Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia. anno scolastico 2016/2017. Classe 1 A AFM. Situazione iniziale della classe:

Documenti analoghi
- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PIANO DI LAVORO ANNUALE MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE II sez. P A.S. 2015/2016

DOCENTE: FRANCESCA DA CORTA FUMEI MATERIA : ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 1^ Sezione D. A.S. 2015/2016. Articolazione dell attività didattica

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

PIANO ANNUALE DI CLASSE Anno scolastico

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. anno scolastico 2015/2016. Classe e indirizzo 1C AFM n. ore settimanali: 2 monte orario annuale: 66

I.I.S. G. CENA RIPASSO DEL PROGRAMMA DEL IV ANNO MODULO A : LE IMPRESE INDUSTRIALI COMPETENZE DISCIPLINARI

I.P.S.S.A.R. P. Artusi Forlimpopoli Anno Scolastico 2010/11 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CLASSE E SEZIONE IV B SS INDIRIZZO SOCIALE NUOVO TECNICA AMMINISTRATIVA 1 - ASTOLFI, VENINI -TRAMONTANA 1. SITUAZIONE DI PARTENZA

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. CABOTO SEZIONE IPC GAETA

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

ABILITA PREREQUISITI NECESSARI. Applicare le quattro operazioni aritmetiche ATTIVITA DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base Abilità conoscenze

PIANO DI LAVORO

Programmazione annuale docente

Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ATTIVITA' DIDATTICA SVOLTA NELL'A.S. 2015/2016 ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A CONTENUTI PRIMA PARTE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CLASSE PRIMA. Accoglienza PROGRAMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE. Unità Formative: titolo e obiettivi. Metodi Verifiche Ore.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO PRIMO INDICE DELLE UFC

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B SIA A.S 2015/2016

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO 1^A Prof.

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITC

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE:

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Corso completo di contabilità

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA

A.S. 2015/2016 CLASSE 2^ SEZ. A AFM. PROGRAMMA DI ECONOMIA D'AZIENDA Testo utilizzato: CON NOI IN AZIENDA 2 Autori: Fortuna - Montanaro.

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema

PROGRAMMA PREVENTIVO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO. Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 CONTENUTI

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: EMANUELA DEGASPERI MARIA CANNONE

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Indirizzo: Biennio Unitario. Classe: II a.s. 2016/17. Disciplina: Economia Aziendale. prof.. Primo Biennio DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Al Dirigente Scolastico dell I.T.S.T. F. Algarotti Venezia

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Comunicazione economico-finanziaria

MATERIA DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: TERZE A-B. Moduli Titolo del modulo Ore

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

Transcript:

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Prof /ssa SARTORIO MARISA Classe 1 A AFM Materia ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2016/2017 Situazione iniziale della classe: Obiettivi generali da raggiungere: Questo insegnamento nel biennio è teso a fornire una visione organica ed essenziale dell operare dell impresa. Le conoscenze così acquisite dovranno risultare di base per affrontare le problematiche del triennio. Importante è l acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato di base Obiettivi educativi e cognitivi trasversali: Insegnare la comprensione del rispetto delle regole per un proficuo lavoro scolastico e di vita in comune. Educare al rispetto dei compagni, del personale che lavora all interno della scuola, dell'ambiente e dei beni comuni. Favorire il processo di socializzazione e partecipazione attiva alla vita scolastica. Indirizzare gli alunni al dialogo, alla collaborazione, alla tolleranza nel rispetto delle diversità sia etniche che religiose o altro. Favorire lo sviluppo di una mentalità operativa Promuovere le capacità di analisi, di confronto, di collegamento. Potenziare le capacità logiche per acquisire un corretto metodo di lavoro. Promuovere l'acquisizione di abilità collegabili ai vari campi disciplinari Risultati di apprendimento: L acquisizione consapevole e riflessiva dei contenuti dei singoli moduli formativi dovrà essere tale da sviluppare conoscenze, abilità e competenze in grado di portare lo studente alla realizzazione di specifiche applicazioni Conoscenze: Conoscere le principali relazioni tra grandezze, i calcoli percentuali e i riparti proporzionali. Conoscere l azienda, la sua organizzazione. Conoscere il contratto di compravendita, l IVA e i principali documenti della compravendita.

Abilità: Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio Individuare i vari fattori produttivi Riconoscere le diverse tipologie di azienda, struttura elementare Individuare e applicare i procedimenti di calcolo più idonei alla risoluzione di problemi economicoaziendali. Competenze: Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico. Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Approccio metodologico: I vari argomenti del programma saranno svolti facendo ricorso a più metodologie e allo scopo di sviluppare negli studenti abilità e competenze diverse in funzione degli obbiettivi prefissati, tali metodologie si concretizzeranno attraverso la lezione frontale, scoperta guidata, analisi di situazioni e brevi ripassi orali quotidiani delle lezioni precedenti molto utili agli studenti per sviluppare la capacità espositiva e per approfondire e consolidare i concetti. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi Le principali relazioni tra grandezze economiche Le proporzioni I calcoli percentuali, i problemi del sopra sotto cento, le percentuali successive e a scaglioni I riparti proporzionale L azienda e la sua organizzazione (prima parte) L azienda e la sua organizzazione (seconda parte) Gli scambi economici e la compravendita L IVA I documenti della compravendita Tempi 1 Trimestre 2 Pentamestre Risorse e strumenti: Libro di testo: Con noi in azienda plus di Fortuna/Montanaro ed. Le Monnier Verifiche e Valutazione: Le verifiche sommative saranno proposte al termine di ogni U.D. Esse saranno precedute da verifiche formative costituite da test oggettivi e da domande poste singolarmente agli alunni. Sono previste due verifiche scritte e una orale nel trimestre e tre scritte e due orali nel pentamestre.

Per la VALUTAZIONE sarà fatto riferimento alla griglia approvata dal Dipartimento di Economia Aziendale. Modalità di recupero curricolare: Per gli allievi che presenteranno difficoltà di rielaborazione dei contenuti, al fine del necessario conseguimento delle competenze di base previste dall azione didattica, verranno organizzati in itinere interventi individualizzati mirati al recupero ed al rafforzamento delle abilità da conseguire. Per casi con gravi lacune difficilmente sanabili saranno proposti eventualmente corsi di sostegno o sportello durante il corso dell anno scolastico Venezia, 14 ottobre 2016 LA DOCENTE Marisa Sartorio PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Prof /ssa SARTORIO MARISA Materia ECONOMIA AZIENDALE Classe 2A AFM anno scolastico 2016/2017 Situazione iniziale della classe: Obiettivi generali da raggiungere: Questo insegnamento nel biennio è teso a fornire una visione organica ed essenziale dell operare dell impresa. Le conoscenze così acquisite dovranno risultare di base per affrontare le problematiche del triennio. Importante è l acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato di base Obiettivi educativi e cognitivi trasversali: Insegnare la comprensione del rispetto delle regole per un proficuo lavoro scolastico e di vita in comune. Educare al rispetto dei compagni, del personale che lavora all interno della scuola, dell'ambiente e dei beni comuni.

Favorire il processo di socializzazione e partecipazione attiva alla vita scolastica. Indirizzare gli alunni al dialogo, alla collaborazione, alla tolleranza nel rispetto delle diversità sia etniche che religiose o altro. Favorire lo sviluppo di una mentalità operativa Promuovere le capacità di analisi, di confronto, di collegamento. Potenziare le capacità logiche per acquisire un corretto metodo di lavoro. Promuovere l'acquisizione di abilità collegabili ai vari campi disciplinari Risultati di apprendimento: L acquisizione consapevole e riflessiva dei contenuti dei singoli moduli formativi dovrà essere tale da sviluppare conoscenze, abilità e competenze in grado di portare lo studente alla realizzazione di specifiche applicazioni Conoscenze: Conoscere i principali documenti della compravendita. Conoscere l interesse e il montante. Conoscere lo sconto commerciale e il valore attuale Conoscere i titoli di credito. Conoscere i mezzi di pagamento bancari e postali. Conoscere il fabbisogno finanziario Abilità: Predisporre le fatture con una aliquota, calcolando l iva e il prezzo finale secondo le clausole contrattuali. Applicare i calcoli relativi all interesse e ai problemi connessi. Applicare i calcoli relativi all estinzione anticipata di un credito Compilare i titoli di credito Compilare i mezzi di pagamento bancari. Riconoscere le varie fonti del finanziamento aziendale Competenze: Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico. Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Approccio metodologico: I vari argomenti del programma saranno svolti facendo ricorso a più metodologie e allo scopo di sviluppare negli studenti abilità e competenze diverse in funzione degli obbiettivi prefissati, tali metodologie si concretizzeranno attraverso la lezione frontale, scoperta guidata, analisi di situazioni e brevi ripassi orali quotidiani delle lezioni precedenti molto utili agli studenti per sviluppare la capacità espositiva e per approfondire e consolidare i concetti.

Articolazione dell attività didattica in modelli operativi Tempi I riparti proporzionali Ripasso della fattura ad una aliquota IVA e calcolo riparto spese non documentate nella fattura a più aliquote IVA I calcoli finanziari: Interesse e Montante: formule dirette e inverse Sconto e Valore Attuale. Formule dirette e inverse Gli strumenti del regolamento: I titoli di credito: assegni 1 Trimestre I titoli di credito: cambiali Altri mezzi di pagamento: bonifici, giroconti, ricevute bancarie, carte di debito e di credito Lo svolgimento dell attività aziendale La gestione Il Patrimonio e il reddito 2 Pentamestre Risorse e strumenti: Libro di testo: Con noi in azienda Plus vol. unico di Fortuna/Montanaro ed. Le Monnier Verifiche e Valutazione: Le verifiche sommative saranno proposte al termine di ogni U.D. Esse saranno precedute da verifiche formative costituiti da test oggettivi e da domande poste singolarmente agli alunni. Sono previste 2 verifiche scritte e 1 orale nel trimestre e 2/3 scritte e 2 orali nel pentamestre. Per la VALUTAZIONE sarà fatto riferimento alla griglia approvata dal Dipartimento di Economia Aziendale Modalità di recupero curricolare: Per gli allievi che presenteranno difficoltà di rielaborazione dei contenuti, al fine del necessario conseguimento delle competenze di base previste dall azione didattica, verranno organizzati in itinere interventi individualizzati mirati al recupero ed al rafforzamento delle abilità da conseguire. Per casi con gravi lacune difficilmente sanabili saranno proposti eventualmente corsi di sostegno o sportello durante il corso dell anno scolastico.

Venezia, 14 ottobre 2016 LA DOCENTE Marisa Sartorio Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Prof.ssa Marisa Sartorio PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Classe 3 A AFM materia Economia Aziendale anno scolastico 2016/2017 Situazione iniziale della classe: Obiettivi generali da raggiungere: Acquisire le competenze di base per conoscere l azienda, la realtà in cui opera e il suo funzionamento. Acquisire le competenze relative alla procedura di costituzione di una azienda individuale e di rilevazione dei fatti aziendali al fine di determinare il reddito di esercizio ed il bilancio di funzionamento.. Obiettivi educativi e cognitivi trasversali: Favorire il processo di socializzazione e partecipazione attiva alla vita scolastica. Indirizzare gli alunni al dialogo, alla collaborazione, alla tolleranza nel rispetto delle diversità sia etniche che religiose o altro. Favorire lo sviluppo di una mentalità operativa. Promuovere le capacità di analisi, di confronto, di collegamento anche in ambito ineterdisciplinare. Potenziare le capacità logiche per acquisire un corretto metodo di lavoro. Accrescere in modo significativo le proprie potenzialità in merito all acquisizione di una terminologia specifica. Perfezionare la capacità di esprimere i concetti in modo chiaro e corretto, con un appropriato linguaggio economico. Potenziare notevolmente le proprie capacità di interpretazione e rielaborazione dei concetti acquisiti Conoscenze: Interrelazioni che il sistema azienda stabilisce con l'ambiente esterno, principali classificazioni di azienda, soggetti che operano in azienda e funzioni svolte da ciascuno soggetto. Concetto di organizzazione, caratteristiche fondamentali della gestione e gli aspetti finanziari ed economici. Concetti di patrimonio di funzionamento e di reddito d'esercizio. Composizione dell'attivo e del passivo patrimoniale. Principio di competenza economica. Sistema informativo aziendale. Classificazioni delle rilevazioni aziendali. Conti e la relativa terminologia. Modalità di rilevazione delle scritture elementari. Obblighi contabili e contabilità sezionali. Conti finanziari, economici e relative modalità di funzionamento. Struttura e caratteristiche del quadro dei conti di un impresa mercantile. Problematiche riguardanti le modalità di contabilizzazione di tipiche operazioni aziendali. Caratteristiche e le funzioni dei principali "sistemi supplementari" Sintesi dei sistemi supplementari più diffusi. Funzione e le modalità di compilazione di situazioni contabili -

Conoscere il contenuto dell'inventario d'esercizio, lo scopo e il contenuto delle scritture di assestamento, la procedura di calcolo del reddito di esercizio. Struttura del bilancio d'esercizio. Abilità: Saper distinguere tra operazioni interne ed esterne di gestione. Saper riconoscere i cicli monetario, economico e tecnico. Saper classificare i costi ed i ricavi aziendali secondo la natura e l'area gestionale a cui si riferiscono. Saper distinguere i conti finanziari da quelli economici di reddito e di capitale. Saper distinguere tra variazioni finanziarie ed economiche. Saper operare con il metodo della Partita Doppia applicato al sistema del reddito. Saper gestire un semplice piano dei conti Sapere effettuare le registrazioni dell'iva e le operazioni relative alla liquidazione d'imposta. Saper rilevare in contabilità generale le operazioni aziendali nella fase della costituzione e successivamente nel corso della gestione. Saper comporre le scritture di sintesi dei sistemi supplementari più diffusi. Sapere effettuare le registrazioni dell'iva e le operazioni relative alla liquidazione d'imposta. Saper redigere le scritture di assestamento Saper determinare il reddito di esercizio e il patrimonio di funzionamento. Competenze: Acquisizione di competenze che consentano di comprendere gli aspetti basilari della contabilità aziendale e di svolgere le basilari rilevazioni delle operazioni attinenti la gestione di una azienda individuale. Approccio metodologico: I vari argomenti, progettati secondo uno sviluppo modulare, saranno analizzati, elaborati e schematizzati. Le lezioni saranno effettuate utilizzando un metodo comunicativo e funzionale rivolto al coinvolgimento e ad una partecipazione attiva degli studenti. Verranno utilizzate lezioni frontali. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi Azienda, ambiente e soggetti dell'attività aziendale L'organizzazione dell'attività aziendale e le aree funzionali Caratteristiche ed aspetti della gestione aziendale L'aspetto finanziario ed economico della gestione II patrimonio e il reddito d'esercizio II sistema informativo aziendale La contabilità generale e le contabilità sezionali Gli obblighi contabili La costituzione dell'azienda. Tempi 1 Trimestre Le operazioni di acquisizione e di vendita dei fattori produttivi e il loro regolamento. Operazioni accessorie straordinarie e altre operazioni di esercizio. Le situazioni contabili. L'inventario d'esercizio e le scritture d'assestamento Scritture di epilogo e di chiusura dei conti La riapertura dei conti 2 Pentamestre

Risorse e strumenti: Libro di testo Entriamo in azienda oggi vol.1 Astolfi, Rascioni, Ricci ed. Tramontana Verifiche e Valutazione: 2/3 verifiche scritte e 1 orale nel primo trimestre. 3/4 verifiche scritte e 2 orali nel secondo pentamestre. La valutazione terrà conto dei seguenti elementi: Acquisizione delle competenze indicate negli obiettivi Impegno e crescita dell alunno Svolgimento del lavoro individuale domestico Partecipazione del lavoro interattivo in classe Esiti delle verifiche scritte e orali Per la VALUTAZIONE sarà fatto riferimento alla griglia approvata dal Dipartimento di Economia Aziendale. Modalità di recupero curricolare: Alla fine di ogni unità didattica si farà ricorso ad un riesame delle strutture apprese Per gli alunni che presenteranno difficoltà di rielaborazione dei contenuti, al fine del necessario conseguimento delle competenze di base previste dall azione didattica, verranno organizzati in itinere interventi individualizzati mirati al recupero ed al rafforzamento delle abilità da conseguire. Per casi con gravi lacune saranno proposti eventualmente corsi di sostegno o sportello. Venezia, 14 ottobre 2016 LA DOCENTE Marisa Sartorio Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Prof.ssa Marisa Sartorio PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Classe 5 A AFM materia Economia Aziendale anno scolastico 2016/2017 Situazione iniziale della classe: Obiettivi generali da raggiungere:

Conoscere caratteri, funzioni e classificazioni delle imprese industriali. Conoscere il Bilancio e sua analisi. Conoscere la pianificazione strategica e le sue fasi. Conoscere il budget. Conoscere le imprese bancarie Obiettivi educativi e cognitivi trasversali: Favorire il processo di socializzazione e partecipazione attiva alla vita scolastica. Indirizzare gli alunni al dialogo, alla collaborazione, alla tolleranza nel rispetto delle diversità sia etniche che religiose o altro. Favorire lo sviluppo di una mentalità operativa. Promuovere le capacità di analisi, di confronto, di collegamento anche in ambito interdisciplinare. Potenziare le capacità logiche per acquisire un corretto metodo di lavoro. Accrescere in modo significativo le proprie potenzialità in merito all acquisizione di una terminologia specifica. Perfezionare la capacità di esprimere i concetti in modo chiaro e corretto, con un appropriato linguaggio economico. Potenziare notevolmente le proprie capacità di interpretazione e rielaborazione dei concetti acquisiti. Conoscenze: Formazione del bilancio e rielaborazione dello stesso secondo il Codice Civile. Reddito civilistico, reddito fiscale. Analisi per indici La pianificazione aziendale. Il Business Plan. Il sistema informativo. Classificazione dei costi. Full costing,direct costing,abc Controllo di gestione Budget : settoriali, economico, patrimoniale. Analisi degli scostamenti: il reporting Imprese bancarie: principali prodotti e servizi alle imprese Abilità: Saper redigere il bilancio di esercizio Saper rielaborare il Conto economico e lo Stato Patrimoniale. Saper calcolare gli indici. Saper realizzare le applicazioni relative ai calcoli di direct costing, full costing,abc. Saper fare un Business Plan. Saper elaborare semplici budget. Saper analizzare i risultati Competenze: Saper riconoscere gli aspetti che caratterizzano la gestione dell'impresa industriale con i rispettivi cicli, saper analizzare le strutture organizzative e saper elaborare piani e programmi. Saper cogliere i mutamenti del sistema economico e le sue possibili tendenze. Svolgere lo studio di casi di strategia d'impresa.

Approccio metodologico: I vari argomenti, progettati secondo uno sviluppo modulare, saranno analizzati, elaborati e schematizzati. Le lezioni saranno effettuate utilizzando un metodo comunicativo e funzionale rivolto al coinvolgimento e ad una partecipazione attiva degli studenti. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi Le caratteristiche delle imprese industriali, gestione strategica e organizzazione La contabilità generale delle imprese industriali La redazione e la rielaborazione del bilancio. L analisi per indici e semplici calcoli di Flussi Bilancio con dati a scelta Il Reddito Fiscale d impresa Tempi 1 Trimestre La contabilità gestionale Pianificazione strategica e programmazione aziendale (Budget) Analisi degli scostamenti e reporting Business Plan Imprese bancarie 2 Pentamestre Risorse e strumenti: Libro di testo Entriamo in azienda oggi vol. 3 Astolfi, Barale e Ricci (ed. Tramontana) Verifiche e Valutazione: 2/3 verifiche scritte e 1 orale nel primo trimestre. 3/4 verifiche scritte e 2 orali nel secondo pentamestre. La valutazione terrà conto dei seguenti elementi: Acquisizione delle competenze indicate negli obiettivi Impegno e crescita dell alunno Svolgimento del lavoro individuale domestico Partecipazione del lavoro interattivo in classe Esiti delle verifiche scritte e orali Per la valutazione verrà utilizzata la Griglia di valutazione approvata dal Coordinamento di Economia aziendale, cui si rimanda. Modalità di recupero curricolare: Alla fine di ogni unità didattica si farà ricorso ad un riesame delle strutture apprese. Per gli alunni che presenteranno difficoltà di rielaborazione dei contenuti, al fine del necessario conseguimento delle competenze di base previste dall azione didattica, verranno organizzati in itinere interventi individualizzati mirati al recupero ed al rafforzamento delle abilità da conseguire. Per casi con gravi lacune saranno proposti eventualmente corsi di sostegno o sportello.

Venezia, 14 ottobre 2016 LA DOCENTE Marisa Sartorio