Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona

Documenti analoghi
I DISPOSITIVI PER LA CONTENZIONE FISICA. PRESCRIZIONE E MONITORAGGIO. LE LESIONI DA CONTENZIONE.

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

1994: 1 VMD in equipe e PAI (Sistema Baricentro ) 1999 : 2 Protocollo Misure Contenitive Salvaguardia (MCS)

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE IN DEGENZA

Dott.ssa in Fisioterapia Martinotta Sonia

Prestazioni terapeutiche (sia farmacologiche che di chiarificazione e sostegno psicologico anche attraverso terapia di gruppo);

«Autonomia professionale e pratiche restrittive in SPDC»

Programma Evento Formativo

Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava Bologna, 5 dicembre 2013

MODULO DI PRESENTAZIONE. per la valutazione e l accreditamento di progetti di STAGE/ATTIVITA DI TRAINING INDIVIDUALIZZATO

AUSL RIMINI DIREZIONE INFERMIERISTICA E TECNICA U.O. PRONTO SOCCORSO MEDICINA D URGENZA. Gli indicatori di qualità assistenziale in area critica

La gestione del dolore acuto in area critica

Centro Salute Mentale

Dipartimento Salute Mentale e Distretto Socio-Sanitario (Este-Montagnana)

Per quanto esposto, nella verifica della corretta rendicontazione delle giornate di ricovero, si terrà conto di quanto segue:

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

e le Cadute dei pazienti in Ospedale e le Cadute dei pazienti in Ospedale

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

Risultati dell indagine la gestione del farmaco in RSA

I Disturbi Del Comportamento Alimentare: terapie, difficoltà al trattamento e questioni bioetiche

Il paziente fragile tra ospedale e territorio: un'esperienza

LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Modalità di implementazione del Foglio Unico di Terapia

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità

UTILIZZO DI UNA CHECK LIST PER VERIFICARE LA CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO. U.O.C. Farmacia Ospedaliera Monselice (PD)

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

AIUTATECI ad AIUTARE Albo dei volontari art.13

PROSPETTO 2 PIANO FORMATIVO ANNO 2016 formazione professionale (aggiornamento )

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Seminario per l equipe neuro riabilitativa secondo i principi Bobath

Gestione dei Farmaci Off-Label

L applicativo per la Gestione delle Terapie nei Reparti Ospedalieri

Centrale Operativa Territoriale: supervisione, monitoraggio e supporto del percorso Ospedale Territorio per i pazienti fragili

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

CARTELLA CLINICA INTEGRATA E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

Corso di Laurea in Infermieristica. Sede di Asti

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

La Contenzione fisica e farmacologica responsabilità per l infermiere. Dott. A. Zagari

Enrico Toneatto Farmacista Maja Tenze Dirigente infermieristica

IMPLICAZIONI MEDICO-LEGALI NELL EMERGENZA-URGENZA E COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN CARDIOLOGIA

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA REGIONALE DELLA SANITÀ

E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE PA.GRC.27 E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE

Dr. M. Castagnini Direttore Servizi Sociali Az. U.L.S.S. N. 21 Legnago (Vr)

LE CONFERENZE NAZIONALI DI CONSENSO SULLE GCA IN ITALIA

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

Convegno CARD S. Bonifacio

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

Allegato 2 Carta dei servizi

La cartella clinica informatizzata:

PPDS01 Procedura di Presidio per la gestione delle emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- Filanda

Azienda USL 12 Viareggio UO di RIABILITAZIONE

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag.

Implementazione buone pratiche di fine vita


U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO.

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

PROFILO E DESCRIZIONE DELL U.O.

Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione

UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

Prevenzione del rischio infettivo nelle strutture residenziali per anziani

1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreati

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico. I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI OSSERVAZIONE DIAGNOSTICA E PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON DGA (DISTURBO DA GIOCO D AZZARDO)

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Infermieristica

UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

P.A.T. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DELLA REVISIONE SISTEMATICA 2-4

S.S. FORMAZIONE DEL PERSONALE AGENAS REGIONE VENETO PROVIDER N 53 PROGRAMMA DEL PROGETTO FORMATIVO DI FORMAZIONE SUL CAMPO (FSC)

VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE IN MEDICINA INTERNA. Studio di adesione del personale infermieristico dell'aormn

INDICAZIONI PER LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE. Luglio 2008

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

La cartella clinica integrata

PROCEDURA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA INTERNA DEL MINORE CON DISTURBI NEUROPSICHIATRICI NELL ETÀ EVOLUTIVA

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista

Transcript:

AZIENDA ULSS 20 VERONA OSPEDALE INTEGRATIVO DI RETE Marzana Dipartimento Riabilitativo Degenze Accredited - Agréé Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona Dr. Margherita Azzini U.O.S. Gestione Attività di Degenza Marzana-ULSS 20Verona

IL PROGETTO DELL AREA DEGENZA DI MARZANA E SAN BONIFACIO DEL DIPARTIMENTO RIABILITATIVO ULSS 20 Il progetto formativo che abbiamo intrapreso all interno del Dipartimento ha previsto come primo evento un incontro di formazione con il dott. Alberton, noto esperto sulle problematiche medico legali inerenti all argomento, che si è svolto presso la Sede Ospedaliera di Marzana il 20 Dicembre 2012. Successivamente abbiamo formato un gruppo interdisciplinare di professionisti operanti nell area degenza Riabilitativa e Lungodegenza, allo scopo di analizzare la letteratura esistente sull argomento e i protocolli / Linee guida già in atto presso altre realtà ospedaliere italiane.

IL PROGETTO DELL AREA DEGENZA DI MARZANA E SAN BONIFACIO DEL DIPARTIMENTO RIABILITATIVO ULSS 20 Il gruppo interdisciplinare del Dipartimento Riabilitativo-Azienda ULSS 20 che ha redatto il presente protocollo è costituito da: Dott. Margherita Azzini UOS Gestione attività di Degenza Marzana Dott.ssa Daniela Lonardi UOS Gestione attività di degenza Lungodegenza S. Bonifacio Dott.ssa Daria Perlini Fisiatra Dipartimento Riabilitativo sede di San Bonifacio Sig.ra Mara Sartori Coordinatore Infermieristico UOC Riabilitazione Marzana Sig.ra Cristina Solimani Coordinatore Infermieristico UOC Lungodegenza MArzana Sig.ra Luciana Mantovani Coordinatore Infermieristico UOC Lungodegenza S. Bonifacio Sig. Stefano Da Corso IP Marzana Sig. Claudine Mancini OSS Marzana Sig.ra Giovanna Zeminian IP S. Bonifacio Sig.ra Valeria Veronese IP S. Bonifacio Sig.ra Mariella Salbego Marzana Sig.ra Marilena Prati Marzana Sig.ra Miriam De Bello Fisioterapista Marzana Dott.ssa Chiara Sambugaro Educatrice Marzana Dott. Giammario Fiorin, Educatore S. Bonifacio

Prescrizione della contenzione La prescrizione deve chiaramente indicare: motivazione tipo di contenzione durata. La contenzione deve essere limitata nel tempo; la prescrizione deve indicare il termine dell intervento contenitivo o della rivalutazione sulla necessità. La necessità di prolungare o ridurre l uso della contenzione deve avvenire dopo verifica delle condizioni del paziente da parte dell equipe. La contenzione non può essere imposta per più di 12 ore consecutive, a meno che non lo richieda la condizione del soggetto. le prescrizioni di contenzione ciclica (es. spondine del letto la notte) devono essere supportate da seri motivi clinici ed avere finalità terapeutiche.

Monitoraggio Tutti i pazienti sottoposti a contenzione devono essere sottoposti a monitoraggio continuo, che deve essere documentato. Il controllo del paziente contenuto è finalizzato alla verifica delle condizioni dell assistito, del corretto posizionamento del mezzo di contenzione, dell insorgenza di lesioni da contenzione. Il monitoraggio deve essere eseguito almeno ogni due ore. Il monitoraggio può essere eseguito da ogni figura professionale dell equipe.

Prevenzione delle cadute Procedura per la prevenzione e segnalazione delle cadute in Ospedale: Direzione Medica Ospedaliera e Servizio Professioni Sanitarie, Maggio 2010. strumento per la stratificazione dei soggetti ad alto rischio di cadute : Scala di Conley parallelo utilizzo della Scala di Morse, che appare in letteratura più specifica per la popolazione anziana ricoverata in ambiente riabilitativo.

Scala di Conley

Scopo Promozione e salvaguardia della sicurezza nelle persone degenti presso il Dipartimento Riabilitativo che necessitino di utilizzo di dispositivi di contenzione fisica. Regolamentazione dell impiego della contenzione fisica, approccio multi professionale all impiego della contenzione fisica, registrazione della prescrizione, verifica e monitoraggio della contenzione fisica.

Campo di applicazione L istruzione operativa viene applicata a tutta l Area Degenze del Dipartimento Riabilitativo UOC Riabilitazione Funzionale e UOC Lungodegenza di Marzana e UOC Lungodegenza di San Bonifacio in situazioni che richiedano l utilizzo di dispositivi di contenzione fisica, atti a: prevenire situazioni di emergenza nelle quali il comportamento del paziente rappresenti un immediato pericolo per sé o altri; prevenire rischi immediati e gravi di auto-lesionismo; risultare necessari nel setting riabilitativo così come formulato nel piano riabilitativo individuale.

Chi fa cosa?

Descrizione delle attività in successione temporale e relative responsabilità Identificazione delle persone che possono necessitare di contenzione allo scopo di prevenire rischi immediati per sé o per altri Messa in atto di possibili alternative alla contenzione fisica Prescrizione della contenzione fisica Informazione al paziente e/o ai suoi familiari Rinnovo della prescrizione della contenzione fisica Sospensione della prescrizione della contenzione fisica Monitoraggio del paziente sottoposto a contenzione fisica

Identificazione delle persone che possono necessitare di contenzione allo scopo di prevenire rischi immediati per sé o per altri INFERMIERE DI SEZIONE Valuta lo stato di coscienza della persona, il grado di collaborazione, l eventuale deterioramento cognitivo del paziente tramite il colloquio. Valuta il rischio di pericolo del paziente per sé o per altri. Valuta il rischio di pericolo del paziente in relazione alla sua disabilità. Valuta la necessità di contenzione per l adesione al trattamento farmacologico, ossia alla somministrazione inderogabile di terapie.compila la scala di Conley. Avvisa il medico referente o di guardia sulla possibile necessità di contenzione.registra in diaria infermieristica la valutazione eseguita.

Identificazione delle persone che possono necessitare di contenzione allo scopo di prevenire rischi immediati per sé o per altri MEDICO DI REPARTO O MEDICO DI GUARDIA Valuta il quadro clinico e terapeutico del paziente rispetto alla necessità di contenzione.attiva ogni possibile alternativa alla contenzione fisica, attraverso il supporto psicologico, il supporto familiare, le eventuali possibili attività occupazionali.

Identificazione delle persone che possono necessitare di contenzione allo scopo di prevenire rischi immediati per sé o per altri MEDICO FISIATRA Compila il piano riabilitativo individuale. Valuta la necessità di contenzione in corso di trattamento riabilitativo per la presenza di situazione pericolosa per il paziente a causa della sua disabilità o per necessità di allineamento posturale

Messa in atto di possibili alternative alla contenzione fisica INFERMIERE, OSS Il personale dell equipe mette in atto ogni possibile alternativa alla contenzione fisica, in particolare applicando ove possibile la contenzione ambientale, relazionale, psicologica ed emotiva.

Prescrizione della contenzione fisica MEDICO DI REPARTO O MEDICO DI GUARDIA Procede alla valutazione o eventuale rivalutazione del paziente e delle indicazioni alla contenzione fisica.compila il modulo Prescrizione contenzione in tutte le sue parti e lo allega alla cartella clinica.

Informazione al paziente e/o ai suoi familiari MEDICO DI REPARTO O MEDICO DI GUARDIA Informa il paziente sulla necessità di applicare la contenzione fisica e sulle sue indicazioni; ove possibile, ne ottiene il consenso mediante firma Nel caso il paziente sia affidato a tutore o amministratore di sostegno in materia sanitaria, richiede il consenso alla contenzione. Nel caso in cui si determini uno stato di necessità per la contenzione informa i familiari del paziente, e ne richiede la firma di avvenuta informazione

Rinnovo della prescrizione della contenzione fisica MEDICO DI REPARTO O MEDICO DI GUARDIA La contenzione fisica non può essere imposta per più di 12 ore consecutive. La necessità di prolungare l uso di contenzione avviene dopo verifica diretta del paziente da parte dell equipe. Il rinnovo della prescrizione della contenzione viene registrato su apposito modulo

Sospensione della prescrizione della contenzione fisica MEDICO DI REPARTO O MEDICO DI GUARDIA Non appena vengano meno le condizioni che hanno determinato la necessità di contenzione ne sospende la prescrizione compilando il modulo Verifica Contenzione

Monitoraggio del paziente sottoposto a contenzione fisica INFERMIERE, OSS, FISIOTERAPISTA, MEDICO Il paziente sottoposto a contenzione è sottoposto a monitoraggio continuo, che deve essere eseguito almeno ogni due ore.il monitoraggio deve essere eseguito da ogni figura professionale dell equipe durante le specifiche attività professionali.il monitoraggio viene registrato in apposito modulo, o, ove previsto, registrato nella termografica integrata predisposta.

Modulistica Prescrizione rinnovo di prescrizione monitoraggio della contenzione fisica

Etichetta nosografica DATA Ore 2 Ore 4 Ore 6 Ore 8 1 0 Ore Ore 1 2 Ore 1 4 Ore 1 6 Ore 1 8 Ore 2 0 Ore 2 2 Ore 24 Sigla inf./ OS S/F T. per il cont rollo ese guit o