Dinamica del Veicolo II Modellazione e Simulazione Multibody

Documenti analoghi
viii Indice 1.10 Ruota con solo scorrimento rotatorioϕ(camber e/o imbardata) Spinta di camber (comportamento lineare) El

1.3 Sistemi non lineari ad 1 grado di libertà. 1.4 Sistemi non lineari a 2 gradi di libertà 1.5 Sistemi multicorpo. 1.6 La dinamica del corpo rigido

268 MECCANICA DEL VEICOLO

Studio della dinamica di scooter innovativi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

Indice 3. Note di utilizzo 9. Ringraziamenti 10. Introduzione 11

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

SIMULAZIONE DELL AMMORTIZZATORE DEL CARRELLO DI ATTERRAGGIO DEL MACCHI 205 V

STUDIO DI UN SISTEMA DI TRAZIONE INTEGRALE PER UN VEICOLO MOBILE

Esercitazioni di Meccanica Razionale

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 5

Liceo Scientifico Mariano IV d'arborea Oristano. Anno Scolastico Classe 1^B sportivo. Programma svolto di MATEMATICA

Breve introduzione ai Modelli del Pneumatico

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Dinamica del Veicolo Sperimentazione e osservazione

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

Indice. Prefazione. Esercizi svolti 56

FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Compito del 14 giugno 2004

Macchina a regime periodico

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Attrito statico e attrito dinamico

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

Dalla meccanica del continuo alle Equazioni di Lagrange g per i solidi elastici. Dinamica delle Strutture Aerospaziali

Teoria dei Sistemi e Controlli Automatici M

APPENDICE. Dati. Per l'analisi delle velocità dei veicoli si assumono i seguenti dati: Caratteristiche dei veicoli:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2011/12

Ottimizzazione di manovre per velivoli ad ala rotante

Fondamenti di Meccanica Esame del

SISTEMI DI CONTROLLO CINEMATICA E DINAMICA DEI ROBOT

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodi agli Elementi Finiti

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma

Calcolo strutturale dell albero a gomito di un motore motociclistico

IUAV- VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Introduzione all Automatica. Automatica ROMA TRE Stefano Panzieri- 1

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Progetto e sviluppo di un banco HIL per sistemi automobilistici di controllo attivo del rollio

x Indice Valutazione dell efficienza di isolamento delle vibrazioni Esercizio Determinaz

Prova scritta di Meccanica Razionale

Marco Panareo. Appunti di Fisica. Meccanica e Termodinamica. Università degli Studi del Salento, Facoltà di Ingegneria

Progettazione di un circuito per go-kart

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Inversione della cinematica differenziale

Formulario Meccanica

La fisica di Feynmann Meccanica

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Dinamica del Veicolo II Dinamica del veicolo in pista

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Valutazione della resistenza aerodinamica di un go kart utilizzando test di coast down ed analisi CFD

Il problema dei due corpi La dinamica planetaria

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

CORSO DI COMPLEMENTI DI MECCANICA. Prof. Vincenzo Niola

Modello dinamico dei robot: approccio Lagrangiano

Dinamica e Meccanica del Pneumatico

Cap. 3 MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E STRUTTURALE FACOLTA DI INGEGNERIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Meccanica Applicata alle Macchine

Una girobussola per Marte Relazione

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

Nozioni di meccanica classica

Modelli di processi automotive (ed altro)

I Meccanica Orbitale 1

derivando due volte rispetto al tempo:

Liceo Artistico R. Cottini Torino

Sommario Introduzione Il progetto motoruota Obiettivi della tesi Layout meccanico del sistema.3

DINAMICA E STATICA RELATIVA

Compito di Meccanica Razionale

Corso di Fondamenti di Meccanica - Allievi MECC. II Anno N.O. II prova in itinere del 02/02/2005.

2 - Principi di Meccanica e di Equilibrio

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Misura del modulo dell accelerazione di gravità g tramite pendolo

Corso di Fisica I per Matematica

Premessa 1. Notazione e simbologia Notazione matriciale Notazione tensoriale Operazioni tensoriali in notazione matriciale 7

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente DE FALCO DOMENICO

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (9 gennaio 2015) (C.d.L. Ing. Civile [L-Z] e C.d.L. Ing. Edile/Architettura Prof. A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

INTRODUZIONE. I.1 Le Sale Prova Motori. Il reparto Ducati Corse è diviso in due aree: la prima dedicata alla moto GP; la seconda alla Superbike.

Dinamica Rotazionale

EQUAZIONI DI LAGRANGE E STAZIONARIETÀ DEL POTENZIALE

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

Traslazioni. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Introduzione e modellistica dei sistemi

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Esercizio 1 Meccanica del Punto

LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

Esempi di modelli fisici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

Costruzioni in zona sismica

Esempio di applicazione del principio di d Alembert: determinazione delle forze di reazione della strada su un veicolo.

Esercitazione 2. Soluzione

Cinematica. Velocità. Riferimento Euleriano e Lagrangiano. Accelerazione. Elementi caratteristici del moto. Tipi di movimento

Metodi di riduzione del modello dinamico Dott. Lotti Nevio

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Transcript:

Dinamica del Veicolo II Modellazione e Simulazione Multibody Marco Amorosa Dinamica del Veicolo - Divisione Ducati Corse 13.12.2016

Agenda Obiettivo: fornire un idea delle attività svolte in Ducati per l analisi della dinamica di motocicli da competizione; dalla messa a punto di un modello multibody alle simulazioni dinamiche Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 2

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 3

Introduzione Divisione Ducati Corse La Divisione Ducati Corse riunisce sotto un'unica gestione tutte le attività sportive del marchio Circa 120 dipendenti (DMH circa 1300 dipendenti) Forte attività di Ricerca e Sviluppo (applicazioni nella produzione) Impegno ufficiale nei campionati mondiali MotoGP e SBK 4

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 5

Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Fornire delle linee guida di sviluppo a tutte le aree di progettazione/sviluppo della moto Motore Esempio: effetto sul tempo sul giro di configurazioni motore alternative Veicolo Aerodinamica Elettronica Pista 6

Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Fornire delle linee guida di sviluppo a tutte le aree di progettazione/sviluppo della moto Motore Esempio: ottimizzazione del baricentro moto Veicolo Aerodinamica Elettronica Pista 7

Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Fornire delle linee guida di sviluppo a tutte le aree di progettazione/sviluppo della moto Motore Esempio: effetto sul tempo sul giro di modifiche aerodinamiche Veicolo Aerodinamica Elettronica Pista 8

Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Fornire delle linee guida di sviluppo a tutte le aree di progettazione/sviluppo della moto Modello Simulink del software di centralina Modello multibody ADAMS Motore Attuazione motore Veicolo Aerodinamica Sensori Elettronica Pista 9

Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Fornire delle linee guida di sviluppo a tutte le aree di progettazione/sviluppo della moto Motore Veicolo Aerodinamica Esempio: proposta dei rapporti del cambio più prestazionali per un dato circuito Elettronica Pista 10

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 11

Sistema multibody Definizione 12

Sistema multibody Definizione Sistema di parti meccaniche rigide / flessibili 13

Sistema multibody Definizione Sistema di parti meccaniche rigide / flessibili Interconnesse da coppie cinematiche rigide / deformabili 14

Sistema multibody Definizione Sistema di parti meccaniche rigide / flessibili Interconnesse da coppie cinematiche rigide / deformabili Soggette a sistema di forze generico 15

Sistema multibody Definizione Sistema di parti meccaniche rigide / flessibili Interconnesse da coppie cinematiche rigide / deformabili Soggette a sistema di forze generico Spostamenti rotazionali non piccoli (non linearità) 16

Sistema multibody Definizione Sistema di parti meccaniche rigide / flessibili Interconnesse da coppie cinematiche rigide / deformabili Soggette a sistema di forze generico Spostamenti rotazionali non piccoli (non linearità) Modello Simulink del software di centralina Attuazione motore Modello multibody ADAMS Associabili a sistemi di controllo Sensori 17

Sistema multibody Introduzione generale Dinamica descritta da equazioni differenziali Le equazioni di bilancio fondamentali, come la conservazione della massa, il bilancio della quantità di moto, il bilancio di energia interna, il bilancio di energia meccanica etc., racchiudono le leggi fisiche cui il corpo deve sottostare a prescindere dal materiale di cui è costituito. Tali relazioni conducono alle teorie della statica e della dinamica: la meccanica newtoniana (o semplicemente Meccanica), formulata da Newton nel 1687 la meccanica razionale (o Meccanica analitica) sviluppata da Lagrange, Hamilton, Liouville, Jacobi e altri fra la seconda metà del Settecento e la fine dell'ottocento. Vincoli olonomi: sistema di equazioni algebriche Equazioni del moto (EOM): sistema di equazioni differenziali del secondo grado (ODE) Integrazione time domain di tipo numerico algoritmi ODE (Ordinary Differential Equations) algoritmi DAE (Differential Algebraic Equations) 18

Sistema multibody Introduzione al modello di motoveicolo Equazioni del moto: approccio di Lagrange L = T(q, q, t) V q + c j=1 λ j ϕ j (q, q, t) : T: energia cinetica, V: potenziale gravitazionale, ϕ: eq. di vincolo (c), λ: moltiplicatori d L L = Q dt q i q i, i = 1.. n i q: gradi di libertà (n), Q: forze generalizzate Lagrangiana Equazioni di Lagrange 19

Sistema multibody Introduzione al modello di motoveicolo Equazioni del moto: approccio di Lagrange L = T(q, q, t) V q + c j=1 λ j ϕ j (q, q, t) : T: energia cinetica, V: potenziale gravitazionale, ϕ: eq. di vincolo (c), λ: moltiplicatori d L L = Q dt q i q i, i = 1.. n i q: gradi di libertà (n), Q: forze generalizzate Equazioni di congruenza: algebriche non lineari Esempio: angoli di orientazione della ruota anteriore (rispetto al piano medio moto) φ sin 1 sin φ cos δ + cos φ sin θ sin δ f θ f = tan 1 sin θ cos δ tan φ sin δ cos θ δ f tan 1 cos θ sin δ cos φ cos δ sin φ sin θ sin δ φ: angolo di rollio, θ: angolo di beccheggio, δ: angolo di sterzata Lagrangiana Equazioni di Lagrange 20

Sistema multibody Introduzione al modello di motoveicolo Equazioni del moto: approccio di Lagrange L = T(q, q, t) V q + c j=1 λ j ϕ j (q, q, t) : T: energia cinetica, V: potenziale gravitazionale, ϕ: eq. di vincolo (c), λ: moltiplicatori d L L = Q dt q i q i, i = 1.. n i q: gradi di libertà (n), Q: forze generalizzate Equazioni di congruenza: algebriche non lineari Esempio: angoli di orientazione della ruota anteriore (rispetto al piano medio moto) φ sin 1 sin φ cos δ + cos φ sin θ sin δ f θ f = tan 1 sin θ cos δ tan φ sin δ cos θ δ f tan 1 cos θ sin δ cos φ cos δ sin φ sin θ sin δ φ: angolo di rollio, θ: angolo di beccheggio, δ: angolo di sterzata Lagrangiana Equazioni di Lagrange Equazioni costituitive Esempio: modello forza longitudinale pneumatico (Magic Formula + rilassamento) 21 σ x κ = V x κ V Sx F x κ = D sin C tan 1 B 1 E κ + E tan 1 Bκ κ: slip, σ: relax lenght, Vx, Vsx: velocità, B,C,D,E: parametri Magic Formula

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange 22.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. 23.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n q = g.d.l. 24.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n 25.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n theta_p Accelerazione angolare pignone 26.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n theta_p Momento d inerzia assiale della driveline ridotto al pignone Iyy EQ 27.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n theta_p Momento d inerzia assiale della driveline ridotto al pignone Albero motore Primario cambio Iyy EQ Secondario cambio 28.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n Tiro catena theta_p Fch_U Iyy EQ Fch_L 29.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n =0 Coppia motrice theta_p Fch_U Iyy EQ Meng Fch_L 30.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Esempio di modello piano di motoveicolo (11 corpi e 10 g.d.l.) Equazioni del moto: approccio di Lagrange q = g.d.l. pignone d dt L q i L q i = Q i, i = 1.. n ruota posteriore deformazione ruota anteriore 31.

Sistema multibody: implementazione MAPLE Modello di motoveicolo Equazioni di congruenza: algebriche non lineari Esempio: angoli di orientazione della ruota anteriore (rispetto al piano medio moto) φ f θ f δ f = sin 1 sin φ cos δ + cos φ sin θ sin δ tan 1 sin θ cos δ tan φ sin δ cos θ tan 1 cos θ sin δ cos φ cos δ sin φ sin θ sin δ φ: angolo di rollio, θ: angolo di beccheggio, δ: angolo di sterzata 32

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 33

Strumenti / Software della dinamica del veicolo Software commerciali Excel Matlab / Simulink ModeFrontier Maple ADAMS View / VI-MotorCycle Home-made software, procedure di calcolo ad hoc contratti di ricerca con l Università: Lap Time Simulator 34

Strumenti / Software della dinamica del veicolo Software commerciali: ADAMS / VI-MotorCycle Il modello multibody di veicolo è composto da 14 corpi rigidi; la trasmissione è composta da 3 alberi il modello di pneumatico è basato sulla Magic Formula del Pacejka il baricentro del pilota si sposta durante la simulazione le mappe aerodinamiche dipendono dal rollio della moto Un sistema di controllo moto (rider virtuale) agisce sui comandi (acceleratore, freno, frizione, cambio, sterzo) per inseguire un profilo di velocità target ed una traiettoria target 35

Strumenti / Software della dinamica del veicolo Software Ducati: Lap Time Simulator (LTS) Simulatore di tempo minimo sul giro per una data traiettoria (GPS) Il modello di veicolo è composto da 6 corpi rigidi; la trasmissione è composta da 3 alberi il modello di pneumatico è basato sulla Magic Formula del Pacejka il baricentro del pilota si sposta durante la simulazione le mappe aerodinamiche dipendono dal rollio della moto Il modello multibody è sviluppato in Maple, mentre la logica del programma è in Matlab 36

Strumenti / Software della dinamica del veicolo Software Ducati: Lap Time Simulator (LTS) Post processing \ confronto con acquisizione - Acquisizione - Simulazione Velocità Fork Shock Angolo di rollio 37

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 38

La messa a punto di un modello multibody Obiettivo: realizzare e mettere a punto modello multibody completo di moto Immagine modello multibody Adams / VI-Motorcycle 39

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Caratteristiche geometriche della moto (dati CAD) 40

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Distribuzione di massa e proprietà d inerzia dei principali componenti della moto (misure sperimentali, dati CAD) 41

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Distribuzione di massa e proprietà d inerzia dei principali componenti della moto (misure sperimentali, dati CAD) Una metodologia diffusa per la misura sperimentale delle proprietà d inerzia si basa sul principio di mettere in oscillazione il componente in esame e di calcolare il momento d inerzia dalla misura del periodo delle piccole oscillazioni. In linea generale si può realizzare una macchina di misura del momento d inerzia la cui caratteristica è associabile ad uno dei seguenti tre pendoli. mg mg mg a a a b b b c c c Pendolo semplice Pendolo torsionale Pendolo trifilare 42

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Distribuzione di massa e proprietà d inerzia dei principali componenti della moto (misure sperimentali, dati CAD) I O m g r G 2 2 4 f pendolosemplice I t 2 Kt r m C mp g 2 2 I C I P 4 f 2 2 pendolo torsionale l f 4 pendolo trifilare I G I O I trasporto 2 4 m g r f G 2 pendolosemplice m r 2 G mg mg mg a a a b b b c c c Pendolo semplice Pendolo torsionale Pendolo trifilare 43

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Distribuzione di massa e proprietà d inerzia dei principali componenti della moto (misure sperimentali, dati CAD) I O m g r G 2 2 4 f pendolosemplice I t 2 Kt r m C mp g 2 2 I C I P 4 f 2 2 pendolo torsionale l f 4 pendolo trifilare I G I O I trasporto 2 4 m g r f G 2 pendolosemplice m r 2 G mg mg mg a a a b b b c c c Pendolo semplice Pendolo torsionale Pendolo trifilare 44

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Distribuzione di massa e proprietà d inerzia dei principali componenti della moto (misure sperimentali, dati CAD) I C I P r m m 2 C P 2 2 4 l f pendolo trifilare g z G Oscilloscopio y x mg a b c Accelerometro Pendolo trifilare 45

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Caratteristiche elastiche e di smorzamento delle sospensioni (misure sperimentali, dati del costruttore) 46

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Caratteristiche aerodinamiche del veicolo con pilota (misure in galleria del vento, simulazioni CFD) 47

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Caratteristiche aerodinamiche del veicolo con pilota (misure in galleria del vento, simulazioni CFD) C MZ V= 180 km/h C Z C MY C MX C X C Y 48

La messa a punto di un modello multibody Dati necessari Caratteristiche degli pneumatici (dati del costruttore identificazione dalle acquisizioni a bordo moto) 49

Agenda Simulazioni di Dinamica del Veicolo Introduzione: Ducati Corse Obiettivi delle simulazioni di dinamica veicolo Definizione di sistema multibody Strumenti / Software della dinamica del veicolo La messa a punto di un modello multibody Esempi di simulazioni dinamiche 50

Esempi di simulazioni dinamiche Lap Time Simulator 800 Delta Speed/Delta Time: Configurazione2 - Configurazione1 600 Configurazioni motore 400 200 Nuovi circuiti Consumi y [m] 0-200 -400 Delta velocità [km/h] Aerodinamica -600-800 Definizione rapporti di trasmissione -1000-800 -600-400 -200 0 200 400 600 800 x [m] Ottimizzazione cambio Setup 51

Esempi di simulazioni dinamiche: Lap Time Simulator Analisi di diverse configurazione motore 52

Esempi di simulazioni dinamiche: Lap Time Simulator Ottimizzazione dei rapporti del cambio in funzione della pista Effetto sul tempo sul giro 800 Delta Speed/Delta Time: Configurazione2 - Configurazione1 600 400 200 y [m] 0-200 Delta velocità [km/h] -400-600 -800-1000 -800-600 -400-200 0 200 400 600 800 x [m] 53

Esempi di simulazioni dinamiche: Lap Time Simulator Ottimizzazione setup moto / posizione baricentro in funzione della pista Circuito di Jerez 4 800 Delta Speed/Delta Time: Configurazione2 - Configurazione1 600 3.5 400 Ripartizione di carico 3 2.5 2 1.5 Delta time [s] y [m] 200 0-200 -400 Delta velocità [km/h] 1-600 0.5-800 Altezza baricentro 0-1000 -800-600 -400-200 0 200 400 600 800 x [m] 54

Esempi di simulazioni dinamiche ADAMS / VI-MotorCycle Definizione condizione di carico componenti veicolo Analisi comportamento direzionale (sovra / sottosterzo) Riproduzione di una manovra della pista Analisi / ottimizzazione delle strategie di controllo motore Analisi effetti giroscopici Simulazione di un giro di pista Analisi dei modi di vibrare 55

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Definizione condizione di carico componenti veicolo Gli albori delle simulazioni dinamiche oltre 10 anni fa Definizione carichi per analisi FEM 56

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Definizione condizione di carico componenti veicolo Gli albori delle simulazioni dinamiche oltre 10 anni fa Definizione carichi per prove sperimentali 57

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Analisi / ottimizzazione delle strategie di controllo motore Cosimulazione Adams / Simulink Modello Simulink del software di centralina Modello multibody ADAMS Attuazione motore Sensori 58

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Acquisizione 59

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Altezza da terra della ruota anteriore Corsa sospensione anteriore 60

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Altezza da terra della ruota anteriore Corsa sospensione anteriore 61

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Stessa durata dell impennata 62

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Simulazione Acquisizione Stessa altezza massima da terra Altezza da terra della ruota anteriore 63

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Simulazione Acquisizione Stessa corsa forcella alla fine dell impennata Corsa sospensione anteriore 64

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione Allineamento simulazione acquisizione considerato accettabile Simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Altezza da terra della ruota anteriore Corsa sospensione anteriore 65

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione Possiamo semplificare l analisi? La simulazione che abbiamo confrontato con l acquisizione è composta dalle seguenti sotto-manovre: Fase iniziale di rettilineo Ingresso in curva Percorrenza del curva Uscita di curva Impennamento 66

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione Possiamo semplificare l analisi? La simulazione che abbiamo confrontato con l acquisizione è composta dalle seguenti sotto-manovre: Fase iniziale di rettilineo Ingresso in curva Percorrenza del curva Uscita di curva Impennamento Fasi non rilevanti Fase rilevante? Fase rilevante Semplificazione manovra (solo rettilineo) Riduzione tempi di calcolo 67

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione È necessario considerare il rollio della moto? Simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Altezza da terra della ruota anteriore Corsa sospensione anteriore 68

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Messa a punto manovra di accelerazione: confronto tra acquisizione e simulazione È necessario considerare il rollio della moto? In questo caso no! Simulazione in rettilineo Simulazione Acquisizione Velocità angolare della ruota anteriore Altezza da terra della ruota anteriore Corsa sospensione anteriore 69

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Definizione manovra di accelerazione in rettilineo Input rider virtuale: - laterale: angolo di rollio nullo - longitudinale: full gas Condizioni iniziali: - marcia iniziale: 2 - velocità iniziale: 160 km/h - spazio totale: 500 m Dettagli solver: - frequenza di calcolo: 1 khz - tempo di calcolo: meno di 2 minuti 70

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Definizione manovra di accelerazione in rettilineo Input rider virtuale: - laterale: angolo di rollio nullo - longitudinale: full gas Definizione funzione obiettivo dell ottimizzazione Parametri di performance - velocità massima: da massimizzare - tempo di percorrenza: da minimizzare Condizioni iniziali: - marcia iniziale: 2 - velocità iniziale: 160 km/h Parametri di stabilità: - oscillazione di pitch: da minimizzare - altezza massima da terra: da minimizzare - spazio totale: 500 m Dettagli solver: - frequenza di calcolo: 1 khz Numero di variabili della strategia: - 5 - tempo di calcolo: meno di 2 minuti 71

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Ottimizzazione della strategia di anti-impennamento Ottimizzazione logica del sistema anti-impennamento: modefrontier Riscontro prova in pista - Effetto velocità massima e oscillazioni di pitch - Commento pilota: Great difference, better feeling (NH) 72

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Analisi della strategia di controllo trazione Messa a punto manovra di accelerazione in uscita di curva: confronto tra acquisizione e simulazione 73

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Analisi della strategia di controllo trazione Messa a punto logica del sistema controllo trazione 74

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Analisi della strategia di controllo trazione Confronto logiche di controllo trazione 75

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Simulazione di un lungo tratto di pista Confronto tra l acquisizione e la simulazione - Acquisizione - Simulazione Velocità Corsa sospensione anteriore Corsa sospensione posteriore 76

Esempi di simulazioni dinamiche: ADAMS / VI-MotorCycle Simulazione di un lungo tratto di pista Simulazione di una porzione di un giro di pista per verifica di procedure o modelli dinamici semplificati 77

Grazie per l attenzione 78