Sostanze organiche: determinazioni qualitative

Documenti analoghi
Sostanze organiche: determinazioni qualitative

Sostanze inorganiche: determinazioni qualitative

PRIMA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

RICERCA DELLA FUNZIONE CARBOSSILICA

Sostanze metallo organiche: determinazioni qualitative

SESTA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

PRIMA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

QUINTA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

TERZA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

Fe(OH) 3. Mn(OH) 2 2H 2 O

Riconoscimento sostanza incognita FU

Riconoscimento sostanza incognita FU

ACIDO ACETILSALICILICO. Fenomeni visibili con FeCl 3 dopo idrolisi

RICERCA RICERCA DEGLI ANIONI

ACIDO ACETILSALICILICO. Fenomeni visibili con FeCl 3 dopo idrolisi

CH 3 COOH 100% 20% Acido Acetico Glaciale. Acido Acetico Diluito. Pericolo. Attenzione H226 H314 H315 H319. n. Cas Cod. Ph.Eur.

OSSIDAZIONI CON PERMANGANATO DI POTASSIO

SAGGI DI RICONOSCIMENTO DEI FENOLI

ESAME DI ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO + LABORATORIO DI ANALISI QUALITATIVA. Nome e cognome: Numero di matricola:..

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I. Impieghi di acidimetria e alcalimetria nella EUROPEAN PHARMACOPOEIA 6.0

ALOGENURI (Cl -, Br -, I - ) 1

QUARTA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

ESPERIENZA 4. Permanganometria

RICERCA DEGLI ANIONI

O CH 3 C COOH OH H + O

SECONDA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

SAGGI DI RICONOSCIMENTO DEI FENOLI

SAGGI PER VIA SECCA. Fiamma Ossidante. Fiamma Riducente C C


3011 Sintesi dell acido eritro-9,10-diidrossistearico dall acido oleico

Prima esperienza di Laboratorio. Alcune reazioni del rame

SAGGI SPECIFICI ACIDI CARBOSSILICI

Esercitazione 6. Chimica biologica del Fe. Il Ferro ) 2 (SO 4 6H 2. Fe(NH 4

REAZIONI ACIDO-BASE OSSERVARE, DESCRIVERE E DARE UNA SPIEGAZIONE DEI FENOMENI CHIMICI AVVENUTI

Attività laboratoriale di «Trasformazione dei prodotti»

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

(Si identificano Ag +, Hg 2. , Pb 2+ ) - 1 GRUPPO - Reattivo Generale: HCl 2N. Soluzione. Precipitato. Soluzione. Residuo. Soluzione.

II Gruppo: CH 3 - C + H 2 O CH 3 - C + H 2 S CH 3 - C + NH 4 OH TAA

RICERCA DI SOSTANZE INCOGNITE

Preparazione di Potassio triossalatoferrato triidrato

RISOLUZIONE ENO 28/2004

Leggere attentamente il file sulla sicurezza prima di accedere al laboratorio

Esercitazione 3. Tipi di soluzioni. Cristallizzazione. Ricristallizzazione. Preparazione del nitrato di potassio

DETERMINAZIONI. Acido Citrico. Ka 1 = 4, Ka 2 = 4, Ka 3 = 8,0 10-6

RICONOSCIMENTO degli ELEMENTI PRESENTI in un CAMPIONE INCOGNITO

Identificazione degli alcoli

I solfati in acque dolci non sempre sono indice di inquinamento.

Relazione dell esperimento sulle proteine

SAGGI PER VIA SECCA. Fiamma Ossidante. Fiamma Riducente C C

CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale

CHIMICA ORGANICA - laboratorio AA 2012/13

SOSTANZE ORGANICHE NON AZOTATE SOLUBILI IN ACQUA. A) FENOMENI VISIBILI CON CLORURO FERRICO (FeCl 3 )

IDENTIFICAZIONE DEGLI ACIDI CARBOSSILICI

+ NO 2 + 3H 2 O = Ce +3 + NO 3 + 2H 3 O +, b) g

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z)

Amminofenazone (p.f C) (Piramidone)

4014 Risoluzione enantiomerica di (R)- e (S)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

Influenza della concentrazione dei reagenti e dei prodotti sull equilibrio chimico. Influenza della temperatura sull equilibrio chimico.

PREPARAZIONE E STANDARDIZZAZIONE DI 2l di soluzione di KMnO4 0,025N fc

Università degli Studi di Torino CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA C. Schede di valutazione relative alle esercitazioni pratiche in laboratorio

Riconoscimento dei Glucidi (Glucosio):

Occorrente: mascherina; guanti; spatola, capillari chiusi per pf, coccio di porcellana porosa.

SOSTANZE INORGANICHE

Metodo VII.1. Determinazione dello ione cloro in assenza di sostanza organica

1017 Azoaccoppiamento del cloruro di benzendiazonio con 2-naftolo per formare l 1-fenilazo-2-naftolo

ACETILAZIONE DELL ACIDO SALICILICO (Sintesi dell Aspirina acido acetilsalicilico) H 2 SO 4. Quantità: Acido salicilico 5.0 g (PM = 138.

5012 Sintesi dell acido acetilsalicilico (aspirina) da acido salicilico e anidride acetica

Reazioni analitiche dello ione alluminio L ammoniaca in soluzione acquosa provoca la precipitazione dell idrossido Al(OH) 3 bianco gelatinoso.

Sintesi dell acetanilide

1)Calcolare il ph di una soluzione che contenga al9%(w/w)naoh ed abbia una densità pari a 1.098g/ml.

Ottobre 2016 PLS. Raimondo Germani Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie

SOLUZIONI COMPITO A CHIMICA

2013 Reazione dell acido cinnamico con cloruro di tionile per formare cinnamoil cloruro

DETERMINAZIONE DUREZZA ACQUA

Reazioni analitiche dello ione acetato

ESERCIZI DI RIEPILOGO GENERALE

SULFAMMIDICI SOSTANZE ORGANICHE AZOTATE, INSOLUBILI IN ACQUA

Esperienza n. 1 PREVISIONE E RICONOSCIMENTO DI ALCUNE REAZIONI DI METATESI.

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

Compito di analisi dei farmaci I. Bari,9 settembre 1998

Esperienza n. 1 TITOLAZIONI ACIDO-BASE

cognome e nome turno banco data Indicare i CALCOLI per ESTESO Nei RIQUADRI TRATTEGGIATI riportare i dati con le CIFRE SIGNIFICATIVE appropriate

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

bario cloruro biidrato (200 mg; PM ) ferro(iii) cloruro esaidrato (200 mg; PM ) rame(ii) acetato monoidrato (200 mg; PM 181.

3016 Ossidazione dell acido ricinoleico (dall olio di ricino) con permanganato di potassio per formare acido azelaico

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

H N. Mn Fe H 2 O

RILEVIAMO LA PRESENZA DI PROTEINE IN ALCUNI ALIMENTI

CALCOLO DEL ph. ph = - log [1,0x10-3 ] = 3,00

Marco Bonechi Allievo dell I.T.S. T. Buzzi - Prato. ESERCIZI SUL ph 3 0,002 0, Completa la seguente tabella relativa a acidi o basi deboli.

Giochi della Chimica 1999 Fase nazionale Classi A e B

ANALISI ORGANICA Saggi preliminari

Analisi chimica dei materiali ferrosi Determinazione del nichel negli acciai e nelle ghise Metodo gravimetrico o volumetrico

Transcript:

Acido acetilsalicilico (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Determinare il punto di fusione (143 C) Aggiungere 4 ml di NaOH soluzione dil. a 0,2 gr della sostanza in esame e bollire per 3 minuti. Raffreddare ed aggiungere 5 ml di H 2 SO 4 dil. Si forma un pp.cristallino. Filtrare, lavare il pp. ed essiccare a 100-105 C in stufa. Si determina il punto di fusione: 156-161 C. Il filtrato contenente acetato viene trattato con acido solforico conc. e alcool etilico e si sviluppa odore caratteristico di frutta estere etilico dell acido acetico. Identificazione B. Disciogliere a caldo circa 20 mg del pp. ottenuto nella reazione di identificazione B in 10 ml di H 2 0 e raffreddare. La soluzione dà la reazione caratteristica dei salicilati (vedi saggio già riportato).

Nicotinamide (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Determinare il punto di fusione (128-131 C) Bollire 0,1 g con 1 ml di NaOH soluzione diluita R. Si sviluppa ammoniaca riconoscibile dall'odore. Identificazione B. Reazione di Koenig. Diluire 2 ml di soluzione acquosa a 100 ml con acqua R. Aggiungere a 2 ml della soluzione 2ml di cianogeno bromuro soluzione R e 3 ml di una soluzione(25 g/l) di anilina R in alcool ed agitare. Si sviluppa una colorazione gialla. Identificazione C Reazione Angeli-Rimini. 20-30 mg di composto vengono trattati con 1-2 ml di idrossilamina cloridrato in alcool. Aggiungere idrato di potassio soluzione. Si scalda per 2-3', si raffredda, acidificare con HCl dil. e si addizionano alcune gocce di cloruro ferrico e si ha comparsa di una colorazione violetta-rosso.

Procaina cloridrato (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Determinare il punto di fusione (154-158 C) A 0,2 ml di soluzione acquosa aggiungere 2 ml di acqua R e 0,5 ml di H 2 SO 4 dil. ed agitare. Aggiungere 1 ml di una soluzione di KMnO 4. La soluzione si decolora immediatamente. Identificazione B. Dà la reazione caratteristica dei cloruri (vedi saggio già riportato). Identificazione C. La soluzione acquosa contenente la sostanza in esame dà la reazione caratteristica delle ammine primarie aromatiche (vedi saggio già riportato). Identificazione E. Reazione con dimetilammino-benzaldeide. Trattando la sostanza con soluzione acida di dimetilammino-benzaldeide si ottiene una colorazione gialloaranciato (vedi sulfaguanidina). Identificazione F. Reazione di Angeli e Rimini. Sostanza + 1ml di idrossilammina cloridrato in 1 gtt di alcol etilico. Aggiungere gtt a gtt KOH fino a ph alcalino. Agitare. Se si forma un pp. bianco diluire con acqua e agitare. Riscaldare fino a ebollizione. Raffreddare bene e aggiungere HCl conc. gtt a gtt e controllare il ph che deve essere acido. Aggiungere 1 gtt di FeCl 3 la colorazione è violetta, diluire con H 2 O se necessario per evidenziare meglio la colorazione che diventa chiara.

Fenilbutazone (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Determinare il punto di fusione (104-107 C) Aggiungere a 0,1 g 2 ml di HCl conc. e scaldare ad ebollizione. Raffreddare, aggiungere 5 ml di acqua. Aggiungere 3 ml di una soluzione di sodio nitrito o sodio nitrito polvere. Appare una colorazione gialla con fumi arancio. Aggiungere una soluzione idroalcaolica di β-naftolo ed agitare. Aggiungere Na 2 CO 3 soluzione (o solido) alla soluzione contenente il fenilbutazone. Si forma un precipitato da marrone-rossastro a viola-rossastro o colorazione rossa. (N.B. In questa ultima fase si potrebbe notare poca effervescenza, attenzione lavorare con cautela).

Sostanze metallo organiche: determinazioni qualitative Potassio Aspartato Acido (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Riconoscimento degli amminoacidi. (Saggio con ninidrina). Sisciogliere circa 10 mg in 1 ml di acqua R e aggiungere 0,25 ml di ninidrina soluzione R e scaldare. Si sviluppa una colorazione blu. Identificazione B. A 1ml di soluzione acquosa aggiungere 0,2 ml di rame (-ico) solfato soluzione R. Si sviluppa una colorazione blu. Identificazione C. Dà le reazioni caratteristiche del potassio (saggio già riportato). Acido glutammico (European Pharmacopoeia IV th, F.U. X edizione) Determinare il punto di fusione (211 C) Saggio con ninidrina. Identificazione B. Reazione con CuSO 4 (reazione generica) A 0,03 gr di sostanza si aggiungono 3 ml di acqua e soluzione di NaOH dil. fino ad ottenere una soluzione completa. Si aggiungono 5 ml di NaOH dil. in eccesso e qualche goccia di CuSO 4 soluzione, si produce una colorazione azzurra.