DIMOSTRAZIONI E TAUTOLOGIE, IPOTESI NON TAUTOLOGICHE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

Documenti analoghi
Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Logica per la Programmazione

CALCOLO DEL PRIMO ORDINE

Un introduzione al corso di LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Logica per la programmazione

Logica proposizionale

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R):

DIMOSTRAZIONI DI EQUIVALENZE, SUI CONNETTIVI E SULL'AMBIGUITA' DELLA SINTASSI. Corso di Logica per la Programmazione

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

Logica proposizionale

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Logica. 7: Conseguenza ed equivalenza logica in logica classica proposizionale. Claudio Sacerdoti Coen. Universitá di Bologna

04 - Logica delle dimostrazioni

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

Esercizi per il corso Matematica clea

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 29,?/10/ : La struttura dei numeri naturali. Universitá di Bologna

Maiuscole e minuscole

sempre vere sempre false

Logica: materiale didattico

Soluzioni degli Esercizi da Svolgere Capitolo 8

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1

Fondamenti di Informatica 2, Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela

Teorema 1.1. (Teorema di Compattezza) Sia Γ un insieme di formule di un linguaggio proposizionale.

R. De Leo 9 Febbraio Liceo Scientifico L.B. Alberti. Invito alla Logica Matematica. attraverso gli Indovinelli

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

ALGEBRA I: ASSIOMI DI PEANO E PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

LOGICA. Definizione: una proposizione semplice è una frase della quale si possa dire se è

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE - a.a Secondo Appello - 11/02/2016 Soluzioni Proposte

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE. Franco Turini

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 28/03/ : Deduzione naturale. Universitá di Bologna. Deduzione naturale

Il Teorema di Kakutani

Massimo limite e minimo limite di una funzione

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE.

ANALISI 1 1 QUINTA LEZIONE

Esercizi di logica. Ivan Valbusa 5 dicembre 2012

Prerequisiti Matematici

Operatori di relazione

Logica proposizionale classica. Studia il comportamento dei connettivi proposizionali quali ( And ) e ( Or )

Logica: nozioni di base

04 - Numeri Complessi

Collegio di Merito Bernardo Clesio Università di Trento

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo automatico

Intelligenza Artificiale II. Logiche modali e temporali

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

Percorso 2010: Introduzione alla Logica Proposizionale

Corso di Laurea in Fisica. Geometria. a.a Canale 3 Prof. P. Piazza Magiche notazioni

Ragionamento Automatico Calcolo dei Sequenti. Lezione 5 Ragionamento Automatico Carlucci Aiello, 2004/05 Lezione 5 0. Il calcolo dei sequenti

Teoria dei modelli. Alessandro Berarducci. 3 Marzo Dipartimento di Matematica Pisa

CALCOLO DEI PREDICATI DEL I ORDINE

LE REGOLE DI DEDUZIONE

RISOLUZIONE IN LOGICA PROPOSIZIONALE. Giovanna D Agostino Dipartimento di Matemaica e Informatica, Università di Udine

La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni

Alberi di copertura. Mauro Passacantando. Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo 3, Pisa

Una Breve Introduzione alla Logica

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

La matematica non è un opinione, lo è oppure...?

Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali

P ( X n X > ɛ) = 0. ovvero (se come distanza consideriamo quella euclidea)

Proposizioni e verità

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Parte n.4 Linguaggi: Gerarchia ed Operazioni

Logica proposizionale

Elementi di logica. 1. Introduzione. 2. Operatori logici (connettivi)

4. Logica. Insegnamento di Informatica. Elisabetta Ronchieri. I semestre, anno Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara

Limiti di successioni

Lunghezza media. Teorema Codice D-ario prefisso per v.c. X soddisfa. L H D (X). Uguaglianza vale sse D l i. = p i. . p.1/27

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

3. La logica delle proposizioni: sintassi

Cenni di logica matematica Dott.ssa Sandra Lucente 1

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

I.2 Logica. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

1 Numeri reali. Esercizi.

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.3 Linguaggi Liberi da Contesto e Linguaggi Contestuali. Nicola Fanizzi

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Elezione di un leader in una rete ad anello

Transcript:

DIMOSTRAZIONI E TAUTOLOGIE, IPOTESI NON TAUTOLOGICHE Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

INFERENZE CORRETTE E TAUTOLOGIE Il Calcolo Proposizionale permette di formalizzare semplici inferenze/deduzioni/dimostrazioni, e di verificarne la correttezza Esempio: Normalmente se piove non esco, ma ieri sono uscito, quindi non pioveva Formula proposizionale corrispondente: ((P E) E ) P L'inferenza è corretta se e solo se la formula è una tautologia In questo caso lo è, vediamo la dimostrazione: (P E) E {(elim- )} ( P E) E {(complemento)} P E {(sempl- )} P

INFERENZE CORRETTE E TAUTOLOGIE (2) Esempio Normalmente se piove non esco, ma ieri non pioveva, quindi sono uscito Formula proposizionale corrispondente: ((P E) P ) E L'inferenza è corretta se e solo se la formula è una tautologia In questo caso no: trovare un controesempio!! Soluzione: {E F, P F} In generale, possiamo rapprensentare con delle formule proposizionali delle tecniche di dimostrazione: saranno corrette se e solo se la formula è una tautologia

TECNICHE DI DIMOSTRAZIONE COME TAUTOLOGIE Alcune tautologie schematizzano delle tecniche di dimostrazione valide (alcune conosciute dalla scuola) Dimostrazione per Assurdo: Per dimostrare p basta mostrare che negando p si ottiene una contraddizione p ( p F ) (Dimostrazione per Assurdo) Dimostrazione per Assurdo (2): Per mostrare che p (ipotesi) implica q (tesi) basta mostrare che se vale p e si nega q si ottiene una contraddizione p q ( p q F ) Esercizio: mostrare che sono tautologie (Dimostrazione per Assurdo)

ESEMPIO DI DIMOSTRAZIONE PER ASSURDO: ((P Q) R) (P R) ((p q) r) (p r) {(elim- ), (DeMorgan)} ( (p q) r) (p r) {(DeMorgan)} (( p q) r) (p r) {(complemento)} ( p q) p r {(contraddizione) e (zero)} F

TECNICHE DI DIMOSTRAZIONE COME TAUTOLOGIE (2) Dimostrazione per Controposizione: Per dimostrare che p q si può dimostrare che q p p q q p (p q) ( p q) q (p q) (r s) (p r q s) Esercizio: mostrare che sono tautologie (Controposizione) Dimostrazione per casi: Per dimostrare q è sufficiente dimostrare che, per un certo p, valgono sia p q che p q (Dim. per casi) Per dimostrare che p r q s è sufficiente fornire due prove separate per p q e per r s (Sempl.- )

ESEMPIO DI PROVA PER CASI: ((p q) r ) (p r) Caso q Caso q (p q) r {Ip: q, (Zero)} T r {(Elim- ), (Unità)} r {(Intro- )} p r {(Elim- )} p r (p q) r p r {Ip: ~q,(unità)}

ALTRE TAUTOLOGIE CHE RAPPRESENTANO TECNICHE DI DIMOSTRAZIONE ( p p ) p p q r p ~r ~q ((p q) q) p (p q) (p q) (~p ~q) (p q) (p r) (p q r) (p q) (p r) (p q r) (p r) (q r) (p q r) (p r) (q r) (p q r) (Riduzione ad Assurdo) (Scambio) (Tollendo Tollens) (Elim- -bis) (Sempl.Destra- ) (Sempl.Sinistra- ) p (q r) (p q r) (Sempl.Sinistra-2 ) Esercizio: dimostrare che sono tautologie

DA DIMOSTRAZIONI A TAUTOLOGIE Vediamo come le dimostrazioni che abbiamo introdotto corrispondono a tautologie Consideriamo un generico passo di dimostrazione: P { G } Q Il passo è corretto se e solo se la formula G (P Q) è una tautologia (usando il Teorema di Deduzione, che vedremo) Poiché G è una legge, G T, da cui segue che (P Q) è una tautologia (perché?) Analogamente, P { G } sse G (P Q) sse (P Q) Q

DA DIMOSTRAZIONI A TAUTOLOGIE E se abbiamo più passi di dimostrazione? Sia conn i {, }. Allora, P conn 1 { G 1 } Q sse (G 1 (P conn 1 Q)) conn 2 { G 2 } (G 2 (Q conn 2 R)) R Poiché G 1 e G 2 sono tautologie (e (T R) R), abbiamo (G 1 (P conn 1 Q)) (G 2 (Q conn 2 R)) (P conn 1 Q) (Q conn 2 R) Se conn 1 e conn 2 sono lo stesso connettivo e il connettivo è transitivo (come lo sono e ), dalla prova segue P conn R come richiedeva la nostra intuizione

USO DI IPOTESI COME GIUSTIFICAZIONI Riassumendo: per dimostrare che da una ipotesi P segue una conseguenza Q, possiamo dimostrare che P Q è una tautologia Q P è una tautologia P Q F è una tautologia Strategia alternativa: per dimostrare P Q, partiamo da Q e cerchiamo di dimostrare che è vero sotto l ipotesi, da usare come giustificazione in qualche passaggio, che P sia vero. Ricordiamoci infatti che il caso critico dell implicazione è dimostrare che Q è vero quando P è vero. Quando P è falso l implicazione vale sempre.

USO DI IPOTESI COME GIUSTIFICAZIONI: ESEMPIO 1 Teorema: p (p q q) Prova: dimostriamo che (p q q) è vera nell ipotesi che p sia vera: p q { Ip: p T } T q {unità} q Nelle giustificazioni abbiamo indicato esplicitamente con Ip:... il fatto che p T è un ipotesi e non una tautologia

USO DI IPOTESI COME GIUSTIFICAZIONI: ESEMPIO 2 Teorema: (P (Q R)) (P R Q) Prova: dimostriamo che vale (P R Q) sotto l ipotesi che valga (P (Q R)) P R {Ip: P (Q R), P occorre pos.} (Q R) R {Elim- } (Q R) (R Q) R {Modus Ponens, (R Q) R occorre pos.} (Q R) Q {Sempl- } Q

IN CONCLUSIONE Lo schema di dimostrazione: P 1 conn 1 { G 1 } P 2 conn 2 { G 2 }... P n-1 conn n-1 { G n-1 } P n rappresenta una dimostrazione della seguente tautologia: (G 1 (P 1 conn 1 P 2 ) (G 2 (P 2 conn 2 P 3 ))...... (G n-1 (P n-1 conn n-1 P n ))

Supponiamo poi che le proprietà di conn 1... conn n-1, consentono di dimostrare (P 1 conn P n ) Se le giustificazioni G 1,..., G n-1 sono tutte tautologie, allora abbiamo una dimostrazione di P 1 conn P n Se le giustificazioni G 1,..., G n-1 non sono tautologie, ma ipotesi, allora abbiamo una dimostrazione di G 1... G n-1 (P 1 conn P n ) Se poi H implica la (o è equivalente alla) congiunzione di tutte le ipotesi usate come giustificazioni, ovvero H G 1... G n-1, abbiamo una prova di H (P 1 conn P n )

Ancora esempi... Dimostrare le seguenti tautologie usando giustificazioni non tautologiche (p q) (p r) (q s) (r s) (Sillogismo disgiuntivo) (p q) (r s) (p r q s) (Sempl.- )

(p q) (p r) (q s) (r s) (Sillogismo disgiuntivo) p q {Ip: p r, p+} [indichiamo che p occorre r q positivamente con p+] {Ip: q s, q+} r s In realtà abbiamo dimostrato (p r) (q s) ((p q) (r s)) che, grazie alla legge (Sempl. Sinistra 2- ), equivale al Sillogismo Disgiuntivo (p q) (p r) (q s) (r s) p (q r) (p q r) (Sempl. Sinistra 2- )

(p q) (r s) (p r q s) (Sempl.- ) p r q r q s {Ip: p q, p+} {Ip: r s, r+} Abbiamo dimostrato (p q) (r s) (p r q s) (Sempl.- )