexuality of young women: II. The role of androgens. Arch Sex Behav 20: 121-35, 1991. 14. WESTOFF C.F.: Coital frequency and contraception. Family Planning Perspective 6: 136, 1975. 15. WYNN V., ADAMS P.W., FOLKARD J., SEED M.: Tryptophan, depression and steroidal contraception. J Steroid Bioch 6: 965, 1975. 16. EGARTER C., TOPCUOGLU M.A., IMHOF M., HUBER J.: Low dose oral contaceptives and quality of life. Contraception 59: 287-91, 1999. 17. SERFATY D., WILDEMEERSCH D., VEROUGSTRAETE A., CREATSAS G.: European Society of Contraception oral contraceptives survey update: Birth control methods in Europe of the 12. Int J Fertil 40: 73-9, 1995. 18. CEDARS M.I.: Triphasic oral contraceptives: review and comparison of various regimens. Fertil Steril 77: 1-14, 2002. 19. COENEN C.M.H., THOMAS C.M.G., BORM G.F., HOL- LANDERS J.M.G., ROLLANDS R.: Changes in androgens during treatment with four low-dose contraceptives. Contraception 53: 171-76, 1996. 20. CARUSO S., AGNELLO C., INTELISANO G., FARINA M., DI MARI L., CIANCI A.: Sexual behaviour of women taking low-dose oral contraceptive containing 15 µg ethinylestradiol/60 µg gestodene. Contraception 69: 237-40, 2004. 21. CARUSO S., AGNELLO C., INTELISANO G., FARINA M., DI MARI L., CIANCI A.: Prospective study on sexual behaviour of women using 30 µg ethinylestradiol and 3 mg drospirenone oral contraceptive. Contraception 72: 19-23, 2005. 141

L. Benassi - A. Graziottin (eds.) VULVODINIA E VESTIBOLITE VULVARE Volume brossurato di 84 pagine F.to cm. 17x24 15,00 Richieste a: CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI S.r.l. Corso Trieste, 42-00198 Roma Inviare assegno bancario intestato a CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI S.r.l. o effettuare l acquisto on line, con transazione sicura, collegandosi al sito www.gruppocic.it/com