Verticale Visiva Soggettiva P. Vannucchi

Documenti analoghi
6 convegno regionale ORL e Audiologia. Skew deviation. M. Gufoni Spedali Riuniti Livorno Giugno 2014 Siena

finestra ovale canale uditivo membrana timpanica

6 convegno regionale ORL e Audiologia

INSTABILITA ACUTA CON DIPLOPIA: cosa fare?

Diagnostica vestibolare strumentale

POSIZIONI ANOMALE DEL CAPO

IL SISTEMA VESTIBOLARE. FGE aa

1.Il sistema vestibolare. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA

VERTIGINI: GLI ATTORI

ROME REHABILITATION La Coordinazione Cranio-Cervico-Oculare. Relatore: Dott.ssa Paola Colonnelli

Giacomo Leopardi, Zibaldone

Giampiero Neri Clinica ORL - Servizio di AudioVestibologia

Disordini Oculomotori negli infarti cerebellari

CONTROLLO MOTORIO SNC

Fisiopatologia del Sistema Vestibolare

ESAME DEI NERVI CRANICI

Dal chiasma ai segni clinici. I. Zucca

RECETTORE E VIE ACUSTICHE. Appunti per lo studio

mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo

I NISTAGMI. Nistagmo pendolare: movimenti di uguale velocità in entrambe le direzioni,

Elettroencefalogramma

NEURITE VESTIBOLARE. Giampiero Neri Clinica ORL - Servizio di AudioVestibologia

Cenni storici Paziente con vertigine improvvisa, grave difficoltà di deambulazione e vomito Assenza di acufeni ed ipoacusia, m.t. normale Ny spontaneo

le vertigini in DEA il punto di vista del neurologo dott.ssa Laura Godi S.C. Neurologia ASL NO

Varese 20 maggio Esame ortottico. Paola Garavaglia Attilia Bianchi

La Valutazione Audiologica

La visione spaziale (3)

Equilibrio. Secondo incontro P.O.M.S. Relatore Averoldi Michele. Venerdi 7 Aprile 2017

Deficit focali e vertigini Francesca Pescini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA. Strategie di controllo posturale nei musicisti: il ruolo dell input vestibolare

La visione spaziale (3): NGL e corteccia primaria

LA VERTIGINE PAROSSISTICA DA POSIZIONAMENTO BENIGNA

Matera giugno

POSSIBILI BASI NEURALI DEI DISTURBI PRASSICI

OFP Strabismi restrittivi 1

NERVO OLFATTORIO. olfattometria quantitativa

Postura e visione. Prof. Paolo Fraschini Fisiatra I.R.C.C.S. Eugenio Medea Bosisio Parini (LC)

Midollo Spinale Vie sensitive

IL NISTAGMO VESTIBOLARE

Università degli Studi di Brescia

ESAME DEL NERVO TRIGEMINO

Approccio clinico al paziente con disturbi dell equilibrio

VIE DI MOTO CENTRALI: POTENZIALI EVOCATI MOTORI ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

LE ESPERIENZE AMBULATORIALI IN VESTIBOLOGIA

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Arsenicum album. Neurotossicità centrale

Vietri, 8 aprile 2015

LA DIAGNOSI VESTIBOLARE STRUMENTALE

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

Simposio Italo Francese di Vestibologia Matera 30 settembre - 1 ottobre 2016 Hotel del Campo

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

La consapevolezza visiva

TRONCO DELL ENCEFALO

Rieducazione Neuromotoria

Il trattamento riabilitativo della Labirintolitiasi.

Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa

La potenza è nulla senza controllo

VERTIGINE CERVICALE? DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN MEDICINA MANUALE. ALPINI D. BRUGNONI G. Milano

DISTURBI DELLA CONOSCENZA CORPOREA

Funzioni simboliche superiori

NEUROFISIOLOGIA DEL SISTEMA URINARIO MASSIMO TONIETTO D.O.

Il controllo posturale: il problema della stabilità

Vertigine posizionale parossistica del canale semicircolare laterale. Fiuggi maggio 2013 Mario Faralli Università degli studi di Perugia

I MOVIMENTI OCULARI. Funzione CLASSIFICAZIONE. Roberto Volpe. CONDURRE LA FOVEA SUL BERSAGLIO e MANTENERLA SU DI ESSO per il tempo necessario

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

SISTEMA VESTIBOLARE. La posizione del corpo e relativamente delle sue varie parti (testa, tronco e arti) fra di loro

Il significato clinico-diagnostico dell esame posturografico nei soggetti con disturbi associati della colonna vertebrale e dell equilibrio

Trasduzione sensoriale

Effetto convergente di uno specchio concavo: osservazione. Dimostrare la riflessione di raggi paralleli su uno specchio concavo

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

DOTT. FRANCESCO ROMEO FISIOTERAPIA E POSTUROLOGIA DOCENTE MASTER POSTUROLOGIA CLINICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Discussione casi clinici: Parkinsonismi. Dr. Stelvio Sestini USL4 Prato 28 settembre ore 16

ESPERIENZA 8 Effetto divergente di uno specchio convesso: osservazione

UNA MEMORIA, TANTE MEMORIE?

LA DIAGNOSI VESTIBOLARE CLINICA

Per dimostrare la direzione del vettore cardiaco durante la depolarizzazione useremo convenzionalmente una freccia

I movimenti oculari. Chiara Della Libera. 24 Gennaio Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona

SEGNI VESTIBOLO-OCULOMOTORI GENERATI DA MANOVRE CLINICHE. Giampiero Neri Clinica ORL - Servizio di AudioVestibologia

Elaborazione SENSORIALE

Il termine più utilizzato per indicare una lesione dell equilibrio è VERTIGINE, altro termine è instabilità. Poi abbiamo la lipotimia e la cinetosi.

Sistema Nervoso Vi V e i e s en e s n it i i t v i e, e, v ie i e m o m t o r t ic i i i e e con o t n r t ol o l l o l o m o m t o o t r o io i


Lombalgia e motilità oculare Nuove prospettive di riabilitazione. Rosa Anna Bisio Cristina Maria Guidi

PROTOCOLLO DELLO STUDIO Studio aperto orizzontale.

Il modello IS-LM in formule

ESAME DELLA FUNZIONE PUPILLARE

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

Programmazione e controllo dei movimenti volontari. FGE aa

x. Il grafico della funzione e il trascinamento del punto variabile permettono di comprendere che:

Pubblicato su GLI ATTI dell' Incontro di primavera A.I.K.E.C.M

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

6 convegno regionale ORL e Audiologia. Posturografia. Niccolò Cerchiai Augusto Pietro Casani Giugno 2014 Siena

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

Il nistagmo vibratorio: Chieti, 15 gennaio 2011

Tecniche diagnostiche

Le Atassie Cerebellari

Transcript:

6 convegno regionale ORL e Audiologia Verticale Visiva Soggettiva P. Vannucchi 20-21 Giugno 2014 Siena

Premesse fisiologiche La macula utricolare recepisce gli stimoli lineari sia antero posteriori sia quelli laterolaterali. La metà laterale percepisce: le traslazioni ipsilaterali i tilt controlaterali, mentre la parte mediale percepisce le traslazioni controlaterali i tilt ipsilaterali

Premesse fisiologiche

Premesse fisiologiche Quali riflessi attiva la stimolazione della macula utricolare? 1) Lo stimolo traslazionale soprattutto il riflesso vestibolo oculomotore 2) Il tilt a) un riflesso vestibolo-collico controlaterale b) la skew deviation c) la torsione oculare

Premesse fisiologiche

Premesse fisiologiche

Condizione patologica Cosa comporta avere un danno sul recettore utricolare? Si verifica un Ocular Tilt Reraction (OTR) patologico 1. Tilt della testa ipsiversivo 2. Skew deviation (disallineamento oculare) 3. Torsione oculare

Condizione patologica Se perdo il labirinto di sinistra il cervello riceve un impulso come quando c è un tilt verso destra per cui il labirinto di destra fa inclinare la testa verso sinistra, l occhio sinistro diviene ipotropico e con exciclotropia mentre il destro ipertropico e con inciclotropia.

Condizione patologica: deficit Sn

Condizione patologica Questa condizione si associa costantemente ad una alterazione della verticale visiva soggettiva (VVS)

Cosa è la verticale visiva soggettiva (VVS) E la capacità di indicare, in determinate condizioni sperimentali, una linea perfettamente verticale.

Il giudizio di verticalità o di orizzontalità Il giudizio di verticalità dipende dalla integrazione di stimoli provenienti dai sistemi visivo, vestibolare e propriocettivo. Il sistema visivo gioca il ruolo principale, ma anche dopo la sua esclusione la capacità di orientarsi nello spazio risulta poco compromessa.

In assenza di stimolo visivo? In un ambiente completamente buio, quindi in assenza di ogni riferimento visivo, il paziente deve porre una barra debolmente illuminata, verticale od orizzontale. Un soggetto normale posto in posizione seduta può con precisione allineare la barra con un errore che non supera i 2 gradi.

La verticale visiva soggettiva (VVS) Una deviazione della VVS dalla vera verticale gravitazionale può essere espressione di una lesione delle strutture otolitiche a livello periferico (Halmagyi et al.1979), troncoencefalico (Brandt e Dieterich 1988), corticale (Brandt e Dieterich 1994).

Cosa succede nel tempo? Essi dispongono la barra verso il lato lesionato perché la vedono come se fosse inclinata verso il lato sano. Col passare dei mesi l inclinazione si riduce ma anche dopo un anno rimane una modesta inclinazione come se residuasse un danno permanente.

Sensibilizzazione del test Karlberg, Halmagyi e Black hanno proposto di utilizzare un vibratore posto sullo SCM o sulla mastoide per migliorare la sensibilità del test nei soggetti con deficit labirintico monolaterale cronico. Senza vibratore (sensibilità 43%, specificità 100%) Con vibratore (sensibilità 91%, specificità 92%)

La VVS in presenza di danno centrale Pazienti con lesioni acute focali del tronco normalmente mostrano una deviazione della VVS e/o della OVS. I pazienti con lesioni più basse, che interessano i nuclei vestibolari, inclinano la barra verso il lato lesionato, mentre quelli con lesioni più alte, che coinvolgono i nuclei interstiziali, la inclinano verso il lato sano.

Diagnosi di sede L OTR quindi ci fornisce importanti indicazioni: ricordiamo però che oltre a tonico può essere fasico (irritativo). Se tonico a livello periferico e pontino è ipsiversivo, se mesodiencefalico è controversivo. Se fasico a livello periferico e pontino è controversivo, se mesodiencefalico è ipsiversivo.

Topodiagnosi Pertanto se il livello del danno troncoencefalico è noto dalla sindrome clinica l OTR indica la sede di lesione; se invece la clinica indica il lato, l OTR fornirà l indicazione di livello.

La verticale visiva soggettiva (VVS) Il significato clinico di queste osservazioni è che un rilevamento della VVS e/o della OVS deve essere fatto, potendo ottenere da questo importanti notizie cliniche. Contemporaneamente dovremo bene osservare il tilt della testa e fare un cover test. La torsione oculare richiede una oftalmoscopia Un tilt della barra indica un coinvolgimento delle strutture otolitiche.

Il cover test Consideriamo un paziente con tilt della testa verso destra. Coprendo l occhio destro potremmo non osservare alcun movimento oculare dimostrando che l asse visivo dell occhio scoperto era bene allineato. Se invece l occhio sinistro si sposta verso il basso indica che era ipertropico.

Il cover test Se successivamente copriremo l occhio sinistro sarà possibile evidenziare un spostamento verso l alto dell occhio destro, se questo era ipotropico, o nessuno spostamento se era bene allineato.

Head Impulse (negative HIT) Nystagmus (gaze-evoked Ny) Test of Skew (skew deviation) a benign HINTS rules out stroke better than a negative DWI-MRI in the first 24 to 48 hours with acceptable specificity (96% vs 100% of DWI-MRI) a dangerous HINTS was 100% sensitive for the presence of a central lesion (vs 72% of DWI-MRI) the presence of skew may help identify stroke when a positive h-hit falsely suggests a peripheral lesion

83 patients with rotatory vertigo, postural imbalance and horizontalrotational nystagmus, without additional inner ear, brainstem or cerebellar symptoms skew deviation gaze-evoked nystagmus negative HIT impaired vertical smooth pursuit SVV deviation when all five signs are combined sensitivity and specificity increased to 92%

La verticale visiva soggettiva Ricordiamo poi che la VVS può essere utilizzata ai fini di uno studio longitudinale, per verificare come il recettore utricolare possa progressivamente recuperare.

6 convegno regionale ORL e Audiologia 20-21 Giugno 2014 Siena