Introduzione alla statistica 2/ed. Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Documenti analoghi
a) Questo è un t test. Assumere un livello di significatività di 0,05. X=12,38 e s=13,55

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

11.2. Introduzione alla statistica 2/ed. Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Esame di Istituzioni di Matematiche II del 11 luglio 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Analisi della regressione multipla

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

Fondamenti di Psicometria. La statistica è facile!!! VERIFICA DELLE IPOTESI

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Esame di Istituzioni di Matematica II del 18 gennaio 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Corso di Statistica Esercitazione 1.8

Giorno n. clienti di attesa

Esercitazione 8 maggio 2014

Introduzione alla statistica 2/ed. Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

STATISTICA ESERCITAZIONE 13

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Il Test di Ipotesi Lezione 5

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

Esame di Statistica del 14 dicembre 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Test d Ipotesi Introduzione

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se

Esercizi di statistica

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Americani Inglesi Firenze Roma Provare l ipotesi che la nazionalità non influisca sulla scelta della meta.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 8/04/2016

Capitolo VII. Il mercato del lavoro

La verifica delle ipotesi

Esame di Statistica del 16 aprile 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Capitolo 10 Test delle ipotesi

Corso di Psicometria Progredito

Test di ipotesi. Test

Test per una media - varianza nota

Capitolo 6 Relazioni costo-volume-profitto

Test d ipotesi sulla media

STATISTICA. Esercizi vari

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005

Capitolo 14 Decisioni di pianificazione degli investimenti

Esame di Statistica del 7 luglio 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere

Teorema del Limite Centrale

SOLUZIONE. a) Calcoliamo il valore medio delle 10 misure effettuate (media campionaria):

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Esercitazione VII

INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia)

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Gli errori nella verifica delle ipotesi

Analisi di proporzioni e distribuzioni con la distribuzione binomiale

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa.

Matricola: Corso: 1. (4 Punti) Stimare la variazione del reddito quando il prezzo del prodotto finale raddoppia.

Z-test, T-test, χ 2 -test

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a.

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 3A LA DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI (BINOMIALE) LA DISTRIBUZIONE DI POISSON.

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI PER IL CONFRONTO TRA DUE PROPORZIONI

La casualità nello spazio o nel tempo: la distribuzione di Poisson

5. L elasticità dei costi totali rispetto alla quantità, in termini semplificati si scrive come = AC

Metodi statistici per le ricerche di mercato

1. La tabella seguente fornisce informazioni sulla produzione totale di gelati di un impresa: Costi Totali

05. Errore campionario e numerosità campionaria

Economia Politica II H-Z Lezione 5

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza

Distribuzione normale


Confronto tra due popolazioni Lezione 6

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

Esercizi di Ricapitolazione

Simulazioni e Metodi Montecarlo Cercano gli stati fondamentali di sistemi complessi non risolubili analiticamente e le loro proprietà analoghi per

Biostatistica Laurea Magistrale in Biologia. Risultati dell esame del 4 Luglio 2016

Gestione dei rischi e finanza internazionale

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

Capitolo 9 Verifica di ipotesi: test basati su un campione

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Chi-quadro. sono variabili aleatorie indipendenti con distribuzione allora la variabile aleatoria

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

STATISTICA A K (60 ore)

Capitolo 10 I costi standard e la balanced scorecard

Introduzione ai test statistici

lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) Verosimiglianza: L = = =. Parte dipendente da β 0 e β 1

La distribuzione normale

Proprietà della varianza

Data Mining. Prova parziale del 20 aprile 2017: SOLUZIONE

> RSS <- c(rs,ss) Per avere un idea di come sono distribuiti i dati (simmetria, dispersione... ):

Pendolo - Scheda n.1. Obiettivo dell esperimento. Materiale a disposizione. Relazioni usate e approssimazioni fatte. Modalità di esecuzione

Economia del Lavoro 2010

Verifica delle ipotesi: Binomiale

INVESTIRE SAGGIAMENTE E-BOOK

Transcript:

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI:I FONDAMENTI SOLUZIONI Nota:è stato usato un computer per i risultati di molte domande dei test d ipotesi. Se usi un computer per le tabelle potresti avere risultati leggermente diversi per gli arrotondamenti 8.1 x=195,1 H 0 : H A μ=130,5 μ 130,5 Valori critici + 1,96 Test 1,25 d) c è sicuramente un valore anomalo e i dati sembrano leggermente asimmetrici e)siccome il p value è più grande di 0,05, non possiamo rifiutare H 0. Non ci sono abbastanza prove per dire che è cambiato il numero medio delle sospensioni 8.2

d) siccome il p value è minore di 0,05,possiamo rifiutare H 0. Il tempo medio per completare l esame non è 120 minuti 8.3 d) siccome il p value è minore di 0,05,possiamo rifiutare H 0. Il tempo medio passato a giocare ai videogame non è 60 minuti 8.4 d) siccome il p value è più grande di 0,10, non possiamo rifiutare H 0. Non ci sono abbastanza prove per dire che è diverso da 200000 il numero medio di turisti per mese

8.5 8.6 a) Errore di I tipo:dire che la proporzione è più grande del 25% quando non è così. Cosi,vorrebbero mantenere il corso di orientamento quando non dovrebbero. b) Errore di II tipo: non dire che la proporzione è più grande del 25% quando è cos. Cosi, non hanno il corso di orientamento quando dovrebbero c) L errore di I tipo è più caro,così dovrebbero testare a 0,05 e 0,01. 8.7 a) Errore di I tipo:dire che la proporzione è più grande dell 80% quando non è così. Cosi,aprono un asilo nido per i figli dei dipendenti che non sono a favore. b) Errore di II tipo: non dire che la proporzione è più grande dell 80% quando è cos. Cosi, non aprono un asilo nido per i figli dei dipendenti quando dovrebbero c) Siccome un asilo nido è costoso,l errore di I tipo è più costoso. Dovrebbero testare a 0,01 8.8 a) Errore di I tipo:dire che il tempo medio di guarigione è meno di una settimana quando non è cosi. b) Errore di II tipo: non dire che il tempo medio di guarigione è meno di una settimana quando è così. c) Provare a testare a 0,05. Assumendo di voler testare se funziona il sistema antibloccaggio dei freni (ABS): H 0 :il numero di incidenti stradali mortali con ABS è per lo meno uguale a quelli senza ABS H A : il numero di incidenti stradali mortali con ABS è minore a quelli senza ABS a) Errore di I tipo:dire che la media con l ABS è minore di quelli senza ABS, quando non è cosi b) Errore di II tipo:non dire che la media con l ABS è minore di quelli senza ABS, quando è cosi

8.9 c) Dipende veramente delle conseguenze della decisione. Se il Ministero dei Trasporti Italiano tende a forzare le industrie a usare i freni ABS, allora l errore di II tipo è più gravoso perché si potrebbero salvare più vite. Dall altra parte,dal punto di vista delle industrie automobilistiche, se i freni ABS sono costosi, l errore di I tipo è peggiore. Nell interesse della sicurezza, direi di testare a 0,01 cosi che si riduca l errore di II tipo a) Errore di I tipo:concludere che il tempo medio prima di un problema è più di 3 anni quando non è cosi b) Errore di II tipo: non concludere che il tempo medio è più di 3 anni quando è così. c) Richiederà un analisi dei costi. Se si commette un errore di I tipo, si pagherà per la nuova garanzia quando non ci sarà bisogno. Se si commette un errore di II tipo, allora dipenderà dal costo medio di riparazione comparato con il costo di garanzia. Suggerirei 0,05 8.12 Assumendo di voler provare la correttezza del manager: H 0 :gli uomini usano le e mail per lo meno quanto le donne H A :gli uomini usano le e mail meno delle donne 8.13 8.14 Assumendo di voler provare la correttezza dello studio del Ministero dei Trasporti: H 0 : il numero di incidenti mortali con ABS è per lo meno uguale a quelli senza

H A : il numero di incidenti mortali con ABS è minore 8.18 d)siccome il p value 0,0001 è minore di 0,10,rifiutiamo H 0 e concludiamo che l età media è più alta di 18 mesi. 8.19 d)siccome il p value è minore del livello di significatività, possiamo rifiutare H 0 e concludere che il tempo medio prima che sorga un problema è più grande di 43 mesi

8.20 x=115,47 d)siccome il p value è più grande di 0,01,non possiamo rifiutare H 0. non ci sono abbastanza prove per dire che è aumentata la media della velocità del servizio. Il tennista esperto non dovrebbe investire in una nuova racchetta 8.21 a) Come testato,la pubblicità è che il tempo medio è 3,5 minuti, che è una pubblicità a due parti b) c) I tipo: dire che il tempo medio non è 3,5 quando è cosi. (non lasciar pubblicizzare quando hanno ragione) d) II tipo:non dire che il tempo medio non è 3,5, quando non è cosi. (permetter di pubblicizzare quando non hanno ragione) e) Siccome il p value è minore del livello di significatività, si può rifiutare H 0 e dire che la media non è 3,5. Non possono far la pubblicità in televisione Nota:se avessero fatto il test a una coda: Avrebbero dovuto rifiutare H 0 e dire che la media è minore di 3,5 minuti. Comunque,con le ipotesi stabilite in questo modo,avrebbero dovuto rifiutare H 0 se la media fosse stata esattamente 3,5.

8.22 a) H 0 : il medicinale non è sicuro H A : il medicinale è sicuro (perché si può solo provare H A e le case farmaceutiche devono provare la sicurezza) b) I tipo: dire che il medicinale è sicuro quando non lo è c) II tipo: non dire che il medicinale è sicuro quando lo è 8.23 a) Due code vogliamo semplicemente sapere se è atipico o più lungo o più corto b) c) I tipo:dire che l attesa non è 55 giorni quando lo è d) II tipo: dire che l attesa è 55 giorni quando lo è e) e f) siccome il p value è minore del livello di significatività,rifiutiamo H 0. la media non è 55 giorni. Se rifacciamo il problema come un test a una coda per dire che è più importante di 55 giorni,allora cercherò un altro ospedale 8.24 a) a una coda per il 3 o di più. In questo caso,invece di usare 3 nell ipotesi,si dovrebbe usare un numero più piccolo, cosi che 3 è incluso nell ipotesi alternativa b) riportare valori H 0 e H A se si segue l altra via (con H A come ipotesi < allora la decisione non si baserà sulla corretta ipotesi) c) I tipo: dire che la media è 3 o più quando non è. (aprire il ristorante quando non si dovrebbe) d) II tipo:non dire che la media è 3 o più quando è cosi. 8.25 È un test a due code e non si possono cambiare le ipotesi per un test a due code. Si potrebbe rifare il test come un test a una coda se si ha la ragione di farlo 8.26 a) Se l ipotesi nulla è H 0 :μ 18, allora dovresti tentare di provare che il nuovo medicinale diminuisce l aspettativa di vita

b) Si deve considerare la condizione generale di salute del paziente, anni,tempo della malattia e molti altri fattori 8.27 Se la garanzia è troppo lunga,rischiano di più nel periodo di garanzia, ovvero pagheranno per più riparazioni 8.28 H 0 :μ=20000 H A : μ 20000 Errore di I tipo:dire che il turismo non è 20000,quando lo è Errore di II tipo: dire che il turismo è 20000 quando non lo è a) Dal punto di vista del governo non posso vedere se uno è più critico dell altro. Dal punto di vista di un albergatore, penso che l errore di II tipo è peggiore. Un errore nella stima mi potrebbe portare a programmare per un numero sbagliato di clienti che danneggerebbe il mio servizio. Se ricevessi meno clienti di quanti me ne aspetto,perderei le entrate e se ne ricevessi di più sarei stretto nei servizi. b) Siccome il p value è più grande di 0,10,non possiamo rifiutare H 0.non ci sono abbastanza prove per dire che il numero medio di turisti per mese è diverso da 20000. 8.29 Dal punto di vista della rete televisiva,l errore di II tipo è peggiore. Rischiano di lasciar fare la pubblicità alla compagnia non giusta. 8.30 H 0 : il medicinale è sicuro H A : il medicinale non è sicuro a) I tipo:dire che il medicinale non è sicuro quando lo è b) II tipo:non dire che il medicinale non è sicuro quando non lo è c) Sono esattamente invertiti d) La prima formulazione è migliore. In quel metodo, provi che il medicinale è sicuro se rifiuti H 0. nel secondo caso, quando finisci per rifiutare H 0, dici semplicemente che non ci sono abbastanza prove per dire che non è sicuro.non dire MAI che è sicuro. 8.31 L errore di I tipo,aprire il ristorante quando non si dovrebbe,è più costoso. Non si hanno solo i costi associati con l apertura di un ristorante,ma non si ottengono i profitti di cui si ha bisogno. L errore di II tipo significa che non si deve aprire il ristorante dove ci potrebbe essere un business adeguato,ma ci sono altri posti in cui aprire il ristorante, quindi non perdi interamente.