PREREQUISITI. Rette e piani (parallelismo, perpendicolarità, incidenza) Proiezioni ortogonali Componenti Direzione Seno, coseno e tangente Glossario

Documenti analoghi
CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli.

Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA

Esercizi sulle rette nello spazio

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

Geometria Analitica nello Spazio

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

CONCETTI e ENTI PRIMITIVI

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

TRIANGOLI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI. Def: Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Test di Matematica di base

Precorso di Matematica

FONDAMENTI DI GEOMETRIA

La circonferenza e il cerchio

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

1 Geometria analitica nel piano

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

Prospettiva a quadro verticale

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

1 I solidi a superficie curva

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

La circonferenza e il cerchio

I Triangoli e i criteri di congruenza

Proprietà focali delle coniche.

La retta nel piano cartesiano

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

Appunti di Geometria Descrittiva

COMUNICAZIONE N.4 DEL

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE.

Triangolo rettangolo

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Il Piano Cartesiano Goniometrico

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

Problemi di geometria

IL TRIANGOLO. Teorema di Pitagora. Il triangolo è un poligono avente tre lati.

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

Quadrilateri. Il Parallelogramma

GLI ENTI GEOMETRICI NELLO SPAZIO EUCLIDEO

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

FUNZIONI GONIOMETRICHE Prof. E. Modica

Risposte ai quesiti D E H D

Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

a) Parallela a y = x + 2 b) Perpendicolare a y = x +2. Soluzioni

Vettori paralleli e complanari

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

I TRIANGOLI AB < AC + BC

Esercitazione di Analisi Matematica II

Teoremi di geometria piana

Le sezioni piane del cubo

Le figure che abbiamo ottenuto prendono il nome di spezzate o poligonali. Una spezzata può essere: H S T U

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

Confronto fra angoli La dimensione dell angolo è l ampiezza in base all ampiezza gli angoli si dicono:

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Problema ( ) = 0,!

Due vettori si dicono opposti se hanno stessa direzione, stesso modulo ma direzione opposte, e si indica con.

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

Il valore assoluto (lunghezza, intensita )

CAP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI

Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva b

Un modello matematico della riflessione e rifrazione. Riflessione

ELEMENTI DI TEORIA DELLA PROSPETTIVA

Proprietà di un triangolo

Costruzioni inerenti i triangoli

Argomenti Capitolo 1 Richiami

Punti nel piano cartesiano

Assumendo 1 u = 1 cm, calcola il perimetro e l area del quadrilatero ABCD.

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

C6. Quadrilateri - Esercizi

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Applicazioni ed esercitazioni

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Transcript:

Appunti corso di Fisica, Facoltà di Agraria, Docente Ing. Francesca Todisco REREQUISITI Rette e piani (parallelismo, perpendicolarità, incidenza) roiezioni ortogonali Componenti Direzione Seno, coseno e tangente Glossario

RETTE COMLANARI DEFINIZIONE 1: due rette sono complanari se appartengono allo stesso piano. RETTE SGHEMBE DEFINIZIONE 2: due rette sono sghembe se non hanno punti in comune e se non esiste alcun piano che le contiene entrambe. RETTE ARALLELE ed INCIDENTI DEFINIZIONE 3: due rette nello spazio si dicono parallele se sono coincidenti oppure se sono complanari e non hanno punti di intersezione. Due rette si dicono incidenti se hanno un solo punto in comune. RETTA ARALLELA AD UN IANO DEFINIZIONE 4: una retta si dice parallela ad un piano se non ha alcun punto in comune con esso oppure se appartiene al piano. Altrimenti retta e piano si dicono incidenti e hanno un solo punto in comune.

IANI ARALLELI DEFINIZIONE 5: due piani sono paralleli se non hanno punti di intersezione o se coincidono. Altrimenti i piani si dicono incidenti e hanno una sola retta in comune. IANI INCIDENTI DEFINIZIONE 6: due piani sono incidenti se hanno una sola retta in comune. a b a α DEFINIZIONE 7: Chiameremo angolo fra due rette a e b, l'angolo determinato da due rette a' e b', uscenti da uno stesso punto, tale che a' sia parallela ad a e b' parallela a b. b α=90 b a RETTE ERENDICOLARI o ORTOGONALI: due rette incidenti si dicono perpendicolari se l angolo α tra di loro è pari a 90. 90 TEOREMA : Dato un punto e un piano a esiste una ed una sola retta passante per e perpendicolare ad un piano α (cioè forma con esso un angolo di 90.

IL METODO DELLE ROIEZIONI ORTOGONALI: È un metodo di proiezione caratterizzato dalla proprietà che i raggi proiettanti sono tutti perpendicolari al piano di proiezione

ROIEZIONE ORTOGONALE Dati un piano α ed un punto al di fuori di esso, si dice: ROIEZIONE ORTOGONALE DI SU α il piede della perpendicolare condotta da al piano. LA ROIEZIONE ORTOGONALE DI UN SEGMENTO AB La proiezione ortogonale di un segmento AB sul piano α si intende il segmento che unisce, su detto piano, gli estremi a b del segmento stesso. La lunghezza della proiezione sarà uguale a quella del segmento solo quando AB è parallelo al piano proiettante

F E D A B C A B C D E F r r LA ROIEZIONE ORTOGONALE DI UNA RETTA R SU UN IANO α La proiezione ortogonale di una retta r su un piano è la retta r che passa per i punti proiezione di due qualsiasi punti di r. C D r r La proiezione ortogonale di un segmento CD su una retta ad esso parallela mantiene la stessa lunghezza: CD=C D C D

Due rette a e b perpendicolari ad uno stesso piano α sono parallele tra loro. DEFINIZIONE 8: Si chiama angolo tra una retta e un piano l'angolo formato dalla retta e dalla sua proiezione ortogonale sul piano.

y Dato un triangolo rettangolo O x si definiscono per l angolo il seno (sen) e coseno (cos) O x OX cos = O Oy sen = O Oy tan = O x = O sen = O cos sen cos O O cos O sen La proiezione ortogonale (o componente) di O lungo la direzione orizzontale x è O x =O cos La proiezione ortogonale (o componente) di O lungo la direzione verticale y è O y =O sen Note le componenti di un segmento è possibile trovare la sua direzione individuata dall angolo che la retta su cui agisce il segmento forma con la direzione orizzontale O cos sen = tan 1 O O y x er il teorema di itagora inoltre il quadrato costruito sull ipotenusa di un triangolo rettangolo è uguale alla somma dei quadrati costruiti sui cateti O = + 2 2 O X O Y

O O cos O sen In un triangolo la somma degli angoli interni è pari a 180 O sen = O cos O Se il triangolo è rettangolo (cioè uno degli angoli è di 90 ) allora la somma degli altri due ( e ) è ancora 90 Inoltre: =90 ; cos = sen ; cos = sen O cos = O sen

COMONENTI ovvero ROIEZIONI DI UN SEGMENTO LUNGO LE UNA O IU DIREZIONI O O

La proiezione ortogonale di un punto nello spazio tridimensionale

roiezione ortogonale di un segmento di retta

Glossario Rette parallele: due rette nello spazio si dicono parallele se sono coincidenti oppure se sono complanari e non hanno punti di intersezione. Due rette si dicono incidenti se hanno un solo punto in comune Rette perpendicolari o ortogonali: due rette incidenti si dicono perpendicolari se l angolo α tra di loro è pari a 90. O verticale Angolo tra una retta a e un segmento: è pari all angolo formato dalla retta a con la retta su cui giace il segmento oppure tra il segmento e la parallela alla retta α passante per un estremo del segmento Direzione: ogni retta individua una direzione che può essere percorsa in due versi opposti orizzontale Direzione verticale in un punto : è la direzione del filo a piombo nel punto cioè la retta che congiunge il punto con il centro della terra verticale Direzione orizzontale: è la direzione perpendicolare (ortogonale) a quella verticale

A C B Glossario Triangolo rettangolo: è un triangolo in cui uno angoli interni è pari a 90 e la somma degli altri 2 angoli interni è 90. In particolare si ha: sen =cos(90 - )=cos cos =sen(90 - )=sen D Triangoli simili: due triangoli sono simili se hanno angoli interni uguali. A E D A F A D E F Triangolo equilatero: triangolo in cui tutti i lati sono uguali tra loro. Conseguentemente anche gli angoli interni sono uguali e pari a 60 Triangolo isoscele: triangolo in cui tutti due lati sono uguali. Conseguentemente anche due angoli sono uguali tra loro.

Esercizi Dato un segmento di 2 m che forma un angolo di 30 con la direzione orizzontale. Determinare la sua componente lungo gli assi cartesiani. Dato un segmento verticale, determinare le sue componenti parallela e perpendicolare ad un piano inclinato di un angolo α=40 sull orizzontale Dato un segmento verticale, determinare le sue componenti parallela e perpendicolare ad un piano inclinato di un angolo α=30 sulla verticale Se le componenti di un segmento O sono rispettivamente O x =3 m e O y =4 m. Determinare la lunghezza di O e la sua direzione (cioè gli angoli che la retta su cui agisce O forma rispetto alle direzioni orizzontale e verticale)