Le Case della Salute nella percezione dei cittadini

Documenti analoghi
L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

Le Case delle Salute in Emilia-Romagna: COSA SONO

PDTA e Sclerosi Multipla

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

LE CURE PRIMARIE nella provincia di Modena.

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

ADHD in Regione Emilia-Romagna

Il modello di assistenza

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

La trasformazione delle Cure Primarie nel Servizio sanitario italiano. Un analisi di progetti ed esperienze di Case della Salute in Emilia Romagna

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

Analisi dello sviluppo del ruolo e delle competenze del responsabile del caso nel sistema di rete dei servizi sociali e sanitari integrati

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

L offerta territoriale per la gestione della cronicità nei Distretti dell Emilia Romagna

I percorsi di presa in carico delle persone fragili. L esperienza della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.

L assistenza al Bambino con Disabilità e malattie croniche

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Il paziente fragile tra ospedale e territorio: un'esperienza

Le Cure Palliative erogate in Rete

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

più anziani, più ammalati, più soli

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

Progetto Valduce Home Care. Milano, 11 Novembre 2016

I SERVIZI TERRITORIALI

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

La Casa della Salute in Emilia Romagna

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Dimensioni del problema, criticità, costi. Modelli organizzativi gestionali

CITTADINI ATTIVI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DEI DIRITTI Il Coordinamento delle Associazioni dell Emilia Romagna sulla Cronicità

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma

PLUS IGLESIAS PUNTO UNICO D ACCESSO

LO SVILUPPO DELLA CASA DELLA SALUTE: IL LAVORO IN TEAM

Assistere oggi Punti di forza e criticità

Esempi di gestione della cronicità nell Azienda USL di Parma

Silvano Casazza, CARD Lombardia Galdino Cassavia, CARD Lombardia Oreste Manzi, CARD Lombardia

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services. XIII Conferenza Nazionale HPH Reggio Emilia, Settembre 2009

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

La Cooperazione Sociale tra tecnologia, cure e solidarietà

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

METODICHE DIDATTICHE

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 21 maggio maggio Giornata Mondiale della SM 25 maggio 2016

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo.

(pubblicata su Bollettino Ufficiale della Regione Umbria Serie Generale n. 19 del 10 maggio 2017)

Le prospettive di sviluppo dell Assistenza sul territorio: l assistenza d iniziativa e il Case Management Fabia Franchi

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

la complessità assistenziale, concettualizzazione, modello di analisi e metodologia applicativa

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

Medici in cooperativa, modelli organizzativi e strumenti di coordinamento

a Medicina Generale come Sistema.

DECRETO N Del 30/03/2015

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE

Diritti e doveri. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (...)

Pasquale Pace Direttore U.O.C. di Medicina Riabilitativa INRCA/IRCCS Ancona Segretario generale SIMFER

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche sociali Progetto per l assistenza alle persone affette da S.L.A.

Stato dell assistenza alle persone con malattia rara in Italia: il contributo delle Regioni

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

LA TERAPIA DEL DOLORE IN RSA. Dott. Paolo Bencini Dott. Barsotti Ed.Prof. M. Casalini

IV Congresso Nazionale SIFACT

Premessa. Sistema Sanitario Regionale Asl 7 Carbonia - Direzione SocioSanitaria

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

Il contributo dell assistenza domiciliare

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

Knocking on patient s door Le azioni prioritarie per far decollare le cure a casa

IL BAMBINO CON BISOGNI SPECIALI. DISTRETTO SANITARIO N. 4 Cava de Tirreni - Vietri sul Mare

PROGETTO INDIVIDUALE ASSISTENZIALE P. A. I.

III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD. Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo?

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

I dati del XVI rapporto PiT Salute

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

I luoghi dell integrazione: PUA e UVM

UILDM Una Proposta di Legge per tutelare le donne lavoratrici e quelle con disabilità

Transcript:

CASE DELLA SALUTE: LA PROPOSTA DELLA GIUNTA REGIONALE Le Case della Salute nella percezione dei cittadini Anna Baldini segretario regionale Cittadinanzattiva Emilia Romagna Bologna 18 febbraio 2017

Casa

Snøhetta: casa unifamiliare nei pressi della città norvegese di Larvik

Snøhetta: casa unifamiliare nei pressi della città norvegese di Larvik

Salute

La salute è così definita dall OMS nel 1946: «Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia»

È un diritto che si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone Questo principio assegna agli Stati e alle loro articolazioni compiti che vanno ben al di là della semplice gestione di un sistema sanitario

Casa + Salute = Casa della Salute

La Casa della Salute è una struttura facilmente riconoscibile e raggiungibile dalla popolazione, dove trovare risposta alla maggior parte dei bisogni, attraverso la garanzia dell accesso e dell erogazione dell assistenza sanitaria, sociosanitaria e socio-assistenziale in integrazione con i professionisti dell ambito sociale (DGR n.291/2010)

Lo sviluppo delle Case della Salute rappresenta un nuovo modello organizzativo dei servizi dell assistenza territoriale, che richiede un profondo cambiamento culturale da parte delle istituzioni pubbliche, dei professionisti e della comunità locale

Perché a sei anni dal DGR n. 291/2010 la Regione Emilia Romagna ha avuto necessità di emanare un nuovo documento CASE DELLA SALUTE: INDICAZIONI REGIONALI PER IL COORDINAMENTO E LO SVILUPPO DELLE COMUNITA' DI PROFESSIONISTI E DELLA MEDICINA D'INIZIATIVA?

Primo RAPPORTO REGIONALE sulle POLITICHE della CRONICITÀ EMILIA ROMAGNA I dati presentati si riferiscono all esperienza dei servizi socio-sanitari della nostra regione di 21 Organizzazioni di persone affette da patologia cronica e rara, inclusi i loro familiari

ACMT-RETE Malattia di Charcot Marie Tooth Rara ACSIONLUS Sarcoidosi Rara AEBO Epilessia Cronica AGFA Sordità Cronica AIFA ADHD (sindrome da deficit di attenzione e iperattività) Cronica AIL Malattie ematologiche (linfomi mielomi leucemie) Cronica AISM Sclerosi multipla Cronica ALT "Rino Vullo" Talassemia Rara AMICI Malattie infiammatorie croniche intestinali Cronica AMIS Incontinenza e stomia Cronica ANF Neurofibromatosi Rara ASBI Spina bifida Cronica ASSISLA SLA Rara Colibri APS Disabilità Cronica GRD Sindrome di down Cronica PARKINSON Malattia di parkinson Cronica Salute sessuale e riproduttiva dell'uomo Disfunzioni sessuali Cronica UILDM Distrofia muscolare e malattie neuromuscolari Rara EMOFILICI e TALASSEMICI Emofilia e talassemia Rara RP Emilia Romagna Retinite pigmentosa Rara SIMBA Malattia di Behcet Rara

Chi ha una patologia cronica o rara si trova ad affrontare difficoltà che riguardano non solo le condizioni di salute, ma anche quelle di carattere burocratico, amministrativo, assistenziale. Tutte incombenze che investono inevitabilmente tutti i membri della famiglia, soprattutto se le persone da assistere sono più di una e hanno necessità di assistenza continua, come nel caso di bambini, anziani, familiari non autosufficienti.

Gestione e monitoraggio della patologia Assistenza domiciliare Qualità dell assistenza: figure professionali

Gestione e monitoraggio della patologia In base alla vostra esperienza esistono programmi di formazione e informazione rivolti a pazienti e caregiver sulla corretta gestione e monitoraggio della patologia? Generalmente le prestazioni funzionali al monitoraggio della patologia vengono programmate?

Gestione e monitoraggio della patologia In base alle informazioni di cui siete in possesso il MMG/PLS si interfaccia con il medico specialista di riferimento della patologia e viceversa (integrazione delle diverse figure professionali)?

Gestione e monitoraggio della patologia In base alle segnalazioni ricevute si ricorre all emergenza/pronto Soccorso per l inadeguata gestione della patologia e delle sue complicanze? Se si, in quale misura?

Assistenza domiciliare L Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) risponde alle esigenze di salute relative alla patologia/disabilità?

Assistenza domiciliare Quali sono le principali criticità che potrebbero essere migliorate?

Qualità dell assistenza: figure professionali Quali sono le figure professionali di cui sentite maggiormente la carenza e sulle quali vorreste che il nostro SSN investisse maggiormente? Altro: «educatori» «diabetologi»

Elementi critici segnalati Presa in carico e continuità delle cure sul territorio Burocrazia Carenza di medici specialisti (specie per particolari patologie croniche e rare). Un numero maggiore di medici ridurrebbe anche i tempi di accesso alla diagnosi Ricoveri inutili o mal gestiti ( si propone: week hospital ben strutturato per abbattere costi e migliorare la qualità di vita del paziente )

PROPOSTE Presa in carico e gestione globale del paziente e delle famiglia, anche prendendo in considerazione gli aspetti socio sanitari Rafforzare l integrazione tra specialisti e medici di medicina generale e favorire ulteriormente l approccio multidisciplinare Implementare la legge regionale 28 maggio 2014 norme per il riconoscimento ed il sostegno del cargiver familiare (es. integrazioni tra figure e servizi, non scarico di responsabilità; agevolazioni fiscali ed economiche, ecc.) Definizione, implementazione omogenea e diffusa, oltre che valutazione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

PROPOSTE Se fosse progettata da Snøhetta ci piacerebbe di più!!!

Grazie per l attenzione! Via Castiglione 24 Bologna