Salute pubblica e riscontri alla macellazione

Documenti analoghi
Problematiche da residui di trattamenti sugli animali: anabolizzanti e medicinali

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014

Dipartimento di prevenzione. S.C. IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ANIMALI Direttore: dr. Giovanni Mezzano

PIANO NAZIONALE RESIDUI

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale

PIANO NAZIONALE RESIDUI

Il Piano Nazionale Residui: ottimizzare l interazione prelevatore - laboratorio

C. NEBBIA CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO/5 IL PIANO NAZIONALE RESIDUI (PNR)

E. PIANO RESIDUI E PIANI SPECIALI SU CONTAMINANTI AMBIENTALI

Regione Calabria PRR anno Bovini. luogo del prelievo quantità

Corso di Laurea in Medicina Veterinaria

SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA 2011

Ministero della Salute

Applicazione del D.Lgs. 336/99 all attività apistica

UNITA' ORGANIZZATIVA VETERINARIA PROBLEMI SANITARI IN MATERIA DI PRODUZIONE ED IMMISSIONE SUL MERCATO DI CARNI FRESCHE

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2011

Sicurezza Alimentare - Anno 2016

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

Dipartimento di prevenzione

Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25) - Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e Produzioni zootecniche

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE

BOLLETTINO UFFICIALE

Esercitazione Team Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014

E. PIANO RESIDUI E PIANI SPECIALI SU CONTAMINANTI AMBIENTALI

Sezione I: obiettivi / competenze oggetto di registrazione nel Logbook

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov.

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA

Benessere Animale e qualità del latte

CRONOPROGRAMMA AUDIT SUPERVISIONE

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Ministero della Salute

LA POLICY E GLI OBIETTIVI DI COOP

L ispezione degli alimenti dal 1928 ad oggi

Trattamento illecito degli animali d azienda. Illeciti amministrativi

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

IL TdP IN AMBITO DELLA SANITA PUBBLICA VETERINARIA E DELL IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE ATTIVITA E BISOGNI FORMATIVI

Area B Igiene degli Alimenti di Origine Animale

ALLEVAMENTI E PRODUZIONI ZOOTECNICHE E

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

I Nuovi Regolamenti comunitari

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Conferenza Stampa "I Servizi igiene alimenti nutrizione e veterinari dell'azienda USL di Parma: i dati dell attività del 2009"

I SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE (SOA)

PNR 2009:le non conformità riscontrate come indicatore di criticità e analisi per il bisogno formativo. Strategie della Regione Emilia-Romagna

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUL CONSUMO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNE DI SELVAGGINA SELVATICA GROSSA ABBATTUTA DURANTE L ESERCIZIO VENATORIO

Procedura operativa standard per la regolarizzazione delle aziende suine

Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare

REGOLAMENTO (CE) N. 1244/2007 DELLA COMMISSIONE

Numero Modello 4 ( ) del / / DICHIARAZIONE DI PROVENIENZA E DI DESTINAZIONE DEGLI ANIMALI (Mod. 4) DELLA SPECIE

19/10/2009. Giudizi ispettivi sui rischi specifici. Giudizi ispettivi sui rischi specifici. Giudizi ispettivi sui rischi specifici

PROGRAMMAZIONE 2014 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

REGOLAMENTO (CE) N. 1646/2004 DELLA COMMISSIONE

Produzione e vendita di latte d asina: requisiti igienico-sanitari

La nuova legislazione sulla sicurezza alimentare

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

Dipartimento di Prevenzione

Jens NYMAND-CHRISTENSEN, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Data: 20 novembre 2013

ASL NOVARA SIAV AREA C RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello

PRISA 2012: PROGRAMMAZIONE BENESSERE ANIMALE. Galline ovaiole (D.Lgs , n. 267: attuazione delle Direttive 1999/74/CE e 2002/4/CE)

U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMNALE ISPEZIONE DELLE MACELLAZIONI

REGOLAMENTO (CE) N. 1181/2002 DELLA COMMISSIONE

U.O. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

PROCEDURA PER LA MACELLAZIONI DI SUINI PER USO DOMESTICO PRIVATO

Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Direzione Generale per l Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione

Il rilievo e la gestione delle non conformità nel Piano nazionale Residui e nel Piano Nazionale Alimentazione Animale: misure preventive e repressive

Giornate di Coniglicoltura ASIC Controllo delle carni e tutela del consumatore

PIANO NAZIONALE RESIDUI

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

PREMESSA DURATA. Il Progetto avrà durata annuale ( ).

SEZIONE PIANO TITOLO PAG

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

DI SACCO RENZO CV EUROPEO

farmaco-sorveglianza negli allevamenti zootecnici

del... Oggetto e campo d applicazione attive e degli additivi per alimenti per animali presenti nelle derrate alimentari di origine animale.

Il controllo del Benessere Animale durante il trasporto. Macellazione d urgenzad. Ferrara, 31 maggio 2013 dott. Andrea Poli

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Relazione FVO (audit maggio 2010)

Applicazione del Reg. CE 1099/2009 sul benessere animale alla macellazione

F O R M A T O E U R O P E O

Oggetto : Determinazione n. G12150 del Ti agosto 2014 "Macellazione d'urgenza - Aggiornamento Procedure Operative." PRECISAZIONE CAMPIONAMENTO

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Il medicinale veterinario ed rischio alimentare per l uomo

BENESSERE ANIMALE nel Veneto

Area funzionale di igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

PATOLOGIE DI INTERESSE ISPETTIVO RILEVATE ALLA MACELLAZIONE

Transcript:

Corso Aggiornamento Farmacologia nei suini Mantova 5 Ottobre 2012 Salute pubblica e riscontri alla macellazione CRISTIANA LAFELLI VETERINARIO DIRIGENTE ASL MANTOVA

L ISPEZIONE DELLE CARNI E VOLTA AD INDIVIDUARE E PREVENIRE DIVERSI PERICOLI PER LA SALUTE UMANA

L ISPEZIONE DELLE CARNI COSTITUISCE UNO STRUMENTO PER MONITORARE ALCUNE MALATTIE DEGLI ANIMALI UN CONTROLLO PER INDIVIDUAZIONE DI POTENZIALI PROBLEMI CHE POSSONO INFLUIRE SULLA: SALUTE PUBBLICA SALUTE DEGLI ANIMALI BENESSERE DEGLI ANIMALI E PARTE INTEGRANTE DELLA VERIFICA DI CONFORMITA DEGLI STANDARD DI BENESSERE DEGLI ANIMALI

ISPEZIONE TRADIZIONALE L ISPEZIONE TRADIZIONALE SI BASAVA SU CONTROLLI VISIVI, SULLA PALPAZIONE E INCISIONE DI ALCUNI ORGANI VOLTE A DETERMINARE LA PRESENZA DI: LESIONI EVIDENTI

ISPEZIONE TRADIZIONALE L ISPEZIONE TRADIZIONALE ERA BASATA SU CONTROLLI CHE DA SOLI RISULTANO INSUFFICIENTI AD INDIVIDUARE LA CONTAMINAZIONE DA PARTE DI AGENTI VIRALI O BATTERICI RESIDUI CHIMICI - DI FARMACI E SOSTANZE ORMONALI

LE NORME GIURIDICHE CHE HANNO REGOLAMENTATO L ISPEZIONE DELLE CARNI IN ITALIA NELL ULTIMO SECOLO Regio Decreto 3298/1928 Regolamento sulla vigilanza sanitaria delle carni in vigore per 66 anni D. Lvo 286/1994 attuazione Dir. Cee 497 e 498/1991 concernenti problemi sanitari in materia di produzione e immissione di carni fresche sul mercato in vigore per 10 anni REGOLAMENTI CEE 852, 853 e 854/2004 in vigore dal 1 GENNAIO 2006

L ispezione sanitaria delle carni viene codificata all inizio del XX secolo e si è identificata in 2 interventi condotti dal Veterinario Ufficiale : ISPEZIONE ANTE MORTEM basata sul rilievo di sintomi clinici ISPEZIONE POST MORTEM basata sul rilievo di lesioni anatomo patologiche negli organi e tessuti dell animale macellato allo ALLO SCOPO DI EMETTERE GIUDIZIO ISPETTIVO SULLA DESTINAZIONE DELLE CARNI

Il R.D. N 3298/1928 partiva dal presupposto di considerare la carne una preziosa risorsa alimentare che non doveva essere distrutta con leggerezza Art. 22 Le carni di animali uccisi o morti in seguito ad avvelenamento (alcaloidi, Sali metallici, piante velenose) purchè sufficientamente dissanguati ed immediatamente eviscerati possono essere assegnati alla bassa macelleria, previo sequestro di tutti i visceri e parenchemi interni, della mammella e della testa che devono essere distrutti. LA MANCANZA IN QUESTO CASO DI UN ADEGUATO SUPPORTO DIAGNOSTICO (esami di laboratorio) VENIVA IN PARTE SOPPERITA DALLA VISITA COLLEGIALE cosi prevista dalla norma:

In caso di macellazione d urgenza con reperto di non assoluta chiarezza e nei casi di malttie infettive dei suini, dei vitelli o per enteriti, metriti, mastiti o sierositi infettive il giudizio ispettivo deve essere dato colleggialmente

IL D. Lvo 286/1994 recepiva precedenti direttive CEE Forniva indicazioni dettagliate per l esecuzione della visita post mortem (viene considerata 1 lista delle più importanti malattie infettive di interesse ispettivo e per ognuna di esse viene indicato un particolare comportamente ispettivo sia in sede di visita ante mortem che post mortem).

IL D. Lvo 286/1994 evidenzia un particolare interesse per la possibile presenza di RESIDUI NELLE CARNI sono inoltre dichiarate non idonee al consumo umano : - carni di animali trattati con sostanze ad azione ormonale o antiormonale sostanze non consentite, - Carni trattate con prodotti inteneritori o con radiazioni ionizzanti o ultraviolette - Carni contenenti residui di antibiotici o antiparassitari

QUADRO NORMATIVO DELL U.E. CON I REGOLAMENTI CE DEL 2004 852/2004-853/2004 E 854/2004 ENTRATI IN VIGORE IL PRIMO GENNAIO 2006 L U.E STABILISCE CHE GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE SONO I PRIMI RESPONSABILI DELLA SICUREZZA DELLA CATENA ALIMENTARE

E STATO INTRODOTTO UN CONCETTO INNOVATIVO, TRASPARENTE PER CREARE UNA POLITICA SULL IGIENE UNITARIA CHE COINVOLGEVA E RESPONSABILIZZAVA DIRETTAMENTE GLI OPERATORI DEL SISTEMA ALIMENTARE UN APPROCCIO ALLI ISPEZIONE DELLE CARNI BASATO SUL RISCHIO IN TUTTE LE FASI PERTINENTI DELLA CATENA DI PRODUZIONE

PIANO NAZIONALE RESIDUI CONSISTE IN UN PIANO DI CAMPIONAMENTO CHE VIENE PROGRAMMATO A LIVELLO D ALLEVAMENTO E DI PRIMA TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE CON LO SCOPO DI : SVELARE CASI DI SOMMINISTARZIONE ILLECITA DI SOSTANZE VIETATE ABUSIVA DI SOST. AUTORIZZATE VERIFICARE LA CONFORMITA DEI RESIDUI DI MEDICINALI VETERINARI CON I LIMITI MASSIMI DI RESIDUI (LMR) RILEVARE QUANTITA MASSIME DI ANTIPARASSITARI E DI CONTAMINANTI AMBIENTALI (fissate dalla normativa nazionale e comunitaria)

PROGRAMMAZIONE PNR IL PNR COMPORTA LA RICERCA DI RESIDUI NEI SETTORI BOVINO SUINO OVINO E CAPRINO EQUINO AVICOLO ACQUACULTURA CONIGLI E SELVAGGINA ALLEVATA LATTE UOVA MIELE

LE SOSTANZE OGGETTO DEL PIANO VENGONO RAGGRUPPATE SECONDO LA CLASSIFICAZIONE PREVISTA DAL D.LVO 158/2006 ALLEGATO I CATEGORIA A SOSTANZE AD EFFETTO ANABOLIZZANTE E SOSTANZE NON AUTORIZZATE STILBENI, LORO DERIVATI E LORO SALI ED ESTERI AGENTI ANTITIROIDEI STEROIDI ZERANOLO BETA AGONISTI

CATEGORIA MEDICINALI VETERINARI E AGENTI CONTAMINANTI B 1-SOSTANZE ANTIBATTERICHE COMPRESI SULFAMIDICI CHINOLONICI 2-ALTRI PRODOTTI MEDICINALI VETERINARI ANTIELMINTICI COCCIDIOSTATICI, COMPRESI I NITROIMIDAZOLI CARBAMMATI E PIRETROIDI TRANQUILLANTI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI (AINS) ALTRE SOST. CON ATTIVITA FARMACOLOGICA 3-ALTRE SOSTANZE E AGENTI CONTAMINANTI PER L AMBIENTE COMPOSTI ORGANOCLORURATI COMPRESI I PCB COMPOSTI ORGANOFOSFORATI ELEMENTI CHIMICI MICOTOSSINE COLORANTI

DAL CONSMO UMANO VI MOSTRERO ALCUNE DIAPOSITIVE DI CASI RILEVATI PRESSO UN MACELLO SUINO IN CORSO D ISPEZIONE ANTE MORTEM E POST MORTEM CHE HANNO COMPORTATO L ESCLUSIONE DELLE CARNI

GRAZIE PER L ATTENZIONE