Newsletter finanziaria giornaliera

Documenti analoghi
Newsletter finanziaria giornaliera

Newsletter giornaliera

Newsletter finanziaria giornaliera

Newsletter finanziaria giornaliera

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Il 22 marzo 2004, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB

LO SCENARIO DEI MERCATI:

La congiuntura. internazionale

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

La congiuntura. internazionale

Newsletter finanziaria giornaliera

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Morning Call 8 NOVEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Technical View (04/01/2017)

Analisi dei mercati. Luglio 2017

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Morning Call 9 NOVEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e la riunione della Bce. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

a cura della Divisione Finanza - Servizio Tesoreria Integrata e Analisi di Mercato

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Morning Call 29 LUGLIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

Strategia d investimento

Morning Call 5 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. La BoE abbassa il tasso base dopo sette anni e lo porta allo 0,25% con voto unanime

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 14 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia

Morning Call 11 MAGGIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le previsioni della Commissione Ue

a cura della Divisione Finanza - Servizio Tesoreria Integrata e Analisi di Mercato

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Morning Call 21 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Reddito Fisso: Gli strumenti del reddito fisso presenti sui mercati regolamentati di Borsa Italiana. I mercati del. MOT ed EuroMOT

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Market movers Europa: oggi la produzione industriale tedesca e i prezzi alla produzione italiani. Stati Uniti: oggi i dati sul mercato del lavoro.

Morning Call 20 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2017 (principali evidenze)

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Considerazioni introduttive di Andréa M. Maechler

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2017 (principali evidenze)

Market movers Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi la pubblicazione delle minute della Fed (riunione del settembre).

Morning Call 12 LUGLIO 2017 DAILY Sotto i riflettori I temi del giorno Rendimento del Btp a 10 anni: andamento

LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA

Europa: oggi lo Zew in Germania ed i prezzi al consumo nel Regno Unito. Stati Uniti: oggi i prezzi al consumo.

Strategia d investimento

Europa: oggi la produzione industriale in Italia, Francia e Regno Unito. Stati Uniti: oggi il Sentiment calcolato dall Università del Michigan.

Market movers Europa: oggi l Ifo tedesco. Stati Uniti: oggi le vendite delle case nuove ed i prezzi della case secondo l indice S&P/CaseShiller.

Morning Call 12 MAGGIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi la produzione industriale dell Area euro

Technical View (24/08/2015)

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Fideuram Rendimento Fondo a distribuzione dei proventi della categoria Assogestioni "Obbligazionari Euro governativi medio/lungo termine "

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2017 (principali evidenze)

CFA Italy Financial Business Survey. CFA Italy Sentiment Index

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Europa: oggi l Ifo tedesco, gli ordini e le vendite industriali in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 13 LUGLIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sopra le attese la. nell Area euro, a maggio +1,3% m/m

La congiuntura. internazionale

Morning Call 23 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in settimana il Pil del quarto trimestre del Regno Unito e degli Usa

View sui mercati. Marzo 2017

Morning Call 3 FEBBRAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il dato dei nuovi occupati Usa

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008

Morning Call 27 LUGLIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo le prime stime dei Pmi di giugno nell Area euro

VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori

Il dollaro si rafforza in attesa della Fed

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2017 (principali evidenze)

La gestione attiva alla prova dei mercati

Europa: oggi la bilancia commerciale in Germania e la produzione industriale in Germania e Regno Unito. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Morning Call 8 LUGLIO 2014 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: in calo la produzione industriale in Germania, -1,8% a maggio

PREVISIONI PRIMO TRIMESTRE 2005

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank

Europa: oggi la produzione industriale nell Area euro ed i prezzi al consumo in Francia e Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

RAPPORTO CER Aggiornamenti

STRESS TEST DEL NS. PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO

Morning Call 2 AGOSTO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: i Pmi della manifattura confermano il rallentamento per Area euro e Regno Unito

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2014 (principali evidenze)

Morning Call 8 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia

Morning Call 19 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a novembre l inflazione nell Area euro sale allo 0,6% a/a, oggi l Ifo tedesco

Morning Call 12 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori

Morning Call 21 GIUGNO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2016 (principali evidenze)

CM Performance Report. Dati al: 31 Maggio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro

Europa: oggi i prezzi al consumo e i dati del mercato del lavoro in Germania. Stati Uniti: oggi la prima stima del Pil del terzo trimestre.

Europa: oggi i prezzi al consumo tedeschi e francesi e le minute della Bce. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio.

UFFICIO ANALISI TECNICA GRUPPO BANCA SELLA

Morning Call 10 OTTOBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sotto le attese i dati del mercato del lavoro Usa, a settembre +156mila nuovi occupati

Europa: oggi nessun dato di rilievo. Stati Uniti: oggi le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori dell Università del Michigan.

Morning Call 13 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi i dati dell inflazione in Italia, Francia e Germania

Strategia d investimento

Morning Call 9 NOVEMBRE 2017 DAILY. Sotto i riflettori

FTSE MIB (PC 19532) L indice FTSE MIB ha chiuso venerdì a (-0.79%) Fase di stallo per l indice FTSEMIB.

La congiuntura. internazionale

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Transcript:

10 maggio 2005 Newsletter finanziaria giornaliera A cura dell ufficio Analisi e Ricerca di Banca Aletti 1

Settore manifatturiero in indebolimento in Europa L attività produttiva in Germania ed in Inghilterra relativa al mese di marzo ha deluso ampiamente le attese evidenziando decise contrazioni. La dinamica delle quotazioni energetiche e la forte competizione a livello internazionale sono i fattori che stanno penalizzando il settore manifatturiero a livello europeo. Livelli tecnici futures su S&P/MIB 40 chiusura al: 09/05/05 Contratti valore 1 Resistenza 2 Resistenza 1 Supporto 2 Supporto S&P/MIB 40 30949 31300 32000 30400 30000 Elaborazione Banca Aletti SpA 10/05/05 Il punto di vista tecnico sul future S&PMIB Nella seduta di lunedì il mercato è rimasto ancora una volta invariato, solo leggermente in discesa. Le quotazioni non sono riuscite a spingersi oltre la fascia di resistenza 31200, che funge da discrimine per il miglioramento dello scenario di breve periodo. Il derivato continua a muoversi all interno della fascia di congestione di breve periodo che è in atto dalla seconda metà di aprile. Il quadro tecnico di breve periodo evidenzia comunque una debolezza di fondo, che permarrà fintantoché il derivato non riuscirà a fuoriuscire dalla fascia di movimento laterale al di sotto di 31200. Non vi sono variazioni invece nella fase di mercato di medio e lungo periodo, che rimane decisamente positiva. Anche il quadro algoritmico evidenzia l incertezza del mercato. L MACD ha confermato il segnale di acquisto: la media mobile più veloce infatti ha tagliato al rialzo quella più lenta. Sino a che tale circostanza non si concretizzerà è prematuro tuttavia indicare la presenza di un segnale di acquisto. L indice di forza relativa del mercato RSI, valutato a 6 giorni, è si trova in area neutra. Le curve paraboliche permangono impostate negativamente. Permane pertanto il rischio di un estensione della fase di debolezza che ha interessato il mercato. Solo un ritorno, al di sopra della resistenza 31200 potrebbe apportare un miglioramento al quadro grafico. 2

Indici Azionari Europa (in tempo reale) Italia (in tempo reale) Stati Uniti e Asia (chiusure) Indice Valore Var. % Var. da inizio anno Indice Valore Var. % Var. da inizio anno Indice Valore Var. % anno DJ Euro Stoxx 50 2878 0.01 3.74 S&P/MIB 40 31417 0.23 1.70 Dow Jones Ind. 10384 0.38-3.70 Dax 4301 0.21 1.08 Mibtel 24009 0.24 2.02 S&P 500 1179 0.64-2.73 Cac 40 4029 0.21 5.44 Midex 30632 0.27 3.24 Nasdaq Comp. 1980 0.63-9.00 Ftse 100 4924 0.28 2.28 Tech Star 8240 0.21 17.78 Nikkei 225 11159-0.11-2.87 Smi 6008 0.09 5.52 Mibstar* 14592-0.01 14.28 Hang Seng 14063-0.16-1.18 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.05 Futures e Commodities - in tempo reale Azionari Obbligazionari Commodities Indice Valore Var. % Indice Valore Var. % Indice Valore Var. % DJ Euro Stoxx 50 2989-0.17 Euro Bund 120.77 0.08 Oro 427.30 0.09 S&P/MIB 40 future 31045 0.31 Euro Bobl 113.91 0.04 Petrolio 50.51 0.28 DJ Italy Titans 30 3203 0.31 Euro Schatz 106.60 0.02 Indice CRB 302.00 0.33 DJIA Future 10363-0.11 Long Gilt 111.32 0.13 Nasdaq 100 Future 1464 0.03 US Long Bond 114.16 0.11 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg rettifica per coefficiente del rolling over 10/5/05 9.05 Curva Rendimenti - In tempo reale 2 anni 5 anni 10 anni 30 anni Euro 2.237 2.798 3.396 3.947 Dollaro USA 3.732 3.968 4.266 4.610 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.04 Mercato monetario - in tempo reale Indice Rendimenti (%) 1 mese 2 mesi 3 mesi 6 mesi 9 mesi 12 mesi Euribor* 2.104 2.116 2.128 2.146 2.170 2.204 Euro Libor 2.102 2.115 2.127 2.145 2.170 2.204 Libor US Dollar 3.090 3.170 3.250 3.491 3.670 3.800 Libor Sterlina 4.871 4.905 4.927 4.939 4.941 4.944 Libor Franco Svizzero 0.750 0.758 0.770 0.800 0.837 0.870 Libor Yen 0.040 0.048 0.054 0.066 0.078 0.092 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg *Divisore a 360 10/5/05 9.05 3

2.55 2.45 2.35 2.25 2.15 2.05 1.95 1.85 Curva Euribor 2.55 2.45 2.35 2.25 2.15 2.05 1.95 1.85 1 mese Oggi 2 mesi 3 mesi 1 mese fa 4 mesi 5 mesi 6 mesi 7 mesi 8 mesi 9 mesi 10 mesi 11 mesi 12 mesi 5.50 5.00 4.50 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 Curve Rendimenti Euro Dollaro USA 2 anni 5 anni 10 anni 30 anni 5.50 5.00 4.50 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 1.45 1.40 Euro-dollaro ed euro-yen 145 140 1.35 135 1.30 130 1.25 125 1.20 120 1.15 Euro-Dollaro (sx) Euro-Yen 115 10/05/04 07/06/04 05/07/04 02/08/04 30/08/04 27/09/04 25/10/04 22/11/04 20/12/04 17/01/05 14/02/05 14/03/05 11/04/05 09/05/05 7.00 6.00 Curve Swap 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 0.00 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni 8 anni 7 anni 6 anni 9 anni 10 anni 15 anni 20 anni 7.00 6.00 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 Euro Dollaro USA 30 anni 0.00 4

Il Mercato obbligazionario ed i tassi di interesse Nella seduta di lunedì il mercato obbligazionario statunitense ha visto estendersi il trend di crescita dei rendimenti avviatosi nella giornata di venerdì, subito dopo la pubblicazione del rapporto di aprile sul mercato del lavoro, risultato superiore alle attese del mercato. Il tasso sul benchmark governativo decennale americano ha sfiorato l area 4.30%, assestandosi poi in area 4.27%: si tratta comunque della chiusura più alta dallo scorso 21 aprile. In una giornata di fatto priva di dati macroeconomici di rilievo, il mercato ha quindi goduto ancora del rasserenamento delle prospettive di crescita indotto negli operatori dal consolidamento del quadro occupazionale, e dal conseguente ritorno delle ipotesi di una FED più aggressiva nella conduzione della politica monetaria. Per contro, il rendimento sul titolo decennale europeo si è mosso in direzione opposta, non riuscendo a confermare i progressi della seduta precedente e riavvicinandosi nuovamente all importante livello di supporto posto in coincidenze di 3.40%, quota il cui cedimento potrebbe aprire, da un punto di vista tecnico, spazi di discesa ancora più rilevanti. Il deludente dato sulla produzione industriale tedesca di marzo, largamente peggiore del consenso, ha contribuito ad accrescere il pessimismo sulla crescita di Eurozona, rendendo se possibile ancora più flebili le attese di rialzo dei tassi da parte della banca centrale europea. Mercato obbligazionario - in tempo reale Indice Rendimenti (%) 2 anni 3 anni 5 anni 10 anni 30 anni Italia 2.261 2.515 2.838 3.561 4.205 Germania 2.243 2.420 2.798 3.396 3.947 USA 3.732 3.806 3.968 4.266 4.610 UK 4.490 4.492 4.516 4.563 4.493 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.04 Il mercato valutario Il cambio eurodollaro si è stabilizzato in area 1.2830, dopo la significativa flessione sperimentata nella giornata di venerdì. Dal punto di vista tecnico, il cambio resta all interno del range 1.3080-1.2730, senza alcun preciso movimento direzionale. Solo la rottura del supporto individuato imprimerebbe un importante accelerazione alla fase di apprezzamento del dollaro. Il movimento più significativo sul mercato valutario, ieri, è stato quello che ha caratterizzato il dollaro yen: la smentita di un imminente rivalutazione dello yuan cinese ha frenato la fase di apprezzamento della divisa nipponica, negando il trend in atto. Il comportamento del cambio nei prossimi giorni sarà determinante per comprendere la direzione di medio termine. Sostanzialmente stabile invece il cambio euro yen in area 135-136. Il deludente dato sull attività produttiva in Inghilterra e le preoccupazioni espresse dalla BoE in merito alla dinamica dei consumi hanno invertito le aspettative di politica monetaria: il mercato pare ora prezzare un possibile taglio a partire dal novembre prossimo. Tale circostanza ha messo sotto pressione la sterlina contro euro che si è portata sopra 0.6830. Mercato dei cambi - in tempo reale Cambio Valore Var. % Cambio Valore Var. % Euro-Dollaro 1.283-0.03 Euro-Franco Svizzero 1.547-0.06 Euro-Yen 135.780 0.18 Dollaro-Yen 105.855 0.21 Euro-Sterlina 0.683 0.18 Sterlina-Dollaro 1.878-0.21 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.04 5

Il mercato azionario USA Listini azionari USA in progresso ieri con il Dow Jones che segna un rialzo dello 0,38, Il Nasdaq dello 0,63% e lo S&P500 dello 0,64%. A sostenere i listini è stato l annuncio del takeover da parte di Duke Energy (-1,84%) su Cinergy (+4,8%), società attiva nel settore delle utilities nello stato dell Ohio e del Kentyucky per circa 8,9 mld di dollari in azioni. Secondo indiscrezioni, la società di trading on line E*Trade (+5,8%), il terzo più importante broker indipendente americano, pare intenzionata ad acquisire la concorrente Ameritrade (+18,66%), il quarto broker in USA. L annuncio da parte di Dynergy, società attiva nel settore delle utilities, della vendita della propria divisione di gas naturale allo scopo di consolidare il gruppo ha sostenuto le quotazioni del titolo che è cresciuto del 12%. Il comparto energetico è salito dell 1,2% grazie alla nuova impennata del greggio che sui è riportato in area 52 d/b nella seduta di ieri: CheveronTexaco, che ad inizio aprile aveva annunciato la fusione con Unocal, ha guadagnato l 1,35%, ConocoPhilips l 1,75% ed Exxon lo 0,71%. In calo Hewllet Packard dell 1,1% dopo il possibile profit warning che secondo BoA potrebbe lanciare la società sugli utili dell intero anno che difficilmente si confermeranno in linea con le attese di mercato pari a 1,50$ per azione. L esito positivo dell indagine su due operatori della Commerce Bancorp in merito ad accuse di corruzione ha pesato sul titolo che4 ha ceduto quasi il 6.0%. Il calo del 2,5% la catena di fast food McDonald dopo aver dichiarato che le vendite di Aprile sono salite del 2,8% grazie principalmente ai rialzi dei prezzi legati al greggio. L atteso meeting del Consiglio di amministrazione di GM per decidere se pagare o meno il dividendo ha sostenuto il titolo che è cresciuto ieri dell 1,85%. Forte progresso per Lucent Tecnologies (+13%) grazie ad uno studio condotto da Lehman Brother secondo cui la società ha coperto i propri debiti e potrebbe registrare incrementi nei profitti pari al 25% nel corso del 2005. Settori America (S&P500) - chiusure Indice Var. % Indice Var. % anno % anno % Assicurativo 0.54-3.89 Petrolifero 1.18 13.57 Automobilistico 1.31-25.56 Retail 0.81-10.71 Bancario 0.87-5.36 Ristorazione e Hotel 0.68-7.62 Basic Materials -0.02-3.59 Servizi finanziari 0.89-6.42 Ciclici 0.61-4.85 Software -0.09-8.93 Farmaceutico 0.58 2.39 Tecnologici 0.56-12.82 Industriale 0.69-3.82 Telefonici 0.29-9.79 Media 0.48-6.66 Trasporti 0.74-10.32 Non ciclici 0.46 1.07 Utilities 0.77 7.56 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.05 S&P 500 - chiusure Migliori Settore Var. % Peggiori Settore Var. % LUCENT TECHNOLOGIES INC Communications 13.18 VERITAS SOFTWARE CORP Technology -4.33 DYNEGY INC-CL A Energy 12.47 SYMANTEC CORP Communications -4.19 JDS UNIPHASE CORP Communications 5.80 APPLIED MICRO CIRCUITS CORP Technology -2.27 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/05/2005 6

Il mercato azionario europeo Il mercato azionario europeo ha perso terreno ieri dopo la pubblicazione dei pessimi dati di produzione industriale inglese e tedesca ed il recupero delle quotazioni energetiche. I dati hanno penalizzato sul comparto industriale con la tedesca Siemens che ha perso l 1,1% ed il comparto retail con il terzo principale attore del mercato, Metro che ha ceduto lo 0,7% e l inglese Marks & Spencer l 1,3%. Il rialzo del greggio ha pesato soprattutto sul comparto automobilistico con DaimlerChrysler, il quinto gruppo a livello mondiale, che ha ceduto lo 0,6% e la francese Peugeot, il secondo produttore a livello europeo, che ha perso lo 0,7%. Il downgrade da parte di Morgan Stanley del settore utilities che rischia di registrare tassi di crescita di lungo periodo inferiori all inflazione ha influenzato negativamente il settore con E.ON che ha perso lo 0,6% ed Enel l 1,15%. La richiesta di dimissione da parte di una buona percentuale di azionisti nei confronti dell amministratore delegato di Deutsche Boerse, dopo il fallito tentativo di acquisizione del London Stock Exchange, ha avuto esito positivo: il titolo ha reagito con un progresso del 2,3%. Anche in Europa le notizie dal fronte delle M&A hanno avuto grosso interesse ieri. dall inglese barclays ha raggiunto ieri l accordo per l acquisizione della banca sudafricana Absa Gruop, la più grande a livello locale nel settore dei prestiti al consumo, per un totale di 5,4 mld di dollari. Unicredito (- 0,45%) ha raggiunto ieri l accordo, con il suo partner turco Koc Hold, per il controllo sulla quarta banca pubblica in Turchia, Yapi & Kredi Banckasi. In Italia, l annuncio della cessione del 7,0% di Lottomatica da parte della società di assicurazione Toro a Mediobanca per un totale di 163,9 mln di euro ha pesato sul titolo che si è rivelato il peggiore del mercato, con un calo del 2,68%. Tra i migliori segnala ancora Seat pagine Gialle (+2,95%) e Fastweb (+2,92%). Settori Europa (DJ Eurostoxx 600) - in tempo reale Indice Var. % Indice Var. % anno % anno % Assicurativo 0.70 6.45 Media 0.44 7.91 Automobilistico 0.22 4.60 Personal & Household Goods 0.42 6.52 Bancario 0.67 4.16 Petrolifero -0.21 12.71 Basic Materials 0.61 10.95 Retail 0.67 6.99 Chimico 0.22 9.04 Servizi finanziari 0.27 5.86 Costruzioni 0.91 9.42 Tecnologici 0.68-2.39 Farmaceutico 0.72 4.77 Telefonici 0.67 0.17 Food & beverage 0.38 10.11 Travel & Leisure 0.68 6.20 Industriale 0.43 10.65 Utilities 0.78 6.67 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 13/4/05 9.34 Mercato Italiano - in tempo reale Mercato Migliori Var. % Peggiori Var. % Mib 30 AUTOSTRADE SPA 1.65 BANCA ANTONVENETA SPA -0.35 SNAM RETE GAS 0.70 BANCA FIDEURAM SPA -0.31 MEDIOLANUM SPA 0.61 BANCA NAZIONALE LAVORO-ORD -0.28 Midex CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZ 1.68 ITALCEMENTI SPA -0.41 LOTTOMATICA SPA 1.05 BULGARI SPA -0.19 SEAT PAGINE GIALLE 0.99 BANCA POPOLARE DI LODI -0.17 Tstar EUPHON SPA 1.21 I.NET SPA -1.31 BB BIOTECH AG 0.99 POLIGRAFICA SAN FAUSTINO SPA -0.94 DADA SPA 0.98 CDC POINT SPA -0.56 Star ISAGRO SPA 2.56 FIERA MILANO SPA -1.50 MIRATO SPA 1.41 ASTALDI SPA -1.47 CEMBRE SPA 1.39 CENTRALE DEL LATTE DI TORINO -1.01 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/5/05 9.05 7

Calendario di politica monetaria Paese tasso ufficiale di riferimento Prossime riunioni Banche Centrali Stati Uniti 3.00% 30-giu 09-ago 20-set Area Euro 2.00% 02-giu 7-lug 4-ago Inghilterra 4.75% 09-giu 7-lug 04-ago Giappone 0%-easing quantitativo 20-mag 15-giu 13-lug Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/05/05 Calendario macroeconomico della giornata 7:00 JP Spese domestiche (yoy) Mar. 0.9% -3.7% 7:00 JP Consumo totale Mar. -0,3% -1.8% 8:00 GE Importazioni (mom) Mar 1,5% -4.0% 8:00 GE Esportazioni (mom) Mar 1,5% -3.0% Legenda: mom = variazione mensile/congiunturale, yoy = variazione annua /tendenziale, P: dato preliminare, F: dato finale, Q: trimestre, mln: milioni, mld: miliardi, dato atteso: valore Data Base Bloomberg (valore medio o mediano delle stime degli analisti). Dati societari attesi: 10/05/05 Società Paese Valuta Periodo Evento eps Atteso eps anno prec BANCA FIDEURAM SPA IT EUR Q1 EPS 0,049 0,068 BANCA POPOLARE DI MILANO IT EUR Q1 EPS _ 0,085 CREDITO EMILIANO SPA IT EUR Q1 EPS _ 0,013 CISCO SYSTEMS INC US USD Q3 EPS 0,221 0,190 EDISON SPA IT EUR Q1 EPS _ 0,009 FIAT SPA IT EUR Q1 EPS -0,299-0,197 MAN AG GE EUR Q1 EPS 0,325 0,130 MEDIOBANCA SPA IT EUR Q3 EPS 0,090 MILANO ASSICURAZIONI IT EUR Q1 EPS 0,243 MEDIASET SPA IT EUR Q1 EPS 0,208 SEAT PAGINE GIALLE IT EUR Q1 EPS -0,011 BANCO SANTANDER CENTRAL HISP SP EUR Q1 EPS 0,214 0,156 SAIPEM IT EUR Q1 EPS 0,118 0,086 Elaborazione Banca Aletti SpA su dati Bloomberg 10/05/05 8

I dati macroeconomici! Dati pubblicati nella giornata di ieri: L attività produttiva nel Regno Unito relativa al mese di marzo ha deluso ampiamente le attese, contraendosi dell 1.2% su base mensile contro stime di crescita pari allo 0.2% m/m. Il tendenziale si porta in territorio decisamente negativo a 1.9% dal -0.3% a/a. A pesare sul dato è stato soprattutto il pessimo andamento del comparto manifatturiero, calato dell 1.6% m/m penalizzato dalla forte concorrenza internazionale. Il dato allontana l ipotesi di un rialzo da parte della BoE, che ieri ha lasciato inalterati i tassi al 4.75%mostrando crescente preoccupazione per la dinamica dei consumi. Delusione anche per l attività produttiva in Germania nel mese di marzo. La produzione industriale si è contratta dello 0.8% su base mensile dopo aver registrato una contrazione del 2.1% nel mese di febbraio, confermando le ipotesi di rallentamento ciclico nel corso del secondo trimestre dell anno. Questo documento è stato predisposto da Banca Aletti & C. S.p.A. ( Banca Aletti ). Banca Aletti - appartenente al Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara - è un intermediario autorizzato ai sensi di legge, iscritto all Albo delle Banche, al num. 5383. Con questo documento Banca Aletti propone alla valutazione dell utente informazioni desunte da fonti ritenute affidabili nel sistema dei mercati finanziari, e ove lo ritenga opportuno la propria opinione in merito con eventuali commenti (note, osservazioni, valutazioni). Questo documento è divulgato a solo scopo informativo: esso non costituisce parte e non può in alcun modo essere considerato come offerta di vendita o di sottoscrizione o di scambio, o come sollecitazione di qualsiasi genere all acquisto, alla sottoscrizione o allo scambio di strumenti finanziari o in genere all investimento, né costituisce consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari. Banca Aletti non è responsabile degli effetti derivanti dall utilizzo di questo documento. Le informazioni rese disponibili attraverso il presente documento non devono essere infatti intese come una raccomandazione o un invito di Banca Aletti a compiere una particolare transazione o come suggerimento a porre in essere una determinata operazione. Ciascun investitore dovrà formarsi un proprio autonomo convincimento basato esclusivamente sulle proprie valutazioni in merito all opportunità di effettuare investimenti. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. In particolare Banca Aletti, considerato anche che i rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri, non fornisce alcuna garanzia di raggiungimento degli obiettivi di investimento né assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze dei dati riportati e/o elaborati in questo documento. Ogni opinione espressa può essere soggetta a cambiamenti e modifiche senza preavviso. Costituiscono canali di diffusione la posta cartacea e la posta elettronica. Banca Aletti declina ogni responsabilità per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi o anomalie che potessero verificarsi nell erogazione del Servizio stesso conseguenti alle modalità di distribuzione del Servizio via telematica. Il presente documento non può essere distribuito, in tutto o in parte, negli Stati Uniti d America, in Australia, in Canada e in Giappone, ne potrà essere distribuito ad alcuna persona ivi residente. La circolazione e/o distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a specifiche restrizioni; è pertanto onere dei soggetti cui esso pervenga di informarsi circa l eventuale esistenza di specifiche restrizioni e, in tal caso, di attenersi a tali restrizioni. Il presente documento vi è stato consegnato unicamente per vostra personale informazione e pertanto non può essere riprodotto, ne ridistribuito a terzi, nè può essere pubblicato, in tutto o in parte. Accettando il presente documento, siete vincolati ad osservare le limitazioni sopra indicate. La presente analisi viene diffusa attraverso posta elettronica ed è inviata ad operatori qualificati italiani ed esteri (come definiti all articolo 31 del regolamento approvato con deliberazione Consob n.11522/98 e successive modificazioni) ad esclusione di Stati Uniti, Australia, Canada e Giappone. Banca Aletti si è dotata di procedure interne idonee a garantire l indipendenza dei propri analisti. Banca Aletti e/o le altre società del Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di lender di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsistica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. 9