DINAMICA DELLE POPOLAZIONI

Documenti analoghi
DINAMICA DELLE POPOLAZIONI

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

CRESCITA DI POPOLAZIONI. Consideriamo una popolazione di esseri viventi e indichiamo con n(t) il numero di individui della popolazione al tempo t:

CHE COSA DIFFERENZIA I DIVERSI COMPORTAMENTI?

Charles Darwin che su Alfred Russel Wallace per la formulazione della loro teoria evoluzionista.

EQUAZIONE LOGISTICA: MODELLO POLINOMIALE PER LA CRESCITA DEMOGRAFICA

46. Modelli matematici

La logistica: una curva semplice con molte applicazioni

Sistemi differenziali ordinari. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano

N(t+ t) N(t) = (a N a M )N(t) t. (0.9) Dalla (0.9) si ricava = (a N a M )N(t). (0.10)

il modello logistico

Modelli differenziali per le scienze della vita

VELOCITA di REAZIONE. Quali sono le dimensioni di una velocità di reazione?? E una definizione che ha senso NON all equilibrio!!!

Gli ambiti di studio della biologia e dell ecologia

Popolazioni e demografia

Modello matematico di un sistema fisico

Popolazioni. Leonardo Beccarisi. 26 novembre a lezione. 1 a parte. Corso di Ecologia Università degli Studi di Roma Tre

Corso di Biomatematica 1 Esame del 28 Settembre 2016

Popolazioni e demografia

Definizione di Sistema Dinamico

Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi Esempi di sistemi dinamici

Gli ambiti di studio della biologia e dell ecologia

Conservazione e gestione degli ecosistemi/ Complementi di Ecologia 2

Simulazione a.a. 2009/10 Crescita di popolazioni

Matematica con elementi di Informatica

Simulazione a.a. 2008/09 Crescita di popolazioni

Primi passi tra i sistemi dinamici

Gli ambiti di studio della biologia e dell ecologia

Modelli discreti di due popolazioni

IL MODELLO ESPONENZIALE

Esercizi di modellistica, linearizzazione, punti di equilibrio e calcolo funzione di trasferimento

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

1 Il modello preda predatore di Lotka Volterra

MODELLI ECOLOGICI. Chiara Mocenni. giovedì 15 dicembre 11

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

Formuliamo il problema: vogliamo studiare l evoluzione di una popolazione. Struttura delle popolazioni

Modellistica ambientale a.a. 2009/10 Dinamiche di crescita

Capacità di una popolazione di aumentare di dimensione

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità

220. Dinamica di una popolazione Hume

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

Il modello preda predatore. Modelli Matematici Ambientali, 2015/16 Dinamiche di Crescita:

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 QUESITO 1

Generalizzazione dell equazione logistica (UN) Autore: Antonello Urso - 07/07/07

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G260SA Fondamenti di ecologia e selvicoltura mod.1: fondamenti di

Dott. Giovanni DI BONAVENTURA

DIFFUSIONE DELL AIDS. ( Modello di Ho )

LEZIONE 2 L equazione logistica.

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Daniela Lera A.A

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori.

Equazioni differenziali

Corso di Calcolo Numerico

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

PROBLEMI DI GESTIONE

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

è movimento, è capacità di perpetuarsi, è un complicato insieme di processi fisici e bio-chimici è capacità di riflessione e consapevolezza

La curva di Hubbert. C) solo f(x) può essere associata a Si mostri che è simmetrica rispetto alla retta x= ln(4)

Modelli matematici. La matematica applicata alla vita reale. Progetto Lauree Scientifiche

Ecologia 2 PROF. MARINO GATTO. Anno Accademico 05/06 Seconda prova 5 luglio 2006 COGNOME E NOME: FIRMA: TOT

Evoluzione II Mutazioni e Selezione

3. Traccia il grafico della funzione scelta in un piano cartesiano avente in ascisse il tempo t espresso in ore e in

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

SECONDA PROVA SCRITTA ESEMPIO MINISTERIALE DICEMBRE Tema di MATEMATICA PROBLEMA 1

Stima di parametri per una risposta funzionale non lineare in un sistema preda-predatore stocastico

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

y retta tangente retta secante y = f(x)

SISTEMI NON LINEARI. Sviluppo in serie SISTEMA LINEARIZZATO

Appunti sulla mappa logistica

Equazioni differenziali

equazioni DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica differenziali

Politica Economica (5 CFU) Studio dell economia reale nel lungo periodo: accenni alla teoria della crescita

Corso di Biomatematica 1 Esame del giorno 8 luglio Scrivere chiaramente e in stampatello in testa all elaborato:

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

IV Scientifico - 24 Novembre 2014

LEZIONE 10. Esercizio La media di tre numeri reali può essere maggiore del massimo dei tre numeri?

CINETICA CHIMICA. Ogni reazione chimica però impiega un certo tempo per raggiungere le condizioni di equilibrio.

Acque superficiali. Parte 4 (13)

Propagazione delle varianze, conosciuta come propagazione degli errori.

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte

1 Equazioni Differenziali

f x = cos(5x 2 + 3) f t = sin(6x + 4)

Riassunto: 17 ottobre / 1

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A III COMPITINO 20 Marzo 2009

La biosfera e gli ecosistemi

AM2: Tracce delle lezioni- X Settimana

Analisi e Modelli Matematici

Modello matematico di un sistema fisico

L ambiente biotico. Le principali interazioni biotiche. Competizione. Predazione Mutualismo. Intraspecifica Interspecifica

Matematica Lezione 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

SVOLGIMENTI DELLE PROVE SCRITTE di Elementi di Matematica Laurea Magistrale in Farmacia A.A. 2017/2018 Preappello 15 Dicembre 2017

Equazioni differenziali

FUNZIONI ESPONENZIALI

Derivazione Numerica

Transcript:

. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI Modelli di crescita di una singola popolazione 8 numero di individui 4 6 2 4 8 1 2 1 6 2 Giorni pag. 1

Dinamica delle Popolazioni Scopo: descrivere l evoluzione nel tempo degli individui di un ecosistema, appartenenti ad una o più specie Unità di misura: Numero di individui/superficie es. [insetti/m 2 ] Densità di biomassa espressa come contenuto energetico [kcal/m 2 ] Questa seconda unità è preferible perché permette di valutare i trasferimenti di energia nell ecosistema fra i vari livelli trofici Scala di modello: Singola specie: considera individui tutti uguali e indifferenziati Singola specie con struttura di età: tiene conto dello sviluppo e della fertilità al variare dell età Due specie: descrive le interazioni reciproche fra due specie in rapporto trofico fra di loro (es. preda/predatore) o in competizione per una risorsa comune (es. commensalismo) Molte specie: catena alimentare, con relazione multiple attraverso i vari livelli trofici (problemi di stabilità strutturale) pag. 2

Ipotesi: Crescita di una singola specie Individui tutti ugualmente riproduttivi Riproduzione continua Ogni nuovo individuo è immediatamente fertile La velocità di riproduzione F(x) è proporzionale alla popolazione 1 1 x2 dt 3 crescita = { F(x) funzione di relativa crescita Per costruire un modello di crescita si devono dare delle condizioni sulla funzione di crescita F(x) Stabilità Limitazione dello sviluppo dt = x F(x ) pag. 3

Condizioni generali su F(x) La funzione di crescita deve essere positiva F(x) > x > Si deve annullare quando la popolazione raggiunge l equilibrio F(x equil ) = F max F(x) possibili andamenti di F(x) E massima per x = La velocità di crescita deve diminuire all aumentare della popolazione df(x ) < x > x equil x pag. 4

Condizioni sul punto di equilibrio Ricerca di un punto di equilibrio: non esiste popolazione che non tenda ad un valore di equilibrio compatibile con l ecosistema (sostenibile...) Per determinare l equilibrio si annulla la derivata dell equazione di crescita x * > equilibrio = x * F( x * ) F(x * ) = Stabilità dell equilibrio (locale): linearizzando intorno a x* > d x dt = x df + F(x) Equilibrio localmente stabile intorno a x* se x* x = x * df(x*) x df x* < x F(x) x = x* x massimo rateo di crescita Equilibrio localmente instabile intorno a x* se df x* > equilibrio instabile df x* > df x* < x equilibrio stabile pag. 5

Dinamica di crescita di una singola specie Crescita esponenziale: supponendo che ad ogni istante tutta la popolazione si riproduca con rateo r, si ha dt = rx Conseguenze: crescita illimitata, in violazione del principio di sostenibilità In pratica intervengono sempre dei fattori limitanti che arrestano la crescita, ad esempio inibendo la fertilità (ad es. alterazioni ormonali provocati da un effetto di affollamento) o aumentando la mortalità. Crescita logistica: suppone che la crescita si arresti quando si raggiunge la massima densità di popolazione sostenibile (capacità portante) x( t ) = x e rt o dt = r x 1 x K r = rateo di crescita K =capacità portante La capacità portante K > rappresenta il valore di equilibrio della popolazione. pag. 6

Crescita logistica Si suppone che la crescita si arresti quando si raggiunge la massima densità di popolazione sostenibile (K > = capacità portante) dt = r x 1 x K Può essere vista come una crescita esponenziale corretta con un termine di mortalità γ = r K dt = ponendo e raccogliendo rx r = rateo di crescita K =capacità portante rx γx r x = rx x 2 = rx 1 dt K K Conclusione: i parametri r (rateo di crescita) e K (capacità portante) non sono indipendenti, ma si influenzano a vicenda, essendo legati dal parametro γ. 2 pag. 7

Crescita Logistica Sigmoide simmetrica intorno al punto di flesso Flesso a x = K/2 per qualsiasi condizione iniziale x() In corrispondenza del flesso si ha la massima velocità di crescita rk/4 La rigidità della curva logistica è il suo maggior limite Massimo rateo di crescita K capacità portante popolazione popolazione K/ 2 punt o di flesso @ x=k/ 2 rateo di crescita tempo pag. 8

Crescita di due popolazioni di lumache 6 K = 6 Il rateo di crescita (r) dipende dalle capacità riproduttive della specie La Capacità portante (K) dipende dall ambiente 5 Dati Modello logistico Snails 4 3 K = 25 r =.936 x& x = r x 1 K 2 1 Due popolazioni della stessa specie: Stesso rateo di crescita (r) Diversa capacità portante 2 4 6 8 1 12 14 16 18 time (weeks) pag. 9

Andamento della velocità di crescita Al punto di flesso x = K/2 si ha la massima velocità di crescita v max v max = r K 4 1.9.8 x F(x) =r x 1 x K dt r.7.6.5.4.3.2.1 x max = K 2 F(x) =r 1 x K 2 4 6 8 1 x K pag. 1

Determinazione del punto di flesso Si cerca la popolazione che produce la massima velocità di crescita ν max Si azzera la derivata della velocità di crescita (/dt) d d x 2x v max = rx 1 = r 1 = dt k K dt ma dt per x (,K ) perciò è sufficiente azzerare l altro termine r 1 2x K = x max = K 2 v max = r K 2 1 1 K K 2 = r K 4 pag. 11

Indipendenza del flesso dalle condizioni iniziali La posizione del flesso è comunque a x = K/2, indipendentemente da x() K 1 9 8 7 6 K/ 2 5 4 3 2 x() 1 5 1 15 2 25 3 pag. 12

Esempio di crescita logistica Popolazioni di Protozoi ciliati Il rateo di crescita r è tipico del genere perché è legato al meccanismo riproduttivo mentre la capacità portante K dipende dalle condizioni ambientali Paramercium aurelia acque con detriti vegetali putrefatti r =. 6712 giorni 1 K = 587. 25 individui Paramecium caudatum acque ricche di nutrienti r =. 625 giorni 1 K = 192. 5 individui numero di individui 8 6 4 2 numero di individui 24 2 16 12 8 4 4 8 12 16 2 Giorni 4 8 12 16 2 Giorni pag. 13

Modello di Gompertez (1825!!) Tiene conto dell invecchiamento della popolazione attraverso una minore capacità riproduttiva al passare del tempo La crescita è descritta dall equazione differenziale La cui soluzione analitica è x( t ) = exp( e Si può vedere che il rateo è una funzione decrescente del tempo ( β rt ) e R( t ) = r( ln K ln x( t )) = r ln K ln Ke ( ( β rt) ) ( β rt = r ln K ln K + e = r e ) Mentre il massimo rateo di crescita si ha per K dt ( β rt) ) = r x ( ln K ln x) d dt = r 1 x ( ln K ln x) + rx = r ln K r ln x r x = 1 x ( ln K 1 x ) max = e pag. 14

Comportamento del modello di Gompertez 1 9.1 8 7.8.6 x rateo dt popolazione 6 5 4 3 r =.4 dt = r x ( ln K ln x) ( ln K 1 x ) max = e 2 1 2 4 6 8 1 12 14 16 18 2 tempo pag. 15

Modello di Richards Molto usato per modellare la crescita vegetale, dalla singola foglia ad intere colture in pieno campo Può essere visto come estensione della logistica classica Ha un parametro in più, che ne aumenta la flessibilità dt = x r n 1 x n K n Il flesso ha posizione variabile in funzione di n x max = K ( 1+ n) 1 n x Per n = 1 si ottiene nuovamente la logistica t pag. 16

Andamento del modello di Richards variando r 16 14 r=1 velocità di crescita popolazione 12 1 r=.8 n=3 K=1 8 6 r=.6 x max = K ( 1+ n) 1 n 4 r=.6 2 5 1 15 2 25 3 pag. 17

Andamento del modello di Richards variando n Aumentando n lo sviluppo della popolazione viene ritardato Anche la velocità di accrescimento diminuisce 2 18 16 14 12 n=1 n=3 velocità di crescit a popolazione r=.8 K=1 1 8 n=3 n=6 n=9 x max 6 4 2 5 1 15 2 25 3 pag. 18

. Andamento del rateo di crescita All aumentare di n il massimo rateo di crescita si ha per maggiori densità di popolazione Effetto contrario a Gompertez: nel modello di Richards popolazioni più mature sono più prolifiche x max =K/2 1.8 Rateo di crescita.6.4.2 2 4 x 6 8 1 1 5 n pag. 19

Applicazione del modello di Richards Crescita di colture algali della specie Selenastrum capricornutum Campioni coltivati con vari dosaggi di nutrienti (N e P) G è la popolazione algale (misurata in densità ottica @ 67 nm) Alghe verdi del genere Selenastrum dg dt = G r n 1 Gn K n La capacità portante K dipende dalla concentrazione iniziale di nutrienti K = 1 N K n + N 1 + 1 P K p + P pag. 2

Modello di Bertalanffy Considera i due processi separati di nascita e morte Il termine di crescita è di tipo esponenziale Il termine di mortalità è proporzionale alla popolazione (vedi modelli batterici) Non compare esplicitamente la capacità portante dt = r x n K d x termine di crescita termine di mortalità L equilibrio si trova come bilanciamento dei processi di nascita e morte x equil = K d r 1 n 1 pag. 21

Paragone fra i modelli Logistica: sigmoide simmetrica (rigidità strutturale) Gompertez: invecchiamento della popolazione (senescenza o stress) Richards: sigmoide flessibile (maggiore crescita di popolazione mature) Bertalanffy: processo nascita/morte (più completo dei precedenti che non considerano i processi di mortalità) Popolazione Velocità di crescita pag. 22

Modelli Birth & Death Si modellano separatamente i processi di nascita e morte La nascita è una funzione della popolazione ( recruitment ) nata ad un tempo precedente δ e maturata fino allo stadio adulto ( ) R x(t δ) La mortalità è funzione della densità di popolazione Esempi: Proporzionale alla popolazione K d x(t) Dipendente dall abbondanza di una risorsa S (Leslie) K l x 2 (t) S Dinamica totale di crescita dt = Rx(t δ) ( ) K d x(t) pag. 23

Modelli di crescita tempo-discreti I dati sono spesso disponibili ad intervalli di tempo Δt (es. 1 volta all anno) Facilità di modellazione e simulazione numerica (non è necessario disporre di algoritmi di integrazione numerica) E possibile includere facilmente variabilità casuali Ambientali: effetto dell ambiente sulla crescita Demografiche: variabilità delle caratteristiche riproduttive Modelli per popolazioni annuali La popolazione al tempo t+δt è data dalla schiusa delle uova deposte dalla popolazione al tempo t, i cui individui si sono tutti estinti N ( t + Δt ) = N ( t ) f ( t ) f(t) è la funzione di fertilità: quante uova o larve ha deposto ciascun individuo della popolazione N(t) prima di morire Modelli per popolazioni poliennali La popolazione al tempo t+1 è data dalla somma dei nuovo nati, figli della popolazione al tempo t, più i sopravvissuti di questa popolazione ( f ( t ) s( t ) ) N ( t + Δt ) = N ( t ) f ( t ) + N ( t ) s( t ) = N ( t ) + s(t) è la funzione di sopravvivenza della popolazione N(t) fino al tempo t+δt pag. 24

Bibliografia Begon M. and Mortimer M., Population Ecology, a unified study of animals and plants, Blackwell Scientific Publ., 1986. Causton D.R. e Venus J.C., The Biometry of Plant Growth, Arnold, 1981. Gatto M., Introduzione all Ecologia delle Popolazioni, CLUP, 1985. Ginzburg, L.R. e Golenberg, E.M., Lectures in Theoretical Population Population Biology, Prentice-Hall, 1985. Hallam T.G. Population dynamics in a homogenous environment, in Hallam T.G. e Levin S.A. (ed.), Mathematical Ecology, Springer Verlag, Biomathematics Series n. 17, 1986. May R. M., Simple mathematical models with very complicated dynamics. Nature 216: 459-467 (1976). Akçakaya H.S., Burgman M.A., Ginzburg L.R., Applied Population Ecology, using RAMAS EcoLab, Applied Biomathematics, 1999. pag. 25