DETERMINAZIONE SIMULTANEA DI ACIDO L-ASCORBICO E D-ISOASCORBICO (ACIDO ERITORBICO) NEL VINO MEDIANTE HPLC E RIVELATORE UV

Documenti analoghi
Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino

RISOLUZIONE OIV-OENO

DOSAGGIO DELLA CARBOSSIMETILCELLULOSA (GOMMA DI CELLULOSA, CMC) NEI VINI BIANCHI

CROMATOGRAFIA IONICA (IC)

RISOLUZIONE OIV-OENO

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA DEL POLIASPARTATO DI POTASSIO

RISOLUZIONE ENO 25/2004

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da ml.

COMMISSIONE TECNICA SSOG

ANALISI DEI COMPOSTI VOLATILI PRESENTI NEI VINI MEDIANTE GASCROMATOGRAFIA ANALISI DEI COMPOSTI VOLATILI PRESENTI NEI VINI MEDIANTE GASCROMATOGRAFIA

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

RISOLUZIONE OIV-OENO METODO PER LA DETERMINAZIONE DEL 1,2-PROPANDIOLO E DEL 2,3-BUTANDIOLO

DETERMINAZIONE DELLA CAPACITÀ DI UN PREPARATO ENZIMATICO DI ROMPERE LE CATENE PECTICHE TRAMITE LA MISURAZIONE DELLA VISCOSITÀ

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

RISOLUZIONE OIV-OENO

Traduzione integrale ( non ufficiale) del metodo L35 LMBG Gennaio 1995 L (include l errata corrige del dicembre 2002)

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUI TANNINI AGGIORNAMENTO DEL METODO PER LA DETERMINAZIONE DEI POLIFENOLI

METODO DI DIFFERENZIAZIONE DEI TANNINI ENOLOGICI MODIFICA DELLA MONOGRAFIA

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE

RISOLUZIONE OIV-OENO

RISOLUZIONE ENO 20/2004

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

ISTRUZIONI COLONNE IMMUNOAFFINITA PER AFLATOSSINE (WIDE) NEOCOLUMN FOR AFLATOXIN (COD 8043) (rev. 05/08)

RISOLUZIONE OIV-OENO

DETERMINAZIONE DEI BIOFENOLI DEGLI OLI DI OLIVA MEDIANTE HPLC

XVII ZOLFO. Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE. Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI

RISOLUZIONE OIV-OENO BEVANDE A BASSO TENORE ALCOLICO AGGIORNAMENTO DEL METODO OIV-MA-AS312-01A

Utilizzo dei QuEChERS nella determinazione di IPA in alimenti di origine animale

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010

Metodo per la Determinazione. del Deossinivalenolo. nel grano e prodotti derivati

26a. Ammine aromatiche

RISOLUZIONE OIV/ENO 386A/2010

RISOLUZIONE N. RIS-1/93-IV/05 SCOPERTA DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEGLI OLI DI OLIVA E NEGLI OLI DI SANSA DI OLIVA COMMESTIBILI

ALLEGATO : METODO DI ANALISI. Alimenti per animali - Determinazione della VITAMINA D 3 - Metodo RP-HPLC-UV

METANOLO (ALCOOL METILICO) URINARIO in UV Codice Z05610

RISOLUZIONE ENO 9/2006 DOSAGGIO DEI POLIOLI DERIVATI DAGLI ZUCCHERI E DEIGLI ZUCCHERI RESIDUI NEI VINI SECCHI MEDIANTE CROMATOGRAFIA IN FASE GASSOSA

x 4. Campionamento e conservazione dei campioni Per il prelievo dei campioni utilizzare bottiglie di materiale plastico o vetro, avendo cura di elimin

4019 Sintesi dell estere metilico dell acido acetammidostearico dall estere metilico dell acido oleico

RISOLUZIONE ENO 6/2007

METILISOBUTILCHETONE (4 metil-2 pentanone) urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC10510

CALCIO, LITIO, MAGNESIO, POTASSIO, SODIO: METODO PER CROMATOGRAFIA IONICA ISS.CBB.038.REV00

ESPERIENZE DI LABORATORIO CORSO CHIMICA ANALITICA II (A.A )

1006 Bromurazione della 4-etossiacetanilide (fenacetina) a 3-bromo-4-etossiacetanilide

RISOLUZIONE OIV-OENO

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010

OSSALATI URINARI in UV e/o in FLUORIMETRIA FAST Codice Z32610

Metodo di conferma in HPLC

OSSALATI URINARI in UV e/o in FLUORIMETRIA Codice Z32010

Micotossine. Studio di validazione interlaboratorio. Metodo in HPLC per la determinazione dell Ocratossina A in campioni di prosciutto crudo

4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo

A cura di P.I. Antonio Caprai tel

CARNITINA libera plasmatica in Fluorimetria - Cod. Z13010

Metodo per la Determinazione. dell ocratossina A. nel grano e prodotti derivati

Determinazione di zuccheri riducenti e di amido in banana in relazione alle condizioni di conservazione

o-cresolo e FENOLO URINARI in FLUORIMETRIA Codice Z55010

Nuovi strumenti per la prevenzione del rischio da antiparassitari nell agricoltura lombarda. FONDAZIONE MINOPRIO 5 novembre 2009

VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010

Metodo di conferma in HPLC

3030. Determinazione di cationi (sodio, ammonio, potassio, magnesio, calcio) mediante cromatografia ionica

OSSALATI URINARI in UV e/o in FLUORIMETRIA Codice Z32010

RISOLUZIONE ENO 26/2004

CITRATI URINARI in UV Codice Z32210

Acido 3,5-dinitrosalicilico Glucosio Acido 3-amino-5-nitrosalicilico Acido gluconico (Incolore-giallo leggero)

5020. Ammine alifatiche

1017 Azoaccoppiamento del cloruro di benzendiazonio con 2-naftolo per formare l 1-fenilazo-2-naftolo

RISOLUZIONE ENO 28/2004

CREATININA URINARIA IN UV Codice Z08010

Metodo per la Determinazione. della Aflatossina B 1. in mais ad uso zootecnico e mangimi

DICLOROMETANO (METILENE CLORURO) urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC18010

Volume titolante (VT, ml) E(V), Volt 0,55 0,366 1,05 0,354 1,60 0,342 2,00 0,339 2,55 0,335 3,00 0,33 3,40 0,327

Angela Santilio. Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Ambiente e Salute

Esercitazione pratica qualificazione degli infusi e bevande a base di tè verde e fermentato per il contenuto in flavan-3-oli mediante LC-UV/DAD

Colonne Agilent AdvanceBio SEC per l'analisi di aggregati: compatibilità degli strumenti

ADMA (DimetilArginina asimmetrica) sierica e/o plasmatica in Fluorimetria Cod. Z58010

ACETONE URINARIO in UV Codice Z42010

DETERMINAZIONE DELLA SOMMA DI GLUCOSIO E DI FRUTTOSIO NEI VINI TRAMITE ph- METRIA DIFFERENZIALE

VITAMINE A / E PLASMATICHE IN UV FAST Codice Z18610

BOZZA DI METODICA ANALITICA PER LA DETERMINAZIONE DI OCRATOSSINA A NEL VINO ANALISI HPLC, CURVA DI TARATURA

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z04310

1a ESERCITAZIONE CLOROFILLA

4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico. estere dietilico dell acido adipico (pe 245 C)

Laboratorio 10.3 DETERMINAZIONE DEL FENOLO NELLE ACQUE

CLORURI, NITRATI, SOLFATI. metodo in cromatografia liquida a scambio ionico con eluente carbonato e bicarbonato

1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide

ADMA (DimetilArginina asimmetrica) sierica e/o plasmatica in Fluorimetria Cod. Z58010

PROTOPORFIRINA IX libera eritrocitaria e ZincoPROTOPORFIRINA su SANGUE INTERO in FLUORESCENZA Codice Z39010

Istituto Superiore di Sanità. Metodo per la determinazione dell ocratossina A (OTA) nel caffè verde e torrefatto

2022 Riduzione di L-(-)-mentone con litio alluminio idruro per formare una miscela di isomeri di (-)-mentolo e (+)-neomentolo

CLOZAPINA & NORCLOZAPINA SIERICHE e/o PLASMATICHE IN UV Codice Z76010

FORMALDEIDE URINARIA in UV Codice Z65010

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma HPLC

4002 Sintesi del benzile dal benzoino

VI - CORREZIONE DEI SUOLI A REAZIONE ANOMALA

ACETONE URINARIO in UV Codice Z42010

Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno. Scopo

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

Transcript:

RISOLUZIONE ENO 11/008 DETERMINAZIONE SIMULTANEA DI ACIDO L-ASCORBICO E D-ISOASCORBICO (ACIDO ERITORBICO) NEL VINO MEDIANTE HPLC E RIVELATORE UV L ASSEMBLEA GENERALE Visto l'articolo paragrafo iv dell'accordo del 3 aprile 001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino Su proposta della Sottocommissione dei metodi di analisi, DECIDE di completare l allegato A della Raccolta dei metodi internazionali di analisi dei vini e dei mosti, con il seguente metodo di tipo II: Titolo Determinazione simultanea di acido L-ascorbico e D-isoascorbico (acido eritorbico) nel vino mediante HPLC e rivelatore UV Tipo di metodo II 1. Introduzione L acido ascorbico è un antiossidante che si trova normalmente in una vasta gamma di alimenti. La quantità naturale di acido ascorbico nelle viti diminuisce durante l elaborazione dei mosti e nella vinificazione. Può essere tuttavia aggiunto ai mosti e ai vini entro certi limiti. Il metodo descritto è stato convalidato con una prova collettiva mediante l analisi di campioni di vino con quantitativi contaminati da 30 mg/l a 150 mg/l per l acido L- ascorbico e da 10 mg/l a 100 mg/l per l acido D-isoascorbico.. Campo di applicazione Questo metodo è adatto per la determinazione simultanea di acido L-ascorbico e di acido D-isoascorbico (acido eritorbico) nel vino mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni e rilevatore UV entro una gamma da 3 a 150 mg/l. Per tassi superiori a 150 mg/l, è necessaria una diluizione del campione. 1

3. Principio I campioni vengono iniettati direttamente nel sistema HPLC previa filtrazione con membrana. Gli analiti sono separati su una colonna a fase inversa e sottoposti al rivelatore UV a 66 nm. La quantificazione di acido L-ascorbico e D-isoascorbico viene effettuata facendo riferimento a uno standard esterno. Nota: Le colonne e le condizioni operative sono riportate come esempio. Altri tipi di colonne possono produrre una buona separazione. 4. Reagenti e Materiali 4.1 Reagenti 4.1.1. n-ottilammina, purezza 99,0 % 4.1.. Acetato di sodio x 3 H O purezza 99,0 % 4.1.3. Acido acetico puro, 100 % 4.1.4. Acido fosforico approx. 5% 4.1.5. Acido ossalico purezza 99,0 % 4.1.6. Ascorbato ossidasi 4.1.7. Acido L-ascorbico ultra 99,5% 4.1.8. Acido D-isoascorbico purezza 99,0 % 4.1.9. Acqua bidistillata 4.1.10. Metanolo p.a. 99,8 % 4. Preparazione della fase mobile 4..1 Soluzioni per la fase mobile Preparare per la fase mobile le seguenti soluzioni: 4..1.1 1,93 g n-ottilammina in 100 ml di metanolo 4..1. 68,05 g di acetato di sodio x 3 H O in 500 ml di acqua bidistillata 4..1.3 1,01 g acido acetico puro in 00 ml di acqua bidistillata 4..1.4 Soluzione tampone (ph 5,4): 430 ml di soluzione di acetato di sodio (4..1.) e 70 ml di soluzione di acido acetico (4..1.3) 4.. Preparazione della fase mobile Aggiungere 5 ml di soluzione di n-ottilammina (4..1.1) a 400 ml circa di acqua bidistillata in un becker. Regolare il ph di questa soluzione a 5,4-5,6 aggiungendo acido fosforico al 5% (4.1.4) goccia a goccia. Aggiungere 50 ml della soluzione tampone (4..1.4) e travasare il composto in un matraccio volumetrico da 1000 ml e portare a livello con acqua bidistillata. Prima dell uso la fase mobile deve essere filtrata mediante una membrana (cellulosa rigenerata da 0, µm) e possibilmente degassificata con elio (per circa 10 minuti) secondo quanto richiesto dal sistema HPLC utilizzato.

4.3 Preparazione della soluzione standard Nota: Tutte le soluzioni standard (soluzione madre 4.3.1 e soluzioni di lavoro 4.3.) devono essere preparate il giorno dell analisi e preferibilmente conservate in un frigorifero prima dell iniezione. 4.3.1 Preparazione della soluzione madre (1 mg/ml) Preparare una soluzione di acido ossalico acquoso al % ed eliminare l ossigeno dissolto con gorgogliamento all azoto. Pesare 100 mg esatti rispettivamente di acido L-ascorbico e acido D-isoascorbico in un matraccio volumetrico da 100 ml e portarlo a livello con la soluzione acquosa di acido ossalico al %. 4.3. Preparazione delle soluzioni di lavoro Per le soluzioni di lavoro diluire la soluzione madre (4.3.1) alle concentrazioni necessarie mediante la soluzione di acido ossalico al %. Si raccomandano concentrazioni tra 10 mg/l e 10 mg/l. Ad esempio, 100 µl, 00 µl, 400 µl, 800 µl 100µl fino a 10 ml, corrispondono a 10, 0, 40, 80 e 10 mg/l. 5. Apparecchiatura Normale apparecchiatura di laboratorio, in particolare la seguente: 5.1 Pompa HPLC 5. Iniettore loop da 0 µl 5.3 Rivelatore UV 6. Campionatura Prima dell iniezione, filtrare i campioni di vino con una membrana porosa da 0. µm. Per tassi superiori a 150 mg/l, e necessaria una diluizione della campionatura. 7. Procedura 7.1 Condizioni operative dell HPLC Iniettare 0 µl del campione filtrato con la membrana nell apparecchiatura cromatografica. Precolonna: p. es. Nucleosil 10 C18 (4cm x 4 mm x 7 µm) Colonna: p. es. Nucleosil 10 C18 (5 cm x 4 mm x 7 µm) Volume d iniezione: 0 µl Fase mobile: si veda 4.., isocratica Velocità: 1mL/min Rivelatore UV: 66 nm Ciclo di risciacquo: almeno 30mL di acqua bidistillata seguiti da 30mL di metanolo e 30mL di acetonitrile 3

7. Individuazione/Conferma L individuazione dei picchi viene effettuata mediante comparazione dei tempi di ritenzione tra standard e campioni. Con il sistema cromatografico descritto come esempio, i tempi di ritenzione sono rispettivamente 7,7 min. per l acido L-ascorbico e 8,3 min. per l acido D-isoascorbico (si veda figura 1, cromatogramma A) Per un ulteriore conferma degli esiti positivi, questi campioni dovranno essere trattati con una spatula d ascorbato ossidasi e misurati nuovamente (si veda figura 1, cromatogramma B) A causa della degradazione dell acido L-ascorbico e D-isoascorbico causato dall ascorbato ossidasi, non dovrebbero essere rilevati al tempo di ritenzione dell acido L-ascorbico e D-isoascorbico. Se vengono rivelati picchi d interferenza, la loro area di picco dovrà essere tenuta in conto per il calcolo della concentrazione degli analiti. Figura 1: Esempio di cromatogramma di un vino bianco: A prima del trattamento all ascorbato ossidasi; B dopo trattamento Nota: Si raccomanda di analizzare i campioni trattati con ascorbato ossidasi al termine di una sequenza seguita dal ciclo di risciacquo per rimuovere dalla colonna l ascorbato ossidasi rimanente. In caso contrario, l acido L-ascorbico e D-isoascorbico può essere convertito dall ascorbato ossidasi rimanente durante la misurazione HPLC e il risultato potrebbe essere alterato. 4

8 Calcoli Preparare una curva di taratura a partire dalle soluzioni di lavoro (4.3.). Seguendo il metodo degli standard esterni, la quantificazione dell acido L-ascorbico e D-isoascorbico è eseguita mediante misurazione delle aree di picco e comparazione alla concentrazione pertinente nella curva di taratura. Espressione dei risultati I risultati sono espressi in mg/l rispettivamente di acido L-ascorbico e D-isoascorbico con un decimale (p. es. 51,3 mg/l). Per tassi superiori a 150 mg/l, tenere conto della diluizione. 9. Fedeltà Il metodo è stato testato mediante una prova collettiva condotta da 7 laboratori organizzato dall ex Ufficio federale d igiene pubblica (Bundesgesundheitsamt, Germania) nel 1994. La progettazione della prova collettiva ha seguito il 35 della Legge tedesca sull alimentazione che è stata accettata dall OIV fino a quando non è stato introdotto il nuovo protocollo (OENO 6/000). Lo studio ha riguardato quattro campioni diversi di vino due vini bianchi e due vini rossi per ognuno dei quali sono state richieste cinque ripetizioni. Dato che non è stato possibile preparare campioni con sufficiente stabilità di analiti (diverse velocità di degradazione) si è deciso di inviare ai partecipanti quantità definite di sostanze standard pure insieme ai campioni di vino. È stato raccomandato ai laboratori di aggiungere gli standard nei campioni di vino e di analizzarli immediatamente. Sono stati analizzati quantitativi da 30 a 150 mg/l per l acido L-ascorbico e da 10 a 100 mg/l per l acido D- isoascorbico. Nell ALLEGATO sono riportati in dettaglio I risultati dello studio. La valutazione è stata compiuta seguendo la DIN/ISO 575 (Versione 1988). Le deviazioni standard di ripetibilità e di riproducibilità sono state correlate alle concentrazioni di acido L-ascorbico e D-isoascorbico. L attuale parametro di precisione può essere calcolato mediante le seguenti equazioni: Acido L-ascorbico Acido D-isoascorbico s r = 0,011 x + 0,31 s R = 0,064 x + 1,39 x: concentrazione di acido L-ascorbico (mg/l) s r = 0,014 x + 0,31 s R = 0,079 x + 1,9 x: concentrazione di acido D-isoascorbico (mg/l) Esempio: Acido D-isoascorbico 50 mg/l s r = 1,0 mg/l s R = 5, mg/l 5

10. Altre ceratteristiche dell analisi 10.1 Limite di individuazione Il limite di individuazione di questo metodo è stimato a 3mg/L per l acido L ascorbico e l acido D-isoascorbico. 10. Esattezza Il recupero medio calcolato mediante la prova collettiva su quattro campioni (vedi ALLEGATO) è stato: 100,6 % per l acido L-ascorbico 103,3 % per l acido D-isoascorbico 6

11. Allegato: Prova interlaboratorio L-Acido Ascorbico Vino Rosso I Vino Bianco II Vino Rosso Vino Bianco IV III X mg/l 15,7 119,8 81,0 9,9 Quantitativo mg/l 150 10 80 30 contaminato Recupero % 101,8 99,8 101,3 99,7 n 5 3 5 3 Valori anormali 1 3 1 3 Sr mg/l 1,9 1,55 1,5 0,58 Rel. Sr % 1,3 1,3 1,5 1,9 Valore Horrat 0,17 0,17 0,19 0,0 R mg/l 5,4 4,3 3,5 1,6 sr mg/l 10,5 10,03 6,14 3,6 Rel. SR % 6,9 8,4 7,6 10,9 Rel. Horwitz Std. % 7,5 7,8 8,3 9,6 Valore Horrat 0,9 1,08 0,9 1,14 R mg/l 9,5 8,1 17, 9,1,5 Sr y = 0,0106x + 0,3058 R = 0,99 1 10 SR y = 0,0636x + 1,3938 R = 0,9565 1,5 8 Sr 1 SR 6 0,5 4 0 0 50 100 150 00 C mg/l 0 0 50 100 150 00 C mg/l 7

Acido D-isoascorbico Vino Rosso I Vino Bianco II Vino Rosso III Vino Bianco IV X mg/l 10,4 79,8 11,3 9,4 Quantitativo mg/l 100 80 10 30 contaminato Recupero % 10,4 99,8 113,0 98,0 n 5 3 4 Valori anormali 1 3 4 Sr mg/l 1,71 1,49 0,47 0,70 Rel. Sr % 1,7 1,9 4,1,4 Valore Horrat 0,1 0,3 0,37 0,5 R mg/l 4,8 4, 1,3,0 sr mg/l 9,18 7,96,394 3,3 Rel. SR % 9,0 10,0 1, 11,0 Rel. Horwitz % 8,0 8,3 11,1 9,6 Std. Valore Horrat 1,1 1,1 1,91 1,14 R mg/l 5,7,3 6,7 9,0 1,5 y = 0,0141x + 0,3081 R = 0,995 Sr 10 8 SR y = 0,079x + 1,854 R = 0,9893 6 Sr 1 SR 4 0,5 0 0 50 100 150 C mg/l 0 0 50 100 150 C mg/l 8

1. Bibliografia B. Seiffert, H. Swaczyna, I. Schaefer (199): Deutsche Lebensmittelrundschau, 88 () p. 38-40 C. Fauhl: Simultaneous determination of L -ascorbic acid and D -isoascorbic acid (erythorbic acid) in wine by HPLC and UV-detection OIV FV 18, 006 9