GLI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ATS DELL INSUBRIA ANNO 2015

Documenti analoghi
GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2014 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE

LE PRIME VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI EROGATE NEL 2014 AI RESIDENTI DELL ASL DI VARESE.

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2013

LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI DEL 2014 NELL ASL DI VARESE: ANALISI TEMPORALE.

Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo Legge Regionale 23 del 11 agosto 2015

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2012

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2014

Incidenti domestici. Daniele Angelini Pronto Soccorso e Medicina d urgenza Ospedale Belcolle - Viterbo

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI

DOMANDA. DPCS 2015 Analisi di Contesto. Assistenza Ospedaliera per acuti in degenza ordinaria

Decessi droga correlati

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

GRAVITÀ DEGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PER INFORTUNIO NEL LAZIO NEL : UN CONFRONTO TRA LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI

Censimento dei percorsi attuali

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

CERTIFICATI ISO 9001:2008

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate PROGETTO PER SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELL AREA EMERGENZA URGENZA DEL P.O. CARATE BRIANZA

PIANO ATTUATIVO PER IL GOVERNO DEI TEMPI DI ATTESA (D.G.R. n. VIII/2828 del )

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Pronto Soccorso AO Fondazione Macchi di Varese

La Regione Autonoma Valle d Aosta

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Dati del flusso PS 2015

Individuazione di bacini di utenza teorici per la gestione delle emergenze negli ospedali della Regione Lazio

La rete trauma nella regione lazio

Strumenti di monitoraggio degli indicatori PNE nella regione del Veneto

Rimini 19/11/10. S.C.medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Ospedali Riuniti Foggia.Direttore dott. Vito Procacci

Prestazioni di Pronto Soccorso Presidi ASL n. 2 Gennaio Settembre 2014

DIRETTIVO SIMEU PUGLIA. Documento di indirizzo per l Osservazione Breve

Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

Riabilitazione dopo frattura femore

OSPEDALI DI COMUNITA

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

TRIAGE QUANTI CODICE COLORE? Daniele Marchisio TRIAGE: QUANTI CODICI COLORE? Gruppo Formazione Triage A. O. Città della Salute e della Scienza Torino

la Magna Carta Meeting multidisciplinare di Macroarea Laghi

Il costi sanitari del tabagismo in della Provincia di Sondrio

La Sorveglianza degli Incidenti Stradali nell ASP di Catanzaro

fonte:

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE

Indice - Rapporto Ospedale Venosa Annuale - v8.0

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE LAGO DI VARESE ANNO 2013

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

MONITORAGGIO E STUDI EPIDEMIOLOGICI NEI COMUNI DEL CUV (CONSORZIO URBANISTICO VOLONTARIO MALPENSA) A CURA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE

1. Il Dipartimento Dipendenze: organizzazione e rete dei servizi Sert. 3. Inquadramento del fenomeno dipendenze: il trend

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

26/03/2009 EMERGENTI DA AFFRONTARE. Tale aspetto metodologico riguarda in modo

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

PIANO DI MONITORAGGIO SIEROLOGICO DELLE MALATTIE

MONITORAGGIO E STUDI EPIDEMIOLOGICI NEI COMUNI DEL CUV (CONSORZIO URBANISTICO VOLONTARIO MALPENSA) A CURA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

L interfaccia Azienda USL Azienda Ospedaliera-Universitaria

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

SISMA MONTI REATINI I FERITI DI ASCOLI PICENO

UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato. Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari

La Salute raggiungibile per...

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE DI SPECIALISTICA CONVENZIONATA ESTERNA MOBILITA SANITARIA E COMPENSAZIONE ATTIVA ANNO 2015

REPORT CUSTOMER SATISFACTION

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

MATERIALI DI LAVORO PER LA

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE DI SPECIALISTICA CONVENZIONATA ESTERNA MOBILITA SANITARIA E COMPENSAZIONE ATTIVA

La valutazione del percorso nascita come strumento di governance

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

Parti e nascite in Sardegna

Indicatori controllo attività di ricovero

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

Statistiche in breve

Regione Puglia PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA

Transcript:

GLI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ATS DELL INSUBRIA ANNO 2015 A cura di: DIREZIONE GENERALE U.O.S Sorveglianza Epidemiologica - U.O.C. Osservatorio Epidemiologico - Sede di Varese U.O.C. Osservatorio Epidemiologico e Sistemi Informativi - Sede di Como 1

PREMESSA Con la nuova riforma sanitaria (L. R. 23/2015), è stata istituita l ATS dell Insubria, derivante dalla fusione delle ex ASL di Varese e di Como (quest ultima senza il Distretto Medio Alto Lario). Al territorio dell ATS Insubria afferiscono le Aree di tre ASST: Sette Laghi, Valle Olona e Lariana. Le attività di pronto soccorso (PS) sono erogate dagli ospedali: in questo report sono descritte per la prima volta come risultato dell aggregazione delle Aree delle 3 ASST che afferiscono all ATS dell Insubria. Ciascun comprende strutture Ospedaliere pubbliche e private accreditate presenti nel territorio di competenza: nella descrizione della produzione (accessi riferiti a residenti e non residenti) il Presidio Ospedaliero (P.O.) di Angera, appartenente all ASST Valle Olona, è stato assegnato alla medesima Area ASST (anche se il Distretto di Sesto Calende fa parte dell Area territoriale assegnata all ASST 7 Laghi). Gli accessi di pronto soccorso sono registrati nel debito informativo istituito con circ. 6/SAN/2010 della Regione Lombardia. Le informazioni in esso contenute sono state raggruppate per rispondere a specifici quesiti, riportati nell elenco successivo: Quesito 1: QUANTI SONO GLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO IN CIASCUNA AREA ASST? Quesito 2: CHI SI RIVOLGE AL PRONTO SOCCORSO? Quesito 3: RELATIVAMENTE AI RESIDENTI CHE SI RIVOLGONO AGLI OSPEDALI PRESENTI NELL ATS, L ACCESSO E DISTRIBUITO EQUAMENTE TRA LE TRE AREE ASST? Quesito 4: CHE PESO HANNO I VARI TIPI DI CODICI DEL TRIAGE? Quesito 5: IN CHE MISURA % GLI ACCESSI NEI PS SI TRASFORMANO IN RICOVERI? Quesito 6: DI QUANTI POSTI LETTO LIBERI AL GIORNO NECESSITANO MEDIAMENTE I RICOVERI CHE PROVENGONO DAI PS? 2

1. QUANTI SONO GLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO IN CIASCUNA AREA ASST? Gli accessi al PS ci permettono di descrivere da un lato le patologie acute gravi che necessitano di ricovero, dall altro il ruolo di filtro che il PS svolge tra i bisogni sanitari del territorio. Nella figura 1.1 è riportata la percentuale di accessi in PS, dei nostri residenti e non, per. L con maggior numero di accessi è la Valle Olona (38,9%), la 7 Laghi e la Lariana hanno valori simili (30,9% e 30,1%). Figura 1.1 % di accessi in PS suddivisi per. ATS Insubria - Anno 2015 (N=555.762) 30,1 30,9 38,9 7 Laghi Valle Olona Lariana Nella tabella 1.1 è descritto il numero di accessi di PS nei singoli P.O. afferenti alle tre Aree ASST. L Area dell ASST Valle Olona è quella che mediamente ha più accessi nei PS in un giorno (593): il P.O. di Busto Arsizio ha mediamente 172 accessi al giorno con un range di 119-237. L 7 Laghi ha mediamente 471 accessi giornalieri, e il P.O. Macchi 167 (con un range di 103-218). L Lariana ha mediamente 458 accessi giornalieri, e il P.O. Sant Anna 199 (con un range di 149-251). La variabilità maggiore degli accessi giornalieri, descritta attraverso la deviazione standard, si osserva nei P.O. Busto Arsizio, Sant Anna e Macchi. Se si considera il superamento del 90 percentile come un indice di sovraffollamento, tale valore è pari a 221 accessi nel P.O. Sant Anna, 198 nel P.O. di Busto Arsizio e 190 nel P.O. Macchi. Tabella 1.1 Numero di accessi di PS nei Presidi Ospedalieri afferenti alle Aree ASST: valori medi giornalieri. ATS Insubria - Anno 2015 AREA ASST 7 LAGHI AREA ASST VALLE OLONA AREA ASST LARIANA Presidio Ospedaliero Totali Media giorn. DEV.ST Minimo Massimo Percentile 90 P.O. Ponte 22713 62 9,6 39 96 74 P.O. Macchi 61010 167 16,8 103 218 190 P.O. Tradate 46057 126 16,8 82 171 149 P.O. Cittiglio 24572 67 8,2 48 91 78 P.O. Luino 17631 48 9,0 22 73 60 P.O. B. Arsizio 62919 172 19,5 119 237 198 P.O. Gallarate 52614 144 16,1 87 187 165 P.O. Saronno 48005 132 18,1 75 186 155 P.O. S. Lombardo 10601 29 7,9 11 54 40 P.O. Angera 17465 48 8,5 26 72 59 C.C. Mater Domini 24857 68 15,7 1 108 84 P.O. Sant'Anna 72.726 199 18,4 149 251 221 P.O. Valduce 31.636 87 12,1 46 124 102 P.O. Cantù 29.144 80 11,4 46 111 94 P.O. Sacra Famiglia FBF 33.812 93 12,5 46 134 109 3

1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70 73 76 79 82 85 88 91 94 97 100 103 106 2. CHI SI RIVOLGE AL PRONTO SOCCORSO? I soggetti che si sono rivolti ai PS degli ospedali presenti nell ATS (figura 2.1), risultano per il 52% di sesso femminile e per il 48% di sesso maschile. I picchi di accesso sono diversi tra i due sessi in base all età: nei maschi (in blu) si riscontra un maggior numero di richieste nei primi anni di vita e nell età adolescenziale, poi verso i 40 anni e nelle fasce più anziane; per le femmine (in fucsia), si registra un picco nei primi anni di vita (come nei maschi), nelle fasce fertili e dopo i 70 anni. Da rilevare che dopo gli 80 anni si riduce il numero degli accessi al PS per entrambi i sessi. Figura 2.1 Distribuzione per sesso ed età degli accessi ai PS degli ospedali presenti nel territorio dell ATS Insubria - Anno 2015 7000 6000 5000 4000 3000 M F 2000 1000 0 Per quanto riguarda la nazionalità, il 91,2% è rappresentato dagli italiani, e il restante 8,8% da cittadini stranieri; le cittadinanze estere più frequenti risultano: l 1,7% marocchina, l 1,2% albanese e lo 0,8% rumena. Limitatamente ai residenti nell ATS, nella tabella 2.1 sono riportati i tassi di accesso ai PS suddivisi per età (anziana e non), per sesso e per. Complessivamente, nei residenti dell ATS si evidenzia che l età anziana (>64 anni) e il genere femminile si associano a un maggior consumo di accessi di PS rispetto all età giovanile e al sesso maschile (rispettivamente +26% e +1%). 4

Tabella 2.1 Tasso di accesso in PS suddiviso per sesso, età e Aree territoriali ASST ATS Insubria - Anno 2015 7 Laghi Valle Olona Lariana ATS Insubria età <65 340,7 366,7 330,5 344,8 età >64 420,8 459,0 428,6 435,3 maschi 357,8 384,3 348,7 362,4 femmine 360,2 389,5 354,1 366,8 totale 359,0 386,9 351,5 364,7 *Popolazione ISTAT 2015 5

3. RELATIVAMENTE AI RESIDENTI CHE SI RIVOLGONO AGLI OSPEDALI PRESENTI NELL ATS, L ACCESSO E DISTRIBUITO EQUAMENTE NELLE TRE AREE ASST? Il tasso di accesso dei residenti nei PS degli ospedali presenti nell ATS dell Insubria risulta 364,7 per 1.000 (oltre 1 accesso ogni 3 residenti). Nelle Aree ASST 7 Laghi, Valle Olona e Lariana, si registra un tasso rispettivamente di 359,0, 386,9 e 351,5 per 1.000 (pop. ISTAT 2015). Il consumo è maggiore nell Valle Olona, con un eccesso del 6% rispetto all ATS Insubria. Da rilevare che i tassi di accesso più alti riguardano i Distretti serviti da piccoli ospedali come quelli di Tradate e Luino, o Il Distretto di Busto Arsizio (che coincide col Comune di Busto Arsizio). Figura 3.1 Accessi in PS e tassi di consumo suddivisi per Distretto e Area di residenza. ATS Insubria - Anno 2015 Distretto Accessi Tasso*1000 Arcisate 15.770 314,7 Azzate 17.337 332,2 Cittiglio 25.756 358,2 Luino 23.082 411,7 Sesto Calende 18.532 364,9 Tradate 22.949 412,3 Varese 38.571 336,8 7 Laghi 161.997 359,0 Distretto Accessi Tasso*1000 Busto Arsizio 34.113 413,4 Castellanza 23.752 360,3 Gallarate 47.640 386,3 Saronno 36.610 380,8 Somma Lombardo 27.749 390,4 Valle Olona 169.864 386,9 Distretto Accessi Tasso*1000 Brianza 71.136 351,4 *Campione d'italia 81 39,7 Como 52.073 354,4 Sud Ovest 68.187 352,5 Lariana 191.477 351,5 **dato parziale ATS Insubria 523.338 364,7 *Popolazione ISTAT 2015 6

4. CHE PESO HANNO I VARI TIPI DI CODICI DEL TRIAGE? Nella tabella sottostante sono riportati gli accessi di PS (per residenti e non), suddivisi per codice di urgenza attribuito in triage e per. Com è noto, gli accessi sono classificati come: Codice bianco: nessuna urgenza; Codice verde: urgenza minore (lesioni come traumi minori, fratture ecc ); Codice giallo: urgenza (parziale compromissione delle funzioni dell apparato circolatorio o respiratorio, dolori intensi); Codice rosso: emergenza (compromissione di almeno una delle funzioni vitali, immediato pericolo di vita). Codice nero: deceduto. Complessivamente risulta che circa il 74% degli accessi è rappresentato da codici verdi (la % maggiore è nell 7 Laghi), il 14% da codici gialli e il 12% da codici bianchi (valori maggiori si osservano nell Lariana). Solamente l 1,0% è rappresentato da codici rossi, con un valore superiore nell Area ASST Lariana. Tabella 4.1 % di accessi nei PS secondo il codice attribuito in triage, suddivisa per ATS insubria - Anno 2015 Codici triage 7 Laghi Valle Olona Lariana Totale ATS Insubria N= Nero - Deceduto 0,0 0,0 0,0 0,0 R= Rosso - Molto critico 0,4 0,8 1,8 1,0 G= Giallo - Mediamente critico 12,0 12,5 16,3 13,5 V= Verde - Poco critico 77,9 75,6 66,8 73,7 B= Bianco - Non critico 9,5 11,1 15,1 11,8 *N.C. 0,1 0,0 0,0 0,0 * N.C.: non codificato 7

5. IN CHE MISURA % GLI ACCESSI DI PS SI TRASFORMANO IN RICOVERI? Dei 555.762 accessi in PS, solo il 12,6% necessita di un ricovero in reparto di degenza, mentre il 75,1% è dimesso a domicilio: il filtro del PS nei riguardi del bisogno di ricovero è molto spinto, anche in virtù della non appropriatezza di una parte degli accessi dei cittadini, che dovrebbero essere trattati in altra sede. Tabella 5.1 % degli esiti di trattamento degli accessi nei PS presenti nell'ats Insubria - Anno 2015 Esito trattamento N di accessi % 1 = dimissione a domicilio 417262 75,1 2 = ricovero in reparto di degenza 69900 12,6 3 = trasferimento ad altro istituto (compreso il ritorno all'ospedale che ha richiesto consulenza) 4798 0,9 4 = deceduto in PS 936 0,2 5 = rifiuta ricovero 2975 0,5 6 = il paziente abbandona il PS prima della visita medica 15094 2,7 7 = il paziente abbandona il PS in corso di accertamenti e /o prima della chiusura della cartella clinica 7393 1,3 8 = dimissione a strutture ambulatoriali 37241 6,7 9 = giunto cadavere 136 0,0 Codice errato 27 0,0 Totale 555762 100 La proporzione di ricoveri oscilla tra 4,5% (P.O. di Somma Lombardo) e 19,7% (P.O. Del Ponte); nei 3 maggiori presidi (Macchi, Busto Arsizio e Sant Anna) è rispettivamente: 17,5%, 12,1% e 15,8%. Anche il P.O. Valduce supera il valore complessivo degli ospedali presenti nell ATS. Figura 5.1 % di ricoveri sugli accessi in PS: distribuzione per ospedale ATS Insubria - Anno 2015 Valore % ATS % sul totale accessi P.O.Sacra Famiglia FBF P.O. Ponte 19,7 P.O. Macchi 17,5 P.O. Cantù P.O. Tradate 8,1 P.O. Valduce 14,5 8,0 8,3 11,0 P.O. Cittiglio P.O. Sant'Anna 15,8 7,1 P.O. Luino C.C. Mater Domini 7,8 4,5 12,1 P.O. B. Arsizio P.O. Angera 12,9 13,8 13,1 P.O. Gallarate P.O. S. Lombardo P.O. Saronno I P.O. che dimettono gli utenti maggiormente a domicilio sono per l Valle Olona quelli di Somma Lombardo (93%), e C.C. Mater Domini (88%); per l 7 Laghi il P.O. di Luino (89%); per l Lariana il P.O. Sacra Famiglia FBF di Erba (86,5%). 8

6. DI QUANTI POSTI LETTO LIBERI AL GIORNO NECESSITANO MEDIAMENTE I RICOVERI CHE PROVENGONO DAI PS? Se si considerano i ricoveri eseguiti in un anno con provenienza dal PS, si può calcolare il numero medio di posti letto richiesti per ciascun ospedale (tab. 6.1). Il numero medio di posti letto, presenta variazioni dipendenti dalle dimensioni, dalle caratteristiche del P.O. e dall afflusso di richieste in PS; mediamente sono richiesti ogni giorno 192 posti letto liberi (range: 60-350), con un minimo di 1 (Somma Lombardo, range: 0-7) e un massimo di 31 (Sant Anna, range: 12-47). All interno di ciascun P.O., i range riportati di bisogno giornaliero di posti letto per ricoveri urgenti possono essere eventualmente utilizzati in appositi piani di sovraffollamento. Figura 6.1 Numero di posti letto liberi, mediamente richiesti al giorno, per gli accessi in PS che necessitano di un ricovero negli Ospedali presenti nell'ats Insubria - Anno 2015 7 Laghi Valle Olona Lariana TOTALE ATS INSUBRIA Presidio Ospedaliero Ricoveri Posti Letto/Die Range richiesti Min - Max P.O. Ponte 4465 12 4-22 P.O. Macchi 10685 29 14-46 P.O. Tradate 3843 11 2-23 P.O. Cittiglio 2691 7 0-16 P.O. Luino 1258 3 0-9 P.O. B. Arsizio 7622 21 8-36 P.O. Gallarate 6907 19 6-33 P.O. Saronno 6621 18 6-32 P.O. S. Lombardo 477 1 0-7 P.O. Angera 2245 6 1-14 C.C. Mater Domini 1928 5 0-12 P.O. Sant'Anna 11.490 31 12-47 P.O. Valduce 4.597 13 4-22 P.O. Cantù 2.331 6 1-14 P.O. Sacra Famiglia FBF 2.740 8 2-17 69900 192 60-350 Dei 555.762 accessi nei PS degli ospedali presenti nell ATS Insubria, 4798 sono stati trasferiti per ricovero in un altro istituto: nel 32,3% (pari al 2,2% dei 69900 ricoveri) la causa era legata alla mancanza di posto letto. I PS che maggiormente hanno trasferito i pazienti per questo motivo sono stati: per l 7 Laghi, il polo materno-infantile Del Ponte (27,4%) e Tradate (15,5%); per l Valle Olona, il P.O. di Busto Arsizio (18,9%); per l Lariana il P.O. Sant Anna (78%). 9

CONCLUSIONI Dalle risposte ai quesiti utilizzati in quest analisi epidemiologica sugli accessi ai PS degli Ospedali presenti nell ATS Insubria, si possono trarre dei suggerimenti operativi, di seguito riportati: Se si considera il peso %, l Valle Olona mostra il maggior numero di accessi in PS (38,9%), rispetto a quelli di ASST 7 laghi (30,9%) e ASST Lariana (30,1%). Il superamento del 90 percentile di afflusso giornaliero può essere considerato indice di sovraffollamento e costituire un parametro per fare scattare azioni gestionali correttive. Per l anno 2015, la variabilità giornaliera maggiore nel numero di accessi si osserva nei P.O. Sant Anna, Busto Arsizio e Macchi. La distribuzione per età e sesso indica l opportunità di percorsi di accoglienza dedicati (comprensivi degli esiti in ricovero) per i cittadini con maggior numero di richieste come bambini, donne in età fertile e anziani: per questi ultimi, in particolare, le richieste di PS sono circa ¼ di più rispetto ai cittadini non anziani. Percorsi adeguati possono essere individuati anche per la popolazione straniera, cui si riferisce circa il 9% degli accessi. Il tasso di consumo per accessi in PS è maggiore nei residenti dell Valle Olona (386,9 x 1.000) rispetto a quello dell ATS (364,7 x 1.000). Riguardo alla classificazione in base all urgenza, l 1% è in condizioni molto critiche con immediato pericolo di vita (circa 5.000 persone in un anno), mentre sono circa il 12% i codici bianchi, ossia gli accessi per i quali sarebbe inutile la richiesta in PS. Secondo una stima di SIMEU (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza), circa 1/5 degli accessi in PS sono superflui: ciò potrebbe portare a intercettare nel territorio dell ATS circa 110.000 accessi l anno, a cui dedicare specifici ambulatori per codici bianchi nei pressi dei PS o in strutture territoriali facilmente accessibili. Circa il 13% degli accessi in PS esita in ricovero, con una variabilità per P.O. tra 5 e 20%. In proporzione ricoverano di più il P.O. Sant Anna (ASST Lariana) e gli ospedali varesini Del Ponte e F. Macchi (ASST 7 Laghi), questi ultimi hanno anche un particolare bacino d utenza sovra-distrettuale. La particolare richiesta di ricoveri va considerata nei periodi di sovraffollamento con piani ad hoc che ne permettano agilmente la risoluzione. Per contro, alcuni ospedali (Somma Lombardo, C.C. M. Domini, Luino e Sacra Famiglia FBF di Erba) presentano una maggiore proporzione di dimessi a domicilio, usando il PS soprattutto come un ambulatorio per le urgenze, nel quale sarebbe opportuno verificare la reale appropriatezza. La conoscenza del numero di ricoveri da PS per singolo P.O. permette di calcolare il bisogno di posti letto mediamente liberi ogni giorno, unitamente alle loro oscillazioni minime e massime. Questa informazione è molto importante per la predisposizione di piani di sovraffollamento che prevedano anche periodici aumenti di ricoveri in regime di urgenza. Infatti, circa il 2% dei ricoveri è trasferito ad altro ospedale per mancanza di posti letto. In conclusione, questa prima analisi sugli accessi in PS degli ospedali presenti nel territorio dell ATS Insubria permette di descrivere un quadro generale sulle caratteristiche individuali dei pazienti e sulla loro distribuzione spaziale, in grado di suggerire azioni di miglioramento per i servizi resi ai cittadini. 10