Colonne Agilent AdvanceBio SEC per l'analisi di aggregati: compatibilità degli strumenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Colonne Agilent AdvanceBio SEC per l'analisi di aggregati: compatibilità degli strumenti"

Transcript

1 Colonne Agilent AdvanceBio SEC per l'analisi di aggregati: compatibilità degli strumenti Caratteristiche tecniche Introduzione Le colonne AdvanceBio SEC di Agilent sono una nuova famiglia di colonne per cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC), impaccate con particelle da,7 µm di una speciale fase stazionaria in silice rivestita di polimero, a basso legame. Questa tecnologia garantisce ime interazioni non specifiche e permette una migliore forma dei picchi per l'analisi di molecole bioterapeutiche, come anticorpi monoclonali (mab) e coniugati farmaco-anticorpo (ADC). Anche se si raccomanda di utilizzare le colonne AdvanceBio SEC con il sistema LC Agilent 16 Infinity Bio-Inert, l'elevata omogeneità delle particelle da,7 µm conferisce alla colonna un'efficienza eccellente, garantendo il massimo recupero di proteine a pressioni operative che permettono l'utilizzo di tutti i sistemi HPLC, da quelli convenzionali a bar fino agli strumenti UHPLC a 1. bar. La colonna AdvanceBio SEC 3 Å è stata progettata specificamente per l'analisi degli aggregati di anticorpi monoclonali, per fornire prestazioni ottimali dove servono, nella risoluzione di monomeri e dimeri. La colonna AdvanceBio SEC 13 Å ha un volume dei pori simile, ma è più adatta a proteine di piccole dimensioni e polipeptidi. L'ampia scelta di dimensioni delle colonne soddisfa tutte le esigenze applicative: dal diametro interno convenzionale di 7,8 mm a quello di,6 mm per una maggiore sensibilità o qualora la disponibilità di campione sia limitata. La lunghezza delle colonne è di 3 cm per le separazioni tradizionali ad alta risoluzione e di 1 cm per ottenere velocità più elevate, quando si richiede una maggiore produttività. Sono disponibili anche precolonne da cinque centimetri.

2 Tipo di strumento Strumento di HPLC Agilent 11, ( bar) Sistema quaternario Agilent 16 Infinity Bio-Inert (6 bar) Sistema LC binario Agilent 19 Infinity (1. bar) Esempio di cromatogramma Norm Norm Norm Figura 1. Esempi illustrativi di separazioni proteiche realizzate utilizzando diversi strumenti HPLC (traccia blu: miscela di standard proteici BioRad; traccia rossa: γ-globulina). Nota: Sono stati utilizzati diversi lotti di proteine in differenti laboratori. Condizioni Parametro Valore Eluente Tampone fosfato di sodio 1 mm, ph 7, Flusso Temperatura Campione Strumento Lunghezza d'onda 1, ml/ (colonne da 7,8 mm) o,3 ml/ (colonne da,6 mm) Ambiente Concentrazione proteica 1 mg/ml Strumento di HPLC Agilent 11 (obsoleto, bar) Sistema quaternario Agilent 16 Infinity Bio-Inert (6 bar) Sistema LC binario Agilent 19 Infinity con DAD G131D e cella a flusso Bio-Inert (1. bar) nm

3 Scelta del giusto diametro della colonna L'utilizzo di colonne con diametri interni differenti richiede un adeguamento del flusso (per mantenere la stessa velocità lineare) e del volume di campione. Il normale flusso operativo per le colonne da 7,8 mm è 1, ml/, quindi il giusto flusso per le colonne da,6 mm è,3 ml/. Il volume di iniezione dovrebbe essere ridotto in misura simile per ottenere una risposta del rivelatore paragonabile, quindi un'iniezione da 6 µl su una colonna da 7,8 mm corrisponde a un'iniezione da µl su una colonna da,6 mm. Potrebbero esserci lievi differenze nel tempo di ritenzione osservato, a causa del volume extracolonna dello strumento. Analogamente, la contropressione osservata in uno strumento utilizzato a 1, ml/ sarà maggiore della contropressione osservata nello stesso strumento utilizzato a,3 ml/, specialmente nel caso in cui siano stati utilizzati capillari con un basso volume morto. La figura mostra i risultati per due colonne da 3 cm con diametro di 7,8 mm e,6 mm, impaccate con lo stesso lotto di fase stazionaria e testate sullo stesso strumento quaternario Agilent 16 Infinity Bio-Inert. La figura illustra chiaramente quanto siano simili le prestazioni delle colonne. La possibilità di usare volumi di iniezione inferiori per le colonne da,6 mm rappresenta un grande vantaggio quando la disponibilità di campione è limitata, e si adatta meglio agli strumenti più moderni con un basso volume morto. Per le applicazioni che richiedono l'impiego di mau mau A Agilent AdvanceBio SEC 3 Å 7,8 3 mm 1, ml/ 1 3 rivelatori meno sensibili, come i rivelatori a dispersione, i rivelatori a indice di rifrazione e i rivelatori UV a lunghezze d onda elevate (per esempio, quando si usano fasi mobili eluenti che hanno un fondo elevato a basse lunghezze d'onda), la colonna da 7,8 mm offre la possibilità di iniettare volumi di campione superiori Aggregati della tireoglobulina. Monomero di tireoglobulina 3. Dimero di γ-globulina. Monomero di γ-globulina. Dimero di ovalbua 6. Ovalbua 7. Mioglobina 8. Vitaa B B Agilent AdvanceBio SEC 3 Å,6 3 mm,3 ml/ Figura. Confronto delle separazioni di standard proteici effettuate su colonne da 7,8 mm e,6 mm. 8 3

4 Le soluzioni tampone forti usate per l'analisi comportano un rischio di precipitazione o corrosione (se nella fase mobile sono presenti ioni cloruro). Nei tamponi acquosi che non contengono conservanti può anche verificarsi una crescita batterica. È essenziale effettuare regolarmente la manutenzione preventiva e lavare sempre gli strumenti, per evitare che rimangano al loro interno residui della soluzione tampone. L'utilizzo di soluzioni tampone preparate al momento e filtrate attraverso un filtro a membrana con pori da, µm è uno dei prerequisiti per un funzionamento affidabile. mau Iniezione Rs 1,16 (dopo giorni),16 (dopo giorni) 8, (dopo 8 giorni) 1.,19 (dopo 1 giorni) Iniezione 1 Iniezione 1. Iniezione 8 Iniezione Per queste ragioni, lo strumento ideale è il sistema quaternario Agilent 16 Infinity Bio-Inert. Garantire un'affidabilità duratura Il monitoraggio delle prestazioni della colonna è un elemento importante per una cromatografia ad esclusione dimensionale affidabile. È noto che i tamponi fosfato causano un deterioramento delle fasi stazionarie a base di silice. Le colonne AdvanceBio SEC hanno uno strato polimerico idrofilo proprietario che aiuta a ridurre al imo le interazioni non specifiche. Le colonne vengono sottoposte a test di routine per dimostrare l'affidabilità della durata della colonna anche con tamponi fosfato di sodio concentrati (figure 3 e ). La durata delle colonne può ridursi se queste vengono utilizzate ad alte temperature o a flussi più elevati. Figura 3. Esperimento di durata su una colonna Agilent AdvanceBio SEC 3 Å, 7,8 3 mm, realizzato effettuando 1. iniezioni in 1 giorni di funzionamento. % dell'area (monomero) Cambio del campione % monomero % aggregati % dimero Numero iniezioni Figura. Variazione ima delle percentuali dell'area del monomero e del dimero nel corso dell'esperimento di durata su una colonna Agilent AdvanceBio SEC 3 Å, 7,8 3 mm, effettuato in 1 giorni di lavoro % dell'area (aggregati e dimero)

5 Garantire risultati costanti da strumento a strumento e da laboratorio a laboratorio è essenziale per un trasferimento del metodo efficiente. Solo utilizzando regolarmente una miscela di standard proteici è possibile deterare se è necessario ottimizzare altri fattori oltre alla colonna. La figura mostra l'eccellente riproducibilità di strumenti strettamente correlati funzionanti in maniera corretta. Standard proteici per Agilent AdvanceBio SEC 13 Å Una miscela proteica comprendente cinque proteine accuratamente selezionate (ovalbua, mioglobina, aprotinina, neurotensina e angiotensina II) progettata per calibrare le colonne a esclusione dimensionale AdvanceBio 13 Å di Agilent. Questo standard può essere usato regolarmente per calibrare la colonna e garantisce prestazioni del sistema ideali in varie applicazioni che comportano la purificazione e l'analisi di proteine. Standard proteici per Agilent AdvanceBio SEC 3 Å Una miscela proteica comprendente cinque proteine accuratamente selezionate (tireoglobulina, γ-globulina, ovalbua, mioglobina e angiotensina II) progettata per calibrare le colonne a esclusione dimensionale AdvanceBio 3 Å di Agilent. Questo standard può essere usato regolarmente per calibrare la colonna e garantisce prestazioni del sistema ideali in varie applicazioni che comportano la purificazione e l'analisi di proteine. Risposta A HPLC Agilent serie mau B 1 Sistema quaternario Agilent 16 1 Infinity Bio Figura. Confronto di una miscela di standard proteici analizzata su colonne Agilent AdvanceBio SEC 3 Å, 7,8 3 mm, utilizzando un strumento di HPLC Agilent serie 11 e un sistema quaternario Agilent 16 Infinity Bio-Inert. 6 7 Standard proteici per Agilent AdvanceBio SEC Descrizione Dimensioni Codice 13 Å Vial da 1, ml Å Vial da 1, ml

6 In una separazione in isocratica, le differenze nel tempo di ritenzione sono dovute generalmente all'imprecisione del flusso (che potrebbe derivare da una cattiva manutenzione della pompa o dall'usura generale) o a differenze nel volume morto extra-colonna (variazioni nella lunghezza o nel diametro dei capillari o nelle dimensioni del loop di campionamento). Questo è particolarmente importante quando si trasferiscono metodi a strumenti LC di altri fornitori (figure 6 e 7). AU,3,,,1,1, AU,,,3,,1 A B Agilent AdvanceBio SEC 3 Å,,6 x 1 mm su sistema H-Class Waters (,3 ml/) n. Tempo % Area 1,8 1, 3,3 87,8 Agilent AdvanceBio SEC 3 Å, 7,8 x 3 mm su sistema Alliance Waters (1, ml/) n. Tempo % Area 1 6,39 1, 7,63 87, Figura 6. Confronto delle separazioni di γ-globulina effettuate su colonne di dimensioni diverse e strumenti differenti. AU,7 3,6, 1. Aggregati. Dimero 3. Monomero (% dell'area = 86,6%). Frammento a basso PM. Conservante,,3,, Figura 7. Quattro iniezioni replicate di γ-globulina su un sistema HPLC Alliance Waters. 6

7 Controllo della temperatura Un fattore che viene spesso trascurato quando si detera l'affidabilità di un metodo è la temperatura di separazione. Molto spesso, le separazioni vengono effettuate a temperatura ambiente; tuttavia, la normale temperatura in un particolare ambiente può dipendere dall'orario e da variazioni stagionali ed essere influenzata dal riscaldamento o dal sistema di condizionamento dell'aria. Nelle separazioni acquose, la contropressione varia notevolmente in relazione ai cambiamenti di temperatura, ma anche alcune proteine ne risentono. Ci si può aspettare un miglioramento della risoluzione con temperature crescenti; tuttavia, potrebbero esserci variazioni anche nei livelli di aggregazione (figure 8 e 9). Per questa ragione, si raccomanda vivamente di effettuare le separazioni collocando la colonna all'interno di un forno termostatato e di tenere i campioni in un ambiente a temperatura controllata. Conclusioni Le colonne Agilent AdvanceBio SEC sono state sviluppate per fornire prestazioni ottimali indipendentemente dallo strumento utilizzato. Questo documento sulle caratteristiche tecniche sottolinea alcuni degli aspetti da tenere in considerazione per ottenere risultati paragonabili su strumenti che vanno dai più datati sistemi a bar ai moderni strumenti per UHPLC, indipendentemente dalla sede e dall'operatore. mau ,,,, 6, 6, 7, 7, 8, 8, Figura 8. Effetto della temperatura di analisi della γ-globulina. % dell'area (monomero) C 167, bar Rs 1,8 % dell'area dei monomeri = 7,8% C 1,6 bar Rs 1,8 % dell'area dei monomeri = 73,9% % monomero % aggregati % dimero 1 C C C 3 C 3 C C C C C Numero iniezioni Figura 9. Effetto della temperatura di analisi sul contenuto di monomero/dimero/aggregato di γ-globulina % dell'area (aggregati e dimero) 7

8 Le informazioni fornite possono variare senza preavviso. Agilent Technologies, Inc., 16 Pubblicato negli Stati Uniti, 1 gennaio ITE

I vantaggi delle colonne Agilent AdvanceBio SEC per le analisi biofarmaceutiche

I vantaggi delle colonne Agilent AdvanceBio SEC per le analisi biofarmaceutiche I vantaggi delle colonne Agilent AdvanceBio SEC per le analisi biofarmaceutiche Confronto tra le colonne di diversi fornitori per una migliore qualità dei dati Caratteristiche tecniche Introduzione La

Dettagli

Separazione e quantificazione degli aggregati e dei frammenti di rituximab tramite SEC ad alta risoluzione

Separazione e quantificazione degli aggregati e dei frammenti di rituximab tramite SEC ad alta risoluzione Separazione e quantificazione degli aggregati e dei frammenti di rituximab tramite SEC ad alta risoluzione Sistema LC quaternario Bio-Inert Agilent serie 126 Infinity e colonna AdvanceBio SEC 3Å, 2,7 µm

Dettagli

RISOLVERE AGGREGATI E PRODOTTI DI DEGRADAZIONE PROTEICI CON RAPIDITÀ E AFFIDABILITÀ

RISOLVERE AGGREGATI E PRODOTTI DI DEGRADAZIONE PROTEICI CON RAPIDITÀ E AFFIDABILITÀ Colonne per cromatografia ad esclusione dimensionale Agilent BioHPLC RISOLVERE AGGREGATI E PRODOTTI DI DEGRADAZIONE PROTEICI CON RAPIDITÀ E AFFIDABILITÀ COLONNE PER CROMATOGRAFIA AD ESCLUSIONE DIMENSIONALE

Dettagli

Cromatografia ad esclusione dimensionale dell'insulina biosimilare e innovativa

Cromatografia ad esclusione dimensionale dell'insulina biosimilare e innovativa Cromatografia ad esclusione dimensionale dell'insulina biosimilare e innovativa con la nuova colonna Agilent AdvanceBio SEC Nota applicativa Biofarmaceutica Autori M. Sundaram Palaniswamy e Andrew Coffey

Dettagli

Determinazione del livello di aggregazione in mab e ADC mediante cromatografia ad esclusione dimensionale e fase mobile acquosa

Determinazione del livello di aggregazione in mab e ADC mediante cromatografia ad esclusione dimensionale e fase mobile acquosa Deterazione del livello di aggregazione in mab e mediante cromatografia ad esclusione dimensionale e fase mobile acquosa Il sistema LC quaternario Bio-Inert Agilent serie 126 Infinity e la colonna AdvanceBio

Dettagli

Guida pratica di Agilent alla CROMATOGRAFIA AD ESCLUSIONE DIMENSIONALE PER L'ANALISI DI BIOMOLECOLE

Guida pratica di Agilent alla CROMATOGRAFIA AD ESCLUSIONE DIMENSIONALE PER L'ANALISI DI BIOMOLECOLE Guida pratica di Agilent alla CROMATOGRAFIA AD ESCLUSIONE DIMENSIONALE PER L'ANALISI DI BIOMOLECOLE GUIDA A UNA SEC EFFICACE La separazione cromatografica di biomolecole sulla base delle loro dimensioni

Dettagli

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma Apparato strumentale Sodio e potassio vengono determinati in campioni

Dettagli

Analisi delle proteine PEGilate con le colonne Agilent AdvanceBio SEC

Analisi delle proteine PEGilate con le colonne Agilent AdvanceBio SEC Analisi delle proteine PEGilate con le colonne Agilent AdvanceBio SEC Nota applicativa Biofarmaceutica Autore M. Sundaram Palaniswamy Agilent Technologies, Ltd India Abstract La PEGilazione delle proteine

Dettagli

CROMATOGRAFIA IONICA (IC)

CROMATOGRAFIA IONICA (IC) CROMATOGRAFIA IONICA (IC) CROMATOGRAFIA CROMATOGRAFIA IONICA RESINE A SCAMBIO IONICO Struttura Meccanismo di scambio STRUMENTAZIONE IC SOPPRESSORE A MEMBRANA PROTOCOLLO DI ANALISI CROMATOGRAFIA Analisi

Dettagli

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 0 1 1 01/FU Maggio 00 Commenti entro il 0 Settembre 00 NOTA: Corretta in seguito ai commenti della Dott.ssa Mozzetti La monografia è stata revisionata per armonizzarla con le altre

Dettagli

Ottimizzazione dell'efficienza grazie alle colonne Agilent InfinityLab Poroshell 120

Ottimizzazione dell'efficienza grazie alle colonne Agilent InfinityLab Poroshell 120 Ottimizzazione dell'efficienza grazie alle colonne Agilent InfinityLab Poroshell 12 1. piatti in meno di uti usando la tecnologia delle colonne accoppiate Nota applicativa Alimenti, Ambiente, Chimica,

Dettagli

CROMATOGRAFIA DOTT. JOANNA IZABELA LACHOWICZ

CROMATOGRAFIA DOTT. JOANNA IZABELA LACHOWICZ CROMATOGRAFIA DOTT. JOANNA IZABELA LACHOWICZ Soltanto 23% delle sostanze possono essere separate nella GC Usando liquidi possiamo aumentare uso della cromatografia TIPI DI CROMATOGRAFIA RIPARTIZIONE

Dettagli

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 0 1 0 1 0 1 0 1 001/FU Aprile 00 Commenti entro il Settembre 00 NOTA: Armonizzata con la versione revisionata della B.P. La monografia è stata completamente revisionata per armonizzarla con le corrispondenti

Dettagli

TIPI di CROMATOGRAFIA

TIPI di CROMATOGRAFIA Metodo di separazione che si basa sulla distribuzione degli analiti tra una fase mobile e una fase stazionaria. TIPI di CROMATOGRAFIA Eluizione degli analiti può avvenire: Capillarità Gravità Pressione

Dettagli

Stabilità di una colonna Poroshell HPH C18 Agilent a basso e alto ph

Stabilità di una colonna Poroshell HPH C18 Agilent a basso e alto ph Stabilità di una colonna Poroshell HPH C8 Agilent a basso e alto ph Nota applicativa Autore William Long Agilent Technologies Introduzione La stabilità di una colonna per HPLC è uno dei fattori critici

Dettagli

DETERMINAZIONE SIMULTANEA DI ACIDO L-ASCORBICO E D-ISOASCORBICO (ACIDO ERITORBICO) NEL VINO MEDIANTE HPLC E RIVELATORE UV

DETERMINAZIONE SIMULTANEA DI ACIDO L-ASCORBICO E D-ISOASCORBICO (ACIDO ERITORBICO) NEL VINO MEDIANTE HPLC E RIVELATORE UV RISOLUZIONE ENO 11/008 DETERMINAZIONE SIMULTANEA DI ACIDO L-ASCORBICO E D-ISOASCORBICO (ACIDO ERITORBICO) NEL VINO MEDIANTE HPLC E RIVELATORE UV L ASSEMBLEA GENERALE Visto l'articolo paragrafo iv dell'accordo

Dettagli

Colonne per oligonucleotidi Agilent AdvanceBio e standard oligonucleotidici PIÙ AFFIDABILI. MENO COSTOSE. PIÙ FLESSIBILI.

Colonne per oligonucleotidi Agilent AdvanceBio e standard oligonucleotidici PIÙ AFFIDABILI. MENO COSTOSE. PIÙ FLESSIBILI. Colonne per oligonucleotidi Agilent AdvanceBio e standard oligonucleotidici PIÙ AFFIDABILI. MENO COSTOSE. PIÙ FLESSIBILI. COLONNE PER OLIGONUCLEOTIDI AGILENT ADVANCEBIO E STANDARD OLIGONUCLEOTIDICI SEPARAZIONI

Dettagli

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma HPLC

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma HPLC BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z46010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La Cocaina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione

Dettagli

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma HPLC

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma HPLC BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in Fluorimetria Cod. Z46010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La Cocaina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione

Dettagli

ISIS A PONTI Gallarate

ISIS A PONTI Gallarate 4 A TCB 1 IL CROMATOGRAMMA: E il tracciato che descrive l andamento del segnale del rivelatore in funzione del tempo o del volume di eluente a partire dall istante in cui la miscela viene introdotta nella

Dettagli

GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE

GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE La Gascromatografia è una tecnica analitica utile per separare componenti o soluti di una miscela, sulla base delle quantità relative di ogni soluto, distribuite fra un carrier

Dettagli

Cromatografia. cromatogramma

Cromatografia. cromatogramma Cromatografia Il termine cromatografia racchiude una serie di metodi analitici impiegati per separare e quantificare singolarmente i diversi componenti presenti in miscele di analiti anche molto complesse.

Dettagli

1a ESERCITAZIONE CLOROFILLA

1a ESERCITAZIONE CLOROFILLA 1 a a ESERCITAZIONE 1 430 460 645 662 CLOROFILLA CAROTENOIIDII 2 3 PARTE I - ESTRAZIONE E DOSAGGIO DELLE CLOROFILLE Obiettivo: estrarre i pigmenti fogliari e quantificare per via spettrofotometrica la

Dettagli

Colonna Bio-Monolith Protein G: nuove possibilità per la determinazione dei titoli di mab

Colonna Bio-Monolith Protein G: nuove possibilità per la determinazione dei titoli di mab Colonna Bio-Monolith Protein G: nuove possibilità per la determinazione dei titoli di mab Nota applicativa Biologici e biosimilari Autore Phu T. Duong Agilent Technologies, Inc. Introduzione Negli ultimi

Dettagli

Università degli Studi di Urbino

Università degli Studi di Urbino Università degli Studi di Urbino Facoltà di Scienze e Tecnologie Effetto della temperatura nella preparazione e nell'uso di nano-colonne HPLC di Fabiana Capriotti Relatore: Achille Cappiello A. A. 2008-09

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

TECNICHE CROMATOGRAFICHE

TECNICHE CROMATOGRAFICHE TECNICHE CROMATOGRAFICHE ISOLAMENTO DI MOLECOLE BIOLOGICHE Distruzione delle cellule e dei tessuti che contengono le molecole biologiche di nostro interesse (proteine o acidi nucleici) -Tampone (ph) -Sali

Dettagli

2. LA PURIFICAZIONE DI PROTEINE:

2. LA PURIFICAZIONE DI PROTEINE: 2. LA PURIFICAZIONE DI PROTEINE: LA CROMATOGRAFIA Corso 240/350: Didattica di biochimica e biologia molecolare con laboratorio (2 CFU-16 ore) Marco Scocchi ( BIO/10-11) LA PURIFICAZIONE DI PROTEINE Purificare

Dettagli

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC METADONE urinario in UV Cod. Z48010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici

Dettagli

TECNICHE CROMATOGRAFICHE

TECNICHE CROMATOGRAFICHE TECNICHE CROMATOGRAFICHE Le tecniche cromatografiche permettono di separare gli analiti presenti in una miscela complessa. Tutti i sistemi cromatografici sono costituiti da una fase stazionaria, che puo

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

LOTTO 2 C.I.G

LOTTO 2 C.I.G LOTTO 2 Fornitura in urgenza n. 1 Sistema complesso composto da n. 2 sistemi modulari di cromatografia liquida ad elevate prestazioni (HPLC) per la determinazione delle Micotossine (aflatossine, ocra tossine

Dettagli

FILTRAZIONE. Pagina 1 CANDELE FILTRANTI CANDELE FILTRANTI AD IMMERSIONE CANDELE FILTRANTI MICRO. Porosità ø ø filtro tubo

FILTRAZIONE. Pagina 1 CANDELE FILTRANTI CANDELE FILTRANTI AD IMMERSIONE CANDELE FILTRANTI MICRO. Porosità ø ø filtro tubo CANDELE FILTRANTI Porosità ø ø filtro tubo mm mm 05.0335.00 1 30 14 05.0337.00 2 30 14 05.0338.00 3 30 14 05.0339.00 4 30 14 05.0336.00 1 60 16 05.0341.00 2 60 16 05.0343.00 3 60 16 05.0345.00 4 60 16

Dettagli

COLONNE AGILENT PER GPC/SEC IN SOLVENTI ACQUOSI E POLARI

COLONNE AGILENT PER GPC/SEC IN SOLVENTI ACQUOSI E POLARI COLONNE AGILENT PER GPC/SEC IN SOLVENTI ACQUOSI E POLARI Sommario Colonne per GPC/SEC Agilent...3 InfinityLab PL Multisolvent...4 Colonne per SEC PL aquagel-oh... 7 Colonne PL Rapide Aqua...10 Colonne

Dettagli

4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo

4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo 4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo C 3 + 3 C C 3 Zeolite -BEA 25 C 3 + C 3 C C 3 C 7 8 (108.1) C 4 6 3 (102.1) C 9 10 2 (150.2) C 2 4 2 (60.1) Classificazione Tipo di reazione e classi

Dettagli

Accessori per

Accessori per Accessori per 2.811.0014 Gli accessori sono suddivisi nelle aree Volume di fornitura e Accessori opzionali.tenere a portata di mano questa stampa per gli ordini dei materiali di ricambio. Queste disposizioni

Dettagli

Accessori per ProfIC Vario 1 Anion DR

Accessori per ProfIC Vario 1 Anion DR Accessori per ProfIC Vario 1 Anion DR Gli accessori sono suddivisi nelle aree Volume di fornitura e Accessori opzionali.tenere a portata di mano questa stampa per gli ordini dei materiali di ricambio.

Dettagli

Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino

Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino DOSAGGIO DEGLI ACIDI ORGANICI E ANIONI MINERALI NEI VINI MEDIANTE CROMATOGRAFIA IONICA L'ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione

Dettagli

H.P.L.C. High Performance Liquid Chromatography

H.P.L.C. High Performance Liquid Chromatography Lezione 16 14.12.2015 H.P.L.C. High Performance Liquid Chromatography cromatografia liquida fase mobile allo stato liquido strumento costituito da: 1) riserva di fase mobile 2) filtro 3) sistema di pompaggio

Dettagli

GENERALITA SULLA CROMATOGRAFIA

GENERALITA SULLA CROMATOGRAFIA GENERALITA SULLA CROMATOGRAFIA COSA SONO LE TECNICHE CROMATOGRAFICHE? La cromatografia consiste nello sfruttare la diversa attitudine di ogni molecola o ione nel distribuirsi fra 2 fasi differenti. Una

Dettagli

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici (soprattutto

Dettagli

Accessori per ProfIC Vario 9 Anion

Accessori per ProfIC Vario 9 Anion Accessori per ProfIC Vario 9 Anion Gli accessori sono suddivisi nelle aree Volume di fornitura e Accessori opzionali.tenere a portata di mano questa stampa per gli ordini dei materiali di ricambio. Queste

Dettagli

Introduzione alla Chimica Analitica

Introduzione alla Chimica Analitica Corso di Chimica Ambientale Introduzione alla Chimica Analitica Prof. Paola Gramatica http://dipbsf.uninsubria.it/qsar dipbsf.uninsubria.it/qsar/ Education paola.gramatica @ uninsubria.it Prof. Paola Gramatica

Dettagli

Spettrometro di massa a triplo quadrupolo Ultivo INCREDIBILMENTE POTENTE STRAORDINARIAMENTE PICCOLO

Spettrometro di massa a triplo quadrupolo Ultivo INCREDIBILMENTE POTENTE STRAORDINARIAMENTE PICCOLO Spettrometro di massa a triplo quadrupolo Ultivo INCREDIBILMENTE POTENTE STRAORDINARIAMENTE PICCOLO SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO LA NOVITÀ ULTIVO POTENZA IN FORMATO RIDOTTO Decenni di innovazione

Dettagli

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone TSRM G.Bigi- CTSRM P.Sangalli- TSRM S.Cola Dott. D.Salvo- Dott. A.Versari- Dott. D.Serafini Dott. M.Asti-Dott. F.Fioroni*- Dott. E.Grassi* Arcispedale Santa

Dettagli

CITRATI URINARI in UV Codice Z32210

CITRATI URINARI in UV Codice Z32210 CITRATI URINARI in UV Codice Z32210 BIOCHIMICA L acido citrico è un acido organico. Tra gli inibitori urinari è ritenuto di particolare interesse in quanto la sua somministrazione induce un aumento del

Dettagli

4006 Sintesi dell estere etilico dell acido 2-(3-ossobutil)- ciclopentanon-2-carbossilico

4006 Sintesi dell estere etilico dell acido 2-(3-ossobutil)- ciclopentanon-2-carbossilico NP 4006 Sintesi dell estere etilico dell acido 2-(3-ossobutil)- ciclopentanon-2-carbossilico CEt + FeCl 3 6 H 2 CEt C 8 H 12 3 C 4 H 6 C 12 H 18 4 (156.2) (70.2) (270.3) (226.3) Classificazione Tipo di

Dettagli

5026 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

5026 Ossidazione dell antracene ad antrachinone NP 506 ssidazione dell antracene ad antrachinone KMn / Al C H 0 KMn C H 8 (78.) (58.0) (08.) Riferimento in letteratura: Nüchter, M., ndruschka, B., Trotzki, R., J. Prakt. Chem. 000,, No. 7; Classificazione

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali.

Dettagli

4005 Sintesi dell estere metilico dell acido 9-(5-ossotetraidrofuran-2-il)nonanoico

4005 Sintesi dell estere metilico dell acido 9-(5-ossotetraidrofuran-2-il)nonanoico NP 4005 Sintesi dell estere metilico dell acido 9-(5-ossotetraidrofuran-2-il)nonanoico H 3 C (CH 2 ) 8 I Cu + CH 2 CH 3 H 3 C (CH 2 ) 8 + CH 3 CH 2 I C 12 H 22 2 C 4 H 7 I 2 C 14 H 24 4 C 2 H 5 I (198.3)

Dettagli

Chi siamo? Missione: semplificare la tecnica GC e portarla in reparto

Chi siamo? Missione: semplificare la tecnica GC e portarla in reparto Chi siamo? Dal 1989 produce GC da processo Ambientale per analisi VOC in emissione/immisione Converting: Sicurezza nelle macchine da stampa, LEL Gestione ricircolo dell aria e recupero energetico Controllo

Dettagli

TIPI DI CROMATOGRAFIE

TIPI DI CROMATOGRAFIE Corso di Chimica Analitica TIPI DI CROMATOGRAFIE Prof. Paola Gramatica Fasi in successione: 2) Separazione dei componenti la miscela Dopo l isolamento della miscela da analizzare, se ne devono separare

Dettagli

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage).

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage). 1. APPARECCHIO PER REAZIONI A MICROONDE (Cem). Apparecchio per reazioni a microonde con sistema di sfiato automatico delle sovrappressioni, che consente di condurre reazioni che superano i 300 psi (20

Dettagli

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 BIOCHIMICA La determinazione dell Acido Ippurico urinario viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti esposti a Toluene.

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

Laboratorio di Chimica Analitica Università di Pavia

Laboratorio di Chimica Analitica Università di Pavia Michelle Boscolo e Ilaria Zambruno Istituto G. Marconi di Tortona (indirizzo perito tecnologie-alimentari) Laboratorio di Chimica Analitica Università di Pavia Determinazione di anioni mediante cromatografia

Dettagli

Analisi Chimica Relazione

Analisi Chimica Relazione Titolo Sbarbada Davide 5 /CH I.S.I.I. Marconi -PC- Pagina 1 di 6 05/04/2006 Gascromatografia Obiettivo Analisi Chimica Relazione Effettuare l analisi di una miscela di alcoli mediante gascromatografia

Dettagli

Pompa a doppio pistone in serie con proprietà di corsa variabile servoassistita automatica, pistoni flottanti e valvola di iniezione attiva

Pompa a doppio pistone in serie con proprietà di corsa variabile servoassistita automatica, pistoni flottanti e valvola di iniezione attiva SPECIFICHE TECNICHE: Agilent 1100 Vacuum Degasser G 1379A Portata massima 0 10 ml/min per canale 5 10 ml/min a prestazioni di degasaggio ridotte Numero di canali 4 Volume interno per canale Tipicamente

Dettagli

fase stazionaria fase mobile

fase stazionaria fase mobile Cromatografia Insieme di tecniche che hanno lo scopo di separare una miscela nei suoi componenti, per permetterne il riconoscimento qualitativo e quantitativo. Sono basate sulla distribuzione dei vari

Dettagli

Analisi di antidepressivi triciclici con le colonne Poroshell HPH C18 Agilent

Analisi di antidepressivi triciclici con le colonne Poroshell HPH C18 Agilent Analisi di antidepressivi triciclici con le colonne Agilent ota applicativa Piccole molecole prodotti farmaceutici Autore William Long Agilent Technologies, Inc. Introduzione Gli antidepressivi triciclici

Dettagli

cromatografia Elettroforesi

cromatografia Elettroforesi Cromatografia ed Elettroforesi Prof.ssa Flavia Frabetti Esplorando le proteine Un passaggio indispensabile negli studi di biochimica che necessitano di conoscere la sequenza aa di una proteina per potere

Dettagli

4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico. estere dietilico dell acido adipico (pe 245 C)

4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico. estere dietilico dell acido adipico (pe 245 C) NP 4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico dall estere dietilico dell acido adipico NaEt C 10 H 18 4 Na C 2 H 6 C 8 H 12 3 (202.2) (23.0) (46.1) (156.2) Classificazione

Dettagli

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) E il termine generico che indica una serie di tecniche di separazione di molecole simili in

Dettagli

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma GC-MS

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma GC-MS BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC46010 Metodo di conferma GC-MS INTRODUZIONE La Cocaina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione di

Dettagli

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma in GC-MS

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma in GC-MS METADONE ed urinari in GC-MS Cod. GC48010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi

Dettagli

scelta per le tue analisi LC Più possibilità di

scelta per le tue analisi LC Più possibilità di Piattaforma FLEXAR per cromatografia liquida LC convenzionale / UHPLC Flexar / Flexar FX-10 / Flexar FX-15 Più possibilità di scelta per le tue analisi LC 2 La soluzione giusta per ogni tua applicazione

Dettagli

4024 Sintesi enantioselettiva dell estere etilico dell acido (1R,2S)- cis-idrossiciclopentancarbossilico

4024 Sintesi enantioselettiva dell estere etilico dell acido (1R,2S)- cis-idrossiciclopentancarbossilico 4024 Sintesi enantioselettiva dell estere etilico dell acido (1R,2S)- cis-idrossiciclopentancarbossilico H lievito C 8 H 12 3 C 8 H 14 3 (156.2) (158.2) Classificazione Tipo di reazione e classi di sostanze

Dettagli

CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTA PRESSIONE (HPLC)

CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTA PRESSIONE (HPLC) CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTA PRESSIONE (HPLC) DESCRIZIONE GENERALE DELLO STRUMENTO L HPLC (High Performance Liquid Chromatography) è uno strumento analitico derivato dalla cromatografia classica e si

Dettagli

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza Preparazione e caratterizzazione di polimeri elettrocromici Descrizione dell esperienza 1. Introduzione L esperienza ha come obiettivo la preparazione di un polimero conduttore (pedot) con proprietà elettrocromiche

Dettagli

Cromatografia ionica (IC)

Cromatografia ionica (IC) Cromatografia ionica (IC) Il principio di base della cromatografia ionica è lo scambio ionico su resine scambiatrici forti, che costituiscono la fase stazionaria con cui sono impaccate le colonne, in parziale

Dettagli

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone ssidazione dell antracene ad antrachinone Ce IV (NH ) (N ) 6 C H CeH 8 N 8 8 C H 8 (78.) (58.) (8.) Riferimento in letteratura: Tse-Lok Ho et al., Synthesis 97, 6; Classificazione Tipo di reazione e classi

Dettagli

4016 Sintesi di (±)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

4016 Sintesi di (±)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo) 4016 Sintesi di (±)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo) FeCl 3 6 H 2 O C 10 H 7 C 20 H 14 O 2 (144.2) (270.3) (286.3) Classificazione Tipo di reazione e classi di sostanze Accoppiamento

Dettagli

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE EMISSIONE EM Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE ECCITAZIONE SORGENTE EXC RIVELATORE (TUBO FOTOMOLTIPLICATORE) Anche il DNA assorbe nell UV Cosa determina l assorbanza

Dettagli

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M ESERCIZI 2 Esercizio n.1 Trovare la concentrazione di NAD e NADH in una soluzione miscelata basandosi sui seguenti dati ottenuti in una cuvetta da 1 cm : I coefficienti di estinzione molare a 260 nm sono

Dettagli

1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide

1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide 1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide H O H O HNO 3 /H 3 / 2 HSO 2 SO 4 4 + sotto-prodotti NO 2 7 H 6 O HNO 3 (63.0) 7 H 5 NO 3 (106.1) H 2 SO 4 (98.1) (151.1) lassificazione Tipo di reazione

Dettagli

Sperimentazione NIR 2004

Sperimentazione NIR 2004 Sperimentazione NIR 2004 Applicazione sui filtrati Pagina 1 di 6 Introduzione La breve sperimentazione di quest'anno è stata condotta al fine di valutare l'applicabilità della tecnologia NIR sui liquidi

Dettagli

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da 1.8-3.5-15 - 20 ml.

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da 1.8-3.5-15 - 20 ml. Giugno 1993 19a. Fenoli 19a.l Principio del metodo II metodo si basa sull'analisi tramite cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) di un estratto organico, ottenuto da un campione di fango o di

Dettagli

CLOZAPINA & NORCLOZAPINA SIERICHE e/o PLASMATICHE IN UV Codice Z76010

CLOZAPINA & NORCLOZAPINA SIERICHE e/o PLASMATICHE IN UV Codice Z76010 CLOZAPINA & NORCLOZAPINA SIERICHE e/o PLASMATICHE IN UV Codice Z76010 INTRODUZIONE La clozapina (Leponex, Clozapina ) è un farmaco neurolettico atipico appartenente alla classe chimica delle di-benzodiazepine,

Dettagli

CARNITINA libera plasmatica in Fluorimetria - Cod. Z13010

CARNITINA libera plasmatica in Fluorimetria - Cod. Z13010 CARNITINA libera plasmatica in Fluorimetria - Cod. Z13010 INTRODUZIONE La L-Carnitina (β-hydroxy-γ-trimethylammonium butyrate) è una molecola importante che gioca un ruolo fondamentale nel trasporto di

Dettagli

Sistema LC Agilent 1290 Infinity II STABILISCI NUOVI STANDARD DI EFFICIENZA CON I SISTEMI UHPLC DI NUOVA GENERAZIONE

Sistema LC Agilent 1290 Infinity II STABILISCI NUOVI STANDARD DI EFFICIENZA CON I SISTEMI UHPLC DI NUOVA GENERAZIONE 1290 Sistema LC Agilent 1290 Infinity II STABILISCI NUOVI STANDARD DI EFFICIENZA CON I SISTEMI UHPLC DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMA LC AGILENT 1290 INFINITY II MASSIMA EFFICIENZA Il nuovo sistema LC 1290

Dettagli

3012 Sintesi dell adamantilidenadamantano dall adamantanone

3012 Sintesi dell adamantilidenadamantano dall adamantanone Sintesi dell adamantilidenadamantano dall adamantanone O TiCl / Zn THF C H O (.) TiCl Zn (9.) (.) C H (.) Riferimento in letteratura: D. Lenoir, Synthesis, 99, -9; Classificazione Tipo di reazione e classi

Dettagli

Sistema LC 1290 Agilent Infinity

Sistema LC 1290 Agilent Infinity Sistema LC 1290 Agilent Infinity Manuale del sistema e guida di riferimento rapido Agilent Technologies Informazioni legali Agilent Technologies, Inc. 2009-2011, 2012 Nessuna parte di questo manuale può

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z04310

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z04310 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali. In questo

Dettagli

METANOLO (ALCOOL METILICO) URINARIO in UV Codice Z05610

METANOLO (ALCOOL METILICO) URINARIO in UV Codice Z05610 METANOLO (ALCOOL METILICO) URINARIO in UV Codice Z05610 METABOLISMO Il Metanolo è un alcool alifatico di PM=32,0. La principale via di assorbimento è quella gastrointestinale; dopo un breve periodo dall

Dettagli

3034 Sintesi del trans-1,2-cicloesandiolo dal cicloesene

3034 Sintesi del trans-1,2-cicloesandiolo dal cicloesene 0 Sintesi del trans-,-cicloesandiolo dal cicloesene H O / HCO C H 0 (8.) Classificazione H O HCO H (.0) (.0) C H O (.) Tipo di reazione e classi di sostanze Addizione agli alcheni, addizione stereoselettiva,

Dettagli

Gestione delle risorse di laboratorio REPORTING SULL'UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE

Gestione delle risorse di laboratorio REPORTING SULL'UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE Gestione delle risorse di laboratorio REPORTING SULL'UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE REPORTING SULL'UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE OTTIENI IL MASSIMO DALLE APPARECCHIATURE DEL TUO LABORATORIO Gli strumenti

Dettagli

CROMATOGRAFIA INTRODUZIONE TEORICA. OBIETTIVO: riuscire a separare i vari componenti dell inchiostro

CROMATOGRAFIA INTRODUZIONE TEORICA. OBIETTIVO: riuscire a separare i vari componenti dell inchiostro CROMATOGRAFIA INTRODUZIONE TEORICA La separazione di miscugli complessi, composti da molti componenti, può avvenire attraverso una tecnica chiamata cromatografia. Le tecniche cromatografiche sono dei metodi

Dettagli

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi Laboratorio di chimica Prof. Aurelio Trevisi Estrazione con solvente SCOPO: Estrarre mediante cicloesano lo iodio da una soluzione idroalcolica L estrazione con solventi si basa sulla diversa affinità

Dettagli

Sistemi di separatore a membrana per processi in vuoto

Sistemi di separatore a membrana per processi in vuoto Informazioni tecniche Sistemi di separatore a membrana per processi in vuoto Scheda tecnica WIKA IN 00.2 Vuoto Il termine vuoto (dal latino: vacuus) significa "spazio (assolutamente) vuoto o libero". I

Dettagli

L'attività di queste proteine, a sua volta è modulata dalla composizione dei fosfolipidi della membrana

L'attività di queste proteine, a sua volta è modulata dalla composizione dei fosfolipidi della membrana La funzione di ogni membrana biologica è determinata principalmente dall insieme di proteine integrali incorporate e dalle proteine periferiche collegate alla superficie della membrana L'attività di queste

Dettagli

MODULO: TECNICHE DI ANALISI Matrix Assisted Laser Desorption Ionisation MALDI. C. Daniel

MODULO: TECNICHE DI ANALISI Matrix Assisted Laser Desorption Ionisation MALDI. C. Daniel MODULO: TECNICHE DI ANALISI Matrix Assisted Laser Desorption Ionisation MALDI C. Daniel La spettrometria di massaèampiamente usata per l analisi delle biomolecole (proteine, polisaccaridi) ma èsempre stata

Dettagli

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione.

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Tecniche di analisi chimica Prof. Marcello Romagnoli Titolazione La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Una quantità nota del

Dettagli

IL PROBLEMA ANALITICO

IL PROBLEMA ANALITICO IL PROBLEMA ANALITICO COSA CERCARE? COME TROVARLO? 1. TRATTAMENTO CAMPIONE 2. ESTRAZIONE 3. PURIFICAZIONE 4. DETERMINAZIONE QUALI-QUANTITATIVA STORIA Cromatografia = colore + grafia 1906 Michael Tswett,

Dettagli

Francesca Marcovecchio, Cinzia Perrino. C.N.R. Istituto sull'inquinamento Atmosferico

Francesca Marcovecchio, Cinzia Perrino. C.N.R. Istituto sull'inquinamento Atmosferico Francesca Marcovecchio, Cinzia Perrino C.N.R. Istituto sull'inquinamento Atmosferico CONCENTRAZIONE (mg/m 3 ) Ad oggi è possibile determinare con accuratezza tutte le componenti inorganiche del PM ed effettuare

Dettagli

ADMA (DimetilArginina asimmetrica) sierica e/o plasmatica in Fluorimetria Cod. Z58010

ADMA (DimetilArginina asimmetrica) sierica e/o plasmatica in Fluorimetria Cod. Z58010 ADMA (DimetilArginina asimmetrica) sierica e/o plasmatica in Fluorimetria Cod. Z58010 INTRODUZIONE L Ossido Nitrico (NO) endoteliale gioca un ruolo molto importante nella regolazione della pressione sanguigna

Dettagli

Cromatografia di esclusione o cromatografia di permeazione su gel (GPC)

Cromatografia di esclusione o cromatografia di permeazione su gel (GPC) Cromatografia di esclusione o cromatografia di permeazione su gel (GPC) Nella cromatografia di esclusione, i componenti di un campione vengono separati in base alla dimensione delle loro molecole. La tecnica

Dettagli

Isolamento di molecole e cellule Biglie magnetiche N Diametro (µm)

Isolamento di molecole e cellule Biglie magnetiche N Diametro (µm) Dynabeads Isolamento di molecole e cellule Biglie magnetiche N Diametro (µm) Isolamento di molecole Dynabeads Biglie magnetiche con differenti gruppi chimici sulla superficie, adatti per legarvi diverse

Dettagli

Analisi quantitative

Analisi quantitative Analisi quantitative Diversi metodi per la quantificazione delle proteine totali (reazioni generali delle proteine): 1. Dosaggio spettrofotometrico diretto 2. Metodi colorimetrici 1. Dosaggio spettrofotometrico

Dettagli

CITRATI URINARI e SIERICI DUAL KIT in UV Codice Z32410

CITRATI URINARI e SIERICI DUAL KIT in UV Codice Z32410 CITRATI URINARI e SIERICI DUAL KIT in UV Codice Z32410 BIOCHIMICA L acido citrico è un acido organico. Tra gli inibitori urinari è ritenuto di particolare interesse in quanto la sua somministrazione induce

Dettagli

1. Cromatografia per gel-filtrazione

1. Cromatografia per gel-filtrazione 1. Cromatografia per gel-filtrazione La gel filtrazione è un metodo cromatografico che separa le sostanze in base alle loro dimensioni molecolari. I materiali che costituiscono il supporto per la gel-filtrazione

Dettagli