a cura di Fabrizio M. Pellegrini 2009

Documenti analoghi
QUELLI CHE INSEGNANO E ALLENANO devono saper tirare o spingere la carretta? A cura di Fabrizio M. Pellegrini

Educazione Fisica e Competenze Motorie

A cura di Fabrizio M. Pellegrini SAPER INSEGNARE

QUELLI CHE INSEGNANO devono saper insegnare

QUELLI CHE INSEGNANO. devono saper insegnare

COMPETENZA Origine del termine

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

Ma sei sicuro che si può fare? Se pò fa! Se ti dico che se po DAL GIOCO AL GIOCOSPORT. A cura di Fabrizio M. Pellegrini 2009

prestazione autentica

I lezione Master Operatore Musicale. Romina Nesti

INSEGNARE IL MINIBASKET

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma CURRICOLO VERTICALE CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO

LE COMPETENZE ESPERTE ED AVANZATE DELL INFERMIERE DI AREA CRITICA Un indagine Aniarti tra gli infermieri italiani. Spangaro S. e Peressoni L.

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

Didattica per competenze e ambienti di apprendimento

ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI

Le competenze e i compiti di realtà

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

L orientamento. Laboratorio formativo 4

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

L enunciato che si deve scrivere in questo riquadro non deve essere una conoscenza o una abilità, ma deve essere proprio una competenza.

EDUCAZIONE E DIDATTICA. a cura del Prof. Massimo Davi

Compiti autentici, compiti di realtà Federico Batini (Unipg) PERRENOUD (il suo volume 10 NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE è tradotto anche in italiano)

Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

Disegno e Storia dell'arte

Adro, 21 ottobre ferraboschi

Altro generalizzato. Le prescrizioni diventeranno norme interiorizzate. Sanzioni positive di tipo affettivo. Tanto +

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Bolzano SOFT CERTIFICARE LE COMPETENZE: UN QUADRO CONCETTUALE

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente.

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

LE SKILLS. Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Volontariato: un opportunità che ti porta lontano

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola Media Statale G. Di Biasio - Cassino Via Bellini n. 1

PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL DIRIGENTE SPORTIVO

IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO

Infermieri guida di tirocinio: funzioni e responsabilità LA VALUTAZIONE DELLO STUDENTE:

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione

L arte della persuasione

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Formazione BES - 2 incontro La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno

15 novembre 2016 Giornata Formativa Nazionale. studio e ricerca. La Legge delega sull Inclusione: stato dell arte e proposte operative

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Tecniche di Comunicazione Prof.ssa Mara Vendrame

AFFRONTARE LE SFIDE. Learning Focus: corsi focalizzati sull'allenamento di specifiche competenze comportamentali in momenti evolutivi

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

Le e che aiutano, le o che dividono - dalla comprensione alle prassi per ripensare la nostra pedagogia Guido Tallone (slide)

L arte della persuasione

Laboratorio area antropologica

C.L.I.L. CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING

L esperienza del Canton Ticino

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

La valutazione delle Competenze. Giampaolo Vannutelli

Le competenze digitali.

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE

La valutazione dell'asl

giovani comune di campi bisenzio Questionario

Valutazione apprendimenti INVALSI Esiti della Scuola Primaria e di fine 1 ciclo

BOLOGNA 21/05/2017 METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO SPORTIVO CORSO DI 1 LIVELLO PER ASPIRANTI ALLENATORI

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

Stress management e orientamento al risultato

Il modello delle competenze dell Agenzia del Demanio e l ordinamento professionale Incontro con le OO.SS del 23 ottobre 2002

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale

Innovazione e Direzione delle Imprese AA ORGANIZZARE I PROCESSI DI INNOVAZIONE E L'ORGANIZZAZIONE CREATIVA

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Master PNL Sistemica

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

PECUP ISTITUTI TECNICI E ISTITUTI PROFESSIONALI

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

PROGETTARE PER COMPETENZE

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

MANUALE PER TUTORI AZIENDALI

Lo scenario europeo secondo l indagine IEA-ICCS 2016 e lo spazio nell ordinamento italiano

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

La valutazione dell atleta in relazione alla prestazione

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Le competenze sociali e civiche. Alcuni spunti per la riflessione comune Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Asola, 1 aprile 2016

LA SCUOLA DELLE CONOSCENZE E DELLE COMPETENZE. seconda parte. Massimo La Rocca

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

L autonomia delle istituzioni scolastiche

L unità di apprendimento costituisce la struttura di base dell azione formativa;

COSTRUIRE UN CURRICOLO VERTICALE PER SVILUPPARE COMPETENZE PERSONALI

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

UNITARIETA DEL SAPERE ATTRAVERSO L INTERDISCIPLINARITA

L inclusione nella normativa

Transcript:

MI FIDO DI TE a cura di Fabrizio M. Pellegrini 2009 ti guardo e ti chiedo di darmi un buon motivo per fidarmi di te

A PROPOSITO DI COMPETENZE Breve percorso tra definizioni e spunti di riflessione PARLEREMO DI: Lingua latina Definizioni d autore Dal mondo dell impresa Competenze quali servono Competenze come sono Competenze & azione Dimensioni delle competenze Competenze & saperi Competenze specifiche di chi fa cosa Conclusioni e pensierino finale

PER COMINCIARE come si conviene ad un vecchio maestro un poco di latino Competente dall aggettivo latino competenscompetentis che ha cultura, abilità, autorevolezza nel fare qualcosa (Voc. Gheorghes - Calonghi) da cui Competenza attitudine di una persona a fare, decidere, scegliere conoscenza approfondita. (Vocabolario Enciclopedico Rizzoli Larousse)

QUALCHE DEFINIZIONE D AUTORE Una competenza non si evidenzia in un solo compito, ma in una serie di compiti, come fosse una capacità per la vita, trasferibile, generalizzabile in situazioni e contesti diversi da quelli di apprendimento ( L.Calonghi 1992 ) Il termine competenza indica la capacità di svolgere un dato compito in modo soddisfacente. Generalmente non è comparativa. Si è competenti o meno rispetto alla prestazione da effettuare e non rispetto all altrui prestazione. (V. De Landsheere 1993) La competenza è un attività complessa che necessita dell integrazione e non della giustapposizione dei saperi, del saper fare e del saper essere, appresi in precedenza e che porta ad un prodotto valutabile. (M. Aubert 1997 )

DEFINIZIONI DAL MONDO DELL IMPRESA (Master 24 Gestione e strategie d impresa - 2007) Le competenze possono essere definite come l insieme delle conoscenze, delle abilità, degli atteggiamenti che consentono all individuo d essere efficiente e di ottenere risultati efficaci in relazione ai problemi che ambienti e situazioni gli prospettano. Le competenze, intese come risorse personali che l individuo può acquisire, si distinguono in: Competenze di base o key competences Competenze specialistiche o core competences Competenze di ruolo o task competences Competenze trasversali o human competences

LE COMPETENZE quali servono Secondo un approccio orientato ai processi Secondo un approccio orientato all organizzazione Secondo un approccio orientato al profilo Secondo un approccio orientato alla persona Per la loro individuazione le competenze vanno applicate a seconda dell orientamento e agite a livello individuale (AA.VV. Performance Improvement- Oggioni & Rolandi Milano- 1998)

LE COMPETENZE come sono OSSERVABILI perché sono osservabili i comportamenti di chi le possiede o meno VALUTABILI perché è possibile esprimere una valutazione sulla loro presenza o meno RINNOVABILI perché i comportamenti derivati dal possesso o meno di competenze possono essere migliorati attraverso appropriati processi di apprendimento di nuove o diverse competenze

COMPETENZE & AZIONE Essere competente, consente di AGIRE IN MANIERA ESPERTA, AUTOREVOLE ED EFFICACE Le competenze si realizzano nell azione Una competenza per essere tale deve essere agita Questo potrebbe essere un primo approccio interessante che richiama subito tre dimensioni: una d ordine relazionale una d ordine oggettivo una d ordine soggettivo

LE DIMENSIONI DELLE COMPETENZE SIA GENERALI CHE SPECIFICHE RELAZIONALE in quanto l azione implica cooperazione, solidarietà, condivisione, collaborazione, interazione, comunicazione. OGGETTIVA in quanto l azione non ammette semplificazioni o generalizzazioni perché afferisce ad un ben determinato compito e contesto. SOGGETTIVA in quanto è personalizzata nel senso che coinvolge nell agire di chi è competente tutta la persona, emotivamente, cognitivamente, socialmente, eticamente in forma unica ed irripetibile.

LE COMPETENZE GENERALI Sono definite COMPETENZE GENERALI quelle ritenute irrinunciabili e che afferiscono a CAMPI DI CONOSCENZE e a CAMPI DI ESPERIENZE sulla base di SAPERI GENERALI (*). (*) I saperi sono qualcosa di più e di diverso delle discipline o delle materie; costituiscono una sorta di sistema di nuclei fondanti irrinunciabili. (Noam Chomski fa riferiemento a knowledge fields ed experience fields).

I SAPERI GENERALI COME COMPETENZE IRRINUNCIABILI SAPERE (conoscenze) SAPER ESSERE (relazione) SAPER FARE (abilità) SAPER FAR FARE (ad es.agire nelle consulenze)

RIFERITO A CHI FA COSA COME AD ESEMPIO INSEGNARE QUALCOSA A QUALCUNO MAGARI INSEGNARE SPORT MAGARI INSEGNARE MINIBASKET Suggerirei di soffermarsi, in aggiunta alle competenze generali (sapere, saper essere, saper fare e far fare ), su quelle che vengono definite COMPETENZE SPECIFICHE, come ad esempio: SAPER PROGRAMMARE SAPER INSEGNARE SAPER ALLENARE N.B. anche questi saperi specifici afferiscono a campi di conoscenze ed a campi di esperienze e diventano competenze se si sanno agire.

SAPER PROGRAMMARE La competenza connessa al SAPER PROGRAMARE (secondo il modello neocognitivista per obiettivi d apprendimento), ad esempio, presuppone competenze relative a: Saper definire i contesti; Saper indicare gli obiettivi; Saper definire le attività; Saper definire i contenuti; Saper scegliere i metodi; Saper scegliere gli strumenti; Saper osservare e valutare.

SAPER INSEGNARE Se si prende in considerazione il SAPER INSEGNARE l agire in tal senso presuppone competenze in ordine a come: Sapere a chi insegnare Saper comunicare Sapere cosa insegnare Sapere come insegnare Sapere personalizzare l insegnamento

SAPER ALLENARE Il SAPER ALLENARE presuppone competenze relative a come: Saper definire il modello di prestazione sportiva giovanile Sapere applicare i principi del carico di allenamento Saper programmare e periodizzare l'allenamento Saper definire gli obiettivi dell'allenamento Saper scegliere i contenuti ed i mezzi dell'allenamento Saper applicare le metodiche di allenamento Saper valutare gli effetti dell'allenamento Eccetera

CONCLUSIONI SE PROVIAMO A CONFRONTARCI IN TERMINI DI COMPETENZE GENERALI E SPECIFICHE Vengono in mente due riflessioni: La prima è che tali competenze maturate nell ambito dei processi formativi dello sport, rappresentano un patrimonio che dovrebbe essere apprezzato e riconosciuto anche dal mondo della scuola, dalle famiglie, dalle istituzioni e dalle diverse componenti della società italiana. La seconda è che nelle competenze enunciate prevale l'idea dell'estensione, della continuità, del ricorrere nel tempo dei processi di formazione e di aggiornamento e della loro certificazione.

PER FINIRE voglio dire che se di tutte queste cose sei competente, allora mi posso fidare di te Fabrizio M.Pellegrini grazie e alla prossima