IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Documenti analoghi
CENTRALE del LATTE di VICENZA In collaborazione: Università degli Studi di Padova CNR Istituto di Neuroscienze Ricerca & Sviluppo Vicenza, 16 aprile

COMPOSIZIONE MEDIA DEI LATTI DI ALCUNE SPECIE. Grasso %

Indice. Prefazione. Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT

Aspetti generali: il latte

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

ISPA - Sezione di Milano

Dipartimento Prevenzione

Aspetti generali: il latte

Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte-Milano. del latte crudo IL LATTE. Roberta Lodi 1

Aspe p t e t t i t te t c e ni n ci r e r l e at a i t vi al a la

Aspetti microbiologici nei prodotti a base di latte degli alpeggi

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Progetto META: Mungitura: Efficienza, sostenibilità e qualità

N Matrice Prova Metodo

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

SPECIFICHE DI SERVIZIO

Il controllo del latte

SICUREZZA DELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA

L ETICHETTA DEL LATTE

Latte alimentare. Introduzione. Conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo

Buone prassi di caseificazione. Buone prassi igieniche

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Newsletter Laboratorio cantonale 86

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Latte e prodotti lattiero caseari

SET RPLA SET RPLA : test di agglutinazione passiva inversa ( sensibilità del metodo : ng/ml )

Seconda Università degli Studi di Napoli

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione (alpeggi)

Gonfiore del decimo giorno

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Studio e valorizzazione dei prodotti tipici

Elenco delle matrici alimentari sottoposte ad indagine microbiologica. Standard di riferimento

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

Parte 4 Le tecnologie delle principali filiere agroalimentari Sintesi Capitolo 11 L industria lattiero-casearia

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Il Microbioma dei formaggi tipici Siciliani in relazione ai disciplinari di produzione. Esempio di metagenomica applicata

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO

SPECIFICHE DI SERVIZIO

IL CAMPIONAMENTO DEL LATTE: MODELLO ORGANIZZATIVO E COMPETENZE DEL SERVIZIO ISPETTIVO

Pregi del latte crudo

latte pastorizzato cagliata

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

ERUCON - ERUditio et CONsultum IGIENE ALIMENTI

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ MICROBIOLOGICA DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN TICINO

Ordinanza sui requisiti igienici-microbiologici delle derrate alimentari, degli oggetti d uso, dei locali, degli impianti e del personale

Il prodotto finito: formaggio

ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%)

CNR- ISPA - Sezione di Milano

VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO ALIMENTARE IL IL SETTORE LATTIERO CASEARIO PANORAMICA DELLA PRODUZIONE LATTIERO CASEARIA

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi

LATTE E PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Paola Rebufatti

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Programma d esame di maestro

Ordinanza concernente l assicurazione della qualità nella trasformazione artigianale del latte

Opportunità dell uso di colture starter in formaggi tradizionali

LATTERIA MORTARETTA Via Cattanea 66 Reggiolo (RE) HACCP 1: PRODOTTI REALIZZATI

Qualità microbiologica di diversi prodotti lattiero-caseari d estivazione

SCHEDA TECNICA. ALPINO - Scheda tecnica yogurt intero e magro 125g Rev.2.docx

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) classe 38 Anno Accademico 2016/2017

Latte alimentare. Definizione Pulizia centrifuga e separazione della panna Battofugazione Microfiltrazione Omogeneizzazione

Denom. Vendita Caratteristiche Riferimento normativo

Ordinanza del DFI sui requisiti igienici

Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici.

DOMANDE E RISPOSTE SULLE ALTERAZIONI CROMATICHE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE: DALLE MOZZARELLE BLU ALLA RICOTTA ROSSA

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Indice. Parte I PRINCIPI GENERALI PREFAZIONE. Capitolo 1 STORIA DELLA MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI ALIMENTARI 1

SISTEMI DI CONTROLLO. Free University of Bolzano

Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni.

Il deterioramento aerobico degli insilati e le implicazioni per la qualità del latte e del formaggio. Fabio Abeni Domenico Carminati

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità europee n. L 24 del 25 gennaio 1997) (1) LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

Influenza del contenuto in cellule somatiche del latte ovino sulle caratteristiche alla coagulazione presamica e sulla resa casearia.

Profilo microbico e caratteristiche reologiche

SEMINARIO DI ZOOTECNIA E ALIMENTI FUNZIONALI

Manuale di buone pratiche di igiene

FORMAGGIO DEFINIZIONE MERCEOLOGICA

La consulenza S.A.T.A. (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevamenti )

Settore lattiero caseario

Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

Ordinanza del DFI sui requisiti igienici-microbiologici delle derrate alimentari, degli oggetti d uso, dei locali, degli impianti e del personale

l'industria alimentare :il latte e i suoi derivati il è un alimento riccodi proteine e vitamine acqua,grassi,glucidi e sali minerali(principalmente

Sezione IV e V Analisi dei rischi per la produzione primaria Piani basati sui principi del sistema HACCP

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Caratteristiche chimico-fisiche del latte ovino

LATTE, LATTE IL GUSTO DELLA BUONA SALUTE

LATTE E DERIVATI. Copyright 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione Oggi. unità

Ordinanza sui requisiti igienici-microbiologici delle derrate alimentari, degli oggetti d uso, dei locali, degli impianti e del personale

Numero di accreditamento: 1096 Revisione: 2 Data rilascio: 19/06/2009 Data modifica: 19/06/2014 Data scadenza: 18/06/2017 ELENCO PROVE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Trasformazione dei prodotti

La genomica dei batteri lattici: quali benefici per il settore caseario? Un caso studio: Streptococcus thermophilus

Appunti del modulo di tecnologia lattiero-casearia

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

Transcript:

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Estratto da un intervento di Roberta Lodi E. Feller 2013 1

Regio Decreto 9 maggio 1929, n. 994 Definizione: Il latte è il liquido fisiologico di escrezione e secrezione * della ghiandola mammaria, ottenuto per mungitura regolare ed ininterrotta di animali in corretta alimentazione in buono stato di salute * sono presenti sostanze di sintesi e di filtrazione 2

Regio Decreto 9 maggio 1929, n. 994 Il termine latte è riferito solo alla vacca. Per altri mammiferi è necessario indicare il nome della specie 3

composizione del latte di diverse specie 20,0 18,0 17,5 46,0 35,0 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 7,5 7,5 10,0 12,0 Materia grassa Lattosio Sali Sostanze azotate 6,0 4,0 3,5 3,5 4,3 6,0 5,0 2,0 1,5 1,5 0,0 Latte umano Giumenta Asina Vacca Capra Pecora Bufala Renna Scrofa Gatto Cane Coniglio Focena Balena 4

Calorie %g 400 350 300 250 200 150 100 50 0 Latte umano Vacca Capra Pecora Bufala Coniglio Balena 5

% sulle proteine CNR- ISPA Frazioni azotate nei latti di diversa specie 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 caseine sieroproteine azoto non proteico 30,0 20,0 10,0 0,0 vacca pecora capra 6

acidi grassi (%) CNR- ISPA Composizione del grasso del latte 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 corta catena media catena lunga catena 10,0 5,0 0,0 vacca pecora capra 7

Produzione di latte (litri/giorno) Vacca capra pecora 25-30 4-5 2-3 8

Composizione del latte 88% acqua minerali 1% 3% grassi 3% proteine 5% zuccheri 9

3,2% Il latte 0,8% 3,5% 4,7% 10

Latte crudo pastorizzazione sterilizzazione concentrazione essiccazione Latte fresco pastorizzato Latte sterilizzato Latte UHT Latte concentrato Processo Roller o atomizzazione Latte condensato Latte in polvere 11

Legislazione Reg. (CE) 853/2004 Norme sanitarie per produzione ed immissione sul mercato di latte e prodotti a base di latte Identificazione SERVIZIO VETERINARIO pubblico per attività di vigilanza ed ispezione sanitaria Reg. (CE) 852/2004 Obbligo per tutte le aziende alimentari di attuare un sistema di AUTOCONTROLLO per la gestione e la prevenzione dei rischi sanitari in tutto il processo produttivo 12

abrogati O.M. 11 ottobre 1978 Limiti di cariche microbiche tollerabili nel latte Decreto 9.5.91 n.184 DPR n. 54/1997 Requisiti di composizione ed igienico-sanitari del latte crudo destinato alla produzione di latte alimentare trattato termicamente Resta in vigore Decreto 9.5.91 n.185 Gazzetta Ufficiale 142 del 19.6.91 (per legge del 3.5.89 n.169) Requisiti di composizione ed igienico-sanitari del latte crudo destinato alla produzione di latte fresco pastorizzato di alta qualità 13

Norme da osservare al momento della raccolta presso l azienda di produzione per l ammissione del latte crudo nello stabilimento di trattamento o di trasformazione A. Latte crudo di vacca 1. Latte crudo di vacca per latte alimentare o fermentato 2. Latte crudo di vacca per prodotti a base di latte diversi da quelli di cui al punto 1. Tenore di germi a 30 C (per ml) 100.000 (1) Titolo di cellule somatiche (per ml) 400.000 (2) 3. Latte crudo di vacca per prodotti a latte crudo a) soddisfare i valori al punto 1. b) Staphylococcus aureus (per ml) n = 5 m = 500 M = 2000 c = 2 1 Media geometrica calcolata su un periodo di due mesi, con almeno due prelievi al mese. 2 Media geometrica calcolata con almeno un prelievo al mese, su un periodo di tre mesi. 14

Norme da osservare al momento della raccolta presso l azienda di produzione per l ammissione del latte crudo nello stabilimento di trattamento o di trasformazione B. Latte crudo di bufala. C. Latte crudo ovino e caprino. 1. Latte crudo di bufala per prodotti a base di latte Latte crudo ovino e caprino per latte alimentare e per prodotti a base di latte Tenore di germi a 30 C (per ml) 1.500.000 (4) 2. Latte crudo di bufala per prodotti al latte crudo Latte crudo ovino e caprino per prodotti al latte crudo Tenore di germi a 30 C (per ml) 500.000 (4) 4 Media geometrica calcolata su un periodo di due mesi, con almeno due prelievi al mese. 15

Legislazione: definizioni Latte crudo latte prodotto mediante secrezione dalla ghiandola mammaria di vacche, pecore, capre o bufale, non sottoposto ad una temperatura superiore a 40 C né ad un trattamento avente effetto equivalente Pastorizzazione riscaldamento del latte crudo per almeno 15 secondi ad una temperatura compresa di 72 C, di modo che, dopo tale trattamento, il latte presenti una reazione negativa al saggio della fosfatasi 16

Latte crudo Centrifugazione affioramento Innesto fermenti e incubazione Innesto fermenti e cagliata panna yogurt formaggio siero mascarpone burro latticello ricotta 17

LO YOGURT Un latte fermentato Lactobacillus bulgaricus Streptococcus termophilus 18

LO YOGURT Un latte fermentato Lactobacillus Bulgaricus Streptococcus termophilus 19

Lactobacillus delbrueckii ssp. bulgaricus can inhibit cytotoxic effects and adhesion of pathogenic Clostridium difficile Comparative study of the protective capacity against Salmonella infection between lactobacilli 20

Streptococcus thermophilus: le batteriocine composti peptidici con attività antimicrobica su altre specie microbiche (es. Salmonella) 21

I PROBIOTICI Sono latti fermentati Lactobacillus bulgaricus Streptococcus termophilus Lactobacillus acidophilus ed altri (Bifidumbacterium lactis) 22

Ministero della Salute Linee Guida Revisione 2011 I microrganismi usati devono essere sicuri : Essere tradizionalmente usati Essere sicuri Non veicolare antibiotico resistenza Essere attivi e vitali a livello intestinale La nomenclatura tassonomica deve essere riconosciuta dalla International Union of Microbiological Societies 23

Ministero della Salute Linee Guida Revisione 2011 I microrganismi usati devono essere sicuri : E raccomandato il deposito dei ceppi in Collezioni Internazionali con lo status di IDA Per nuovi ceppi è richiesta una valutazione ad EFSA per la sicurezza e l efficacia 24

Ministero della Salute Linee Guida Revisione 2011 I microrganismi usati devono essere sicuri : INDICAZIONI D USO: FAVORISCE L EQUILIBRIO DELLA FLORA INTESTINALE 25

Composizione indicativa dei prodotti lattiero-caseari latte vacca crema grasso lattosio sost. azotate Sali acqua burro formaggio 26

IL MONDO DEI FORMAGGI La tecnologia I microrganismi Gli enzimi 27

28

Latte Tecnologia Fermenti 29

4 13 10 La rosa dei descrittori dell aroma 75 12 6 3 13 14 30

Formaggio fresco dopo salatura Caseina mineralizzata Sostanza grassa Frazioni di elementi solubili (lattosio, lattati, ) Acqua Modificazioni Composizione Struttura Tessitura Aspetto Aroma ecc. Enzimi Fermentazioni Agenti di maturazione dal latte crudo portati da: - caglio - innesti (batteri lattici) - microflora di contaminazione - microflora secondaria Microrganismi L attività degli agenti di maturazione è regolata da: temperatura, umidità relativa e tenore in gas Formaggio stagionato Caseine +/- degradate Sostanze grasse +/- modificate 31 Lattosio e lattati +/- consumati con i loro metaboliti

Punti critici di contaminazione del latte Mastiti Mani, vestiti, mura e suolo dei locali di mungitura Pelle Aria Mani, aria, utensili Moltiplicazione nella mungitrice Moltiplicazione nel tank pieno o vuoto Acqua di lavaggio 32

Criteri microbiologici per alcuni prodotti a base di latte alla loro uscita dallo stabilimento di trasformazione 1. Criteri obbligatori: germi patogeni Tipo di germe Prodotti valori (ml, g) Listeria monocytogenes Formaggi diversi da quelli a pasta dura Assenza in 25 g (c) n = 5, c = 0 Salmonella spp Altri prodotti 6 Tutti, salvo latte in polvere Assenza in 1 g Assenza in 25 g (c) n = 5, c = 0 Latte in polvere Assenza in 25 g (c) n = 10, c = 0 I microrganismi patogeni e le loro tossine non devono essere presenti in quantità tali da nuocere alla salute dei consumatori. 33

Criteri microbiologici per alcuni prodotti a base di latte alla loro uscita dallo stabilimento di trasformazione 2. Criteri analitici: germi testimoni di carenza d igiene Tipo di germe Prodotti valori (ml, g) Staphylococcus aureus Formaggio a base di latte crudo e termizzato m = 1.000 M = 10.000 n = 5, c = 2 Escherichia coli Formaggio a pasta molle (a base di latte trattato termicamente) Formaggio fresco Latte in polvere Prodotti gelati a base di latte (compresi i gelati e le creme gelate) Formaggio a base di latte crudo e termizzato m = 100 M = 1.000 n = 5, c = 2 m = 10 M = 100 n = 5, c = 2 m = 10.000 M = 100.000 n = 5, c = 2 Formaggio a pasta molle (a base di latte trattato termicamente) m = 100 M = 1.000 n = 5, c = 2 34

Criteri microbiologici per alcuni prodotti a base di latte alla loro uscita dallo stabilimento di trasformazione 3. Germi indicatori: linee direttrici Tipo di germe Prodotti valori (ml, g) Coliformi 30 C Prodotti liquidi a base di latte m = 0 M = 5 n = 5, c = 2 Tenore di germi Burro a base di latte o di crema pastorizzati Formaggio a pasta molle (a base di latte trattato termicamente) Prodotti in polvere a base di latte Prodotti gelati a base di latte (compresi i gelati e le creme gelate) Prodotti liquidi a base di latte trattato termicamente e non fermentato 8 Prodotti gelati a base di latte (compresi i gelati e le creme gelate) 9 m = 0 M = 10 n = 5, c = 2 m = 10.000 M = 100.000 n = 5, c = 2 m = 0 M = 10 n = 5, c = 2 m = 10 M = 100 n = 5, c = 2 m = 10.000 M = 100.000 n = 5, c = 2 m = 100.000 M = 500.000 n = 5, c = 2 8 Dopo incubazione a 6 C (tenore di germi a 21 C) 9 Tenore di germi a 30 C. 35

Le Problematiche dei Formaggi igienico-sanitarie nutrizionali sensoriali tecnologiche merceologiche difetti 36

Lattici Clostridi Propionici Micrococchi Coliformi Lieviti filocasearia acidità, aroma, ecc. aroma, occhiatura colorazioni tipici per Pannerone proteasi, aroma anticasearia gonfiore gonfiore tardivo gonfiore tardivo qualche patogeno gonfiore precoce gonfiore precoce Muffe per erborinati, lipolisi macchie 37

I difetti possono essere causati da: Materie prime di cattiva qualità: latte mastitico residui di antibiotici o detergenti basso livello di caseina alto livello di batteri scarsa capacità di affioramento scarsa capacità di coagulazione scarsa attività di fermentazione starters non buoni a causa di: scarsa attività acidificante alta acidità (batteri stressati) non adatti per la tecnologia Errori tecnologici Tecnologia non adatta al latte 38

Gonfiore tardivo Cl. tyrobutyricum Batteri propionici 39

Spore di Clostridi 40

insilati Origine delle spore Suolo e piante feci formaggio latte 41

Batteri propionici 42

Muffe buone e cattive 43

ecosistema naturale Pitt J.I. et al., Fungi and food spoilage, BAP, London (1997) Penicillium chrysogenum Penicillium commune Penicillium griseofulvum Penicillium crustosum Penicillium aurantiogriseum 44

GRAZIE Roberta Lodi per il tuo grande impegno umano e professionale (2010) 45