ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000.



Documenti analoghi
ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

Analisi delle configurazioni dei costi

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Fatture da ricevere IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

COMPITO A Candidato matricola.

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Leverage massimo 2 Dividendi normali e consueti. Valuation ratio 1 Capitale sociale reperibile in borsa

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2013

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO ,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI ,00 AUTOVETTURE 50.

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

LA GESTIONE FINANZIARIA:REPERIMENTO DI RISORSE E INVESTIMENTI IN TITOLI

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

02/05/2011 PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Ragioneria Generale e Applicata a.a Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Svolgimento Tema di Economia d azienda

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

Bilancio Consolidato

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO

Il capitale F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

Immobili anni Terreni Magazzino

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management L ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEI BILANCI: INDICI E FLUSSI

Bilancio al 31/12/2012

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi.

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

Esercitazione sul bilancio

Relazione sulla gestione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

Calcoli percentuali applicati alle imposte

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

al budget di cassa mensile

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

GARA NAZIONALE SIA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

ESERC. N. 2 SCRITURE ASSESTAMENTO ESERCITAZIONE. Pagina 1 di 17

Allegato D CONCEDENTE

Commento al tema di Economia aziendale

IL FABBISOGNO FINANZIARIO

GARA NAZIONALE IGEA 2011 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

ANALISI DI BILANCIO

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

Analisi di bilancio per indici

Riclassificazione del bilancio d esercizio

ESERCIZIO N.1. Sia dato il seguente Stato Patrimoniale della società Fraxa alla chiusura dell esercizio 2001

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Il metodo della partita doppia

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

Transcript:

ESERCIZIO 1 La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. Nel corso del periodo 1 gennaio 2004 31 dicembre 2004 si svolgono le seguenti operazioni: 2) Acquistate materie prime per 250. Pagamento differito. 3) Acquisto di impianti per 800; pagamento a termine. 4) Pagamento per cassa di lavoro per 300. 5) Vendite di prodotti per 600 con incasso a pronti. 6) Pagato in contanti premio assicurativo per 100. 7) Pagamento debiti a fornitori per 500. Alla fine del periodo 31 dicembre 2004 si rilevano le seguenti operazioni di assestamento: 8) Le rimanenze finali di materie ammontano a 50. 9) Gli impianti acquistati nel periodo verranno utilizzati per un arco temporale di 4 anni. Si presentino il conto economico 2004 e lo stato patrimoniale al 31 dicembre 2004.

SOLUZIONE ESERCIZIO 1 Bilancio al 31.12.2004 dell azienda Zelig S.p.A. Acquisti di materie prime Costo del lavoro Premio assicurativo Ammortamento impianti CONTO ECONOMICO 2004 250 Ricavi vendita prodotti 300 Rimanenze finali di materie 100 200 600 50 Totale costi 850 Totale ricavi Perdita d esercizio 650 200 Totale a pareggio 850 Totale a pareggio 850 Attivo Cassa e Banca c/c Materie prime Impianti STATO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2004 Passivo 700 Debiti vs. fornitori 50 600 Totale passivo 550 550 Patrimonio netto Capitale sociale Perdita d esercizio Totale Patrimonio netto 1.000-200 800 Totale Attivo 1.350 Totale Passivo e Netto 1.350

ESERCIZIO 2 La Duncan S.p.A. presentava al 01.01.2003 la seguente situazione patrimoniale: STATO PATRIMONIALE AL 1 GENNAIO 2003 Attivo Cassa e Banca c/c Crediti vs. clienti Materie prime Macchinari (F.do ammortamento macchinari) 3.000 1.500 800 6.000-2.000 Passivo Debiti vs. fornitori Debiti finanziari Patrimonio netto Capitale sociale Utile esercizio precedente 1.200 1.600 5.000 1.500 Totale Attivo 9.300 Totale Passivo e Patrimonio Netto 9.300 Nel corso del periodo 01.01.2003 31.12.2003 si svolgono le seguenti operazioni: 1) Acquistate materie prime per 5.000. Pagamento per metà in contanti e per metà a termine. 2) Venduti prodotti finiti per 7.000. Incasso differito. 3) Destinato l utile dell esercizio precedente per 500 a riserve e per il residuo ai soci (ma senza venire pagato). 4) Pagamento di un debito verso fornitori di 2.000. 5) Acquistato un nuovo macchinario per 3.000. Pagamento differito. 6) Incassati crediti verso clienti per 4.000. 7) Pagata una rata dei debiti finanziari pari a 600 di cui 100 a titolo di interessi e 500 come quota capitale. Alla fine del periodo (31.12.2003) si rilevano le seguenti operazioni di assestamento: 8) Le rimanenze finali di materie prime ammontano a 1.000. 9) Ammortamento macchinari 1.200. Procedere alla redazione del conto economico 2003 e dello stato patrimoniale della società al 31.12.03

SOLUZIONE ESERCIZIO 2 Bilancio al 31.12.2003 dell azienda Duncan S.p.A. Rimanenze iniziali materie prime Acquisti di materie prime Interessi passivi Ammortamento macchinari CONTO ECONOMICO 2003 800 5.000 100 1.200 Ricavi vendita prodotti Rimanenze finali di materie 7.000 1.000 Totale costi Utile d esercizio 7.100 900 Totale ricavi 8.000 Totale a pareggio 8.000 Totale a pareggio 8.000 Attivo Cassa e Banca c/c Crediti vs. clienti Materie prime Macchinari STATO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2003 Passivo 1.900 Debiti vs. fornitori 4.500 Debiti finanziari 1.000 Debiti vs. soci 5.800 Totale passivo 4.700 1.100 1.000 6.800 Patrimonio netto Capitale sociale Riserve Utile d esercizio Totale Patrimonio netto 5.000 500 900 6.400 Totale Attivo 13.200 Totale Passivo e Netto 13.200

ESERCIZIO 3 La MacFarland S.p.A. presentava al 01.01.2003 la seguente situazione patrimoniale: Attivo Cassa e banca c/c Crediti vs. clienti Materie prime Fabbricati (F.do ammortamento fabbricati) 1.100 2.500 1.500 8.400-3.000 Passivo Debiti vs. fornitori Patrimonio netto Capitale sociale Riserve Perdita esercizio precedente 2.700 5.000 4.000-1.200 Totale Attivo 10.500 Totale Passivo e Patrimonio Netto 10.500 Nel corso del periodo 01.01.2003 31.12.2003 si svolgono le seguenti operazioni: 1) Coperta perdita d esercizio mediante diminuzione delle riserve 2) Acquistate materie prime per 8.000. Pagamento a mezzo banca. 3) Acquistato in contanti un brevetto industriale ad un costo di 1.500. 4) Si vendono prodotti finiti per 12.000. Incasso 10.000 in contanti, il rimanente a termine. 5) Pagato in contanti il costo del personale per 2.600. 6) Acquistata partecipazione in contanti per 2.000. Alla fine del periodo (31.12) si rilevano le seguenti operazioni di assestamento: 7) Le rimanenze di materie finali ammontano a 2.500. 8) Ammortamento fabbricati 300. 9) Il brevetto industriale acquistato nel periodo verrà utilizzato dall impresa per tre anni. 10) La partecipazione ha un valore di mercato a fine esercizio pari a 1.600. Procedere alla redazione del conto economico 2003 e dello stato patrimoniale della società al 31.12.03.

SOLUZIONE ESERCIZIO 3 Bilancio al 31.12.2003 dell azienda MacFarland S.p.A. Rimanenze iniziali materie prime Acquisti di materie prime Costo del lavoro Ammortamento fabbricati Ammortamento brevetti Svalutazione partecipazioni Totale costi Utile d esercizio CONTO ECONOMICO 2003 1.500 8.000 2.600 300 500 400 Totale ricavi 13.300 1.200 Ricavi vendita prodotti Rimanenze finali di materie 12.000 2.500 14.500 Totale a pareggio 14.500 Totale a pareggio 14.500 Attivo Crediti vs. clienti Materie prime Fabbricati Brevetti Partecipazioni STATO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2003 Passivo 4.500 Debiti vs. fornitori 2.500 Banca c/c passivo 5.100 1.000 Totale passivo 1.600 2.700 3.000 5.700 Patrimonio netto Capitale sociale Riserve Utile d esercizio Totale Patrimonio netto 5.000 2.800 1.200 9.000 Totale Attivo 14.700 Totale Passivo e Netto 14.700

ESERCIZIO 4 Si considerino i seguenti dati di un'azienda che produce e vende tre prodotti: Volume (unità) Prezzo unitario Ricavi totali Prodotto 1 500 2 1.000 Prodotto 2 400 3 1.200 Prodotto 3 300 4 1.200 I costi sostenuti nel periodo sono i seguenti (in ): manodopera diretta 600 consumi materie prime 380 ammortamenti impianti 400 costi amministrativi e generali 500 Totale costi 1.880 Ai fini dell'attribuzione dei costi sono state reperite le seguenti informazioni: - per ogni unità di prodotto (sia per 1, per 2 e per 3) viene impiegata 1/40 di ora di manodopera diretta ad un costo orario di 20; - per il prodotto 1, il consumo di materie prime è di 1 kg per unità di prodotto, ed il costo al kg è di 0,2; - per i prodotti 2 e 3, il consumo di materie prime è di 2 kg per unità di prodotto, ed il costo al kg è di 0,2; - gli ammortamenti si riferiscono per 100 ad impianti utilizzati esclusivamente per la produzione del prodotto 1, per 75 ad impianti utilizzati esclusivamente per la produzione del prodotto 2, per 50 ad impianti utilizzati esclusivamente per la produzione del prodotto 3; per la parte rimanente ad impianti di uso comune. Per l'attribuzione dei costi indiretti si è deciso di utilizzare come base unica il costo della manodopera diretta. Si determini il costo complessivo di ciascun prodotto.

SOLUZIONE ESERCIZIO 4 I passaggi per calcolare il costo complessivo dei tre prodotti sono i seguenti: - per la manodopera diretta e il consumo di materie prime sono possibili attribuzioni dirette moltiplicando la quantità di fattore impiegato per il suo costo unitario (si vedano i risultati nelle prime due righe del prospetto del costo dei prodotti che segue); - gli ammortamenti vengono in parte attributi direttamente sulla base delle informazioni che indicano un uso completo ed esclusivo di alcuni impianti; la parte restante (175) viene considerata tra i costi indiretti; - i costi indiretti sono dati dai costi amministrativi e generali e dalla parte rimanente degli ammortamenti per un totale di 675; suddividendolo per il valore totale della base prescelta (costo della manodopera diretta =600), viene determinato un coefficiente di attribuzione (675/600=1,125); - la quota di costi indiretti da attribuire ai prodotti viene determinata moltiplicando il coefficiente di attribuzione per il valore che la base assume per quel prodotto (nel caso specifico si tratta del costo della manodopera diretta già indicato nella prima riga del prospetto sottostante). Ne derivano i seguenti risultati (valori arrotondati all'unità): Costo dei prodotti Prodotto 1 Prodotto 2 Prodotto 3 Totale (500 unità) (400 unità) (300 unità) manodopera diretta 250 200 150 600 consumi materie prime 100 160 120 380 ammortamenti 100 75 50 225 impianti Totale costi diretti 450 435 320 1.205 Quota costi indiretti 281 225 169 675 Costo complessivo 731 660 489 1.880

ESERCIZIO 5 Un'azienda produce con gli stessi impianti (che comportano costi fissi di 1.300) due diversi prodotti: - il prodotto Alfa ha un costo variabile unitario di 20 ed è stato venduto in 100 unità ad un prezzo di 37; - il prodotto Beta ha un costo variabile unitario di 35 ed è stato venduto in 80 unità ad un prezzo di 50. Ciascun prodotto ha goduto di un supporto pubblicitario specifico: per il prodotto Alfa si è speso 260, mentre per il prodotto Beta si è speso 275. I costi generali dell'azienda sono stati 600. Si presenti un conto economico in grado di evidenziare il contributo di ciascun prodotto al risultato economico complessivo. SOLUZIONE ESERCIZIO 5 Alfa Beta Totale Ricavi 3.700 4.000 7.700 Costi variabili - 2.000-2.800-4.800 Margine lordo di contribuzione 1.700 1.200 2.900 Costi fissi diretti - 260-275 - 535 Margine semilordo di contribuzione 1.440 925 2.365 Costi fissi comuni industriali - 1.300 Costi fissi comuni generali - 600 Risultato operativo 465

ESERCIZIO 6 L azienda Alfa, sostenendo costi fissi operativi per 170.000 e costi variabili unitari per 750, produce correntemente 800 unità di un prodotto, che viene venduto ad un prezzo di 1.000. Si determini: a) il reddito operativo attuale, b) il fatturato di pareggio operativo, c) il margine di sicurezza, d) il fatturato da raggiungere per ottenere un risultato operativo di 120.000, e) il livello di fatturato oltre il quale risulta conveniente effettuare interventi promozionali per 20.000. SOLUZIONE ESERCIZIO 6 a) Il reddito operativo attuale è di 30.000, così determinato: Ricavi 800.000 Costi variabili - 600.000 Margine di contribuzione 200.000 Costi fissi - 170.000 Reddito operativo 30.000 b) Per calcolare il fatturato di pareggio operativo va determinata l'incidenza del margine di contribuzione sui ricavi che risulta pari a 0,25 Prezzo 1.000 Costo variabile unitario - 750 Margine di contribuzione unitario 250 Incidenza del margine di contribuzione sui 0,25 ricavi Fatturato di pareggio operativo = 170.000/0,25 = 680.000 c) Il margine di sicurezza è pari a: (800.000-680.000)/800.000 = 15% d) Il fatturato da raggiungere per ottenere un risultato operativo di 120.000 è: Fatturato di profitto (R.O.=120.000) = 290.000/0,25 = 1.160.000 e) Il livello di fatturato oltre il quale risulta conveniente effettuare interventi promozionali per 20.000 è: Fatturato di indifferenza = 800.000 + 20.000/0,25 = 880.000

ESERCIZIO 7 L azienda Alfa, sostenendo costi fissi operativi per 18.000, produce due prodotti, i cui dati sono indicati nella tabella. Prodotto Alfa Prodotto Beta Prezzo 350 500 Costo variabile unitario 210 320 Volumi di produzione 100 40 Si determini: a) il risultato operativo e il fatturato di pareggio operativo data l attuale composizione della produzione; b) il risultato operativo e il fatturato di pareggio operativo nel caso in cui si producessero 70 unità di ciascun prodotto; c) il fatturato di pareggio operativo nel caso in cui si producesse solo il prodotto Alfa oppure solo il prodotto Beta.

SOLUZIONE ESERCIZIO 7 a) Per determinare il fatturato di pareggio operativo data l attuale composizione della produzione va determinata l'incidenza del margine di contribuzione sui ricavi che risulta pari a 0,385 (si veda il prospetto che segue) Prodotto A Prodotto B Totale Ricavi 35.000 20.000 55.000 Costi variabili - 21.000-12.800-33.800 Margine di contribuzione 14.000 7.200 21.200 0,385 Costi fissi - 18.000 Risultato operativo 3.200 Il fatturato di pareggio operativo risulta: 18.000/0,385= 46.698 b) Modificando la composizione della produzione cambia l'incidenza del margine di contribuzione sui ricavi che risulta pari a 0,376 (si veda il prospetto che segue) Prodotto A Prodotto B Totale Ricavi 24.500 35.000 59.500 Costi variabili - 14.700-22.400-37.100 Margine di contribuzione 9.800 12.600 22.400 0,376 Costi fissi - 18.000 Risultato operativo 4.400 Il fatturato di pareggio operativo risulta: 18.000/0,376= 47.813 c) Per calcolare il fatturato di pareggio operativo nel caso in cui si producesse un solo prodotto si può determinare l'incidenza del margine sui ricavi partendo dai valori unitari. Prodotto A Prodotto B Prezzo 350 500 Costo variabile unitario - 210-320 Margine di contribuzione unitario 140 180 Incidenza del margine di contribuzione sui ricavi 0,40 0,36 Fatturato di pareggio con solo il prodotto A = 18.000/0,40 = 45.000. Fatturato di pareggio con solo il prodotto B = 18.000/0,36 = 50.000.