La Tecnoassistenza e il valore delle tecnologie digitali per la Long-Term Care. Quale modello di rimborsabilità: IL PUNTO DI VISTA DELL INRCA

Documenti analoghi
La Riorganizzazione delle Reti dei Servizi Territoriali. Re.Se.T. e l integrazione dell assistenza ospedale-territorio

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

FESTIVAL ECONOMIA di TRENTO «LA SALUTE DISEGUALE» Assistenza agli anziani non autosufficienti. Nicola Pinelli Direttore FIASO

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

ANALYSIS. Servizi di diagnostica e monitoraggio dello stato di salute. Il controllo non è mai stato così facile

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale Accordo Stato Regione del 26/10/2017 CSR/181

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

INCONTRI AZIENDA APERTA

Esempi di gestione della cronicità nell Azienda USL di Parma

Servizi di diagnostica e monitoraggio dello stato di salute. Il controllo non è mai stato così facile

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio

Progetto Valduce Home Care. Milano, 11 Novembre 2016

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

COSA E COME COMUNICA IL SSN

più anziani, più ammalati, più soli

dr. Massimo De Fino Direttore Sanitario Azienda Sanitaria Potenza Presidente CARD Basilicata

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

Centro Cardiovascolare La struttura

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

ANNO MASCHI FEMMINE ,9 41, ,1 47,

Le case della salute

Progetto sperimentale per lo sviluppo della teleassistenza nelle cure extraospedaliere

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

L.A. I. C. L.I.L.T. Ambulatorio Infermieristico Comunale

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG)

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI RISULTATI

Telemonitoraggio nei pazienti postacuti Il progetto dell ASL Monza e Brianza per potenziare l assistenza dei pazienti a domicilio

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

C.P.S.E. L. Sasso C.P.S.I. B. Lomello. S.C. Cardiologia Rivoli

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

RETI CLINICHE INTEGRATE E STRUTTURATE Un modello di attuazione

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2017 PER INCARICHI A

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Focus Diabete Proposte per una migliore presa in carico sul territorio del paziente diabetico anziano alla luce del nuovo meccanismo prescrittivo

L uso della telemedicina nella gestione del paziente con Diabete prescrivo un App!!

Compliance terapeutica

Nuove strutture di cure intermedie e riorganizzazione dei posti letto di temporaneità

La Telemedicina a supporto della gestione domiciliare del paziente diabetico

la tua salute CI STA ANCORA PIÙ A CUORE Soluzioni previdenziali che durano nel tempo

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE NEL PAZIENTE GERIATRICO DEL TERZO MILLENNIO

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

L identificazione precoce in ospedale Applicazione di interrai Contact Assessment nel protocollo di dimissione protetta.

Ticuro Reply, lo strumento per gestire la presa in carico. Nicola Bottone

Le Case della Salute in Emilia-Romagna: Flavia Franceschini Fiuggi 24 Settembre 2016

* INTESA TRA AZIENDA USL DI BOLOGNA E LE RAPPRESENTANZE SINDACALI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE per gli anni

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano

Marketplace. Soluzioni Integrate. Non Ospedaliere

UNITÁ OPERATIVE DI DERMATOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico. Una risposta innovativa alla sfida della cronicità

Osservatorio settoriale RSA

LE FARMACIE Una rete capillare al servizio delle Comunità

BPCO e la Sanità d Iniziativa

Progetto pilota di Telecardiologia per pazienti non autosufficienti

THIRD INTERNATIONAL TELEMEDICINE WORKSHOP. Telemedicina e continuità assistenziale una chance o un utopia?

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ- Firenze 16/6/16 Palazzo Bastogi

AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2017 PER INCARICHI A

Dr. Giovanni Battista Bochicchio Direttore Generale Azienda Sanitaria Locale di Potenza

Comunicato stampa n. 97 di lunedì 27 aprile Una rivoluzione copernicana. per prendersi a cuore il cuore

Innovazione organizzativa e tecnologica per la gestione del diabete: ti prescrivo un APP

LE RACCOMANDAZIONE CIVICHE IN TEMA DI CURE DOMICILIARI

LO SVILUPPO DELLA CASA DELLA SALUTE: IL LAVORO IN TEAM

01 Come raggiungere e contattare il Servizio

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

Kit domiciliare. Di cosa si tratta. Il Modello utilizza. Pazienti Target. Clienti Target. Descrizione modello

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE, DEI PROGETTI, DEI SERVIZI DI TELEMEDICINA ATTIVI, PIANIFICATI O CONCLUSI NELLA REGIONE SICILIANA

SERVIZIO DI CARDIOLOGIA. Introduzione. 01 Come raggiungere e contattare il Servizio

Il piano per la salute digitale a sostegno dell'integrazione socio-sanitaria

IL MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA IN SANITA

La gestione del paziente fragile nell ambito del Chronic Care Model. Branka Vujovic. Esperienza nella AUSL 8 di Arezzo

GLOSSARIO TELEMEDICINA SPECIALISTICA, TELESALUTE E TELEASSISTENZA

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

Massimo Fabi. Direttore Generale AUSL di Parma

Modalità di distribuzione dei device per le persone con diabete mellito. Dott.ssa Angela Tozzi Montepulciano, 13 maggio 2018

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 521 DEL 14/06/2016

L Ospedale di Comunità di Loreto nella Regione Marche

Le Case della salute 1

L innovazione Digitale in Medicina Generale

L esperienza operativa di telemedicina e integrazione tra gli attori della filiera sociosanitaria

ALLEGATO. Progetto regionale sperimentale per l assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA Come valorizzare il percorso di presa in carico dei pazienti cronici

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

Transcript:

La rimborsabilità delle prestazioni sanitarie erogate in regime di tecnoassistenza La Tecnoassistenza e il valore delle tecnologie digitali per la Long-Term Care. Quale modello di rimborsabilità: IL PUNTO DI VISTA DELL INRCA Gianni Genga Direttore Generale INRCA Roma, 12 Luglio 2016

TECNOASSISTENZA: UN NUOVO PARADIGMA Modelli e processi assistenziali di sostegno della cronicità e non autosufficienza Nuove tecnologie Intensità dell assistenza Case management Tecnoassistenza Disease management 3th level Telemedicina Self-care Self-management 2th level 1th level Teleassistenza e AAL 2

TECNOASSISTENZA: DUE COSE DISTINTE Telemedicina: linee guida nazionali disponibili da recepire e regolamentare a livello regionale Ambient Assisted Living: ancora da regolamentare a livello nazionale 3

TELEMEDICINA (1) Di fatto è già concettualmente nei LEA Senza regole formali di autorizzazione/accreditamento a livello regionale essa può essere erogata a carico del SSN solo in un contesto sperimentale con con gestione diretta da parte delle Aziende E uno degli strumenti del Chronic-Care Model E uno strumento fondamentale nelle reti ospedaliere e territoriali Fornisce servizi alternativi a servizi già offerti in modo tradizionale e quindi è potenzialmente cost saving 4

TELEMEDICINA (2) Va considerata un servizio in un processo e non una semplice erogazione di prestazioni a domanda Va validata al pari di qualunque alta tecnologia in termini di efficacia, efficienza e sostenibilità E già dentro alcuni progetti nazionali e regionali con finanziamenti dedicati come la Strategia Aree Interne Va valutata in costi e tariffato il servizio e non la singola prestazione 5

TELEMEDICINA: LE PRIORITA E indispensabile un Regolamento regionale Dopo le numerose sperimentazioni (ad esempio all interno dei progetti prioritari e di rilievo nazionale) è urgente passare dalla logica del progetto a quella del servizio Va resa coerente con le altre reti e valutata e valorizzata come servizio/funzione 6

FINALITA SERVIZI DI TELEMEDICINA Ambiti di utilizzo: Prevenzione secondaria Diagnosi Terapia Riabilitazione Monitoraggio Supporto assistenziale 7

ATTIVITA ATTUALE INRCA (1) DISCIPLINA CARDIOLOGIA PATOLOGIE TRATTATE Scompenso Cardiaco cronico, Aritmie Cardiache, Ischemia cardiaca, Screening cardiologico, Medicina preventiva, Medicina del territorio, Monitoraggio cardiologico. PRESTAZIONI DI TELEMEDICINA Trasmissione e refertazione ECG, teleconsulto PUNTI DI EROGAZIONE Pazienti domiciliari, Strutture residenziali, Farmacie, Ambulatori medici di Medicina Generale, Altre progettualità DISCIPLINA DERMATOLOGIA: PATOLOGIE TRATTATE Lesioni dermatologiche di varia natura, distrofie cutanee, ferite difficili, Neoformazioni Cutanee, melanocitarie e non. PRESTAZIONI DI TELEMEDICINA Trasmissione immagini, refertazione, teleconsulto PUNTI DI EROGAZIONE Strutture residenziali, Ambulatori Medici di Medicina Generale 8

ATTIVITA ATTUALE INRCA (2) DISCIPLINA NUTRIZIONE PATOLOGIE TRATTATE Pazienti in nutrizione artificiale PRESTAZIONI DI TELEMEDICINA ECG, Saturimetria, misurazione peso, teleconsulto nutrizionale PUNTI DI EROGAZIONE Pazienti in Nutrizione Domiciliare 9

CON QUALI ASPETTI AMMINISTRATIVI Avvio nel 1999 Collegati in modalità telecardiologia analogica (dati 2015): n. 14 Pazienti privati da casa n. 6 farmacie n. 13 residenze private Contratto: tra il cliente e l ente, solitamente annuale con pagamento mensile con consegna del in comodato d usto gratuito del trasmettitore transtelefonico. Il pagamento del canone avviene mensilmente. 10

ASPETTI AMMINISTRATIVI ORGANIZZAZIONE Il servizio viene erogato dal Servizio di Telecardiologia INRCA, dell U.O. di Cardiologia-U.T.I.C. dell INRCA di Ancona mediante proprie centrali di ascolto attive in continuità, 24 ore su 24 (tutti i giorni esclusi i festivi dalle 8.00 alle 20.00 Call Center Telecardiologia INRCA dalle 20.00 alle 08.00 e i giorni festivi tramite altro Call Center convenzionato. 11

ASPETTI AMMINISTRATIVI ORGANIZZAZIONE 2 postazioni telefoniche funzionanti H12 dal lunedì al sabato Hardware fornito dalla azienda TESAN la cui manutenzione e assistenza tecnica è garantita da dalla stessa ditta Circa 300 device analogici 2 operatori tecnici impiegati integralmente in tale servizio, supportati da un infermieri professionale 10 Dirigenti Medici (tutto l organico) afferenti alla UOC di cardiologia impegnati nell attività di refertazione on the top della normale attività assistenziale del reparto. 12

SVILUPPO PROGETTUALITA INRCA GRUPPO DI LAVORO: Referenti Unità Operative Cliniche, Direzione Medica, Direzione Amministrativa, Controllo di gestione, Ingegneria clinica PROPOSTE PROFESSIONISTI: Telemedicina in Cardiologia, Diabetologia, Nutrizione, Dermatologia, Dialisi peritoneale, Riabilitazione AMBITO DI INTERVENTO: Progettualità Aree Interne, Case della Salute PROGETTI PRELIMINARI Piattaforma comune e progetti specialistici 13

PROGETTI PRELIMINARI CARDIOLOGIA: Pazienti Anziani istituzionalizzati e/o a domicilio con Scompenso Cardiaco Cronico,; Supporto Cardiologico alla refertazione di ECG/Monitoraggio PA/ECG din. Sec. Holter anche presso le Farmacie DIABETOLOGIA: Monitoraggio glicemico a distanza dei pazienti con diabete di tipo 2 insulino-trattati istituzionalizzati (RSA, lungodegenze, case di riposo); points of telecare basati su sistemi di trasmissione tipo skype associati a modalità di trasmissione di dati medici in remoto. DERMATOLOGIA Teleconsulto fornito a Medici di Medicina Generale, Case della Salute, Strutture Residenziali per Lesioni dermatologiche di varia natura DIALISI PERITONEALE Supporto con sistemi di trasmissione tipo skype associati a modalità di trasmissione di dati medici in remoto a pazienti in dialisi peritoneale. NUTRIZIONE Monitoraggio Pazienti anziani fragili con malnutrizione e/o disfagia in Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD) RIABILITAZIONE Teleriabilitazione a domicilio 14

ELEMENTI ESSENZIALI NUOVE PROGETTUALITA - Sicurezza tecnologica - Sicurezza professionale - Certezze organizzative - Sicurezza clinica e medico legale - Certezze amministrative 15

AMBIENT ASSISTED LIVING E una attività integrativa rispetto a quella già erogata e quindi incrementale in termini di costi almeno in fase si avvio E in attesa di una regolamentazione È un intervento complesso nel quale è difficile distinguere la componente sanitaria da quella sociale Potrebbe rientrare nella logica amministrativa degli ausili, anche tramite la riforma del nomenclatore tariffario per gli ausili esistente 16

AMBIENT ASSISTED LIVING ESEMPI ESPERIENZE INRCA Progetto Up-Tech Valutazione impatto tecnologie su famiglie delle persone con demenza 450 famiglie coinvolte Progetto Home4Dem Sviluppo tecnologie in collaborazione aziende private Dimensione Europea 17

CONCLUSIONI: rimborsabilità del SSR ma non solo Sul mercato privato (dove i cittadini scelgono e acquistano out-of-pocket), potrebbero svilupparsi e sperimentarsi nuovi modelli e servizi da offrire successivamente nel contesto del SSN o dei servizi comunali. Possibili interventi di stimolo della domanda di servizi: Incentivare la domanda dei cittadini tramite nuove agevolazioni fiscali (simili a quelli esistenti nel settore della disabilità) Fornire contributi economici ai cittadini vincolati all acquisto di strumenti di sostegno alla non autosufficienza (http://www.ausilioteca.org/) Replicare esperienze quali l Ausilioteca di Bologna, finalizzate all orientamento e alla formazione dei cittadini Eventuali fondi integrativi regionali Eventuali progetti di portata nazionale/regionale: aree interne 18

E per concludere sulla telemedicina: 1) grandi potenzialità; 2) problemi amministrativi risolvibili; 3)ma soprattutto: attenzione ai facili entusiasmi (la telemedicina ha ancora dietro pochissime prove di efficacia!) 19