LA CONCEZIONE SISTEMICA DELL AZIENDA (CAP. 3)

Documenti analoghi
14. L approccio sistemico

Presentazione della Collana di Economia e Management

Economia Aziendale. Oggetto di studio. Obiettivo. L azienda. capire le condizioni di esistenza e di sviluppo. comprendere le manifestazioni di vita

Pianificazione e contesto per la sopravvivenza d impresa

26. Le aree funzionali

Contingentismo: i principi generali

DEFINIZIONI D IMPRESA

Comunicazione d'impresa

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Modulo 1 : IL SISTEMA AZIENDA

Gilda Ricciardi. Il sistema azienda

Materia: Economia Aziendale Classe: 1E A.S. 2015/2016 Docente: Dal Bianco Ruggero PROGRAMMA SVOLTO

Comunicazione d'impresa

Jensen & Meckling (Theory of the firm: agency costs, 1976) rilevano che

I requisiti di aziendalità

Corso di Economia aziendale

Programmazione della formazione e ciclo della performance

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PIANO ANNUALE DI CLASSE Anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO FLORA" PORDENONE PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURIZIO DEMOCRITO CLASSE 1^ CTT

Il modello delle competenze dell Agenzia del Demanio e l ordinamento professionale Incontro con le OO.SS del 23 ottobre 2002

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale

I LIVELLI DELLA CONOSCENZA. Francesco Maria Olivieri

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Competenze da acquisire attraverso l ASL e sue articolazioni Competenze trasversali

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

La concezione sistemica dell azienda. Lez_8_9_EA 22 e 23 marzo 2017, Nardo

I.P.S.S.A.R. P. Artusi Forlimpopoli Anno Scolastico 2010/11 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA

Social media management Social Media Strategy Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2016/2017

La Programmazione finanziaria nel Piano Sociale di Zona Dott. Antonio Domenico Florio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

COMUNE DI RONCELLO (Provincia di Monza e Brianza) REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CONTROLLI INTERNI

15 241/ PREMESSO CHE

U.D. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI Appunti dalle lezioni

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Cinzia Talamo del Politecnico di Milano

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Considerazioni preliminari. Materiale didattico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Capitolo II. L impresa nella concezione sistemica

IL BILANCIO D ESERCIZIO

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

Teoria generale dei sistemi. Prof.ssa Ernestina Giudici

IL SISTEMA AMBIENTALE IL SISTEMA TECNOLOGICO. 2 La scomposizione del Sistema Edilizio

Lezione 5. L organizzazione micro: ruoli e processi (Cap. 8, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Lezione 10. Problemi di coordinamento nelle attività agro-industriali (II). Organizzazioni dei Produttori come forme ibride: economia e gestione

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

SISTEMA DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

PROTOCOLLO SULLA SICUREZZA E SULLA LEGALITA PER LA PREVENZIONE DEI TENTATIVI DI INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI

LA DIMENSIONE AZIENDALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dispensa n. 2 Argomenti trattati nelle Lezioni del 10 e 12 Marzo Il sistema dei servizi alla persona e le grandi riforme dagli anni 80 a oggi a

Modelli di impresa e Corporate Governance a.a Parte prima 1.2. L assetto organizzativo e le sue componenti

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Indice. 1 Fatto, effetto, situazione soggettiva, rapporto

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

L economia politica si suddivide in due branche principali

Economia e Gestione delle Imprese

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Il Metodo della Partita Doppia: logica di applicazione al sistema del reddito

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

Le Amministrazioni Pubbliche: un quadro concettuale

I N D I C E. Indice delle tavole... pag. Introduzione... pag. XIII CAPITOLO PRIMO GLI ATTORI DELLA VITA ECONOMICA

Decreto Legislativo 231/01

I - L AZIENDA E I MODELLI MATEMATICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

SCIENZE CLASSE PRIMA NUCLEI ESSENZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA ESSERI AMBIENTI FENOMENI

ECONOMIA AZIENDALE II CANALE

La Competitive Intelligence

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

Il governo del Rischio informatico alla luce delle Nuove Disposizioni di Vigilanza Prudenziale

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. (versione minima per enti con meno di 15.

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base Abilità conoscenze

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

CLASSE 5 TURISMO. Abilità. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo

Cos è il Temporary CFO

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

30/10/2017. Capitolo 7 La pianificazione strategica. La pianificazione d impresa: aspetti caratterizzanti

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

Verso la realizzazione del SNPA attraverso la definizione di LEPTA e costi standard. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

Lezione 6. Caratteristiche fisiche. Modalità di partecipazione al processo produttivo. Fattore produttivo a fecondità semplice. Fattori produttivi

Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU)

Il Bilancio di Missione

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Lezione 1.1. La grammatica organizzativa (Cap.iniziale: pp. 9 36, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Le quantità d azienda

Transcript:

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMUNICAZIONE D IMPRESA Anno Accademico 2017/2018 LA CONCEZIONE SISTEMICA DELL AZIENDA (CAP. 3) Unit 1 Slide 1.2.1 Lezioni del 26/27/28 settembre 2017

Sistema: una definizione Insieme di elementi, materiali ed immateriali, legati da un reciproco nesso di relazioni e tra di loro coordinati, e unitariamente integrati, per il raggiungimento di un obiettivo comune. Un sistema è caratterizzato da: Elementi, che lo definiscono nella sua globalità (sottosistemi). Relazioni instaurabili tra gli elementi. Finalità perseguibili dall intero sistema e dalle singole parti.

Concezione Sistemica SISTEMA GENERALE Obiettivo comune Subobiettivi particolari Subsistema 1 Subsistema 2 Subsistema 3 A B C D E F

Classificazione dei Sistemi: APERTI vs. CHIUSI FISICI vs. SOCIOECONOMICI DETERMINISTICI vs. STOCASTICI SEMPLICI vs. COMPLESSI DOMINABILI vs. INCONTROLLABILI STABILI vs. INSTABILI DINAMICI CIBERNETICI

Sistemi Aperti/Chiusi: In relazione ai reciproci rapporti instaurabili con l ambiente, distinguiamo: Sistemi Aperti, che sono influenzati dall ambiente esterno e che nel contempo possono influenzarlo. Sistemi Chiusi, che completamente estranei ai reciproci condizionamenti.

Sistemi Fisici/Socioeconomici: Con riferimento alla natura del sistema ed al suo grado di astrazione, usa distinguere: Sistemi Fisici. Sistemi Socioeconomici.

Sistemi Deterministici/Stocastici: Riguardo la natura delle relazioni instaurabili tra gli elementi del sistema si fa distinzione tra: Sistemi Deterministici. Sistemi Stocastici.

Sistemi Semplici/Complessi: Il grado di complessità del sistema conduce a distinguere: Sistemi Semplici. Sistemi Complessi.

Sistemi Dominabili/Incontrollabili: Sempre in relazione alla complessità del sistema, distinguiamo: Sistemi Dominabili. Sistemi Incontrollabili.

Sistemi Stabili/Instabili: A seconda della tendenza o meno a ripristinare lo stato iniziale di equilibrio perduto a seguito di sollecitazioni esterne, si usa distinguere: Sistemi Stabili. Sistemi Instabili.

Sistemi Dinamici e Sistemi Cibernetici: Definiamo inoltre: I Sistemi Dinamici, in relazione alle variazioni temporali delle condizioni interne di equilibrio del sistema. I Sistemi Cibernetici quali sistemi condotti dall uomo per il raggiungimento di un determinato fine, i cui elementi costitutivi sono condizionati da tale perseguimento.

Il Sistema-Azienda si classifica come: APERTI vs. CHIUSI FISICI vs. SOCIOECONOMICI DETERMINISTICI vs. STOCASTICI SEMPLICI vs. COMPLESSI DOMINABILI vs. INCONTROLLABILI STABILI vs. INSTABILI DINAMICI CIBERNETICI

Significato di Azienda Sistema di forze economiche preposto allo sviluppo di un processo di produzione e/o di consumo nell ambiente di cui è parte complementare. Le operazioni caratterizzanti l unità aziendale vanno considerate come complementi di un universo da condurre economicamente verso il tendenziale equilibrio per il raggiungimento dell obiettivo globale. Il Sistema-Azienda viene a costituire la cellula vitale del più ampio sovrasistema macroeconomico, i cui sistemi ad esso appartenenti possono contribuire ad influenzare la struttura ed il comportamento del sistemaazienda e, nel contempo, possono da quest ultimo essere influenzati.

Scomposizione del Sistema-Azienda SISTEMA-AZIENDA Subsistema organizzativo Subsistema gestionale Subsistema informativo Subsistema operativo

Subsistema Organizzativo individua i centri di attività; studia le più convenienti coordinazioni tra le forze personali ed i mezzi disponibili; compone i rapporti gerarchici e funzionali tra i soggetti adibiti ai centri operativi.

Subsistema Gestionale definisce l insieme coordinato di operazioni finalizzate al raggiungimento di prefissati obiettivi; la natura di tali obiettivi dipende dal tipo di azienda, produttrice o erogatrice, bancaria o assicurativa, industriale o mercantile; unitamente al precedente subsistema, compone il subsistema operativo.

Subsistema Informativo ha per oggetto l analisi dei metodi e dei sistemi per la determinazione quantitativa dei fatti aziendali; è preposto al controllo integrato del processo operativo dell unitario sistema aziendale; fornisce un flusso continuo di informazioni necessario per alimentare i successivi processi di decisione e di azione.

I particolari e le parti SISTEMA GENERALE Subsistemi di primo grado (particolari) Subsistema organiz. Subsistema gest. Subsistema inform. A B C D E F Subsistemi di secondo grado (parti) Dato il sistema aziendale, i gruppi di problemi che unitariamente definiscono i subsistemi organizzativo, gestionale ed informativo costituiscono particolari del sistema generale, in quanto ognuno dei gruppi di problemi investe l intera sfera aziendale, anche se a tale interezza giunge attraverso l integrazione delle parti del sistema stesso.

Sistema-Ambiente Lo studio del sistema-azienda implica l analisi della sua collocazione nel sistemaambiente, o sovrasistema, con il quale interagisce. Sistema - Ambiente Sistema - Azienda

Sistema-Ambiente Subsistema dei Mercati Subsistema del Progresso Tecnologico Subsistema dello Stato delle Istituzioni Subsistema dei Mercati SISTEMA - AMBIENTE Subsistema del Progresso Tecnologico Subsistema dello Stato e delle Istituzioni

Subsistema dei Mercati Tale subsistema può, a sua volta, essere scomposto, in relazione a ciascun mercato con il quale il sistema-azienda instaura reciproci rapporti, in tre ulteriori subsistemi: Subsistema del mercato dei capitali, scomponibile in relazione alle tipiche fonti di finanziamento. Subsistema del mercato dei fattori della produzione, ripartibile in ulteriori subsistemi coincidenti con i gruppi di fattori acquisibili. Subsistema del mercato di sbocco, scomponibile in mercato di vendita dei prodotti e mercato di prestazione dei servizi.

Subsistema del Progresso Tecnologico Il secondo subsistema tende a stimolare all adozione di tecniche più avanzate il sistema-azienda, il quale risulterà tanto più influenzato da tale subsistema quanto più elevata sarà la sua propensione all innovazione. Distinguiamo: Subsistema del mercato dei capitali. Subsistema dei processi tecnici. Subsistema dei prodotti (o servizi) da esitare. Subsistema dell innovazione finanziaria.

Subsistema dello Stato e delle Istituzioni Il terzo subsistema è definito dal regime di un determinato Paese e dal suo ordinamento giuridico, i cui dati sono perlopiù rivolti ad individuare l ambiente politico e quello legislativo contenente le norme disciplinanti l attività del sistema aziendale. È scomponibile in: Subsistema del regime politico. Subsistema dell ordinamento legislativo.

Quadro Generale SISTEMA AMBIENTE SISTEMA AZIENDA Subsistema dei mercati Subsistema del progresso Subsistema delle istituzioni Subsistema organizzativo Subsistema gestionale Subsistema informativo