Economia della farmacia. Pillole di consapevolezza gestionale: istruzioni per l uso

Documenti analoghi
ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio

Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio. Indici di Bilancio

Company Identity File dell'impresa

Management a.a. 2016/2017

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

Prospetto del capitale

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

Il rendiconto finanziario

Corso di Finanza aziendale

Equilibrio finanziario

IL SISTEMA DI GESTIONE

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Company Identity File dell'impresa

Il rendiconto di capitale circolante netto

Dott. Maurizio Massaro

Elementi esogeni Valori Elementi esogeni Valori. Variazioni quantità-fondo. Elementi endogeni Valori Elementi endogeni Valori

Corso di Finanza aziendale

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Riclassificazione di bilancio

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Analisi della situazione finanziaria

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa

Company Identity File dell'impresa

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO (parte II)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il modello economico-finanziario dell impresa

finanziamento: a fonti interne

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

Movimenti finanziari e competenza economica

IL P.E.F. DOTT.SSA CATERINA FIORE

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

ITALIA NAVIGANDO S.P.A.

Analisi di Bilancio Esercitazione

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE

IL CONTO ECONOMICO DELLA FARMACIA

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

ANALISI COSTI BENEFICI

DATI DELLO STUDENTE VOTO SCRITTO VOTO FINALE

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

Redazione e rielaborazione del bilancio

Relazioni tra SP e CE (I)

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

ANALISI DI BILANCIO R.O.E. INDICI FINANZIARI INDICI DI ROTAZIONE E DURATA SOLIDITA PATRIMONIALE INDICI DI REDDITIVITA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico

Capitolo 30. Pianificazione finanziaria a breve termine. Principi di Finanza aziendale 5/ed. Lucidi di Matthew Will Francesco Millo

Esame di Stato di Istituto Tecnico Commerciale

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI

Applicazione n. 2. Analisi della solidità e della liquidità

AssociazioneIRIS InsiemeRitroviamolSenso Partita Iva * Iscrizione REA n.

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13

TEMA 1: Analisi e Pianificazione Finanziaria

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

TEMA 1: Analisi e Pianificazione Finanziaria

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

I PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA D IMPRESA - Il governo della dinamica finanziaria - il fabbisogno finanziario

Le condizioni di equilibrio

Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2"

L analisi di bilancio

Corrente Extra corrente

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

Lo stato patrimoniale

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

Corso di Analisi di Bilancio e Contabilità

Prof. Eugenio Comuzzi

ESERCIZIO 1 Vers Si ringrazia Rosalba che ha svolto questo esercizio in modo ordinato e preciso

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

La valenza informativa e gestionale del bilancio. Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

Il bilancio di esercizio

Transcript:

Economia della farmacia Pillole di consapevolezza gestionale: istruzioni per l uso Bologna, 16 maggio 2016 Giuseppe Salvato

FINANZE AZIENDALI E PERSONALI [due fenomeni davvero letali e spesso sovrapposti] le PMI finanziano le esigenze del titolare spesso oltre ciò che è lecito attendersi dalla loro capacità di produrre reddito (ricavi > costi) e flussi finanziari positivi (entrate > uscite)! per di più, il titolare finanzia la sua azienda in occasione di necessità straordinarie, spesso ignorando di valutare quanto renderà il proprio denaro che destina alla sua impresa! 2

CONTROLLA LA GESTIONE! Vale la pena di fare male all inizio qualunque cosa valga la pena fare bene. Marshall Thurber 3

4

RILEVAZIONI CONTABILI ENTRATE > USCITE = flusso di cassa positivo & CREDITI > DEBITI = solvibilità 1. Una vendita si traduce in incasso o in credito, che verrà incassato. 2. Un acquisto si traduce in pagamento o In debito, che verrà saldato. RICAVI > COSTI = profitto 1. Una vendita si traduce in ricavi, che aumentano i profitti. 2. Un acquisto si traduce in costo, che riduce i profitti. L equilibrio finanziario: L equilibrio economico: È necessario Riduce l indebitamento Incrementa l affidabilità d impresa È vantaggioso Consente di effettuare investimenti futuri Ripaga il rischio d impresa 5

EQUILIBRIO FINANZIARIO ENTRATE USCITE derivanti dalle vendite derivanti dagli acquisti per disinvestimenti per autofinanziamento da terzi, o indebitamento Totale ENTRATE CREDITI Totale a pareggio per investimenti per rimborso capitali o prelievo di utili per rimborso dei prestiti Totale USCITE DEBITI Totale a pareggio 6

L EQUILIBRIO FINANZIARIO IL MIO STATO PATRIMONIALE [la foto della mia attività] ATTIVITÀ (impieghi) INVESTIMENTI MAGAZZINO PASSIVITÀ (fonti) DEBITI a medio/lungo termine DEBITI a breve termine CREDITI PATRIMONIO NETTO LIQUIDITÀ Totale Totale 7

ESERCIZIO IL MIO STATO PATRIMONIALE [la foto della mia attività] ATTIVITÀ (impieghi) PASSIVITÀ (fonti) INVESTIMENTI 500.000 DEBITI m/l 500.000 MAGAZZINO 150.000 DEBITI b/t 300.000 CREDITI 200.000 LIQUIDITÀ 50.000 PATRIMONIO NETTO 100.000 Totale 900.000 Totale 900.000 8

IL MARGINE DI STRUTTURA ATTIVITÀ (impieghi) PASSIVITÀ (fonti) INVESTIMENTI 500.000 Margine di struttura positivo 100.000 DEBITI a medio/lungo termine 500.000 + PATRIMONIO NETTO 100.000 9

IL MARGINE DI TESORERIA ATTIVITÀ (impieghi) PASSIVITÀ (fonti) CREDITI 200.000 + LIQUIDITÀ 50.000 DEBITI a breve termine 300.000 Margine di tesoreria negativo 50.000 10

MARGINE DI TESRORERIA MARGINE DI STRUTTURA - / - - / + PATOLOGIA AZIENDALE PROBLEMI DI SOLVIBILITÀ + / - + / + SCARSA SOLIDITÀ PATRIMO- NIALE SITUAZIONE OTTIMALE 11

L EQUILIBRIO ECONOMICO COSTI COSTI VARI D ESERCIZIO ACQUISTO MERCE RIMANENZE INIZIALI ACCANTONAMENTI AMMORTAMENTI IL MIO CONTO ECONOMICO [il film della mia attività] RICAVI RICAVI DI VENDITA T.F.R. IMPOSTE UTILE RIMANENZE FINALI ALTRI RICAVI Totale Totale 12

L EQUILIBRIO ECONOMICO COSTI IL MIO CONTO ECONOMICO [il film della mia attività] RICAVI per lavorare sui costi occorre testa (RAZIONALITÀ) per lavorare sui ricavi occorre cuore (PASSIONE EMOTIVA) 13

COSTI COSTI VARI D ES. 200.000 ACQUISTO MERCE 1.000.000 ESERCIZIO IL MIO CONTO ECONOMICO [il film della mia attività] RICAVI RIMANENZE INIZIALI 150.000 RICAVI DI VENDITA 1400.000 ACCANTONAMENTI 10.000 AMMORTAMENTI 30.000 T.F.R. 10.000 IMPOSTE 50.000 RIMANENZE FINALI 120.000 UTILE 80.000 ALTRI RICAVI 10.000 Totale 1.530.000 Totale 1.530.000 14

ALCUNI INDICATORI COSTO DEL VENDUTO: + ACQUISTI (1.000.000) + RIMANENZE IN. (150.000) RIMANENZE FIN. (120.000) = 1.030.000 MARGINE DI CONTRIBUZIONE: + RICAVI VENDITA (1.400.000) C. DEL VENDUTO (1.030.000) = 370.000 INDICE DI ROTAZIONE DEL MAGAZZINO: COSTO DEL VENDUTO (1.030.000) ------------------------------------------------------------------- = 7,63 [(Rim. in. + Rim. fin.) : 2] (135.000) 15

Il reddito che hai prodotto non coincide mai con l incremento del tuo conto in banca!! RICAVI COSTI D ESERCIZIO INCASSI CREDITI INVESTIMENTI PAGA- MENTI DEBITI PRIMA USCITE, DOPO COSTI 16

I RICAVI ricavi Q.tà 17

I COSTI Quanto mi costa la struttura / l organizzazione (FISSI) Quanto debbo acquistare per produrre / vendere (VARIABILI) 18

COSTI D ESERCIZIO COSTI FISSI COSTI VARIABILI STIPENDI LUCE TELEFONO ACQUISTO MERCE AMMORTAMENTI ACQUISTO MATERIALI TFR FITTI PROVVIGIONI & INCENTIVI SPESE AMMINISTRATIVE PUBBLICITÀ 19

I COSTI costi variabili costi fissi Q.tà 20

IL PUNTO DI PAREGGIO ricavi costi variabili costi fissi PERDITE GUADAGNI Q.tà 21

LA MARGINALITÀ PREZZO - COSTO VARIABILE = MARGINE DI CONTRIBUZIONE 22

Sapere quanto incidono i costi fissi sulle vendite è utile a capire su quali prodotti stiamo guadagnando e su quali no! 23

MARGINE: % di intermediazione sul prezzo di vendita (netto IVA) [se vendo a 10 ciò che compro a 5 ho un margine di: [(10 5)/10]x 100 = 50%] RICARICO: % di intermediazione sul costo di acquisto (netto IVA) [se vendo a 10 ciò che compro a 5 ho un ricarico di [(10 5)/5]x100 = 100%] 24

MIGLIORARE LA MARGINALITÀ Ottimizzazione dei costi Gestione degli spazi e dell assortimento MARGINALITÀ Vendere + prodotti ad alto margine Variazioni nei prezzi Incremento dei volumi 25

Esaminiamo i possibili risultati 15-20% È la % dei costi fissi sostenibile? 25-30% etico 35-45% non etico È la % del margine programmato? 4-6% È la % dell utile lordo atteso? 26

PARAMETRI CRUCIALI ETICO SOP & OTC INTE- GRA- TORI ERBORI- STERIA ALIMENTI SPECIALI INFAN- ZIA COSMESI ALTRO RICAVI MARGINALITÀ SUPERFICIE VENDITA SUPERFICIE MAGAZZINO INDICE DI ROTAZIONE GG. CICLO FINANZIARIO 27

LA CATENA DEL VALORE RISORSE UMANE GESTIONE ACQUISTI GESTIONE MAGAZZINO GESTIONE GAMMA GESTIONE VENDITE CONTROLLO DI GESTIONE = MASSIMA EFFICIENZA = MASSIMA EFFICACIA 28

il farmacista ottiene un incremento della produttività, degli utili e un miglioramento delle relazioni interne ed esterne attraverso la valorizzazione del capitale umano, dell organizzazione e dell immagine della farmacia finalizzati alla creazione di esperienze di valore 29