L attività propriocettiva su piani instabili nell allenamento del calciatore.

Documenti analoghi
L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo aver eseguito movimenti che

2 corso per preparatori fisici di pallavolo

NORCIA 2004 CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI

Le tavole propriocettive

IL SESTO SENSO. Propriocettività e propriocezione sono veramente allenabili?

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K

EQUILIBRIO E POSTURA

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta n 1.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

L influenza di match di Coppa, gare della Nazionale, settimane tipo e riposi prolungati sull indisponibilità del calciatore di serie A.

Skimmy e la ginnastica Propriocettiva Daniele Gatti

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PERSONAL TRAINER. A cura di Andrea Pozzi

LA PROPRIOCEZIONE. gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi. Corrado Morandini. Preparatore atletico

Equilibrio. Secondo incontro P.O.M.S. Relatore Averoldi Michele. Venerdi 7 Aprile 2017

Chi siamo. La struttura rappresenta la scelta ideale per: le società sportive e gli atleti che desiderino ottimizzare la propria performance;

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

METOOLOGIE DI ALLENAMENTO DELLA FORZA

Elastic Computer Aided REhabilitation. LA RIABILITAZIONE DOLCE Il ruolo della resistenza elastica nella rieducazione delle grandi articolazioni

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

Le news del mese. Ci presentiamo

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

Appunti di attività motoria. Preparazione della forza

Feedback. Come si collega il cervello con le percezioni e con l esecuzione motoria?

Leggi fisiche dell'equilibrio

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Indice. Presupposti teorici

Prof. Valtrer Superina Genova

Programma formativo anno

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

Una nuova mission per l allenatore del settore giovanile.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante

OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PREPARAZIONE FISICA

I.I.S. Beccaria sede di Villamassargia Programma di Educazione Fisica per la classe 1^A Anno Scolastico 2015/2016 Docente: prof.

Il presente articolo rappresenta un riassunto degli appunti presi al corso ELAV FUNCTIONAL SOCCER TRAINING CLINIC. Lo scopo è quello di rappresentare

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Esordienti A: allenare coordinazione, schemi motori e gestualità tecniche con specifiche proposte.

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta N 2.

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

Come migliorare la tecnica podalica (seconda parte).

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini

SUMMIT Scienze Motorie Roma 24 ottobre 2015 PROVOCATORI: INNOVAZIONE E FUTURO NELLE SCIENZE MOTORIE. Alberto Falcone

Le competenze specifiche per il preparatore atletico del calcio nell alta prestazione

La parola stretching è un termine che proviene dall inglese to stretch che in italiano significa allungamento.

Esperienze dal settore dilettantistico: l allenamento organico con la palla.

Settore Tecnico AIA. Modulo per la Preparazione Atletica. Stagione Sportiva 2008/09

XCI Corso Nazionale per Istruttori di Karate. Teorie e Metodologia dell Allenamento. Prof. Alberto Di Mario

Strategie di sviluppo delle capacità fisiche nella pallavolo femminile

Campo recettivo di un recettore

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

Ph.d Domenico Di Molfetta

L AVVIAMENTO MOTORIO

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

L importanza dell allenamento preventivo nella pallacanestro.

Come analizzare il gesto tecnico del controllo palla e migliorarlo.

L Allenamento specifico della Forza negli Sport da Combattimento: «L esperienza della Squadra Olimpica di Judo»

Controllo del MOVIMENTO corporeo

L apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze pratiche

L organizzazione tattica del 4-3-3: rifinitura laterale.

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche dello Sport

L allenamento del portiere nel microciclo.

FLESSIBILITA E MOBILITA ARTICOLARE. Dott. Alessandro Ganzini

IL CARICO ALLENAMENTO

I PRINCIPALI TRAUMI ACUTI NELLA PRATICA DELLA PALLAVOLO

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

La Percezione corporea globale e localizzata nelle esercitazioni preventive nella pallacanestro.

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+

L allenamento sportivo

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. n. ore settimanali:2_

ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 2014 Direttore Sportivo Nazionale della Federazione Italiana Pesistica

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

* Programma del corso:

Riflessi metamerici: ruolo funzionale e significato dell esame clinico Riflessi profondi, propriocettivi Riflessi superficiali, esterocettivi

Il domani si costruisce ora!

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2.

ESERCITAZIONI DI TENNISTI IN ETAʼ COMPRESA FRA ANNI! a cura di Vittorio Santini"

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta N 3.

LA GESTIONE DELL EQUILIBRIO Principi e attualità operative

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

LE CAPACITA MOTORIE SENSOPERCETTIVE CAPACITA COORDINATIVE CAPACITA CONDIZIONALI MOBILITA ARTICOLARE

Il miglioramento dei fondamentali individuali con l utilizzo degli attrezzi

LA PREPARAZIONE FISICA: COSA DEVE SAPERE L ALLENATORE

ALLENARE L ADOLESCENTE

Corso: Tecnica e Didattica del Calcio. Docente: prof. Francesco Perondi

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

La postura è l atteggiamento che i vari segmenti corporei assumono nell ambiente circostante attraverso la contrazione dei muscoli scheletrici, integr

Attività motoria funzionale

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

Workshop Nazionale Juniores femminile. Allenamento Funzionale. Glauco Ranocchi. Milano, giugno 2017

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport

Stefano Fiorini. Calcio e sabbia: una proposta di training

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

articolo N.42 MAGGIO 2007 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55050 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273 P R E P A R A Z I O N E 10 L attività propriocettiva su piani instabili nell allenamento del calciatore. A cura di GIUSEPPE STRACQUADANEO Gli attrezzi tradizionali e le pedane ad assetto modulare variabile per migliorare la propriocettività. LA PROPRIOCETTIVITA. Il ruolo che riveste la sensibilità propriocettiva nell atleta in generale e nel calciatore in particolare, è di fondamentale importanza per migliorare sotto tanti aspetti. Studi condotti da autorevoli ricercatori hanno dimostrato che un attività propriocettiva non solo consente di prevenire traumi, ma anche di diminuire il rischio di ricadute dopo un infortunio (Cerulli e coll.) e di incrementare la forza, la velocità, la potenza e la propriocettività (De Bellis e coll.). Per propriocettività (termine introdotto da Sherrington) intendiamo descrivere gli ingressi sensoriali che originano, nel corso di movimenti guidati centralmente, da particolari strutture: i propriocettori (Pellis). La funzione dei propriocettori é quella di fornire al S.N.C. informazioni istante per istante, in feedback, sui movimenti eseguiti dal soggetto. La raccolta delle informazioni propriocettive, avviene tramite dei recettori che si trovano nei muscoli (fusi neuro-muscolari), nei tendini (organi tendinei del Golgi) e nelle articolazioni (corpuscoli di Pacini e di Ruffini). Per migliorare la propriocettività è bene eseguire allenamenti a secco, su piani instabili, in modo tale di far variare la tensione dei muscoli, dei tendini e gli angoli delle articolazioni.

E normale quindi che per tenere l equilibrio si devono superare con successo le situazioni d instabilità. L instabilità determina pertanto un adattamento della tensione muscolare, del grado di tensione tendinea e del grado d escursione delle articolazioni. Per fare questo occorre avere degli attrezzi capaci di sollecitare il soggetto che vi si pone sopra, preferibilmente, a piedi scalzi. In quest articolo ci occuperemo di dare al lettore l input per far sì di variare l attività propriocettiva, proponendo oltre agli attrezzi tradizionali anche le Pedane Propriocettive ad Assetto Modulare Variabile. GLI ATTREZZI. Utili per migliorare la propriocezione sono le classiche tavolette realizzate da Freeman e Wyke. Questi attrezzi hanno la caratteristica di avere una parte inferiore, costituita o da una semiluna o da una semisfera (foto 1) o da un travetto (foto 2), per conferire instabilità, e una parte superiore costituita da un piano dove si pongono i piedi del soggetto. foto 1 foto 2 Altri tipi d attrezzi, a sezione circolare o a semiluna (foto 3)(Half Round Roller), sono utili per determinare una condizione precaria d equilibrio e stimolare in tal senso i nostri sensori ponendosi sopra o con un piede o con entrambi. foto 3 www.allenatore.net 2

Particolarmente interessante, per determinare un tipo d instabilità solo in forma monopodalica, è l utilizzo dell attrezzo costituito da un piano sorretto da catene (foto 4). foto 4 Altri attrezzi reperibili sul mercato, sono quelle tavolette che, pur presentando invariata la parte inferiore, presentano delle varianti nella parte dove sono/è messi/o i/il piedi/e (foto 5). foto 5 In materiale sintetico si possono poi utilizzare tutti quegli attrezzi aventi una struttura non rigida, bensì deformabile. Questi tipi d attrezzi danno un instabilità multidirezionale (foto 6-7-8). foto 6 foto 7 foto 8 www.allenatore.net 3

Se poi si vuole anche monitorare l attività propriocettiva, la tecnologia informatica ci consente di avere degli attrezzi molto precisi ma con costi e praticità d impiego più elevati (foto 9-10). foto 9 foto 10 Come si può ben vedere le variabili allenanti sono alquanto numerose. Ma da una semplice osservazione si può arrivare alla conclusione che malgrado ci siano in commercio un numero elevato d attrezzi, ogni attrezzo si basa sul principio di porre i piedi su uno stesso piano e/o su una stessa superficie. Contrariamente a questa logica, proponiamo le pedane propriocettive ad assetto modulare variabile (A.M.V.) come valido strumento per variare ulteriormente l attività propriocettiva. Infatti, la peculiarità di queste pedane è data da: A - due piani distinti al fine di far lavorare il soggetto con la posizione dei piedi in maniera asimmetrica (pedane del tipo fisso) (foto 11-12); foto 11 foto 12 B - un piano di lavoro girevole rispetto al piano d oscillazione (pedana giroscopica) (foto 13); foto 13 www.allenatore.net 4

C - la possibilità di montare degli accessori (denominati moduli) sopra ogni tipo di pedana sia del tipo fissa (A), sia del tipo giroscopica (B), per cambiare ulteriormente la posizione iniziale del soggetto sopra le pedane. I moduli a sua volta per caratteristiche sono classificati in: Moduli statici (foto 14) Moduli dinamici (foto 14) foto 14 Moduli con tacco (foto 15) foto 15 Moduli esterocettivi (foto 16) foto 16 www.allenatore.net 5

Altro accessorio è la zavorra dinamica, che come vedremo è un particolare dispositivo (applicabile alle pedane A e B) che esercita un influenza destabilizzante per le già precarie condizioni d equilibrio del soggetto sopra la pedana. Visto il numero elevatissimo di variabili che si possono determinare con le pedane propriocettive ad assetto modulare variabile, avremo modo di spiegare negli articoli che seguiranno nei prossimi mesi tutte le parti di questi attrezzi e tutte le esercitazioni possibili che si possono realizzare. BIBLIOGRAFIA Parte del materiale utilizzato è stato reperito nei seguenti siti: http://www.orthopedie.com, http://www.assoallenatori.it http://www.benessere.com http://www.sportmedicina.com/proprio_caviglia.htm http://cgi.ebay.com/ http://www.easytechitalia.com/html_ita/libra.html http://www.fitter1.com http://www.amazon.com http://www.delos-international.com/prodotti.asp e dal seguente testo: LA PROPRIOCETTIVITA - Gli esercizi propriocettivi: utilità e metodica esecutiva - Prof. Giancarlo Pellis GIUSEPPE STRACQUADANEO Diploma I.S.E.F. Master in Metodologia dell Allenamento e del Fitness Laurea Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport Docente Scuola Regionale di Sport della Sicilia Staff Tecnico C.O.N.I Ragusa Allenatore di Base Preparatore Atletico www.allenatore.net 6