Ruolo attivita fisica nella riduzione del rischio oncologico

Documenti analoghi
Ruolo attivita fisica

L attività fisica è emersa come fattore di protezione forte per colon e per mammella, e endometrio. Protezione anche per pancreas e polmone.

Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011

Attività Fisiche e Sportive

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

Valentina Delmonte, PhD

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

L' ESERCIZIO FISICO E SPORTIVO PER IL RITORNO ALLA PROPRIA QUOTIDIANITA' AL TERMINE DEI TRATTAMENTI ONCOLOGICI

I primi 5 tumori killer in Italia Maschi ,1% Polmone 26,7% 11,9% Stomaco-coloncolon 11,3% retto 9,8% Colon retto - prostata 7,6% 4,9% Vesc

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG)

La riabilitazione nella malattia di Parkinson: le evidenze in letteratura

Composizione Corporea

Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi. Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova

IL NODULO ALLA MAMMELLA

Take Home Messages. «Si fa presto a dire attività fisica» Alessandro Scoppola. Dir. UOC di Oncologia IDI-IRCCS Via dei Monti di Creta, Roma

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

IL FITNESS METABOLICO

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

Perché consigliare l attività fisica al soggetto diabetico?

RIPOSO a LETTO in caso di contrazioni?

Modello semplice. Il Medico ripara il paziente (cioe toglie la malattia) 3 Centro di Ricerca sulla Terapia Neurovegetativa e Comportamentale

IL FITWALKING:UNA RISORSA VINCENTE PER TUTTI

Effects of Exercise and Music on Psychological Well-Being and Exercise Performance

UNITÀ DI RICERCA SALUTE FISICA, SALUTE MENTALE E DIRITTI UMANI DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE PER LA SALUTE MENTALE

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Insert Your Chapter Title Here

Eccesso ponderale e. Andrea Corsi. 15 dicembre 2011

Modificazioni metaboliche indotte dall esercizio fisico. Prof. Giuseppe Calcagno MD PhD Università del Molise

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto

Attività fisica,sport e. Diabete

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

Carcinoma mammario e sue recidive

Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Gli effetti fisiologici dell allenamento ad alta intensita' NICOLA LOVECCHIO

EVIDENZA G. P o P talivo,, M D

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

La terapia non chirurgica!

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Riabilitazione Respiratoria

ESERCIZIO FISICO - DECLINAZIONI

ESERCIZIO FISICO NELLE NEFROPATIE. Dott. Nicola Mochi U.O. Medicina dello Sport USL 3. Pistoia

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

ESERCIZIO FISICO NEI PAZIENTI DIALIZZATI

RELAZIONE TRA ORMONI SESSUALI, SEX HORMONE-BINDING GLOBULIN (SHBG) E FUNZIONE ENDOTELIALE NEI SOGGETTI ANZIANI: DATI DELLO STUDIO PIVUS

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

Attività fisica ed esercizio fisico nella prevenzione e terapia del diabete. Alfonso Bellia

ALLATTAMENTO MATERNO: PRIMO TRA GLI STILI DI VITA DA IMPLEMENTARE ED INCORAGGIARE. MARCO SILANO Dir. Rep. Alimentazione, nutrizione e salute - ISS

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Data evidence report. Il trattamento del linfedema in donne mastectomizzate 31/12/2015

Curare e prendersi cura: la centralità della Qualità della Vita del paziente oncologico

ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL

ANTONIO MAONE INDICE

OBESITA INFANTILE OBESITÀ SOVRAPPESO LA MISURA DEL PROBLEMA LA MISURA DEL PROBLEMA

La promozione del Movimento nei percorsi di cura e guarigione

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

EFFETTI FISIOLOGICI E BIOLOGICI DEL WATER CROSS TRAINING NELL ATTIVITA SPORTIVA

Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE

Filippo Caraci & Filippo Drago

Menopausa sindrome climaterica. Disturbi vasomotori Vampate Sudorazione Disturbi sonno Tachicardia Depressione e stato di ansia

sfida per il medico...e

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

Patrizia Pasanisi, MD, MSc. Counseling nutrizionale nei pazienti sopravvissuti alla neoplasia mammaria

Revisione sistematica della letteratura scientifica su alimentazione e cancro del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF 2007)

La vita dopo il tumore: come prevenire le recidive attraverso l alimentazione

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

L AF fa bene alla salute e migliora la qualità di vita


Outline. 1. Esercizio fisico nella prevenzione del diabete gestazionale

Obesity, morbidity and mortality

DOTTORATO DI RICERCA

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

Attività fisica nel paziente nefropatico: progetti futuri

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Laboratorio di fisiologia dell esercizio

Certificare le Breast Unit: l esperienza Europea

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

Aims of the studies presented in this thesis were to assess: a) physical fitness of athletes with mental

Scritto da Administrator Sabato 31 Luglio :03 - Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Agosto :22

Esercizio aerobico L esercizio aerobico migliora la funzionalità dell apparato cariovascolare respiratorio. Svolge quindi

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia

Variazione a 3 anni della performance motoria nella donna anziana non istituzionalizzata: ruolo del paratormone e della vitamina D.

La gestione del paziente oncologico con diabete mellito presso ASL CN1

SEDENTARIETÀ, OBESITÀ E INEFFICIENZA FISICA GIOVANILE

La Sindrome Metabolica

Carcinoma del colon-retto

Obiettivi. Metodologia

.Morire di fatica e di fame

Transcript:

Ruolo attivita fisica nella riduzione del rischio oncologico

Multiple inter-related mechanisms are likely operative metabolic and sex hormones growth factors adiposity immune function

This trial found that previously sedentary postmenopausal women can adhere to a moderate- to vigorous-intensity exercise program that results in changes in estradiol and SHBG concentrations that are consistent with a lower risk for postmenopausal breast cancer.

BMJ research 2012;344:e70

22 studies included only patients with breast cancer, 3 included only patients with colorectal cancer, 1 included only patients with endometrial cancer 8 different types of cancer

Dopo la cura 2

Distanza percorsa in 6 minuti

Fatica e depressione

SF-36 QoL

27intervention-control comparisons to assess the effects of an aerobic exercise programme 6studies had patients who additionally underwent resistance or strength training. The significantly larger effects of aerobic plus resistance training than aerobic training alone might indicate a potential benefit of higher intensity

Physical activity was shown to be associated with clinically important positive effects on physical functions and quality of life in patients who had completed their treatment for cancer.

effetti endocrino metabolici attività fisica Riduzione grasso corporeo Riduzione ormoni plasmatici Riduzione colesterolo Riduzione growth factors, adipokine, Effetto su sistema immunitario e infiammazione Riduzione insulina plasmatica Diminuzione IGF-I IGFBP Amenorrea e ipomenonerrea per difetti fase luteinica atlete

-angiogenesi -stress ossidativo -riparazione dna

E stato dimostrato che un elevato livello ormoni sex sono correlati positivamente al rischio i livelli di ormoni sono influenzati dalla massa di tessuto adiposo

il soprappeso, anche modesto soprattutto di tipo androide è correlato all aumento di rischio

Snelli-obesi

Fattori di rischio endocrini e metabolici del cancro Sindrome metabolica Insulina IGF BP Dieta ricca di grassi IGF SHBG Incidenza e recidive Androgeni ed estrogeni Peso corporeo Vita sedentaria

? attività fisica quale quanta per quanto tempo

quale? Le attività aerobiche sono efficaci sulle patologie cardiovascolare

? esercizi di flessibilita sono benefici a livello osteoarticolare

! la attività fisica di resistenza e di forza con tonificazione e sviluppo muscolare è quella più efficace sulla prevenzione dell osteoporosi e sulla sindrome metabolica perchè sviluppa la massa magra

infatti il metabolismo basale dipende da età, sesso, altezza e peso ma soprattutto della massa magra

Il consumo energetico maggiore (70-85%) avviene come metabolismo basale ossia come energia spesa per mantenere le normali funzioni dell organismo. ll muscolo è avido di glicogeno anche a riposo

? per quanto tempo

durata l attivita fisica deve essere svolta con continuita : infatti, se l attivita viene interrotta i vantaggi acquisiti vengono rapidamente persi

? quanta

2 O PIU GIORNI A SETTIMANA : TONIFICAZIONE DEI MAGGIORI GRUPPI MUSCOLARI 150 MINUTI A SETTIMANA : ATTIVITA CARDIOVASCOLARE INTENSA 300 MINUTI A SETTIMANA : ATTIVITA CARDIOVASCOLARE MODERATA

In the past, the guidelines included recommendations to avoid use of the affected arm, including limiting lifting to less than 5-15 lb 2.5-7.5 Kg

2009 by the American College of Sports Medicine. Recently published studies run counter to these guidelines.

McKenzie DC, Kalda AL. Effect of upper extremity exercise on secondary lymphedema in breast cancer patients: a pilot study. J. Clin. Oncol. 2003; 21:463Y6. 14 participants clinically diagnosed lymphedema

The new england journal o f medicine 664 n engl j med 361;7 nejm.org august 13, 2009 Weight Lifting in Women with Breast-Cancer-Related Lymphedema Kathryn H. Schmitz, Ph.D., M.P.H., Rehana L. Ahmed, M.D., Ph.D., Andrea Troxel, Sc.D., Andrea Cheville, M.D., Rebecca Smith, M.D., Lorita Lewis-Grant, M.P.H., M.S.W., Cathy J. Bryan, M.Ed., Catherine T. Williams-Smith, B.S., and Quincy P. Greene 295 breast cancer 154 1Y5 yr since breast cancer diagnosis who were at risk forlymphedema (N = 77 each in treatment and control groups); 141 1Y15 yr since breast who had lymphedema

-Survivors were randomly assigned to a progressive program of weight lifting or a no-exercise control group in all four studies. -supervised training for at least 8 wk, to ensure all participants learned to do the prescribed exercises safely. -Exercise adherence was greater than 70%. The results indicate that, with rare exception, there were no increases in arm swelling or worsened symptoms in any of the four studies.

TRIAL RANDOMIZZATO prospettico 204 CASI D.A. NAR ATTIVITA DI RESISTENZA E NO RACCOMANDAZIONI SU LIMITAZIONE VS AR ATTIVITA DI FLESSIBILITA E RACCOMANDAZIONI DI LIMITAZIONE ALLO SFORZO IL RISCHIO DI SVILUPPO DI LINFEDEMA È CORRELATO SOLO AL BMI

L utilizzo di esercizi con carichi crescenti può essere efficace nella cura e prevenzione del linfedema sicuramente non peggiora il rischio e migliora la qualità della vita

start Kerry S. Courneya, Roanne J. Segal, John R. Mackey, Karen Gelmon, Robert D. Reid, Christine M. Friedenreich, Aliya B. Ladha, Caroline Proulx, Jeffrey K.H. Vallance, Kirstin Lane, Yutaka Yasui, and Donald C. McKenzie

start La Attività fisica aerobica aumenta QOL autostima performance fisica non aumenta r. linfedema

start La Attività fisica di resistenza aumentan QOL autostima performance fisica massa magra non aumenta r. linfedema aumenta %cicli ct completi

Attività fisica deve essere divertente e svolta in gruppo

gli esercizi individuali in palestra hanno un ruolo di riabilitazione correzione posturale allenamento

per le donne operate al seno possibilmente attività di resistenza e a carico dell arto superiore