Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi



Documenti analoghi
PIANO DEGLI INTERVENTI

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

MODELLO DI. Livello strategico

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

L esperienza dell Università di Bologna

Centro Servizi del Distretto

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

lavoro e nuova impresa al femminile

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Tecniche di Management per il Fundraising

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Linee guida per le Scuole 2.0

Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

A cura di Giorgio Mezzasalma

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati. Contesto Risorse Processi Risultati

Piano di Sviluppo Competenze

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

1 IL PROGRAMMA DI SEMPLIFICAZIONE E DI MIGLIORAMENTO

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

La costruzione di un Project Work

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ E CERTIFICAZIONE ISO 9001 ed PER L'UNIVERSITÀ DI CAMERINO PROGETTO DI MASSIMA

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Esternalizzazione della Funzione Compliance

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

Modulo formativo. Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca. Titolo corso: Esercitazioni pratiche: 20% Project work : 20%

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

COME VIENE REALIZZATA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE? C - DESCRIZIONE DEL SOTTO-PROCESSO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel Fax comune@comune.robassomero.to.it -

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Miglioramento continuo

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

CHIEF NETWORK & SALES OFFICE LINEE EVOLUTIVE ORGANIZZAZIONE UFFICIO POSTALE

Allegato 2 Modello offerta tecnica

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

nell ambito del progetto

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Prospetto ricognizione provvedimenti amministrativi aziendali Allegato n.1

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Programma di Export Temporary Management

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

Direzione Formazione Professionale Lavoro

03. Il Modello Gestionale per Processi

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Ambito Distrettuale 6.1

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Area POTENZIAMENTO Scientifico

ALLEGATOB alla Dgr n. 918 del 10 giugno 2014 pag. 1/5

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche Roma Corso d Italia, 25

La sostenibilità culturale e organizzativa del Piano di e-government

CORSO A CATALOGO Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

COMUNE DI QUARGNENTO

REGOLAMENTO SULLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

1.5 ELENCO DOCUMENTAZIONE

Lo stato dell arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in italia Palermo, 2 dicembre 2013

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Ordine degli Avvocati di Bergamo. SEZIONE II Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Transcript:

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Attività dirette al rafforzamento degli Uffici addetti alle politiche e alla gestione del personale delle Amministrazioni degli Enti Locali delle Regioni Obiettivo 1, dell Abruzzo e del Molise attraverso l assistenza organizzativa IL SISTEMA INFORMATIVO DEL PERSONALE Laboratori e Sperimentazione per lo sviluppo dei sistemi ICT per la gestione delle Risorse Umane nelle Amministrazioni Provinciali e nei Comuni del Mezzogiorno Project Work Format per la predisposizione del Piano di dettaglio

INDICE 1 Premessa e percorso per la definizione del Project work (Piano di dettaglio del PW)... 3 1.1 Obiettivo ed oggetto del PW...3 1.2 Il percorso di sviluppo proposto...2 2 Individuazione del macro tema di riferimento... 2 2.1 L analisi per la scelta del macro tema di intervento e del titolo di PW...2 2.2 I possibili contenuti...3 3 Il Piano di dettaglio del Project work... 4 3.1 Finalità generale ed obiettivi specifici...4 3.2 Le fasi, le azioni, gli output e i tempi previsti...4 3.3 I ruoli e gli attori coinvolti nella predisposizione del PW...5 4 Conclusioni... 6 2

1 Premessa e percorso per la definizione del Project work (Piano di dettaglio del PW) 1.1 Obiettivo ed oggetto del PW Obiettivo del Project work è consentire alle Amministrazioni la realizzazione un percorso progettuale secondo le linee guida presentate nel laboratorio, cioè secondo logiche di interconnessione tra diversi sistemi e strumenti di gestione tra loro collegati, in una parola secondo logiche di governance delle risorse umane. Il Project work va definito mirando ad ottenere una ricaduta sulle performance dell Amministrazione che lo realizza tenendo conto degli elementi specifici dell ente e della fattibilità. Pertanto è necessario il pieno coinvolgimento del personale interno dell Amministrazione con l ausilio metodologico/tecnico della consulenza, sia nella modalità in presenza, sia nella modalità a distanza. I Project work devono essere intesi come dei progetti di miglioramento su diversi macro - temi progettuali (valutazione, governance delle risorse umane, governance della formazione, ecc.) In particolare attraverso i Project work le Amministrazioni potranno sviluppare degli action plan operativi per dare avvio a futuri progetti. Di seguito si riporta il percorso immaginato per la realizzazione del Project work. 3

1.2 Il percorso di sviluppo proposto Step PW 1. Avvio Project work Modalità/Strumenti presentazione delle logiche, delle regole e del percorso lavorativo di P.W; analisi assistita delle problematiche in termini di rilevanza e fattibilità; idefinizione degli elementi del proprio PW in termini di area tematica, oggetto e risultato atteso prima macro impostazione del P.W. individuato (matrice attività/risorse, tavola dei tempi, ecc.). 2.Piano di dettaglio 3. Start up di progetto 4. Sviluppo delle azioni di Project work 5. Sviluppo e chiusura delle azioni 6. Presentazione del lavoro sviluppo di dettaglio di quanto impostato in sede di avvio con confronto a distanza con la consulenza. dare avvio alle attività previste nel Piano di dettaglio Per questa fase si potrà avere un confronto in presenza con l esperto della consulenza, per un suo supporto tecnico metodologico (es. delle prime interviste a testimoni privilegiati, una presentazione di lancio all interno dell amministrazione, la costruzione di strumenti metodologici, ecc.) (Prima fase di sperimentazione) realizzazione delle attività previste dal Project work da parte del personale dedicato dalle Amministrazioni. Tale sviluppo delle attività saranno assistite a distanza da un Referente tecnico di riferimento. In particolare sarà ativato un canale dedicato a distanza, al quale l amministrazione potrà rivolgersi per le diverse problematiche di tipo metodologico che si dovessero presentare (es. adeguamento strumenti, ri- modulazione delle azioni, ecc.). realizzazione delle ultime attività previste dal Project work. Anche tale sviluppo delle attività saranno assistite sia a distanza da un Referente tecnico di riferimento, come descritto in precedenza, sia in presenza grazie alla seconda fase di sperimentazione (Seconda fase di sperimentazione) Predisposizione output finali dei Project work e loro presentazione da parte delle Amministrazioni in occasione del terzo incontro che vedrà la presenza di tutte le Amministrazioni 2

2 Individuazione del macro tema di riferimento 2.1 L analisi per la scelta del macro tema di intervento e del titolo di PW Ogni amministrazione prova attraverso un analisi della proprio situazione strategica, organizzativa e gestionale a sviluppare una riflessione sui singoli macrotemi sotto riportati in termini di fattibilità, rilevanza, opportunità e criticità per la propria amministrazione di riferimento. (Le voci saranno esplicitate dal consulente in Aula) AREE CRITICITA OPPORTUNITA FATT. RILEV. Gestione delle Risorse Umane in una logica di sistema complessivo di governance delle Amm. Governance della formazione Sistemi di valutazione 2

2.2 I possibili contenuti Di seguito si riporta un menù di riferimento a semplice titolo indicativo AREE TITOLO DESCRIZIONE Gestione delle Risorse Umane in una logica di sistema complessivo di governance delle Amministrazioni Governance della formazione Sistemi di valutazione Analisi e mappatura dei sistemi di sviluppo professionale in uso nell ente La funzione HR all interno dell ente Riorganizzazione dei sistemi di programmazione e controllo e gestione delle risorse umane Costruzione di un flusso informativo tra il sistema di programmazione dell amministrazione e i sistemi gestionali delle risorse umane (valutazione e formazione) Strategie complessive di gestione del personale Costruzione di un modello delle competenze professionali Analisi dei fabbisogni professionali Costruzione di un sistema personalizzato di governo della formazione Redazione del Piano formativo triennale e annuale Costruzione di un sistema di monitoraggio e valutazione del piano formativo e delle ricadute dei corsi Definizione degli strumenti per un sistema di valutazione delle prestazioni Definizione degli strumenti per un sistema di valutazione delle competenze Definizione di un sistema di valutazione dell impatto della formazione sull organizzazione interna Posizionamento e stato dell arte dei sistemi di sviluppo professionale e dei sistemi informativi di supporto Definizione della mission, delle politiche, dei processi, dei ruoli e dei sistemi operativi della funzione HR Progettazione di sistemi decisionali a supporto dell amministrazione coerenti con le problematiche e le priorità della funzione di gestione delle risorse umane Analisi e definizione delle logiche informative, strutturali, e funzionali tra il sistema di programmazione complessiva dell amministrazione e le componenti specifiche rivolte alle risorse umane Diagnosi e revisione delle politiche del personale, con particolare riguardo alla coerenza tra le diverse leve di gestione Individuazione degli ambiti professionali e delle competenze distintive e strategiche Rilevazione delle competenze disponibili e individuazione gap di competenze per la programmazione della formazione Individuazione e progettazione e/o riallineamento del sistema di governo della formazione in coerenza con gli obiettivi, l organizzazione e le risorse della singola amministrazione Elaborazione di un piano formativo attraverso l individuazione delle priorità organizzative e dei fabbisogni formativi Definizione di un sistema di monitoraggio e valutazione a doppio livello (complessivo e delle singole iniziative formative) secondo modelli di controllo plurivariabile (competenze, impatto, gradimento, costi/benefici, risorse/risultati, ecc.) Individuazione degli obiettivi della valutazione Progettazione di una scheda di valutazione Progettazione di un processo di valutazione Individuazione degli obiettivi della rilevazione delle competenze Progettazione di una scheda di rilevazione delle competenze Progettazione di un processo di rilevazione delle competenze Costruzione di un sistema finalizzato a valutare (complessivamente e a campione) i risultati effettivi conseguenti alla formazione sull organizzazione interna (es. aumento di produttività, miglioramento delle relazioni, ecc.) 3

3 Il Piano di dettaglio del Project work 3.1 Finalità generale ed obiettivi specifici Qui debbono essere specificati Titolo del pw Finalità a tendere di miglioramento per l amministrazione Obiettivi specifici da ottenere con il PW e con il futuro action plan (output del PW) 3.2 Le fasi, le azioni, gli output e i tempi previsti Descrizione di come si intende sviluppare il PW Fase Sottofase Contenuti Output Tempi scadenza/calendario incontri con la consulenza 4

3.3 I ruoli e gli attori coinvolti nella predisposizione del PW Attori coinvolti Risorse Responsabilità 5

4 Conclusioni 6