[Italian Spread Guidelines on Stroke Pathway in Pre-hospital Setting]

Documenti analoghi
CODICE ICTUS E GESTIONE DEL PERCORSO PRE-OSPEDALIERO

Round Table How to Organize the Care of Acute Stroke in Lombardy Tavola Rotonda Come Organizzare la cura dell ICTUS acuto in Lombardia

La condivisione del Codice ICTUS

Ictus acuto: Fase Preospedaliera e Ricovero. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

LA FASE PREOSPEDALIERA : dal 118 al Pronto Soccorso

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Ictus acuto: fase preospedaliera e ricovero

Il soccorso in montagna. Coordinamento con il Soccorso Alpino

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

Organizzazione della rete Hub & Spoke della provincia di Ferrara

Progetto Tempore: 15 anni dopo. Prospettive nei traumi e nelle cerebrovasculopatie

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO -

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

Le nuove Relazioni di soccorso MSB regionali. AAT 1

Ictus acuto: fase preospedaliera

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center

[The AREU Role in the Neurological Emergencies] Il Ruolo della Azienda Regionale di Soccorso Sanitario nell Emergenza/Urgenza Neurologica

TRIAGE QUANTI CODICE COLORE? Daniele Marchisio TRIAGE: QUANTI CODICI COLORE? Gruppo Formazione Triage A. O. Città della Salute e della Scienza Torino

PROTOCOLLI INFERMIERISTICI NELL'EMERGENZA EXTRA OSPEDALIERA

LINEE GUIDA REV. 0 Pag. 1 / 5 CRITERI CLINICI PER IL TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI ALL O.B.I.E DALL O.B.I.

IL TRIAGE INFERMIERISTICO DAL TRIAGE AL POST TRIAGE L EVOLUZIONE

Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano ricoverati in una struttura dedicata (Stroke Unit). Raccomandazione 8.7 R

L ESPERIENZA DELL AUTO INFERMIERISTICA

Gestione del paziente critico: dal domicilio all unita coronarica. Arrivo del 118

Tavola rotonda: «ventiliamo dunque siamo» gestione del pazin NIV in Medicina d Urgenza: diversi modelli organizzativi a confronto

CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA

DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

AZIENDA U.S.L. di PESCARA

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Regional EMS Network 2015 and Radiology La Rete Regionale dell Emergenza/Urgenza 2015

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO DISTRETTO AG 1 OSPEDALE S. GIOVANNI DI DIO PDTA ICTUS

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello.

LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE. MSI Livello A - AREU

COMOBRAIN 13 ottobre 2009 Neurologia e medicina del territorio

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

DIFFERENZE DI GENERE NELL ITER DIAGNOSTICO E SINDROMI CORONARICHE ACUTE IL PUNTO DI VISTA DEL DEU

Il SOCCORRITORE Ruolo e Responsabilità

I DIVERSI MODELLI ORGANIZZATIVI DI TRIAGE A CONFRONTO

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Trento. Lezione di San Valentino Valutazione I-II e COP 118

Genova Voltri 9 novembre 2013

PPDS01 Procedura di Presidio per la gestione delle emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- Filanda

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

IPOTERMIA TERAPEUTICA

PROGETTO FORMATIVO SCENARI CRITICI IN PRONTO SOCCORSO

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA.

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

Valutazione Primaria

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO

26/03/2009 EMERGENTI DA AFFRONTARE. Tale aspetto metodologico riguarda in modo

IL TRIAGE BIFASICO. Relatore: Pagnin Carmen. Gruppo Triage Pronto Soccorso A.O. Padova Direttore Dott. F. Tosato. C. Op.

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1

118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia. Adami Sabrina

n Nome AMD Proprietario/resp. Specialista Creazione Casistica Revisione

Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CRITICO

Il protocollo nazionale degli eventi sentinella

LA RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN ATTESA

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

L emergenza territoriale e l impatto delle ambulanze infermieristiche

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

IL BLS E LA VALUTAZIONE PRIMARIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 54 DEL

L integrazione dei mezzi mobili del 118 con le strutture del pronto soccorso: la Scheda Paziente Digitale

SCHEDA PAZIENTE. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana OBIETTIVI

DI COSA PARLEREMO. Il trasporto infermi e responsabilità dell OTI. Organizzazione territoriale, provinciale, regionale della C.R.I.

PAZIENTE MEDICO (NON TRAUMATICO) Modulo 3 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Convulsione febbrile Edizione 2010

Migrazione e approccio organizzativo per la gestione assistenziale della persona con tubercolosi

Un mondo: l Ospedalel

58 CORSO DI PRIMO SOCCORSO

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

58 CORSO PER SOCCORRITORI

UPDATE IN PREHOSPITAL

I Centri di Assistenza Primaria (CAP) nella Regione Piemonte. e i percorsi per patologia: Il modello di Castellamonte

Trattamento della SCA: Identificazione del paziente e tempi di intervento

Master I livello Area Critica TRIAGE. In collaborazione con il GFT (gruppo formazione triage)

ASP COSENZA. L attività della telecardiologia per la Rete STEMI ASP Cosenza è così composta:

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura

LA FRATTURA DI FEMORE NEL SOGGETTO ANZIANO: IL PERCORSO ORTOGERIATRIA. Francesco De Filippi

Passaggio delle Consegne. Procedure per un Passaggio di Consegne Efficiente

Transcript:

LE LINEE GUIDA ITALIANE SPREAD SULLA GESTIONE DEL PERCORSO PRE-OSPEDALIERO DEL PAZIENTE CON ICTUS ACUTO [Italian Spread Guidelines on Stroke Pathway in Pre-hospital Setting] ReDott. Guido F. Villa Direttore A.A.T. 118 Lecco e Provincia

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase Preospedaliera LE LINEE GUIDA ITALIANE SPREAD SULLA GESTIONE DEL PERCORSO PRE-OSPEDALIERO DEL PAZIENTE CON ICTUS ACUTO *Dott. Guido F. Villa Dott.ssa Carmen Romeo - ^ Inf. Fabrizio Mosca * Direttore A.A.T. 118 Lecco e Provincia Dirigente Medico C.O.E.U. 118 Lecco ^AFD A.A.T. 118 Lecco

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase preospedaliera L Ictus è una urgenza medica e necessita di ricovero immediato in ospedale Il trattamento ottimale del Paziente con Ictus richiede l integrazione temporale di molteplici interventi e procedure ed inizia nella fase preospedaliera con il coordinamento e la sua presa in carico da parte del 118.

Linee guida italiane per l ictus (SPREAD 2005) Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion Raccomandazione 8.3: è indicato che il personale 118 sia addestrato ad identificare al triage telefonico un s. ictus e a gestirlo come un emergenza medica Raccomandazione 8.5: è indicato che il personale dei mezzi di soccorso riceva uno specifico addestramento sul riconoscimento precoce dei segni dell ictus (es. Scala di Cincinnati) e sulla gestione del pz. Raccomandazione 8.6: è indicato che il personale dei mezzi di soccorso.. esegua un primo inquadramento diagnostico, effettuando le seguenti valutazioni: 1. ABC 2. parametri vitali 3. AVPU/GCS 4. Cincinnati PH-S-S

8.1.3 Medici del 118 SPREAD 6a edizione (7 gennaio 2010) Il personale del 118 deve essere addestrato a confermare i segni e i sintomi dell'ictus, deve effettuare un primo inquadramento durante il trasporto, e, in particolare, deve valutare: ABC (airway, breathing, circulation) Parametri Vitali (respiro, polso, pressione arteriosa, temperatura)

SPREAD 6a edizione (7 gennaio 2010) 8.1.3 Medici del 118 Glasgow Coma Scale (GCS; Tabella 8:II)[13] e Cincinnati Prehospital Stroke Scale (CPSS, Tabella 8:I).[14] vanno individuati quei casi in cui l'esordio dei sintomi è avvenuto entro 6 ore dall'arrivo del personale dell'ambulanza eventuali traumatismi cranici o cervicali devono essere sempre ricercati nella diagnosi differenziale dell'ictus

SPREAD 6a edizione (7 gennaio 2010) il personale del 118 deve collegare monitor, pulsiossimetro, sfigmomanometro iniziare l'infusione di cristalloidi, dare ossigeno 2 L/min e assumere un atteggiamento "prudenziale" nel controllo della pressione arteriosa Nel caso non tutti i presidi ospedalieri offrano gli stessi standard diagnostici e/o assistenziali (stroke unit) l'autorità sanitaria locale deve provvedere a fornire chiare istruzioni al personale del 118 in modo da consentire il ricovero presso la struttura più idonea, che non necessariamente è sempre la più vicina.

SPREAD 6a edizione (7 gennaio 2010) 8.2 Terapia a domicilio A domicilio sono sconsigliate manovre terapeutiche specifiche, eccettuate quelle citate e riferite in modo esclusivo (per motivi pratici e organizzativi) ai medici del 118

SPREAD 6a edizione (7 gennaio 2010) 8.3 Disponibilità di Stroke Unit con possibilità di terapia trombolitica Per quanto riguarda i medici del 118 è opportuno che siano in grado di identificare i soggetti che verosimilmente potranno essere considerati per la trombolisi. Questo per effettuare il trasporto verso la struttura più idonea e per allertare il centro prima dell'arrivo del malato. I criteri orientativi di riferimento da utilizzare a questo scopo sono descritti nel 10.1.1.1-Trombolisi

LO SVILUPPO DELL INTERFACCIA TERRITORIO-OSPEDALE

APPLICAZIONE CODICE STROKE DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N.10068 DEL 18/09/2008 - IDENTIFICATIVO ATTO N.864 Oggetto: DETERMINAZIONI IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE IN RETE E CRITERI DI RICONOSCIMENTO DELLE UNITA DI CURA CEREBROVASCOLARI (UCV STROKE UNIT) Indicazioni per l invio dei pazienti con ictus acuto dal Servizio Sanitario Urgenza Emergenza 118 (S.S.U.Em. 118) alle UCV Al fine di garantire al maggior numero possibile di pazienti colpiti da ictus cerebrale ischemico il trattamento fibrinolitico per via endovenosa, da effettuarsi sempre entro le prime tre ore dall evento acuto in UCV riconosciute (Determinazione AIFA 16/11/2007), si propone il trasporto da parte del S.S.U.Em. 118 nelle UCV di 2 livello, sulla base dei criteri di distribuzione territoriale e della disponibilità di posti letto della struttura, utilizzando codifiche di gravità elevata (codice rosso), prevedendo sempre l attivazione delle segnalazioni acustiche e visive durante il trasporto. ACCORDO SU CODICE MASSIMA EMERGENZA PER TRASPORTO: Codice STROKE

LO SVILUPPO DELL INTERFACCIA TERRITORIO-OSPEDALE RiotGun

Il Percorso Assistenziale dei Pazienti con Ictus Cerebrale Definire ed attuare un Percorso Assistenziale che sia in grado di ridurre la mortalità e migliorare l outcome dei pazienti con ictus cerebrale

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase preospedaliera Operatori della Centrale Operativa 118 Utilizzo di algoritmi specifici per il riconoscimento remoto di segni e sintomi di sospetto ictus (CPSS) Rilevazione del tempo intercorso dall insorgenza della sintomatologia Individuazione ed invio del/i mezzo/i più idonei al soccorso Conoscenza dei percorsi successivi intraospedalieri

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase preospedaliera CINCINNATI PRE-HOSPITAL STROKE SCALE Paresi facciale: chiedere al paziente di sorridere e di mostrare i denti Normale: se entrambi i lati della faccia si muovono ugualmente Non normale: se un lato non si muove bene come l altro Deficit motorio degli arti superiori: chiedere al paziente di estendere gli arti superiori per 10 secondi con gli occhi chiusi Normale: se le due braccia mantengono la stessa posizione Non normale: se una delle due braccia cade Anomalie del linguaggio: chiedere al paziente di ripetere una frase complessa Normale: se ripete la frase correttamente Non normale: se le parole sono strascicate, inappropriate o impossibili

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase preospedaliera Personale dei mezzi di soccorso: Conferma dei sospetti (MSB) Individuazione dei pazienti candidati alla centralizzazione in strutture dedicate Trasporto protetto con Ambulanza: Professionalità degli operatori (soccorritore/medico/infermiere) correlata alla criticità del paziente Adeguatamente classificato e gestito secondo protocolli predefiniti Preallertamento del Pronto Soccorso

1 - INTERVISTA TELEFONICA (Filtro) Generalità pz (età, indirizzo, ) Motivo chiamata Segni e sintomi: - segni neurologici - presenza di cefalea - alterazioni della coscienza con o senza problemi respiratori - stato di coma (AVPU) - inizio sintomatologia neurologica Anamnesi: ipertensione, cardiopatie, diabete mellito, Assunzione di farmaci

2 - INVIO MEZZI DI SOCCORSO Dispatch - Ambulanza MSB con Soccorritori - Automedica/Ambulanza MSI con Infermiere - Automedica MSA con Medico e Infermiere

Soccorritori: 3 - Ambulanza MSB sul posto Parametri vitali (AVPU, Fr, Fc, SpO 2 %, P.A.) Cincinnati Ossigeno Comunicazione con C.O. 118 Pronto Soccorso Ospedale indicato dal medico di Centrale Rendez-vous con automedica

4 MSI sul posto Parametri vitali, GCS, Cincinnati ECG 12 D + Trasmissione Dati, Monitoraggio, Gluco test (DTX) Terapia di supporto: Accesso venoso + Ringer Acetato - Gestione vie aeree con presidi di base Terapia specifica da algoritmo (convalidata on line da medico C.O.118) Se aggravamento Pronto Soccorso di Riferimento Dea -EAS

5 - Automedica MSA sul posto Parametri vitali, GCS, Esame Neurologico ECG 12 D diagnostico + Trasmissione Dati + 2^ Opinion Monitoraggio dati completi Glucotest (DTX) Accesso venoso e terapia specifica con event. Sedazione Gestione e Condizionamento Vie Aeree se necessario Secondo Clinica Dea -EAS

Ruolo del Personale Sanitario MSA/MSI PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE RAPPORTO CON PARENTI COLLABORAZIONE CON MMG (MSI)

Il Percorso Assistenziale dei Pazienti con Ictus Cerebrale Identificazione dei pazienti da trasportare direttamente al Centro HUB Pazienti di ambo i sessi di età compresa tra 18 e 80 anni Clinica compatibile con ictus ischemico: CPSS positiva (Cincinnati Prehospital Stroke Scale) Orario di inizio sintomi neurologici noto Intervallo previsto esordio sintomi terapia riperfusiva < 4.5 h. Sintomatologia persistente da almeno 30 minuti e non significativamente migliorata Assenza di criteri di esclusione (Es.: Pz. > 80 a.)

Attivazione Ospedaliera da parte della CO 118 Attivazione Codice Ictus intraospedaliero Neurologo Neuroradiologo Rianimatore (se necessario) Il pz. verrà affidato al neurologo presso il Pronto Soccorso ed avviato rapidamente in radiologia per la diagnostica con ev. accompagnamento del Rianimatore.

Il Percorso ICTUS nella Regione Lombardia Fase preospedaliera Procedura Riassuntiva 118 per codice STROKE Calcolare CPSS Se positiva ed inizio sintomatologia < 6 ore Assegnazione Codice STROKE per invio MSB + MSI/A Trasporto in Codice Giallo/Rosso Pre-allertamento P.S.+ Cicalino St-Unit (137G 012N) Cod. STROKE Chiedere attribuzione Codice Stroke/Rosso al Triage del P.S. Consegnare il Paziente in P.S. al Neurologo d Urgenza (se presente)

Il Percorso Assistenziale dei Pazienti con Ictus Cerebrale I DATI della AAT 118 Lecco (Periodo Nov. 09 Apr. 10) N 286 casi monitorati in 6 mesi (~ 700 casi/anno/popolazione di ~ 350.000 ab.) 118 = 68% - Presentazione Autonoma = 32% Codici: Ictus = 37% R=1% G=41% V=21% Tempo Chiamata arrivo in DEA = 43,4 min

T 0 Il Percorso Assistenziale dei Pazienti con Ictus Cerebrale Tempo medio 43,4 0 109,7 118,7 153,1 Min. T 0 - T 1 = Tempo di Esordio Sintomi Chiamata (109,7) T 1 - T 2 = Tempo di Chiamata Arrivo MSB/I/A (11,0) T 2 - T 3 = Tempo Arrivo MSB/I/A Stabiliz DEA (32,4) T 0 - T 3 = Tempo Tot. per la Presa in Carico Def. (153,1) T 1 T 2 T 3 T 0 - T 3 per Presa in Carico Def. - No 118! = 264,2

Conclusioni