Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Documenti analoghi
- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

Effetto delle alte temperature sulle nascite pretermine a Roma, anni

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

LE MODIFICHE PREVISTE PER IL 2007

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Il neonato late preterm

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

Rapporto sulla Natalità

SGA. Peso inferiore al 10º percentile per l epoca gestazionale Aumentata mortalità e morbosità perinatale. Lubchenco et al. 1963

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO

Tab. 1 - Nati per genere del parto e anno. Anni Valori assoluti e percentuali.

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

La classificazione ICD-PM

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

Valutazione epidemiologica dell evento Parto

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Rapporto sulla Natalità

La mortalità perinatale è un evento sentinella che richiede audit clinico per valutare la quota di mortalità evitabile. E un buon indicatore della

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

Modulo di raccolta dati SP1 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Il rapporto nascita: nati nel 2011

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2012

il trend degli ultimi 10 anni

Le disuguaglianze nel percorso nascita

Pertanto in tema di completezza e qualità dei dati va considerato che un dato scartato potrebbe assumere importanza : infatti il valore della natimort

I piccoli per età gestazionale, in Emilia Romagna, secondo il CedAP

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2013

1rstThing not to do SIMP: NO BED REST NELLA MPP

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

#" "! $% &" "!!!"# '&!!()**+

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

Registro IMER. Guida alla compilazione della scheda

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Rapporto sulla Natalità

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA ALLE GRAVIDANZE FISIOLOGICHE (BASSO RISCHIO) NEI CONSULTORI DI REGGIO EMILIA E PROVINCIA

PIANO OPERATIVO PER IL RIORDINO DEI PUNTI NASCITA ASL MILANO. 31 marzo 2014

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

L. POGLIANI, F. MENEGHIN, S. COLETTO, L. DE ANGELIS, G.V. ZUCCOTTI

Studio degli effetti sulla salute nei soggetti esposti alle emissioni degli inceneritori

Studio degli effetti sulla salute nei soggetti esposti alle emissioni degli inceneritori

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

APPROPRIATEZZA DEL TAGLIO CESAREO L Audit Clinico. G C DI RENZO, Perugia

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso

Rapporto sulla Natalità

Epoca gestazionale al parto

Rapporto sulla Natalità

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

La gravidanza e la prevenzione della nascita prematura

Le gravidanze a termine e il neonato

L OSTETRICA attua interventi adeguati ai bisogni di salute per la prevenzione, cura, salvaguardia e recupero della salute individuale e collettiva

Il rapporto nascita: nati nel 2010

La Nascita in Italia e a Pordenone

I determinanti della salute in gravidanza nell area vicentina

Polmone fetale: graduale sviluppo interrotto dalla prematurità o patologie associate alla gravidanza

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino UOC di Ginecologia ed Ostetricia

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

VALUTAZIONE DEGLI INDICATORI DI SALUTE PERINATALE (ANNI ) E ANDAMENTO DELLA MORTALITA INFANTILE IN SICILIA (ANNI ).

Ruolo delle infezioni nel parto pretermine

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni

7.1.2 IL CASO DEL CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO

Effetto della temperatura e degli inquinanti sul rischio di nascita pretermine. Studio di coorte in sei città italiane;

Corso di formazione e aggiornamento PARTO PRETERMINE SPONTANEO

La gravidanza post-termine

Dott. M. Marconi 20/02/2013

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Presentazione del progetto Moniter e stato di avanzamento

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

Agenda di Gravidanza: strumento di comunicazione e di facilitazione del percorso

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO

CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.O.P Bologna Novembre 2011

Scheda della Gravidanza

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Regione Puglia

Dipartimento Integrato Materno-Infantile UO di Ginecologia e Ostetricia Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Le aree grigie della linea guida: i gemelli e la macrosomia nelle gravide diabetiche

NOME E CARATTERISTICHE DEL CAMPO AMPIEZZA PROGR.

Transcript:

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Gli andamenti temporali Si è osservato un lieve decremento negli anni 60-80(es. in Gran Bretagna i nati pretermine si sono lievemente ridotti dal 5.4% nel 1958 al 5.1% nel 1970; Francia si èosservata una riduzione nella quota di nati pretermine dall 8.2% al 4.8% per gli anni 1988-89) Successivamente si èosservato un incremento in molte nazioni sviluppate(es. Scandinavia langhoffroos et al BMJ 2006 332 907-9

Le cause di parto pretermine Parto pretermine spontaneo: 30%.60% Rottura prematura delle membrane: 30%-50% Induzione del parto per complicanze materne o fetali: 20%-30% (Bortolus et al, 2001) 3

Frequenza: Italia (%parti) Settimana gestazionale 1980-83 (dati ISTAT) 2004 (dati CEDAP) 2006 (dati CEDAP) 25-27 0.2 28-31 0.7 1.2 1.0 32-36 8.3 5.4 6.4 37 o più 90.8 93.4 92.6 4

In Italia vi sono circa 5500 parti tra la 24 e la 32 settimana 35000 parti tra la >32 e 36 settimana

Settimana al parto per decorso della gravidanza Fisiologica % Patologica % <32 0.5 7.5 32-36 4.7 21.3

I fattori di rischio Le caratteristiche generali e socioeconomiche La razza La storia familiare L età materna Il peso Lo stato socioeconomico e le cure La storia ostetrica ginecologica Storia di PP, IVG/aborto s. interventi cervicali Le abitudini di vita Consumo di alcool, droghe, fumo Attività fisica Le infezioni: vie urinarie vaginali periodontali La gravidanza Gravidanza multipla, La ART

Sono i late pretermdifferenti? In generale non si osservano differenze nei fattori di rischio tra i late e gli early preterm Alcun aspetti tuttavia richiedono specifiche considerazioni

Fattori materni (Boydetal, 2009 Am J Epid) Studi su gemelli hanno suggerito che circa il 40% dei pretermine possano riconoscere una causa genetrica (Clausso et al, BJOG 2000) Essere nata pretermine è associata al rischio La sorella ha più rischio della cognata Cambiare patner non riduce il rischio I fattori familiari sono legati alla madre e non al padre

Etàmaterna Non emerge una consistente relazione tra età della madre e durata della gravidanza. Aumento di rischio nelle adolescenti e nelle donne di etàsuperiore a 35 anni. Non èchiaro però se l'età, in questi casi, agisca come fattore indipendente o non rappresenti piuttosto un fattore associato ad altri che di fatto influenzano l'esito della gravidanza. Possibile maggiore associazione con i late preterm(loftin et al, 2010 Reviews in Obstet Gynecol) 10

Gravidanza multipla Gravidanza multipla spontanea cresce con l età La ART Maggior frequenza di gravidanze multiple Maggior rischio di parto pretermine anche nelle gravidanze singole (Jackson Obstet Gynecol 2004 103 551-63)

Peso materno

Pregresso parto pretermine La nascita di un bambino pretermine rappresenta un fattore di rischio, per le gravidanze successive, di dare alla luce neonati prematuri: rischi relativi più che triplicati Considerare l'eventuale persistenza di fattori di rischio noti una storia di parto pretermine aumenta il rischio anche di late preterm indotto (Ananth e Vintzileos(2006 JM Fetal Neinata Med) 13

Le IVG (Parazzini et al, 2009) early late 0 1 1 >=1 1.1 1.0 1 1.0 0.8 >=2 1.4 1.3

Abitudini di vita: fumo Il fumo materno è associato ad un moderato aumento di nati pretermine. Il rischio aumenta all aumentare del numero di sigarette fumate quotidianamente: RR 1.3-1.5. Il rischio sembrerebbe inoltre essere più elevato nei nati prima della 33 settimana.(berkowitgzetal, 1993) Non vi sono evidenze che il fumo paterno possa in qualche modo avere effetti sul rischio di parto pretermine. 15

Pm 2 Esposizioni ambientali e rischio di parto pretermine (Bosetti, Parazzini et al, 2010) Huynh et al, 2006 California 1.2 per esposizione totale in gravidanza Ritz et al, 2007 Califonia Nessuna associazione CO Huynh et al, 2006 California Nessuna associazione Possibile effetti sui late oreterm Ritz et al, 2007 Califonia Aumento di rischio per esposizioni superiori a 0.91ppm NO2 Maroziene e Grazuleviciene, 2007 Lituania Rischio aumentato del 25% per incremento10microgr

Studio prospettico multicentrico su determinanti l esito neonatale del parto pretermine tra la 34 e la <37 settimana di gestazione

Disegno dello studio Prospettico Osservazionale Multicentrico caso-controllo Criteri di eleggibilità - casi: parti 34-<37 - controllo: primo parto (accoppiamento età madre in quinquenni di età) 37-<39

Criteri eleggibilità casi: parti 34-<37 controllo: primo parto (accoppiamento età madre in quinquenni di età) 37-<39 Consenso informato

Obbiettivi Indagare il ruolo di alcuni fattori di rischio: anamnesi ostetrica, età, stato socio economico, peso materno Valutare gli esiti neonatali

Raccolta dati Schede comuni Dati materni, insorgenza spontanea od indotta, decorso dl parto Dati neonatali: peso. Apgar, emogasanalisi, malformazioni ricoveri in UIN, esami strumentali, patologie neonatali

Centri aderenti Ospedali civili Brescia Ospedale Ca Foncello, Treviso Ospedale Poma. Mantova Ospedale Cardarelli, Napoli Ospedale Cannizzaro, Catania Ospedale Civico e Benfratelli, Palermo Ospedale San Bassiano, Bassano del Grappa Ospedale FBF, Napoli