ISOMERI. composti differenti con la stessa formula molecolare DIASTEREOISOMERI

Documenti analoghi
CHIRALITA' E' una proprietà relativa ad oggetti PRIVI DI UN PIANO DI SIMMETRIA.

C 4 H 10 C 4 H 10. Hanno la stessa formula molecolare C 4 H 10.

STEREOISOMERIA trans-1,4-dimetilcicloesano cis-1,4-dimetilcicloesano

Isomeri. Unità didattica 5. Isomeri cis-trans. La stereochimica. I composti achirali hanno immagini speculari sovrapponibili

Isomeria nelle molecole organiche

Figura. Stereochimica

Gli isomeri sono composti caratterizzati dalla stessa formula molecolare o bruta. Fino ad ora abbiamo conosciuto tre tipi di isomeria :

Idrocarburi. Stereoisomeria

OPERAZIONI ed ELEMENTI di SIMMETRIA

28/03/2013. Stereochimica: enantiomeri

Chimica Organica. Stereochimica ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA STEREOISOMERI DIASTEREOMERI ENANTIOMERI ISOMERI CIS-TRANS CONFORMERI ROTAMERI

CH3CHCH H2C CHCHCH2CH3. 31 L ordine di priorità CIP è riferito ai quattro sostituenti legati allo stereocentro e viene assegnato

Capitolo 6 stereoisomeria

Un oggetto si definisce chirale se non è sovrapponibile alla. propria immagine speculare (mano destra e mano sinistra). Non

Stereochimica. Atomi di carbonio tetraedrici e loro immagini speculari. Le molecole del tipo CH 3

21/03/2011 STEREOCHIMICA. Gli stereoisomeri differiscono unicamente per la disposizione degli atomi nello spazio. Diastereoisomeri.

Diagramma che riassume i diversi tipi di isomeri. N.B. Gli isomeri costituzionali (o isomeri di struttura: es. n-propile /isopropile non sono

CONTENUTI DELLA LEZIONE DI OGGI:

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata CHO

Stereochimica. Molecole nello spazio

L Atomo di Carbonio Tetraedrico e la Rappresentazione di Fischer

Il materiale didattico presentato è di uso esclusivamente personale: NON deve essere trasferito a terzi né diffuso pubblicamente

ISOMERIA. Isomeri costituzionali. Stereoisomeri. Nomenclatura. Importanza biologica della chiralità

Come scrivere correttamente le rappresentazioni tridimensionali (formalismo dei cunei pieni e cunei tratteggiati) e le proiezioni di Fischer

7.4 Proprietà delle Molecole Chirali: Attvità Ottica

PIANO DELLE UDA Terzo Anno

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica

ROTAZIONI OTTICHE DICOMPOSTI CHIRALI

7.9 Reazioni che introducono un centro Stereogenico

ROTAZIONI OTTICHE DICOMPOSTI CHIRALI

Chimica Organica. Definizione. La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Forze intermolecolari

Alcheni: struttura e reattività

Conformazione degli alcani

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

le reazioni chimiche asimmetriche

STEREOISOMERIA carbonio ibridizzato sp3 è legato a quattro atomi o gruppi tutti diversi fra loro

Gli elettroni della molecola sono quindi descritti da

Reazioni Stereospecifiche e Stereoselettive

Chimica Organica. Studio dei composti del CARBONIO

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Isomeria configurazionale o stereoisomeria

Isomeria Costituzionale. Isomeria Conformazionale

Addizioni Nucleofile di Enolati a Composti Carbonilici

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata

Sostanze otticamente attive POLARIMETRIA

Idrocarburi Saturi. Cicloalcani

Alcani e cicloalcani. Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni

CHIMICA ORGANICA. L isomeria

Esercitazione sulle conformazioni di alcani e cicloesani

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

Capitolo 15 O C H CH 2 OH. Risposte a Domande ed esercizi di fine capitolo. Tipi di carboidrati

Parametri da cui dipendono le costanti di accoppiamento

Soluzioni degli esercizi di fine capitolo

Gruppi funzionali Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi con proprietà chimiche e fisiche tipiche. E

CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

Alcheni: struttura e proprietà

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

Chimica organica. Biomolecole. Tessuti biologici. Polimeri proprietà funzioni

CHIMICA ORGANICA I. Corso di laurea in CHIMICA

Ammine N R N R R R-NH 2. Gruppo funzionale: NH 2. Gruppo amminico. Ammine terziarie. Ammine primarie. Ammine secondarie

Definizione di Carboidrati

IDROCARBURI INSATURI: GLI ALCHENI HANNO ALMENO UN DOPPIO LEGAME NELLA STRUTTURA NOMENCLATURA: RADICE COME NEGLI IDROCARBURI, DESINENZA -ENE

Centri chirali specchio


Polarimetria. Polarimetria

Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà:

Anno accademico

IBRIDAZIONE DEL CARBONIO NEGLI ALCANI PREMESSA: COSA SONO GLI ORBITALI IBRIDI.

Gli idrocarburi sono composti organici, che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno. Gli atomi di carbonio (C) sono legati tra loro a

Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, AA 2016/17, Esame di Chimica Organica, Nominativo.Matricola

- il DNA, la molecola che contiene l informazione genetica, - le proteine dei nostro organismo ( proteine dei muscoli, della pelle, gli enzimi),

pentosi ed esosi aldosi e chetosi monosaccaridi carboidrati di, tri, tetra saccaridi oligosaccaridi polisaccaridi amido glicogeno cellulosa

Configurazione. Conformazione

Chimica Organica. In passato, i composti chimici erano suddivisi in due grandi gruppi,

Capitolo 8 Alcoli e Fenoli

NOMENCLATURA DI MOLECOLE CONTENENTI GRUPPI FUNZIONALI E LEGAMI MULTIPLI

Verifiche dei Capitoli - Tomo C

CHIMICA ORGANICA I. Corso di laurea in CHIMICA

ALIFATICI AROMATICI (Areni) POLIENI BENZENE e derivati CICLOALCHENI CICLOALCANI ALCHINI

Vengono sintetizzati dalle piante durante la fotosintesi e quindi accumulati in forma di cellulosa o amido

IDROCARBURI: classificazione

Alchini (C n H 2n-2 ) Alcheni: idrocarburi insaturi con uno o più legami carbonio-carbonio doppi.

Soluzioni degli esercizi di fine capitolo

Lezione 39 Chimica organica - stereoisomeria

Idrocarburi insaturi. Alcheni

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH

Chemical shifts di protoni (CH 3, CH 2 o CH) in posizione α rispetto ad un sostituente

Capitolo 24 Dai gruppi funzionali ai polimeri

STEREOCHIMICA C OH CH 2 CH in questo caso nessuna rotazione è in grado di far sovrapporre perfettamente le due strutture

Alcheni: struttura e reattività

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

α-amminoacidi O α O α R CH C O - NH 3 forma ionizzata sale interno (zwitterione) OH NH 2 forma non ionizzata (non esistente in realtà)

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1

Transcript:

ISOMERI composti differenti con la stessa formula molecolare ISOMERI COSTITUZIONALI isomeri i cui atomi hanno una differente connettività STEREOISOMERI isomeri che hanno la stessa connettività ma differiscono nella disposizione dei loro atomi nello spazio ENANTIOMERI stereoisomeri che sono l'immagine speculare uno dell'altro DIASTEREOISOMERI stereoisomeri che non sono l'immagine speculare uno dell'altro

CIRALITÀ Costruire un modello molecolare del 2- butanolo Confrontare il proprio modello con quello di un gruppo vicino. Sono identici? Quale operazione viene fatta per accertarne l identità? Se sono identici, scambiare fra loro l - e l - O attaccati allo stesso C. Confrontate adesso due modelli non identici del 2-butanolo. In che relazione stanno fra loro? Provare a fare una proiezione che rispetti le caratteristiche delle due molecole Sostituite un del C3 con un O Fatelo su entrambi i modelli non identici del 2-butanolo costruiti. I due modelli del 2,3-butandiolo generati, sono ancora non-identici? Quale proprietà di simmetria è stata modificata?

CIRALITÀ Costruire un modello molecolare del 2- propanolo Ripetere le considerazioni fatte nel caso del 2- butanolo Cosa è cambiato rispetto al caso precedente?

RAPPRESENTAZIONE E NOMENCLATURA Fischer Prelog Descrittori R- e S-, D- ed L-, d- ed l- (+) e (-) Nomenclatura R- e S- regole di Cahn, Ingold, Prelog O 1 3 O 2 4 centro stereogenico 1 3 2 attribuire un ordine di priorità da 1 a 4 ai sostituenti in base al numero atomico Osservare la molecola lungo l'asse che lega il centro stereogenico al sostituente a priorità minore (se c'è l'atomo ) Effettuare una rotazione attorno all'asse da 1 a 3 passando per due attribuire il descrittore R- se la rotazione è oraria S se è antioraria asse

Proiezione di Fischer O O O O proiezione di Fischer si intende così O Cl O O COO OOC O O OOC O Cl proiezione di Fischer O O Cl O

La molecola è chirale? 1: generare l'immagine speculare C 3 O C 3 O C 3 C 3 2: verifica dell'identità = sovrapposizione O C 3 C 3 O C 3 C 3 3: verifica dell'identità = rotazione e sovrapposizione C 3 O O C 3 O O C 3 C 3 C 3 C 3 C 3 C 3 sono sovrapponibili! Le due molecole non sono due enantiomeri: sono sovrapponibili alla loro immagine speculare

La molecola è chirale? 1: generare l'immagine speculare C 3 O C 3 O C 3 C 3 2: verifica dell'identità = sovrapposizione O C C 3 3 O C C 3 3 3: verifica dell'identità = rotazione e sovrapposizione C 3 O C 3 O C 3 C 3 C C 3 3 O O C C 3 3 non sono sovrapponibili! Le due molecole sono chirali: non sono sovrapponibili alla loro immagine speculare: sono due enantiomeri

O O 1 2 O O 3 4 C 3 O O C 3 C 3 C 3 5 6 p eb 99.5 C 99,5 C d 0.808 0.808 [α] D -13,52 +13,52

CIRALITA SE LA MOLECOLA A UN ATOMO DI CARBONIO CON 4 SOSTITUENTI DIVERSI (UN CENTRO STEREOGENICO) LA MOLECOLA MANCA DI UN ELEMENTO DI SIMMETRIA (CENTRO, PIANO, ASSE ALTERNANTE) È CIRALE SE: LA MOLECOLA A UN ATOMO DI CARBONIO CON 2 SOSTITUENTI UGUALI LA MOLECOLA A UN PIANO DI SIMMETRIA NON È CIRALE

SONO CIRALI? riflessione rotazione (180 ) C 3 O C 3 C 3 O O C 3 C 3 C 3 F Cl Br Cl Br F F Br Cl O O C 3 D D D C 3 C 3 O C 3 Cl C 3 C 3 Cl Cl C 3 C 3 C 3 N 2 C 3 N 2 C 3 C 3 N 2

2,3-diidrossi-pentano Quanti stereoisomeri esistono di questa molecola? Disegnare le proiezioni di Fischer dei possibili candidati. Attribuire a ciascuno di essi la nomenclatura con i descrittori R ed S Definire quali di essi formano una coppia di enantiomeri. Definire la relazione fra gli stereoisomeri che non formano una coppia di enantiomeri Quanti prodotti sono separabili per distillazione? Costruire il modello e verificare

Stereoisomeri del 2,3-diidrossipropano (2R), (3S)-2,3-diidrossipropano O C 3 R C 3 S O O S C 2 5 O R C 2 5 O? C 3 R R O? O? C 3 S O S C 2 5 C 2 5

Acidi tartarici L acido tartarico, acido 2,3-diidrossi-butandioico, è presente in natura in 3 forme Scrivere la formula di struttura e la nomenclatura esatta delle 3 forme. Dire la relazione in cui si trova ciascuna di esse con le altre. Quali di queste forme ruota il piano della luce polarizzata? Quanti prodotti diversi si ottengono per separazione fisica?

Acidi Tartarici COO R O O COO S O R COO O S COO 1 2 3 COO R O S O 4 3 2? O O COO S R 4 COO 1 COO

1-fenil-3-idrossi-butene

Scrivere la formula di struttura e la nomenclatura esatta delle forme possibili Dire la relazione in cui si trova ciascuna di esse con le altre. Quali di queste forme ruota il piano della luce polarizzata? Quanti prodotti diversi si ottengono per separazione fisica?

1-fenil-3-idrossi-butene O O? O O

Chiralità e proprieta

enantiomero R enantiomero S OOC S S COO N 2 tossico penicillamina N 2 antiartritico O profumo di giglio O profumo di pipa fredda OOC N 2 N 2 COO N 2 O asparagina O N 2 dolce amara

O COO OOC O O N 2 Dopa N 2 O anti Parkinson effetti collaterali O O N O O N talidomide: R = sedativo, S = teratogeno N Cl Cl N O anestetico ketamina O allucinogeno N N O O etambutolo (S,S)- tuberculostatico (R,R)- provoca cecità

Risoluzione di un acido carbossilico racemo con una ammina enantiomericamente pura per separazione dei sali diastereoisomerici formati (risoluzione classica) COO O O C 6 5 (R) acido racemo COO C 6 5 (S) + N 2 C 6 5 C 3 (R)- ammina (una base) agente risolvente O C 6 5 N 3 + O COO- COO- C 6 5 N 3 + C 6 5 C 3 C 6 5 C 3 meno solubile sale (R,R) sale (S,R) più solubile Cl due diastereoisomeri separabili, per esempio per cristallizzazione Cl C 6 5 N 3 +Cl- COO O O COO C 6 5 N 3 +Cl- C 3 in acqua C 6 5 acido (R) nel solvente organico C 6 5 acido (S) nel solvente organico C 3 in acqua

SCAMBIARE DI POSIZIONE DUE LEGAMI FRA LORO EQUIVALE A PASSARE DA UN ENANTIOMERO ALL ALTRO O O C 3 O C 3 O C 3 C 3 S-2-butanolo R-2-butanolo O 3 C O 3 C C 3 C 3 C 3 O C 3 O

IL SEGNO DELLA ROTAZIONE VIENE USATO PER IDENTIFICARE UN ENANTIOMERO COO C 3 O acido R-lattico (2-idrossi propionico) D [α] = -3,33 20 O COO O COO acido (R,R)-tartarico (2,3-diidrossi-1,4-butran dioico) D [α] = +12 20 COO O O COO acido (R,S)-tartarico (acido meso-tartarico) D [α] = 0 20 [α] CO O C 2 O R-gliceraldeide (+)-gliceraldeide D-gliceraldeide D [α] = + 8,7 20

CE RELAZIONE C È FRA SEGNO E VALORE DELLA ROTAZIONE E CONFIGURAZIONE ASSOLUTA? C 3 O C 3 OCOC3 C 3 C 3 S-2-butanolo D [α] = + 13,5 20 acetato di S-2-butile [α] = + 25,5 20 C 3 C2 O C 3 C2 Cl C 3 C 3 S-2-metil-1-butanolo D [α] = - 5,7 20 S-1-cloro-2-metil-butano D [α] = + 1,6 20

CE RELAZIONE C È FRA SEGNO E VALORE DELLA ROTAZIONE E CONFIGURAZIONE ASSOLUTA? COO C 3 O acido R-lattico (2-idrossi propionico) D [α] = -3,33 20 O COO O COO acido (R,R)-tartarico (2,3-diidrossi-1,4-butran dioico) D [α] = +12 20 COO O O COO acido (R,S)-tartarico (acido meso-tartarico) D [α] = 0 20 CO O C 2 O R-gliceraldeide (+)-gliceraldeide D-gliceraldeide D [α] = + 8,7 20

purezza ottica = PUREZZA OTTICA [α] [α] del campione dell'enantiomero puro x 100 es. la R-gliceraldeide ha un [α] = +8,7 quale è la purezza ottica di un campione di [α] = +3,2? 3,2 8,7 x 100 = 37 % e.e = moli S moli R [ - ] moli R + moli S moli R + moli S x 100 Un campione di 2-butanolo è composto da 75% S e 25% R calcolare la purezza ottica e l'e.e. [α] enantiomero S puro = + 13,52 [α] S = 75 x ( + 13,52 ) [α] R = 25 x (- 13,52 ) 100 100 [α] campione 75 x ( + 13,52 ) + 25 x ( - 13,52 ) = +6,76 100 100 po = +6,76 +13,52 100 = 50 % e.e = 75 25 [ - ] (75+25) (75+25) x 100 = 50 %