Il ruolo del logopedista: trattamento del bambino o educazione della famiglia

Documenti analoghi
D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor

La comunicazione Medico-paziente

LA RELAZIONE EDUCATIVA. Progetto Mentor 17 novembre 2014 Dott.ssa Arianna Zanetti

Il rispetto e la relazione nella cura: interrogativi e riflessioni La comunicazione e il rispetto nella relazione di cura e assistenza

Arbitraggio & Comunicazione. L assertività come stile comunicativo efficace

Potenziamento dell'area pragmatica Dott.ssa Roberta Nencioli Logopedista IRCCS Fondazione Stella Maris Calambrone (Pisa) Con la partecipazione di:

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

La comunicazione con i familiari

Antonella Moretti Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche - Ancona

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

Accompagnare al cambiamento

Il feedback Laboratorio sulle competenze relazionali Regione Sicilia, Palermo 23 maggio 2012

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Il colloquio professionale nella relazione d aiutod

lyondellbasell.com Comunicazione efficace

COMUNICAZIONE EFFICACE e PUBLIC SPEAKING. L ascolto attivo

Incontro Adozione e scuola

L evento è finalizzato all apprendimento del metodo originale elaborato dal docente per la presa in carico del paziente disfonico

PNL, un decalogo per la gestione efficace dell aula

L INCLUSIONE NEL GRUPPO CLASSE

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Istituto Sabin a.s

QUALI QUALITÀ POSSIEDE IL MEDIATORE FAMILIARE? LE VOSTRE RISPOSTE

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

CORSO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. LEZIONE 2 Ing. Martina Grasso 1

IL RUOLO DEI GENITORI

Come trasformare la competizione in collaborazione;

La personalità del sordo

Gestione della classe e problematiche relazionali

29/10/2015. A cura del dott. Giuseppe Fattori. Indagine sull indice di gradimento su 32 servizi presi in considerazione ottobre 2008

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

I MODELLI DELLA RELAZIONE EDUCATIVA TOPICO AIUTO COOPERATIVO

LE ABILITA DEL COUNSELING NEL SERVIZIO SOCIALE - TEORIE TECNICHE E STRUMENTI PER MIGLIORARE LE RELAZIONI DI AIUTO

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI-CAPUANA-PIRANDELLO - CATANIA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Curricolo di Musica I.c. Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015

LE ABILITA DEL COUNSELING NEL SERVIZIO SOCIALE

FRA PARLARE E COMUNICARE. Dott.ssa Alessia La Barbera Dott. Luciano Rombi

Che cosa significa dare spazio al paziente nella mediazione nei servizi socio-sanitari? sanitari? Università di Modena e Reggio Emilia

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico

VIAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI. L importanza della relazione

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Educazione Terapeutica. Definizione

Obbiettivo Comprendere i concetti di: Relazione di aiuto Empowerment pedagogico Colloquio relazionale

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Il colloquio nel servizio sociale professionale: prospettive teoriche, metodologiche e applicative. Riferimenti al Codice Deontologico

Perché andare dallo psicologo?

Il Counseling Nutrizionale Una strategia per essere più efficaci. Dr.ssa Biancamaria Saetta Biologo Nutrizionista, Counselor

LE ABILITA DEL COUNSELING NEL SERVIZIO SOCIALE TEORIE TECNICHE E STRUMENTI PER MIGLIORARE LE RELAZIONI DI AIUTO

Associazione MOMO Studio Professionale Psicopedagogico e Riabilitativo Via San Paolino da Nola, 11/A FONDI (LT) Tel.

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

Giornata Europea della Logopedia,6 Marzo 2012 Libera le parole I DISTURBI DELLA FLUENZA: IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA.

LAVORO COLLABORATIVO PARTE 1 - MODALITÀ' PER PROMUOVERE LA RISORSA COMPAGNI

RUBRICA DI VALUTAZIONE Livelli di qualità

CORSO IN MICROCOUNSELING PER FARMACISTI

La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

ASPETTI DELLA MOTIVAZIONE SCOLASTICA

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

a cura di Giuseppe Iuzzolino

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

Come rendere facile la comunicazione? Seminario ADR Roma, 8 giugno 2016

L insegnante: un profilo di qualità

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

ASILO INFANTILE SIROLO

CRESCERE LAVORANDO IN GRUPPI AUTENTICI

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

STRATEGIE PER LA MOTIVAZIONE ALLO STUDIO. Maurizio Muraglia IC Valderice,

La comunicazione nei processi educativi. Teresa Boi

Ruolo della scuola e ruolo della famiglia

Un progetto relazionale Complesso

Leggiamo nell introduzione della proposta del Ministero: ciascun docente è chiamato a rivestire un ruolo di leadership, deve saper riconoscere e

LINGUA ITALIANA. Sapere Nuclei fondanti TESTO. Saper fare. Memorizzare. Comprendere. Produrre CODICE OGGETTO CULTURALE LESSICO.

Comunicare con se stessi per comunicare con l altro: l abilità dell autoconsapevolezza

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

GUIDA PER OPERATORI SUL RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO

Seminari Start Up. 6-7 maggio; maggio 2017 più giornata di tirocinio individuale

Il ruolo del logopedista: dalla prevenzione al trattamento

La Formazione in ingresso dei docenti

ALLENATORI & GENITORI FARE GIOCO DI SQUADRA

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

ESSERE VOLONTARIO. COSA VUOL DIRE?

Fondamenti e tecniche di comunicazione non verbale

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Laurea Specialistica Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione - Infermieristiche e ostetriche. La riunione periodica

Transcript:

Il ruolo del logopedista: trattamento del bambino o educazione della famiglia logopedista libera professionista

Principi di trattamento Educare all ascolto e all autoascolto Rendere più ampia la respirazione Liberare la fonazione da atteggiamenti sfinterici laringei Adeguare la lunghezza della frase al volume corrente Adeguare il ritmo alle esigenze di rifornimento Dissociare l incremento di tonalità dallo sforzo Riconoscere ed evitare i traumatismi vocali Migliorare le abilità sociali

Limiti del trattamento Scarsa consapevolezza dei soggetti Limitata attenzione e motivazione Difficoltà di generalizzazione

Progetto voce 1999-2000

La disfonia infantile è la conseguenza di Un comportamento vocale in eccesso di funzione dovuto a Un comportamento comunicativo disfunzionale Situazioni ambientali sfavorevoli

È necessario Coinvolgere la famiglia perchè modificare il comportamento comunicativo adeguare l ambiente per migliorare il comportamento vocale

Che cosa fare per coinvolgere la famiglia? Dare informazioni? Consegnare NORME DI IGIENE VOCALE? Suggerire consigli? Ingiungere divieti?

Impegno Da Che cosa chiedere di fare A Come chiedere per ottenere

Il counseling logopedico nelle disfonie croniche infantili è un caso particolare del counseling esplora la situazione di partenza,il problema da affrontare è già esplicito apparentemente, ma deve essere circostanziato Informa Offre un modello di riferimento Accompagna e sostiene il cambiamento

Counseling logopedico Esperienza di buona comunicazione dove gli interlocutori svolgono un ruolo paritario condividendo uno spazio, un tempo, obiettivi comuni

Counseling Fondatori di questo approccio Carl Rogers e Rollo May anni 50 secolo scorso In Italia si diffonde negli anni 90

Strumenti Domande aperte Ascolto attivo Feedback fenomenologico Riformulazione

Ascoltare l ascolto attento e accogliente, privo di giudizio da parte del counselor crea un clima di fiducia che permette la crescita della persona, della sua capacità di riconoscere i propri bisogni e di attivare le migliori risorse per soddisfarli.

Triade di atteggiamenti personali costitutivi dell aiuto secondo Carl Rogers Genuinità Congruenza tra ciò che si sente, ciò che si pensa, ciò che si fa e ciò che si è. Accettazione incondizionata Assenza di giudizi morali, riprovazione, approvazione Comprensione empatica capacità di mettersi al posto dell altro, di vedere il mondo come lo vede costui

Requisiti del counselor Conoscenza di sé, dei propri bisogni e accettazione delle proprie fragilità Capacità di rimanere nel presente contattando ciò che c è senza giudizio e interpretazione Fiducia nella capacità di ciascuno di tendere ad una evoluzione positiva

Errori da evitare Risposte vissi Valutative è giusto, è sbagliato Di interpretazione fa così perché Risposte di supporto non si preoccupi Risposta di soluzione al problema basta che Risposte inquisitorie perché, non mi ha detto..

Counseling logopedico Prima dei 6 anni di età Salvo eccezioni il counseling ai genitori è il solo intervento praticabile. Dopo i 6 anni Il counseling è il presupposto alla terapia diretta Con il crescere dell età, il bambino assume un ruolo sempre più attivo nel processo di cambiamento.

Come presupposto alla terapia logopedica Un incontro iniziale con i soli genitori Brevi condivisioni al termine di ciascun incontro con il bambino Un incontro conclusivo

Obiettivi del percorso Diradare/eliminare episodi ricorrenti di afonia Ridurre i tempi di recupero Ridurre/eliminare la fatica Escludere dai criteri di valutazione l aspetto estetico

Prospettiva dei genitori Normalizzare la qualità della voce del bambino Logopedia individuata come soluzione del problema

Prospettiva del terapista Ridurre il dispendio vocale Migliorando la qualità della comunicazione Rispondendo agli effettivi bisogni del bambino

Obiettivi del primo colloquio Fare sperimentare un buon ascolto Migliorare la conoscenza del problema Ampliare la visione sulla personale situazione Sincronizzare gli obiettivi Ottenere una presa di responsabilità da parte dei genitori Aiutare i genitori a porsi degli obiettivi

Incontro iniziale Si pongono le basi Dell affidamento Dell alleanza terapeutica Attivazione dei genitori

Primo passo Cercare di comprendere Il punto di vista dei genitori La qualità della loro comunicazione La qualità della loro espressione verbale e vocale per intravedere i modelli offerti al bambino

Quali punti di vista e posizioni sono riscontrabili? Delega Sfida Medicalizzazione Correzione Svalutazione Ipervalutazione Pessimismo Coinvolgimento Fiducia Educazione Modellamento Realismo Ottimismo

Come comunicano? Quanto spazio si prende ciascuno Alternanza dei turni L intensità della voce La qualità della voce Il ritmo La mimica La postura La coerenza

Secondo passo considerazione situazioni ambientali: Abitazione Attività hobbistiche e ludico/sportive Inquinamento acustico Distanze e competizione segnale/rumore Bilancio del carico vocale

Terzo passo quando la voce perde le staffe? Ci sono Ascoltatemi Ho bisogno di spazio Competizione tra fratelli Pressione temporale Pressione prestazionale Aggressività Impulsività

Rispondere alla domanda implicita Se i genitori portano qualcuna delle tematiche precedenti è necessario metterle a fuoco e trovare un modo per considerarle e mediarle passare dallo sfogo vocale all espressione verbale delle richieste

Migliorare la comunicazione Essere un buon interlocutore Essere un buon modello Essere un buon mediatore

ESSERE BUONI COMUNICATORI RICHIEDE ATTENZIONE A distanze adeguate sintonia: tono intensità ritmo linguaggio appropriato coerenza tempo rispetto di turni

Essere autorevoli Ottenere il consenso con la parola Negoziare le richieste Richiedere con equità

Essere buoni mediatori Cogliere i segnali di intenzione ad intervenire Rivolgere l attenzione a chi parla mantenendo il contatto Confermare l accoglimento di queste Tenere in standby il successivo oratore Passare il turno rispettando la cronologia delle iniziative Favorire l inserimento di chi tende a non intervenire Sintetizzare i passaggi della discussione di tanto in tanto al cambio di turno

Incontro conclusivo Dove siamo arrivati? Quali sono i punti di forza maturati? Quali sono le fragilità? Come proseguire lasciando la logopedia?

La disfonia infantile È una grande sfida che può essere affrontata positivamente grazie ad un effettivo coinvolgimento della famiglia Richiede attenzione accoglienza e tenacia Per la famiglia può essere un opportunità di migliorare la qualità della vita Per il terapista il privilegio di accompagnare un impegno di crescita

Grazie per la vostra attenzione