APPUNTI DI DIRITTO COMMERCIALE

Documenti analoghi
INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

a cura di VANESSA PESENTI

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art.

Lezione - Giorno Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

Indice sommario. Parte I

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

Premessa... pag. 5. Parte I

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI

Sezione I Disposizioni generali. Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione

Francesco Galgano. Diritto commerciale

Indice-sommario. Capitolo 2 L'imprenditore commerciale L'imprenditore agricolo

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

Parte 1 Le società di persone

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I SOCIETÀ - ASSOCIAZIONE - COMUNIONE

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

1. CONCETTI GENERALI

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE. 1. Il contratto sociale Codice Civile Art Contratto di società... 3

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Indice sommario. Codice civile (artt e 2615 ter) [e per artt septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII]

Sommario. Prefazione Società chiuse e società aperte

INDICE SOMMARIO VOLUME QUARTO PARTE QUATTORDICESIMA LE SOCIETÀ IN GENERE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE. Art c.c. Emissione delle azioni... 1

introduzione...xvii L imprenditore

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

Le Società Cooperative. di Mario Frascarelli

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I NATURA, COSTITUZIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE. pag.

Indice sommario PIANO DELL OPERA VOLUME III. Diritto dell impresa. Diritto della crisi d impresa. Diritto delle società VOLUME IV

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

INDICE SOMMARIO. Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA. Introduzione... Pag. 1. Capitolo III L AZIENDA CONIUGALE

DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico

LIBRO V Del lavoro. TITOLO V Delle società

LA SOCIETA COOPERATIVA

INDICE. Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... Art c.c. Responsabilità... 1

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Prefazione... Presentazione... L ISTITUTO DEL PEGNO E LE CLAUSOLE

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini

Parte I LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian

Massime ante riforma (sino al 31 dicembre 2002)

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

INCONTRI DI DIRITTO SOCIETARIO FEBBRAIO GIUGNO 2016

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE

INDICE SISTEMATICO. (1) Atto costitutivo

INDICE SOMMARIO TOMO PRIMO. Capitolo I LA SOCIETÀ PER AZIONI: COSTITUZIONE

GIAN FRANCO CAMPOBASSO DIRITTO COMMERCIALE. 1. Diritto dell'impresa. Quinta edizione. a cura di Mario Campobasso UTET

Diritto Commerciale. Nozioni Principali. Piccola raccolta di tutte le nozioni principali di un corso di Diritto Commerciale

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE B. LE SOCIETÀ DI PERSONE

Indice. I caratteri fondamentali della s.r.l. La costituzione. Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione. pag. XIII

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

PROSPETTO DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D. LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I

IL PROGRAMMA. MODULO III - SOCIETÀ DI CAPITALI 3 25 gennaio ore

LE MODIFÏCHE DEL CAPITALE

INDICE SOMMARIO LE SOCIETÄ IN GENERE B. LE SOCIETÄ DI PERSONE

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

LA SOCIETÀ, A RESPONSABILITÀ LIMITATA CON SOCIO UNICO

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO COMMERCIALE ANNO SCOLASTICO

SOMMARIO SOCIETÀ IN GENERE

DIRITTO COMMERCIALE A - L

A Imprenditore e azienda

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Indice per autori... Indice per articoli... Indice delle abbreviazioni... CODICE CIVILE

CAPITOLO I LA CENTRALITÀ DEL NETTO PATRIMONIALE

SOMMARIO. Premessa CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3

Sommario SOMMARIO PREMESSA...

INDICE. Parte I ASPETTI CIVILISTICI

DIRITTO COMMERCIALE A - L

Transcript:

PIER GIUSTO JAEGER FRANCESCO DENOZZA ALBERTO TOFFOLETTO APPUNTI DI DIRITTO COMMERCIALE IMPRESA E SOCIETA SESTA EDIZIONE MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006

PARTE I L'IMPRENDITORE INTRODUZIONE Capitolo I LA DEFINIZIONE DIIMPRENDITORE 1. La nozione di itnprenditore: a) 1'attivita economica 13 2. Segue: attivita economica e attivita di godimento 16 3. Segue: b) la professionalita 17 4. Segue: c) l'organizzazione 18 5. Segue: d) il fine della produzione o dello scambio 20 6. Imprenditore e professionista intellettuale: l'organizzazione 21 7. Segue: altri possibili element! distintivi 23 8. L'impresa illecita 26 9. La teoria dell'imprenditore occulto 27 10. Segue: l'opinione della giurisprudenza 30 11. Inizio e fine dell'impresa 31 Capitolo II LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI 12. II sistema del codice. L'impresa sociale 35 13. Imprenditori commerciali e imprenditori agricoli 39 14. Le attivita dell'imprenditore commerciale 40 15. L'imprenditore agricolo 41 16. Le attivita agricole per connessione 43 17. Esiste un'impresa non commerciale ne agricola? 46 18. La definizione di piccolo imprenditore nel codice civile 47 19. II piccolo imprenditore nella legge fallimentare 49 20. L'impresa artigiana 50 21. L'impresa pubblica 52 22. La privatizzazione: definizione e problemi generali 54

Capitolo III GLI STATUTI DEGLI IMPRENDITORI 23. Gli statuti delle varie categorie di imprenditori 57 24. II registro delle imprese 57 25. La (tardiva) applicazione della disciplina del registro delle imprese 59 26. Le scritture contabili obbligatorie 61 27. L'efficacia probatoria delle scritture contabili 64 28. La rappresentanza dell'imprenditore 66 29. L'institore 68 30. Segue: la responsabilita per le obbligazioni contratte 70 31. I procuratori e i commessi 71 32. Ambito di applicazione 72 33. L'esercizio di imprese da parte di incapaci 72 34. L'azienda: nozione 73 35. La disciplina del trasferimento di azienda 74 36. Segue: i contratti pendenti. I crediti e i debiti 75 37. La fattispecie trasferimento di azienda 77 PARTE II SOCIETA IN GENERALE SOCIETA DI PERSONE Capitolo I DISPOSIZIONI GENERALI 38. Premessa 81 39. II contratto di societa 82 40. Segue: come contratto plurilaterale 84 41. Segue: la comunione di scopo e i conferimenti 86 42. Segue: l'esercizio in comune di un'attivita economica 87 43. Lo scopo di dividere gli utili 90 44. Societa e comunione 94 45. L'impresa familiare 97 46. Impresa coniugale e azienda coniugale 100 47. La tipicita 101 Capitolo II PROBLEMI GENERALI 48. Soggettivita e personality giuridica ". 105 49. L'autonomia patrimoniale 106 50. Le spiegazioni in termini di soggettivita: impostazione del problema 108 51. I limiti della nozione di soggettivita 109 52. Conclusioni su soggettivita e personality giuridica Ill 53. La contrapposizione tra societa di persone e societa di capitali. In particolare, l'organizzazione corporativa 112 54. Segue: le radici economiche della differenziazione di disciplina 115 55. II capitale sociale 116

56. Le funzioni del capitale sociale 118 57. La societa di fatto 120 58. La societa apparente 121 59. La partecipazione di societa di capitali a societa di persone 123 Capitolo III L'ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA SEMPLICE 60. Caratteristiche generali 127 61. II contratto sociale e le sue modificazioni. La cessione della quota 127 62. I conferimenti 129 63. I diritti patrimoniali dei soci 131 64. I diritti corporativi 133 65. L'attribuzione del potere di amministrazione 135 66. II preteso legame tra potere e responsabilita 136 67. L'esercizio del potere di amministrazione 138 68. La revoca degli amministratori 140 69. II controllo dei soci non amministratori. L'approvazione del rendiconto.. 142 70. La rappresentanza della societa 144 71. La responsabilita per le obbligazioni sociali 145 72. La responsabilita del nuovo socio e quella del socio cessato 147 73. I diritti del creditore particolare del socio 148 Capitolo IV LO SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO 74. Lo scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio 151 75. La morte del socio: la disciplina legale 152 76. Segue: la disciplina convenzionale 153 77. II recesso 154 78. L'esclusione 156 79. La liquidazione della quota al socio uscente 157 80. Scioglimento ed estinzione della societa 159 81. Le cause di scioglimento 160 82. Lo stato di liquidazione 163 83. II procedimento di liquidazione 164 Capitolo V LA SOCIETA IN NOME COLLETTTVO 84. La responsabilita dei soci. La ragione sociale 169 85. L'atto costitutivo 170 86. I creditori particolari dei soci 172 87. II capitale sociale 172 88. Scioglimento e liquidazione 173 89. Le altre differenze rispetto alia disciplina della societa semplice 174 90. La societa in nome collettivo irregolare 175

Capitolo VI LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE 91. Nozione e distinzione dai contratti affini 177 92. La ragione sociale 178 93. II rinvio alia disciplina della s.n.c 179 94. L'esclusione dell'accomandante dall'amministrazione della societa 179 95. I poteri di controllo spettanti all'accomandante 181 96. Nomina e revoca degli amministratori 181 97. II trasferimento delle quote 182 98. Scioglimento 184 99. L'accomandita irregolare 185 PARTE III LE SOCIETA DI CAPITAL! Capitolo I LA NOZIONE DI SOCIETA PER AZIONI. L'EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA 100. La nozione della societa per azioni 189 101. L'evoluzione della disciplina 193 102. Le societa per azioni speciali 194 Capitolo II I CONFLITTT DI INTERESSI CARATTERISTICI DELLA SOCIETA PER AZIONI E I PROBLEMI DELLA RELATTVA DISCIPLINA 103. II conflitto di interessi tra maggioranza e minoranza 197 104. Segue: la ripartizione dei vantaggi 199 105. II conflitto tra soci e gestori 200 106. I conflitti tra i soci e il funzionamento del mercato mobiliare 201 107. II conflitto tra soci e creditori sociali 203 108. Segue: il superamento della limitazione di responsabilita 205 109. Conclusioni: la societa per azioni come istituzione o come rete di contratti 206 110. Le diverse caratteristiche delle organizzazioni costituite in forma di societa per azioni 208 111. Segue: i conseguenti problemi di disciplina 209 112. Segue: la situazione nel nostro ordinamento 213 Capitolo III LA COSTITUZIONE DELLA S.P.A. 113. L'atto costitutivo 215 114. L'oggetto sociale 216

115. I patti parasociali 218 116. Controllo da parte del notaio rogante. Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione nel registro delle imprese 221 117. La nullita della societa 222 118. I conferimenti 225 119. La disciplina dei conferimenti in natura: gli interessi tutelati 226 120. Segue: il procedimento di valutazione 228 121. Segue: la revisione della stima 229 122. Le prestazioni accessorie 232 123. Il socio moroso 232 Capitolo IV LE AZIONI 124. Le azioni: caratteristiche generali 235 125. Natura giuridica dei titoli azionari 236 126. Azioni nominative e al portatore 239 127. H trasferimento delle azioni 240 128. Il sistema di gestione accentrata e la dematerializzazione 242 129. Le condizioni alia circolazione delle azioni: la clausola di gradimento... 243 130. Segue: le clausole di prelazione 247 131. Segue: altri problemi 248 132. L'azione come partecipazione: i diritti dell'azionista 249 133. Parita dei diritti e parita di trattamento 250 134. Pegno, usufrutto e sequestro di azioni 251 Capitolo V II FINANZIAMENTO DELLA SOCIETA. AZIONI, OBBLIGAZIONI, PATRIMONI DESTINATI 135. Il finanziamento della societa 253 136. Le diverse categorie di azioni 256 137. Le azioni di risparmio 257 138. Azioni di godimento 261 139. Azioni a favore dei prestatori di lavoro 262 140. Le obbligazioni 262 141. I limiti all'emissione di obbligazioni 263 142. L'organizzazione degli obbligazionisti 267 143. Segue: il rappresentante comune 269 144. Le obbligazioni convertibili in azioni 270 145. La tutela del titolare di obbligazioni convertibili 271 146. Gli strumenti finanziari partecipativi 272 147. I patrimoni destinati ad uno specifico affare 273 Capitolo VI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE. GRUPPI. UNICO AZIONISTA 148. L'acquisto di azioni proprie: gli interessi in gioco 279

149. I limiti all'acquisto di azioni proprie 280 150. La disciplina delle azioni acquistate 283 151. Le altre operazioni sulle proprie azioni 284 152. Le partecipazioni reciproche: gli interessi coinvolti 285 153. Segue: la disciplina 286 154. I gruppi di societa: problemi generali 289 155. Segue: la fattispecie societa controllata 292 156. Segue: la disciplina 294 157. L'attivita di direzione e coordinamento 296 158. Unico azionista 300 Capitolo VII LA COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA ED I SUOI LIMITI. L'INVALIDITA DELLE DELIBERAZIONI ASSEMBLEARI 159. L'organizzazione della societa per azioni 303 160. L'assemblea e il ruolo dei soci 304 161. La competenza dell'assemblea 307 162. I vincoli all'autonomia statutaria in materia di competenze dell'assemblea 308 163. L'efficacia vincolante delle delibere dell'assemblea ed i suoi limiti 311 164. Nullita e annullabilita nel sistema del codice: la disciplina 311 165. Segue: la fattispecie 314 166. L'invalidita delle deliberazioni assembleari nell'interpretazione della giurisprudenza precedente alia riforma 315 167. Conclusioni sulla invalidita delle delibere. Il risarcimento del danno cagionato ai soci 318 168. Principio di maggioranza e situazioni soggettive dell'azionista 321 169. II conflitto di interessi tra socio e societa 323 Capitolo VIII LA FORMAZIONE DELLE DECISIONI DELL'ASSEMBLEA 170. Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria 327 171. Convocazione e intervento 330 172. Svolgimento dell'assemblea 332 173. L'esercizio del diritto di voto 334 174. La rappresentanza dei soci in assemblea: i divieti legali e la loro giustificazione 336 175. L'estensione dei divieti 339 176. Le convenzioni di voto 340 177. I vizi del procedimento assembleare e la loro rilevanza 342 Capitolo DC GLI AMMINISTRATORI 178. La funzione amministrativa 345 179. II sistema tradizionale 349

1NDICE SOMMARIO 180. Nomina e revoca 350 181. II compenso 355 182. La struttura dell'organo amministrativo: collegialita e inderogabilita delle competenze 357 183. Comitato esecutivo e amministratore delegato 359 184. Gli interessi degli amministratori e le operazioni con parti correlate... 362 185. Potere di gestione e potere di rappresentanza 365 186. Rappresentanza senza potere e tutela del terzo 366 187. La peculiarity della tutela assicurata al terzo dall'art. 2384 368 188. I limiti di applicazione della norma 368 189. Gli atti estranei all'oggetto sociale 370 190. Caratteristiche generali della responsabilita degli amministratori 372 191. La responsabilita verso la societa: i presupposti 374 192. La responsabilita verso la societa: l'esercizio dell'azione sociale 375 193. L'azione dei creditori sociali 377 194. L'amministratore di fatto 380 195. L'azione dei singoli soci o terzi 382 196. II direttore generale 384 197. II problema della responsabilita degli amministratori 385 198. Gli atti negligenti 386 199. Gli atti in conflitto di interessi 389 200. La prosecuzione dell'attivita dopo lo scioglimento 391 201. L'organo di gestione nel sistema monistico: il consiglio di amministrazione 392 202. L'organo di gestione nel sistema dualistico: il consiglio di gestione 392 Capitolo X I CONTROLLI 203. Controlli interni e controlli esterni 397 204. II collegio sindacale: composizione e nomina 399 205. Funzioni e poteri 402 206. La responsabilita dei sindaci 406 207. L'organo di controllo nel sistema dualistico: il consiglio di sorveglianza.. 407 208. L'organo di controllo nel sistema monistico: il comitato per il controllo sulla gestione 412 209. II controllo contabile 414 210. II controllo delle autorita di settore 416 211. II controllo giudiziario suh'amministrazione 417 Capitolo XI LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA QUOTATE 212. Lineamenti generali della disciplina delle societa quotate 421 213. La disciplina degli emittenti: le disposizioni generali 424 214. L'appello al pubblico risparmio e la sollecitazione all'investimento 426 215. Le offerte pubbliche di acquisto o di scambio. Definizioni e problemi generali 427 216. L'offerta volontaria 430 217. Le offerte obbligatorie 431

Xn INDICE SOMMARIO 218. L'informazione societaria 433 219. Gli assetti proprietari 434 220. La sollecitazione e la raccolta delle deleghe 436 221. La raccolta delle deleghe. Le associazioni di azionisti 439 222. L'organo di gestione 440 223. L'organo di controllo 445 224. II controllo contabile 450 Capitolo XII IL BILANCIO 225. I libri sociali obbligatori e l'informazione dei soci 457 226. L'importanza della disciplina del bilancio 459 227. II contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico. La funzione del capitale sociale e la sua collocazione al passivo 462 228. La disciplina del bilancio: i problemi principali 465 229. Segue: i criteri di valutazione e gli interessi in gioco 467 230. Le norme in tema di redazione del bilancio 471 231. I criteri di valutazione 473 232. II passivo 476 233. Le deroghe alle norme sul bilancio 478 234. Le competenze dei diversi organi sociali nella redazione del bilancio di esercizio 479 235. L'invalidita della delibera di approvazione del bilancio 480 236. La destinazione degli utili 482 237. II bilancio consolidato (l'area del consolidamento) 485 238. Segue: i principi di consolidamento 488 239. II bilancio in forma abbreviata 489 Capitolo XIII LE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO 240. Le modificazioni dello statuto: il procedimento 491 241. II diritto di recesso 492 242. Segue: il rimborso delle azioni 493 243. L'aumento gratuito del capitale sociale 495 244. L'aumento del capitale mediante nuovi conferimenti 495 245. La delega agli amministratori 496 246. II diritto di opzione: funzione e modalita di esercizio 497 247. Esclusione del diritto d'opzione: casi e procedura 499 248. II soprapprezzo 500 249. Le esigenze dell'interesse sociale 501 250. Le altre ipotesi di esclusione 503 251. La riduzione del capitale 505 252. La riduzione del capitale per perdite 506

INDICE SOMMAR1O Capitolo XIV LA SOCIETA IN ACCOMANDITA PER AZIONI 253. Nozione e funzioni economiche della societa in accomandita per azioni. 509 254. Qualita di accomandatario e potere di amministrazione 511 255. Accomandanti e accomandatari: i rispettivi poteri 513 256. Scioglimento dell'accomandita per azioni 514 Capitolo XV LA SOCIETA EUROPEA 257. Origine, nozione e obbiettivi 517 258. Norme applicabili: rilevanza della sede della SE 519 259. Funzione della SE e modalita di costituzione 520 260. La struttura della SE 522 261. Il coinvolgimento dei lavoratori nella SE 524 Capitolo XVI LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA 262. Nozione ed elementi caratteristici 527 263. Costituzione 531 264. Conferimenti e finanziamenti 532 265. Le quote di partecipazione 537 266. Le decisioni dei soci 540 267. Amministrazione e controlli 546 268. Le modificazioni dell'atto costitutivo 552 269. Recesso ed esclusione del socio 556 270. La documentazione dell'attivita sociale 560 Capitolo XVII SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALI 271. Cause di scioglimento e loro operativita 561 272. Segue: la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale 562 273. Ipoteri degli amministratori 563 274. Nomina e revoca dei liquidatori 564 275. Poteri e obblighi dei liquidatori 565 Capitolo XVIII TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE 276. La trasformazione: nozione 569 277. La trasformazione in societa di capitali 570 278. La trasformazione da societa di capitali 574 279. La fusione: nozione 575

280. I limiti alia fusione.11 procedimento di fusione: a) la fase preparatoria.. 576 281. Segue: b) la fase deliberativa 581 282. L'opposizione dei creditori 581 283. Segue: c) la fase attuativa. L'atto di fusione 583 284. Fusioni speciali 585 285. Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento 587 286. La scissione: nozione 588 287. Segue: il procedimento di scissione 588 288. Segue: effetti della scissione 589 Capitolo XTX LE COOPERATIVE 289. La nozione di mutualita 593 290. Le cooperative a mutualita prevalente 595 291. Le caratteristiche strutturali delle societa cooperative: la regola una testa un voto 597 292. Capitale, azioni e quote: il principio della porta aperta 599 293. I soci finanziatori e i sottoscrittori di titoli di debito 601 294. Scioglimento e liquidazione 601