NON PERDERE D OCCHIO IL DIABETE

Documenti analoghi
PDTA 01 PERCORSO INTERDISCIPLINARE PDTA 01 RETINOPATIA DIABETICA SERVIZIO DIABETOLOGIA

UOC Diabetologia AV5

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

DIABETOLOGIA. L UOC di Diabetologia è situata al piano + 3 dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno.

Dott. Stefano Zucchini

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida

La storia dell'oral care in AMD D.Mannino Grande Ospedale Metropolitano Bianchi-Melacrino Morelli Reggio Calabria

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Il diabete e l occhiol Occhio al diabete

Retinopatia diabetica: una lotta possibile SOCIAL MANIFESTO

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

CARTA DEL SERVIZIO. Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia. Direttore Dott.ssa Simonetta Lombardi

CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Il diabete in Italia: esperienze nell analisi di dati di popolazione. I dati del Piemonte

Perché le persone con diabete meritano molta più attenzione e la malattia non va banalizzata

Retinopatia diabetica: una lotta possibile SOCIAL MANIFESTO

Il percorso diabetologico

Giornata per il Diabete novembre

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE

F. Chiaramonte, S. Caputo, A. Giaccari,F. La Saracina, M.Ragonese,G.Pugliese

EDUCAZIONE TERAPEUTICA E LE DOMENICHE DI ANED

L ITER DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NELLA PREVENZIONE E NELLA CURA DELLE ULCERE DEL PIEDE DIABETICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

IL PERCORSO DI AMD per la MEDICINA DI GENERE

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Piano Sanitario Nazionale Diabete ( )

La prevenzione in Diabetologia: dall epidemiologia alla gestione delle risorse

La continuità assistenziale

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

ASL ROMA G UOC MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI SUBIACO Francesco Malci

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG

CCM: la valutazione dell efficacia degli interventi sanitari e socio- sanitari sul territorio.

PERCORSO RETINOPATIA DIABETICA

TERAPIA EDUCAZIONALE DEL PAZIENTE DIABETICO ESPERIENZA NEI REPARTI DI DEGENZA

Area Metabolica Nazionale Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Il Progetto di G.I nella Provincia di Ravenna

PREVENIRE IL DIABETE: dalla ricerca all'educazione terapeutica. Candidata: Marilena Piardi

Il Case manager questo sconosciuto

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

REGOLAMENTO INTERNO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia


PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia

Nuova area di day surgery, endoscopia, chirurgia ambulatoriale e poliambulatori. Ospedale Sant Anna Castelnovo ne Monti

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

Continuità delle cure

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II Versione 1.0

Telemedicina. Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

DIABETE. In collaborazione con. Con il patrocinio di

!!!!!! Fonte Istat 2012, elaborazione Iss

Associazione Italiana Diabetici. Dal 1982 al servizio delle Persone con diabete

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Guida alla compilazione

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE OCULARI

Paziente diabetico in condizioni non

Il Progetto Diabete ULSS 10 Veneto Orientale

Test genetici per predire la comparsa del diabete e delle sue complicanze Sabato 11 Giugno :32

Cosa cambia con la Casa della Salute La presa in carico interprofessionale nella cronicità. Gaetano Bagalà, Leo Orselli, Luciana Pagliarini

Oggetto: Suggerimenti su una più uniforme applicazione dei LEA a livello nazionale

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

I n f o r m a t i z z a z i o n e

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG

Diabete e teleassistenza Dr. Roberto Norgiolini

Diabete delle donne: ecco perché è diverso da quello degli uomini Mercoledì 15 Marzo :20

Il PLP incontra il PRP: il profilo epidemiologico della popolazione nella ASL AL. Epidemiologia locale: alcune indagini nella ASL AL

FESTIVAL ECONOMIA di TRENTO «LA SALUTE DISEGUALE» Assistenza agli anziani non autosufficienti. Nicola Pinelli Direttore FIASO

LA TERAPIA DEL DOLORE IN RSA. Dott. Paolo Bencini Dott. Barsotti Ed.Prof. M. Casalini

PROGRAMMA LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON RETINOPATIA DIABETICA LE SFIDE IN REGIONE TOSCANA

Diabete: dalla dichiarazione di Berlino la road map per l'italia

Allegato 2. Allegato 2

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità, Roma febbraio 2010

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II

Questionario per la persona con diabete che ha avuto un ricovero in Ospedale (nel periodo dal 1/1/2010 ad oggi)

L U N E D I G R O U P. Ambulatorio Diabetologia SSVD Complicanze croniche del Diabete Torino. Via Chiabrera 34

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

METODICHE DIDATTICHE

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

Transcript:

FAND Associazione Italiana diabetici NON PERDERE D OCCHIO IL DIABETE Principali problematiche di vita e di vista delle persone con diabete Egidio Archero, Presidente FAND

«IL DIABETE LAVORA IN SILENZIO..FERMIAMOLO Ogni anno, nel nostro Paese, il diabete causa: 75mila infarti, 18mila ictus, 20mila insufficienze renali croniche, 5.000 amputazioni degli arti inferiori, 18mila morti».

Per cominciare Cosa pensiamo di noi stessi LA PERSONA CON DIABETE COME RISORSA PER LA SOCIETA Da sempre ogni persona con diabete cerca di 'pesare' meno sulla famiglia, sulla collettività e sul Servizio Sanitario Nazionale. Eppure la persona con diabete, che vuole essere e rimanere una risorsa per la società, fatica a sentire lo Stato e le regioni al proprio fianco. Fatica a capire perché la fornitura dei presidi, che sono essenziali per l autocontrolllo e per un buon equilibrio glicometabolico, venga vista da Regioni e Governo come un 'costo' o addirittura uno spreco. Fatica a capire perché invece di potenziare strutture diabetologiche e la prevenzione, si cerchino di ridurre le reti diabetologiche regionali e manchino adeguate iniziative e verifiche sui percorsi di cura PDTA.

Paradigma La centralità della persona Il diabete è una patologia silente che colpisce il malato, il nucleo familiare, interessa financo il sistema socio economico di appartenenza. Tutte le Linee Giuda e lo stesso Piano nazionale della malattia diabetica evidenziano ed enfatizzano il concetto della centralità della persona con diabete. Ogni persona con diabete informata e motivata segue con maggiore aderenza il percorso di cura proposto dal diabetologo.

Paradigma La centralità della persona Dal punto di vista psicologico ne può trarre effetti assai positivi: è rassicurato dalla conoscenza della propria patologia. sa come rispondere alle situazioni di crisi, tipo ipo o iperglicemia. NON è fonte di grande preoccupazione o ansia per il proprio nucleo familiare. NON incide sui costi del sistema socio sanitario con accessi al pronto soccorso o ricoveri per complicanze.

Paradigma 1.2 La centralità della persona La realtà è semplicemente diversa: non abbiamo le risorse umane e reti diabetologiche diffuse che permettano un tale percorso di educazione e sostegno psicologico. il tempo visita medio per paziente in una struttura diabetologica, non supera i dieci minuti. si può affermare che la persona molte volte non riceve sufficienti input informativi ed educazionali che gli consentirebbero una migliore qualità di vita.

Sono tante le persone con diabete che riportano danni a carico della retina: cosa fare e a chi rivolgersi. La retinopatia diabetica rappresenta un importante complicanza microangiopatica del diabete mellito. Costituisce la principale causa di cecità legale negli individui di età compresa tra i 20 e i 65 anni di età nei paesi industrializzati. L incidenza risulta correlata in maniera diretta con la qualità del controllo glicemico e soprattutto con la durata della malattia. La prima forma di trattamentodella retinopatia diabetica consiste nel miglior controllo possibile della glicemia.

Epidemiologia e fattori di rischio per la RD Cosa fare... La prevalenza di tale complicanza,..si attesta al 34,6% dei pazienti diabetici la forma proliferante e presente nel 6,96% dei pazienti Queste evidenze suggeriscono la crescente necessita di una gestione integrata di tale complicanza, fondata sulla collaborazione tra specialista diabetologo e oculista,.e sul coinvolgimento attivo della persona l edema maculare diabetico (DME) nel 6,81% Rif. Linee guida per lo screening, la diagnostica e il trattamento della retinopatia diabetica Societa Italiana di Diabetologia nel 2013.

Cosa fare... Screening della retinopatia diabetica Procedura diagnostica semplice, affidabile, accettabile I test di screening attualmente disponibili sono economici, sensibili, specifici e ripetibili e i trattamenti, estremamente efficaci soprattutto negli stadi in cui l acuita visiva non è ancora compromessa. Queste caratteristiche rendono lo screening della RD una procedura con un ottimo rapporto costo-efficacia. Dati ottenuti nei Paesi in cui lo screening della RD e già stato applicato alla Popolazione confermano una netta riduzione dell incidenza di cecità secondaria a diabete. M. Porta, A.V. Taulaigo, A. Orsello Dipartimento di Scienze Mediche, Universita di Torino, Torino - G It Diabetol Metab 2014;34:64-71

'il diavolo sta nei dettagli RETE diabetologica, team, territorio l equipe di una struttura diabetologica prevede oltre ad un numero di medici specialisti diabetologi anche la figura del dietista, dello psicologo, del podologo oltre ad un numero adeguato di personale infermieristico, care giver, locali adeguati realtà virtuale

'il diavolo sta nei dettagli Tempi di attesa lunghi,visite «della mutua», aderenza alla terapia in forse sarebbe auspicabile concentrare in una unica giornata in regime di DayHospital o dayservice visita diabetologica, visite specialistiche e screening per le complicanze Invece, il più delle volte le persone con diabete sono costrette a chiedere permessi o ferie per recarsi presso i vari Servizi specialistici dell Ospedale in tempi diversi per effettuare le varie visite specialistiche di routine: compresa la visita oculistica Per una visita oculistica si può attendere anche più di due-tre mesi subentra il rischio di perdere la motivazione al controllo routinario delle complicanze scarsa aderenza al percorso di cura da parte della persona con diabete

A chi rivolgersi.. sono diabetica come lo era mio padre e come lo è mia madre e mia sorella... Vi scrivo per avere informazioni su possibili assicurazioni vita, infortuni, salute Mia madre è diabetica con problemi ai nervi, è a rischio retinopatia ora ha eseguito due cataratte.. è insulino dipendente. A lei spetta l'invalidità? Grazie

A chi rivolgersi OCCHIO AL DIABETE IN OSPEDALE Mi sono ritrovato con una retinopatia diabetica e un distacco di retina che mi stanno costringendo a frequentare assiduamente ospedali e oculisti! Il mio racconto non vuole essere drammatico e non rappresenta tutte le realtà,ma ho fatto delle esperienze negative dal punto di vista del vissuto da diabetico in ospedale. Infatti ho scoperto che il personale medico e infermieristico è assolutamente impreparato a gestire un diabetico con microinfusore niente paura dico io! Faccio da solo, Noi diabetici siamo fin troppo abituati ad autocontrollo e autogestione, ma in un contesto ospedaliero mi aspetto di trovare gente preparata in questo senso.

A chi rivolgersi? Proposte -progetto FAND CHI FA CHE COSA manca una puntuale mappatura dei centri regionali per la cura della retinopatia e delle complicanze oculari CHI FA CHE COSA retinografio tonometri in comodato d uso alle associazioni FAND CHI FA CHE COSA mancano LINEE GUIDA CLINICO ORGANIZZATIVE PER IL MANAGEMENT della persona con diabete ricoverata per problemi dell occhio.

Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme. FAND c è.