LA SECONDA SETTIMANA. Impianto: inizia al 7 giorno e termina durante la seconda settimana

Documenti analoghi
La lezione è focalizzata sullo sviluppo precoce dell embrione. Vedremo gli eventi delle prime due settimane a partire dalla fecondazione

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

L apparato riproduttore femminile

UCCELLI IL IL POLLO COME MODELLO

ANNESSI EMBRIONALI. PLACENTA - formata da madre ed embrione (Corion). - avvolge embrione e gli altri annessi - funzione: nutrimento

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

Il concepimento (fecondazione) avviene circa 14 gg prima delle mestruazioni e subito dopo l'ovulazione.

Facoltà di medicina Università di Cagliari. Questioni etiche di inizio vita

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

FUSIONE MATERIALE GENETICO APLOIDE 300 MIO 200 ovocita ore dopo l ovulazione Capacitazione Completamento Meiosi II La cellula uovo, ancora

4^ settimana: eventi fondamentali

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

La riproduzione e lo sviluppo

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

La riproduzione èl unicomezzochehaunorganismoperassicurarela sopravvivenza della sua specie sullaterra.

I Settimana Se il primo giorno del vostro ciclo mestruale periodo è stato: III Settimana probabile concepimento si è verificato circa.

UNIVERSITA DI BARI ALDO MORO

Le modificazioni cicliche che avvengono nell ovaio ogni mese determinano importanti cambiamenti nell utero.

GRAVIDANZA GEMELLARE

L'ultima parte del differenziamento, che si compie dopo che è cessata l'attività proliferativa, si definisce differenziamento terminale.

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

Lo sviluppo embrionale.

FECONDAZIONE - GRAVIDANZA - PARTO

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

Embrione è piatto. Embrione formato da 3 foglietti. Mesoderma. endoderma. Mesoderma cordale. ectoderma

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

E caratterizzata da 2 processi fondamentali:

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

SVILUPPO DI UN CEFALOCORDATO L ANFIOSSO

Biologia dello sviluppo : disciplina che studia i processi embrionali sotto diversi aspetti

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

Il test combinato nelle gravidanze gemellari

Introduzione alla Biologia dello Sviluppo. Principi generali dello sviluppo embrionale (I. Albanese, G. Augusti-Tocco, C. Campanella) 1 1.

LE TAPPE DELLO SVILUPPO

SPERMATOGENESI, OOGENESI, FECONDAZIONE,ANNIDAMENTO E PLACENTAZIONE

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

La crescita degli organi del nostro corpo si basa sull aumento del numero delle cellule che li compongono.

Diagnosi di corionicità: come e quando

la riproduzione e lo sviluppo embrionale

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo)


OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule.

Modelli embrionali PESCI UCCELLI

L ORIGINE DEI TESSUTI

la riproduzione e lo sviluppo embrionale

Programma del corso di Istologia CL in Infermieristica-sedi di Perugia e Terni

home Diagnosi precoce della gravidanza multipla e ruolo dell'ecografia Premesse di embriologia

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

GRAVIDANZE MULTIPLE: COSA TEMERE E COME INTERVENIRE. Bologna, Sabato 12 Aprile 2008 Aula Magna Santa Lucia

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

Biologia dello Sviluppo

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

Riproduzione umana femminile

Pluripotent Stem CellsiPSCs

SVILUPPO EMBRIONALE (PARTE PRIMA)

UCCELLI IL POLLO COME MODELLO

BIOLOGIA DELLO SVILUPPO

Funzioni della placenta

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

La vita media delle cellule del sangue è breve

La comunicazione intercellulare nello sviluppo

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali

PLACENTA E ANNESSI EMBRIONALI

Biologia Cellulare e DNA «Bigino»

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

FECONDAZIONE E IMPIANTO

24. Endocrinologia placentare

MITOSI - MEIOSI. Meccanismo d azione. Prof. Popolizio Raffaele

EMBRYO TRANSFER. Cos è POTENZIALITA E LIMITI DI UNA TECNICA CHE OFFRE GRANDI OPPORTUNITA

ORIGINE DI UN NUOVO ORGANISMO FECONDAZIONE SEGMENTAZIONE GASTRULAZIONE ORGANOGENESI

Sviluppo prenatale. Fattori fisiologici e genetici

L apparato riproduttore

1. Capacità di autorinnovamento illimitato

L APPARATO RESPIRATORIO

Ectoderma: apparato nervoso, epidermide e suoi derivati (ghiandole sudoripare e sebacee, ghiandola mammaria, peli, unghie) Mesoderma: somiti:

Casa Editrice - EDISES ISBN: Isbn: Carbone - Aicardi - Cicirata Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati

Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni

Apparato Riproduttore

GEMELLI DIZIGOTI. zigosità 70% DEI GEMELLI CORREDO CROMOSOMICO E GENETICO DIFFERENTE POSSONO ESSERE DI SESSO DIFFERENTE

RIPRODUZIONE SESSUATA E FECONDAZIONE

Ruolo dello sviluppo pre e neonatale (Epigenesi) nelle MCNT

Cenni di embriologia. studio dei processi tramite i quali gli organismi crescono e si sviluppano prima della nascita

EMBRIOLOGIA. Docente: Dr. Alessia Ongaro

unità C11. La riproduzione

I GEMELLI: TRA IDENTITA E ALTERITA

Si definisce gravidanza multipla quella in cui si sviluppano contemporaneamente due embrioni e, poi, feti.

Approfondimento Biologia IN QUESTO NOSTRO APPROFONDIMENTO SI PARLERÀ DEI SEGUENTI ARGOMENTI: CELLULE STAMINALI & BIOTECNOLOGIE

LO SVILUPPO EMBRIONALE

I MOTORI DELL EVOLUZIONE PT6. POMERIGGIO DI AGGIORNAMENTO PROF. M.A. ZORDAN, Ph.D UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

La meiosi divisione cellulare caratteristica degli eucarioti, sia unicellulari che pluricellulari

Transcript:

LA SECONDA SETTIMANA Impianto: inizia al 7 giorno e termina durante la seconda settimana

Impianto: 6-7 giorno Seconda settimana 1-Epithelium of the uterine mucosa 2-Hypoblast 3-Syncytiotrophoblast 4-Cytotrophoblast 5-Epiblast 6-Blastocyst cavity

Seconda settimana Formazione del disco embrionale A 8 gg, all interno della massa cellulare interna compaiono piccole cavità piene di liquido che poi confluiscono nella cavità amniotica. Ora si distinguono due strati: ipoblasto (già visibile al giorno 6) + epiblasto = disco embrionale. Mentre prosegue l impianto, il sinciziotrofoblasto si espande e ricopre la superficie della blastocisti.

Seconda settimana Formazione dell amnios (giorno 8) amnioblasti Alcune cellule dell epiblasto cominciano a differenziarsi in amnioblasti che formeranno la membrana amniotica (rivestimento della cavità amniotica).

Seconda settimana Epiblasto + ipoblasto Disco embrionale

La cavità amniotica si espande Intanto inizia la formazione del sacco vitellino primario (giorni 8-9) Seconda settimana Dall ipoblasto proliferano (già dal giorno 8), cellule della membrana di Heuser che poi, incontrandosi, delimiteranno il sacco vitellino primario.

Reticolo extraembrionale Giorni 10 e 11: Seconda settimana formazione 1. del mesoderma extraembrionale (dall epiblasto) e 2. delle lacune (nel sinciziotrofoblasto) -Comparsa del mesoderma extraembrionale: il citotrofoblasto produce il reticolo extraembrionale (acellulare) che è invaso da cellule mesenchimali proliferanti e migranti dall epiblasto. -Le lacune comparse nel sinciziotrofoblasto si riempiono di sangue e fluidi ghiandolari -La blastocisti entra completamente nello stroma dell endometrio e il punto di ingresso viene coperto dal coagulo del tappo di chiusura.

Seconda settimana Blastocisti umana di 11 giorni (sezione)

econda settimana Giorno 12: 1. la prima circolazione; 2. formazione di cavità nel mesoderma extraembrionale 3. formazione dell endoderma extraembrionale dall ipoblasto -12 giorno: le lacune del sinciziotrofoblasto (in formazione dal 10 giorno) entrano in comunicazione tra loro e formano una rete di canali dove avviene la prima circolazione sanguigna utero-placentare. -Nel mesoderma extraembrionale si formano cavità via via più grandi e poi confluenti. -Dall ipoblasto (o dal mesoderma extraembrionale?) origina uno strato di cellule che copre la membrana di Heuser e che andrà a formare l endoderma extraembrionale

corion Seconda settimana Celoma extraem brionale Peduncolo d attacco o embrionale Giorno 13: formazio ne del corion Si formano: la cavità del corion (celoma extraembrionale), la somatopleura e la splancnopleura extraembrionali, il corion, i villi primari ed il peduncolo d attacco. La cavità del corion si espande

Seconda settim 13 gg Seconda settimana L espansione della cavità del corion comprime il sacco vitellino il cui volume si riduce. ana Residui del sacco vitellino 1 (cisti esocelomatica)

Seconda settimana Splancnopl extraembr. Somatopl. extraembr. 14 giorno: completamento del sacco vitellino secondario. La sua parete interna (endoderma extraembr.) sarà residenza temporanea delle cellule germinali primordiali alla 3^ sett. La parete esterna (splancnopleura extraembrionale) diventerà il primo tessuto emopoietico dell embrione. Disco embrionale=0,2 mm;φ sfera corionica=4,5 mm

Alla fine della seconda settimana si sono formate tutte le strutture necessarie alla gastrulazione (3^ settimana) e cioè: L epiblasto, da cui deriverà l embrione. Il sacco vitellino, sede temporanea delle cellule germinali primordiali e delle prime cellule del sangue. L amnios, che contiene il fluido in cui si svilupperà l embrione e poi il feto. Il corion, che sarà la parte embrionale della placenta. Il peduncolo embrionale, che diventerà il cordone ombelicale.

hcg (8gg-3 mese) progesterone estrogeni Seconda settimana Il corpo luteo produce progesterone fino alla 10^ settimana poi degenera. La freccia indica il momento in cui la placenta prende definitivamente il posto del corpo luteo per produrre tutto il progesterone e gli estrogeni necessari per la gravidanza

La protezione immunologica dell embrione E dovuta al sinciziotrofoblasto ed alla decidua. In sintesi il sinciziotrofoblasto: trasporta l embrione nell utero, libera sostanze nutritive erodendo i tessuti materni, induce la reazione deciduale, sintetizza l hcg, protegge immunologicamente l embrione

Inefficienza del processo riproduttivo Solo il 30% circa degli embrioni riesce ad impiantarsi normalmente. Gli altri degenerano entro la 1^ settimana (aborto precoce) dopo l innesco di un meccanismo di apoptosi.

Determinazione e totipotenza dei blastomeri I blastomeri sono totipotenti fino allo stadio di 8 cellule (esperimenti di Seidel, 1952) Se si uccidono sette blastomeri su 8, l unico rimasto può dare origine ad un embrione normale In realtà si ha differenziazione già allo stadio di 4 cellule

Come e quando una cellula diviene staminale Determinanti i livelli di una forma metilata dell'istone H3 Ricercatori dell Università di Cambridge hanno scoperto lo stadio a cui alcune delle cellule di un ovocita fecondato di mammifero sono destinate a diventare cellule staminali e perché ciò avviene. La scoperta, che stravolge la credenza secondo cui le cellule sarebbero tutte uguali fino alla quarta divisione cellulare, è riportata sull ultimo numero di Nature. Dopo la fecondazione le cellule dell embrione soggiacciono a divisioni di tipo simmetrico e asimmetrico; queste ultime indirizzano le cellule figlie più piccole verso l interno dell embrione e da esse deriverebbe la massa cellulare delle cellule staminali. Finora si riteneva che lo sviluppo embrionale dei mammiferi prendesse avvio da cellule identiche, e che la prima a emergere fosse la suddivisione in cellule interne ed esterne. Tuttavia il gruppo di ricerca diretto da Magdelena Zernicka-Goetz ha riscontrato prove del fatto che già allo stadio di quattro cellule si manifestano differenze, ben prima cioè che esse si dispongano in uno strato esterno e uno interno; tali differenze deriverebbero dall orientamento e dalla successione delle divisioni. "La nostra scoperta è sorprendente ha detto la professoressa Zernicka-Goetz non solo perché mostra che le cellule dell embrione di mammifero iniziano a diversificarsi molto prima di quanto ritenuto, ma anche perché ci dà concrete indicazioni di come manipolare cellule embrionali in modo che si sviluppino con le proprietà delle cellule staminali naturali dell embrione. Lo studio ha anche trovato che il destino della cellula e l attività di trascrizione è determinata dal livello di una forma metilata dell istone H3, una delle proteine fondamentali attorno a cui il DNA si impacchetta e che quando viene modificato influenza l espressione dei geni. Quanto più alti sono i livelli di questa forma modificata dell istone H3, tanto più le cellule embrionali di mammifero tendono a sviluppare le qualità di cellule embrionali interne, la popolazione cellulare che ha le proprietà simili a quelle staminali. Lo studio mostra quindi come la manipolazione di informazioni epigenetiche relative a questo istone possa influenzare il destino cellulare. Torres-Padilla ME, Parfitt DE, Kouzarides T, Zernicka-Goetz M.Histone arginine methylation regulates pluripotency in the early mouse embryo.nature. 2007 Jan 11;445(7124):214-8.

La totipotenza del germe si perde allo stadio di 8 blastomeri; la totipotenza embrionale rimane più a lungo, ma per quanto tempo?

(separazione dei blastomeri nei primi 3 gg) Parti gemellari=1% del totale. 1/3 sono monozigoti S econ da settim ana Lo studio dei gemelli fornisce la risposta 2 amnios 1 solo amnios 1-2% dei gemelli monoz. Bicoriali 1/3 dei gemelli monozigoti Monocoriali 2/3 dei gemelli monoz. La formazione dei gemelli monozigoti avviene in uno dei 4 modi descritti, a seconda del momento in cui avviene la separazione dei blastomeri in 2 gruppi.1) gemelli bicoriali: i blastomeri si separano entro i primi 3 giorni di sviluppo; 2) gemelli monocoriali, biamniotici: entro i giorni 3 ed 8; 3) gemelli monocoriali, monoamniotici: entro i giorni 8 e 12; 4) gemelli siamesi: entro i giorni 12 e 14.