PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA

Documenti analoghi
Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni.

Parmenide di Elea. Zenone di Elea. Melisso di Samo.

I paradossi di Zenone

l'essere ontologia Senofane critica della concezione antropomorfica degli dei

MODULO 1. La Filosofia della Natura VII-VI sec. a.c.

Zenone di Elea introduzione

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

PERCORSI INNOVATIVI in Matematica e in Fisica. Conferenze

LA SCUOLA DI ELEA SENOFANE - PARMENIDE - ZENONE - MELISSO

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

L infinito. Alberto ALBANO. Dipartimento di Matematica Università di Torino. Il mondo greco. Il Rinascimento. La Matematica moderna

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

Anno scolastico Prof. ssa Schiappa Flavia. Indirizzo : Liceo classico

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica

Trascendentale e temporalità

Analisi e Modelli Matematici

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Esercizi di logica. Ivan Valbusa 5 dicembre 2012

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16

I FISICI PLURALISTI Empedocle-Anassagora-Democrito D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

(l'uguaglianza degli angoli indica il parallelismo delle rette)

Come il movimento è una successione di punti, il tempo ne è una di attimi, in ciascuno dei quali vi è una particolare

D Aria Antonia Dispensa ad uso degli studenti

Appunti di geometria euclidea

Parte prima - La fisiologia dei Presocratici

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

Insiemi uguali? biiezione : A B bambino i libro i bambino ii libro ii bambino iii libro iii bambino iv libro iv

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

ARGOMENTARE CORSO DI FILOSOFIA PER PROBLEMI MANUALE DI FILOSOFIA PER PROBLEMI PAOLO VIDALI GIOVANNI BONIOLO EDIZIONE DIGITALE

I NUMERI. Si dice "radice quadrata" di un numero positivo a, quel numero positivo b che elevato al quadrato dà come risultato a.

1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia.

GIORDANO BRUNO SETTIMANA DELL ASTRONOMIA ANNO 2016 S T I L O

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

Johann Gottlieb Fichte

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE

1 L INFINITO DA PITAGORA A GALILEO 8/11/

Storia della dinamica

GIOVANNI FEDERICO HERBART

Come si giustifica (e si critica) una tesi?

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

sempre vere sempre false

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

La matematica intuizionista

Aspetti Epistemologici dell Informatica

La realtà non è una sostanza statica: la categoria fondante della realtà hegeliana è proprio il divenire.

Logica: materiale didattico

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

TOMMASO d AQUINO MASSARO-FORNERO-REALE-ANTISERI

I SOFISTI E SOCRATE LA PEDAGOGIA NELLA GRECIA CLASSICA CLEMENTE DANIELI «LA MENTE E L ALBERO»

GOTTFRIED WILHEM LEIBNIZ

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Scuola d Atene ( ) Raffaello

ARISTOTELE ( a.c) Metafisica, libro I

Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE

Marco Barbiani. Larlun. Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente

Storia della Matematica

DIALETTICA TRASCENDENTALE

Corso base di Matematica. - I numeri -

Filosofia l origine. A cura di Pietro Gavagnin Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License.

1 che tende alla perfezione.

1 I numeri naturali. 1.1 Gli assiomi di Peano

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE.

AMBIENTAZIONE LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE

D ARIA DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI DEL LICEO SOCIAALE BESTA DI MILANO FRIEDRICH NIETZSCHE ( )

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene.

LOGICOMIX B. Russel, Introduzione alla filosofia matematica, 1919.

7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI

Università degli Studi della Calabria

Gli Eleati. Parmenide

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

BACONE SIR FRANCIS BACON (LONDRA ) FONTI ABBAGNANO FORNERO MASSARO LA VERGATA TRABATTONI

Aristotele. 384 a.c.-322 a.c. a cura di Pietro Gavagnin

LA LOGICA DELLE EQUAZIONI. Carlo Toffalori (Camerino) Educare alla razionalità. In ricordo di Paolo Gentilini Sestri Levante, 9-11 giugno 2016

In principio era Zenone di Elea

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

FACOLTÀ DI FILOSOFIA FILOSOFICHE

2. Che cosa significa che due insiemi sono uguali? La parola uguale e il simbolo = hanno un unico significato in matematica? 13

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Paradossalmente Logico

INDICE SAGGI CONTRIBUTI. Gli Autori. Il rigore intellettuale come forma di impegno civile 1. Norberto Bobbio: gli insegnamenti del Novecento 13

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin con il contributo degli alunni di 4AOL as

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Sommario. 1. Che cos è la matematica? Numeri naturali e sistemi di numerazione 23

GIOVANNI GENTILE ( ) Gentile: lo spirito come atto. Vita ed opere

CASUALITA o LEGGE MATEMATICA? Antonio Salmeri

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Transcript:

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Natta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO Il pensiero che conta SINI I filosofi e le opere ALTRO MATERIALE SCARICATO DA INTERNET

PARMENIDE (ELEA 515-440 circa a.c.) NELLA CAMPANIA-ATTUALE VELIA

VITA E OPERE FONDO LA SCUOLA ELEATICA ARISTOCRATICO SI OCCUPO DI POLITICA SI RECO AD ATENE CON INCARICO DIPLOMATICO SCRISSE SULLA NATURA POEMA IN VERSI (CI RESTANO IL PROEMIO E ALCUNI FRAMMENTI) L OPERA E DIVISA IN DUE PARTI:LA VERITA - L OPINIONE

COSMOGONIA E ONTOLOGIA SE FINO A QUESTO MOMENTO POSSIAMO PARLARE DI COSMOGONIA POICHE I FILOSOFI SI SONO OCCUPATI PREVALENTEMENTE DI CHIARIRE L ORIGINE DELL UNIVERSO CON PARMENIDE INIZIA L ONTOLOGIA OVVERO LO STUDIO DELL ESSERE IN QUANTO TALE

ELEMENTI IN COMUNE CON ERACLITO ESTRAZIONE ARISTOCRATICA SUPERARE LE APPARENZE IL SAPERE NON E PER TUTTI

ALETHEIA - DOXA IL POEMA SULLA NATURA PARMENIDE IMMAGINA DI ESSERE CONDOTTO SU UN COCCHIO DALLE FIGLIE DEL SOLE ATTRAVERSO IL GIORNO E LA NOTTE FINO ALLA DEA CHE GLI RIVELERA LA VERITA ALETHEIA DOXA

VERITA - OPINIONE-OPINIONE PLAUSIBILE (aletheia-doxa fallace-doxa plausibile) ALETHEIA SOLO POCHI POSSONO AMBIRE A CONOSCERE LA VERITA FRUTTO DELLA RAZIONALITA PENSIERO DOXA OPINIONE COMUNE ILLUSIONE ED ERRORE SENSAZIONE CHE E SEMPRE MUTEVOLE E INCERTA LE 2 VISIONI DEL MONDO SONO DESTINATE AD UNA ETERNA LOTTA

LA PRIMA VIA L ESSERE E E NON PUO NON ESSERE TUTTO CIO CHE PENSIAMO TUTTO CIO DI CUI PARLIAMO TUTTO CIO CHE ESISTE AL DI FUORI DI QUESTO NON C E ALTRO IL NULLA NON ESISTE E NON NE POSSIAMO PARLARE

COS E L ESSERE DI PARMENIDE? E PER SEMPRE NON NASCE NON MUORE UNO NECESSARIO IMMOBILE FINITO OMOGENEO ETERNO VISIONE DEL MONDO MOLTO STATICA REAZIONARIA

METODO DEDUTTIVO L ESSERE NON PUO DERIVARE DAL NON ESSERE, DAL NULLA QUINDI NON PUO NASCERE L ESSERE NON HA NE PASSATO NE FUTURO SAREBBE NON ESSERE E PRESENTE-E ETERNO L ESSERE NE SI MUOVE NE SI MODIFICA- AVREBBE A CHE FARE CON IL NON ESSERE E IMMUTABILE E IMMOBILE L ESSERE E UNA SFERA INFATTI TUTTI I PUNTI SONO EQUIDISTANTI DAI CONFINI E FINITO

PARMENIDE INTRODUCE 3 PRINCIPI LOGICI FONDAMENTALI 1. DI IDENTITA A=A 2.DI NON CONTRADDIZIONE L ESSERE E E NON PUO NON ESSERE 3. DEL TERZO ESCLUSO O E O NON E NON ESISTE UNA TERZA IPOTESI

LA SECONDA VIA E LA DOXA ERRORE CONOSCENZA SENSORIALE ABITUDINE

LA TERZA VIA E LA DOXA PLAUSIBILE APPARENZE NON CONTRADDITORIE GLI OPPOSTI SONO ENTRAMBI ESSERE

ZENONE (ELEA 489 circa a.c.)-(discepolo DI PARMENIDE) NELLA CAMPANIA-ATTUALE VELIA

OPERE E METODO DISCORSI APPOGGIA LE TESI DEL MAESTRO DISCUSSIONE E CONFUTAZIONE: dimostrazione per assurdo ASSUME LE TESI CONTRO PARMENIDE E LE DIMOSTRA ASSURDE CONFERMA COSI LA VALIDITA DELLE TEORIE DI PARMENIDE

I FAMOSI PARADOSSI DIMOSTRAZIONI CON USO DELLA LOGICA DELLE CONTRADDIZIONI INSITE NEL RAGIONAMENTO OGGETTO DIMOSTRARE CHE L ESSERE E UNO, QUINDI LA PLURALITA E CONTRADDITORIA DIMOSTRARE CHE L ESSERE E IMMUTABILE, QUINDI IL MOVIMENTO E CONTRADDITORIO

PARADOSSO DELLA FRECCIA 1 2 3 4 5 SE UNA FRECCIA COMPIE IL PERCORSO DA A A B BISOGNA AMMETTERE CHE NECESSARIAMENTE COMPIE LA META DI TALE PERCORSO E PRIMA ANCORA LA META DELLA META E COSI ALL INFINITO DATO CHE OGNI FRAZIONE DI SPAZIO HA INFINITI PUNTI LA FRECCIA NON SI MUOVE

6 7 8 9 10 SE ANCHE SI MUOVESSE PASSANDO PER INFINITI PUNTI SI E TROVATA AD ESSERE-IMMOBILE IN OGNI PUNTO IL SUPPOSTO MOVIMENTO=SOMMA DI INFINITI MOMENTI DI IMMOBILITA E QUESTO E ASSURDO

PARADOSSO DI ACHILLE E LA TARTARUGA ANCORA CONTRO IL MOVIMENTO ACHILLE SFIDA LA TARTARUGA E LE ACCORDA UN CERTO VANTAGGIO

ZENONE BEN LUNGI DALL ESSERE SCIOCCO METTE IN LUCE LE CONTRADDIZIONI LOGICHE INSITE L ESPERIENZA E LA SENSAZIONE CI FANNO VEDERE IL MOVIMENTO E IL MOLTEPLICE MA LA NOSTRA RAGIONE NON RIESCE A GIUSTIFICARLI E CADE IN CONTRADDIZIONE

MELISSO DI SAMO EGLI RIPRENDE E CORREGGE ALCUNI ELEMENTI DELL ELEATISMO, IN PARTICOLARE: L ESSERE DEVE ESSERE INFINITO E NON FINITO SE FOSSE FINITO CONFINEREBBE CON IL VUOTO-NON ESSERE L ESSERE INFINITO E UNO SE FOSSE MOLTEPLICE SAREBBE FINITO NON ESISTE LA DOXA PLAUSIBILE (ALETHEIA E DOXA)