FLUIDO MAGNETICO Sintesi del Ferrofluido

Documenti analoghi
Progetto Lauree Scientifiche Scienza dei Materiali - Attività Laboratori Regionali

bario cloruro biidrato (200 mg; PM ) ferro(iii) cloruro esaidrato (200 mg; PM ) rame(ii) acetato monoidrato (200 mg; PM 181.

Prima esperienza di Laboratorio. Alcune reazioni del rame

Sintesi verde malachite

OSSIDAZIONI CON PERMANGANATO DI POTASSIO

CH 3 COOH (aq) + OH - (aq) CH 3 COO - (aq) + H 2 O (l)

ESPERIENZA 4. Permanganometria

Eperienza di Laboratorio Sintesi del biodiesel

DETERMINAZIONE DUREZZA ACQUA

PRIMA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

Estrazione di pigmenti vegetali da sostanze naturali

PRIMA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale

LABORATORIO PLS CHIMICA DEI MATERIALI SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI NANOPARTICELLE D ORO (NANOGOLD)

Esercitazione 6. Chimica biologica del Fe. Il Ferro ) 2 (SO 4 6H 2. Fe(NH 4

Eperienza di Laboratorio Sintesi del biodiesel Laboratori Didattici del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Edificio PP1 piano terra

H N. Mn Fe H 2 O

ESAME DI ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO + LABORATORIO DI ANALISI QUALITATIVA. Nome e cognome: Numero di matricola:..

ESTRAZIONE CO. Scopo. Strumenti e sostanze. Principi teorici. Metodica. Calcoli. Malboro gold

ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER

Materiale occorrente: una bilancia tecnica; due matracci da 250 ml; una pipetta tarata con propipetta.

Influenza della concentrazione dei reagenti e dei prodotti sull equilibrio chimico. Influenza della temperatura sull equilibrio chimico.

O CH 3 C COOH OH H + O

ESPERIENZA 3. Chelometrica

Determinazione del Cu in pigmenti

ANALISI CHIMICA QUALITATIVA

PREPARAZIONE E STANDARDIZZAZIONE DI 2l di soluzione di KMnO4 0,025N fc

cieffeservicesrlcieffeservicesrlcieffeservicesrlcieffeservicesrlcieffese

ANALISI DELLA DUREZZA DI UN ACQUA POTABILE

COMPORTAMENTO DI SALI CONTENENTI PARTICOLARI CATIONI IN SEGUITO A TRATTAMENTO CON COMPLESSANTI, BASI ED ACIDI

Reazioni analitiche dello ione acetato

1 Durezza totale dell acqua

Sostanze organiche: determinazioni qualitative

3018 Sintesi dell acido 3-fenilbenzoico dall acido 3-iodobenzoico

Preparazione di soluzioni a titolo approssimato e a titolo noto

Esperienza n. 1 TITOLAZIONI ACIDO-BASE

Relazione giorno 4 Febbraio 2011

Soluzioni. Miscele: (gas in gas) Leghe: (solidi in solidi) Soluzioni p.d: (solventi liquidi)

5009 Sintesi della ftalocianina rameica

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla

TERZA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

Sintesi di due pigmenti inorganici

TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Determinare il ph di una soluzione costituita da 100 ml di HCl 0.01 M.

ACETILAZIONE DELL ACIDO SALICILICO (Sintesi dell Aspirina acido acetilsalicilico) H 2 SO 4. Quantità: Acido salicilico 5.0 g (PM = 138.

EQUILIBRI SOLUBILITA. AgNO 3 + H 2 O. Ag + + NO 3- + H 2 O. Provetta 1 : Ag + + NO 3- + H 2 O NaCl + H 2 O Na + + Cl - + H 2 O

Fe(OH) 3. Mn(OH) 2 2H 2 O

IN QUESTA PROVA ANDREMO A DETERMINARE L ACIDITA DI UN CAMPIONE DI LATTE MEDIANTE UNA TITOLAZIONE ACIDO-BASE

5012 Sintesi dell acido acetilsalicilico (aspirina) da acido salicilico e anidride acetica

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi


Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2012/13

ALOGENURI (Cl -, Br -, I - ) 1

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

GARA NAZIONALE DI CHIMICA XVI EDIZIONE. 5-6 Maggio 2017 CHIETI PROVA PRATICA

Progetto fumo. 2CT - ANNO SCOLASTICO 2015/16 Istituto tecnico industriale statale A.Volta

SCHEDA per l esperienza ACIDO-BASE

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

EFFICIENZA FILTRANTE LE PROVE DI LABORATORIO

Corso di Chimica Analitica II e Laboratorio Docenti: Davide Atzei e Antonella Rossi

Attività laboratoriale di «Trasformazione dei prodotti»

RICONOSCIMENTO degli ELEMENTI PRESENTI in un CAMPIONE INCOGNITO

5007 Reazione dell anidride ftalica con la resorcina per formare fluoresceina

D.C. Harris, Elementi di chimica analitica, Zanichelli, 1999 Capitolo 10 SOLUZIONI TAMPONE

Cromatografia di scambio ionico su colonna

V V n K NH NH 3 + H 2 O NH. Gli OH - sono solo quelli provenienti dalla base, perché quelli dell acqua sono molto pochi.

LABORATORIO DI CHIMICA

L ANALISI CHIMICA si occupa:

NH 3 + H 2 O NH. Gli OH - sono solo quelli provenienti dalla base, perché quelli dell acqua sono molto pochi.

A) Preparazione di una soluzione di NaOH 0.05 M

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica 1 anno LT Chimica AA 2015/16

Titolazioni acido- base

Determinazione della durezza dell acqua mediante titolazione complessometrica

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico

L analisi dell Acqua

Materiale occorrente. Introduzione. Procedura. Estrazione della caffeina dalla polvere di caffè. Caffè macinato. Diclorometano, CH2Cl2

L ANALISI CHIMICA si occupa:

Esperienza tipo B: Rimozione di inquinanti organici ed inorganici mediante assorbimento o adsorbimento

Marco Bonechi Allievo dell I.T.S. T. Buzzi - Prato. ESERCIZI SUL ph 3 0,002 0, Completa la seguente tabella relativa a acidi o basi deboli.

SOLUZIONI e DILUIZIONI

Università degli Studi di Napoli Federico II

La Concentrazione. C i = m i / M,

ACIDI E BASI LA TEORIA DI ARRHENIUS

Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Chimica Generale e Inorganica CH 3

3011 Sintesi dell acido eritro-9,10-diidrossistearico dall acido oleico

Reazioni analitiche dello ione alluminio L ammoniaca in soluzione acquosa provoca la precipitazione dell idrossido Al(OH) 3 bianco gelatinoso.

Formazione di complessi

Le reazioni chimiche

2013 Reazione dell acido cinnamico con cloruro di tionile per formare cinnamoil cloruro

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z)

A) Preparazione di una soluzione di Na 2 S 2 O N (0.1 M)

Estrazione del DNA. Chemistry... What a Pizza!!!

COMPLESSI coppia di elettroni liberi Ammoniaca L

Teoria di Lewis. Un acido di Lewis è una specie chimica che può formare un legame covalente accettando una coppia di elettroni da un altra specie.

L ANALISI CHIMICA si occupa:

A) Determinazione gravimetrica di manganese(ii) e di zinco(ii)

QUADERNO DI LABORATORIO PER GLI STUDENTI ESPERIMENTO C: SENSORE COLORIMETRICO D ORO PRIMA DI COMPILARE QUESTO QUADERNO DI LABORATORIO:

1006 Bromurazione della 4-etossiacetanilide (fenacetina) a 3-bromo-4-etossiacetanilide

Transcript:

Università degli Studi di Genova Dipartimento di chimica e chimica industriale Progetto Lauree Scientifiche Laboratori Regionali 2009-2010 Scienza dei Materiali FLUIDO MAGNETICO Sintesi del Ferrofluido Dr. Riccardo Carlini

Il ferromagnetismo è il dipolo magnetico permanente risultante dall allineamento dello spin degli elettroni spaiati di alcuni elementi come il ferro, il cobalto, il nickel, ecc. In questa esperienza, prepareremo un fluido che si comporta da ferromagnete: nanoparticelle di ferro stabilizzate con un tensioattivo disperse in acqua a formare una sospensione colloidale. Il tensioattivo utilizzato, tetrametil-ammonio idrossido (NH4OH), è formato da due specie cariche, (CH3)4N+ e OH-: l anione idrossido aderisce alla superficie delle particelle di magnetite attraendo come proprio contro-ione il catione tetrametil-ammonio, formando un guscio esterno carico positivamente. Poiché cariche uguali si respingono, questo fa sì che le particelle di magnetite non si aggreghino, trasformando la soluzione di partenza in una sospensione colloidale

Materiali usati 2.0 M FeCl2 in 2 M HCl. Ogni studente ne usa 1 ml. Esso si prepara sciogliendo 19.9 g FeCl2 4H2O in 50 ml di HCl 2M 1.0 M FeCl3 in 2 M HCl. Ogni studente ne usa 4 ml. Dissolve 54.1 g FeCl3 6H2O in 200 ml di HCl 2M. I Sali di ferro devono essere completamente disciolti e ben agitati, stando ben attenti a non lasciare sul fondo alcun tipo di solido Il colore è molto importante: Il Fe(II) è molto sensibile all ossigeno presente nell aria, pertanto, sebbene in ambiente acido, è necessario controllare che la soluzione ferrosa di colore verde non viri a giallo intenso.

Si prepara poi, una soluzione acquosa 1.0 M di NH3. Ogni studente ne usa 50 ml diluendo 10 ml di ammoniaca concentrata in 150 ml d acqua deionizzata. Se non si utilizza subito, la soluzione deve essere chiusa in un matraccio onde evitare l evaporazione di NH3 Per aumentare il carattere surnatante delle nanoparticelle di magnetite si usa il tetrametilammonio idrossido al 25% acquoso. Questo composto ha un odore sgradevole, tuttavia se si percepisce un forte odore di pesce marcio significa che sono in atto reazioni di idrolisi deleterie per la nostra sintesi.

Aggiungere 4.0 ml di soluzione 1M FeCl3 e 1.0 ml di soluzione 2M FeCl2 in un becker da 100 ml. Inserire un ancoretta magnetica e posare il tutto su una piastra ad agitazione magnetica stando ben attenti a non inserire il riscaldamento.

Continuando a girare moderatamente si aggiunge goccia a goccia, tramite la buretta posizionata sopra il becker, 50 ml di soluzione acquosa 1.0 M di NH3 per un tempo non inferiore a 5 minuti. Inizierà a precipitare un composto bruno-nero (magnetite) Terminata la aggiunte si guarda che la soluzione sia pressoché incolore e si procede. In caso contrario si continua ad aggiungere ammoniaca C.S. fino a completa decolorazione.

Dopo aver tolto l ancoretta magnetica si applica un forte magnete sotto il becker che andrà a raccogliere tutta la magnetite sintetizzata. Badando a non perdere magnetite si eliminerà la soluzione. Si procederà quindi ad effettuare una serie di tre lavaggi con acqua del rubinetto, sempre stando attenti a non perdere il prodotto di reazione. Il liquido con il surnatante di magnetite viene filtrato sottovuoto su filtro apposito con un bukner e una beuta codata.

Si raccoglie il prodotto con una spatola e si inserisce in un becher da 150 ml. Si aggiungono 1-2 ml di 25% di tetrametilammonio idrossido. In alternativa si può utilizzare 1 o 2 gocce di sapone per piatti molto diluito. Si agita delicatamente con un agitatore di vetro per almeno un minuto aggiungendo eventualmente acqua se la sospensione fosse troppo densa. Si trasferisce la sospensione su un vetro d orologio u in un piattino di plastica. Si elimina il residuo liquido raccogliendolo in un becker Si sottopone un magnete al contenitore e lo si muove. Si cambia tipo di magnete e si osserva

Domande Cosa succede al ferrofluido quando si muove il magnete? Cambia qualcosa al variare del tipo di magnete e della forza del magnete?

Solo la ricerca dell'impossibile può condurre a ciò che è realizzabile Anonimo