ACCOMPAGNARE I RAGAZZI E LE RAGAZZE NELLA COSTRUZIONE DELLA LORO IDENTITA. IL COMPITO DELLA SCUOLA ASCOLTARE IL PRESENTE, SOSTENERE IL FUTURO

Documenti analoghi
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Aiutiamo i nostri figli ad andare bene a scuola

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA ALUNNO FAMIGLIA

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Programmazione Anni 5

Le nostre linee guida pedagogiche

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016

SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea

COSTRUIRE LA COMUNITA DEI e CON I GENITORI

Istituto Sabin a.s

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

Il Modello Senza Zaino

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO

La Formazione in ingresso dei docenti

La professione docente nell ordinamento scolastico

PROGETTO MARCHIGIANO DI EDUCAZIONE COOPERATIVA. Elementi caratterizzanti CULTURA COOPERATIVA

Fondazione Lavoroperlapersona

Peer Education e Prevenzione dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

MANUALE PER TUTORI AZIENDALI

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

CONSAPEVOL-MENTE a.s

TRATTO DA: DARIO I., CAMEROTTI S. (2005), IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA, TRENTO, ERICKSON

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

L ORIENTAMENTO COME LIFE SKILLS

IN DUE SI IMPARA MEGLIO. Scuola dell Infanzia statale di Persichello (Cremona)

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Metodologia dell Insegnamento Strumentale

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

La valutazione per l apprendimento

SEZIONE PRIMAVERA STATALE. Anno scolastico PREMESSA E ANALISI DEL CONTESTO:

LIBRI A SPASSO TANTI MODI PER CONOSCERE IL LIBRO

Crescere è un gioco. per bimbi da 6 a 36 mesi. marameo2010.it

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

L ALBERO DELLE REGOLE

Tirocinio: Linee guida e spunti di riflessione a conclusione del Bilancio Psicomotorio

SCUOLA PRIMARIA PLESSO VIA NAZIONALE

Scheda per la pianificazione dell ' attività in Cooperative Learning. Anno scol. 2007/08 Costruire un gioco dell'oca seguendo precise regole

Istituzione scolastica

Alunni Diversamente Abili (DVA)

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Le SUPERIORI GIUSTE. Ai ragazzi che iniziano la classe terza media

Percorso di inserimento al Nido

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

Istituto Comprensivo Belluno III. Scuola dell Infanzia Statale A. Cairoli

La lingua dell autonomia e del successo

IL CORPO FRA CULTURE: IDENTITA' DI GENERE E AFFETTIVITÀ NELLE NUOVE GENERAZIONI Un intervento sperimentale di Peer Education partecipata e

Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno

lyondellbasell.com Far fronte ai cambiamenti

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

Istituto Franciscanum Luzzago

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

UNITA DI APPRENDIMENTO N.1

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

Progetto e fasi di un incontro in costruzione. di Mari D Agostino Marcello Amoruso

DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE. IC Galileo Galilei Montopoli Giuseppina Restivo Funzione strumentale area disagio

ADOLESCENTI A SCUOLA... UNO SGUARDO TRA MONDO REALE E MONDO VIRTUALE

Un cane per amico: chi educa chi a scuola di Cinofilia Corso di educazione cinofilo-sportiva rivolto agli studenti

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

LE POLITICHE PUBBLICHE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE IN TRENTINO

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

La Progettazione didattica per competenze: concetti chiave e strumenti di lavoro. Formazione docenti neo immessi a.s.

PROGETTO LINGUA FRANCESE SCUOLA ELEMENTARE-MEDIA Je parle français

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

Progetto (Im)pari o (Dis)pari 2010/2012 SPERIMENTAZIONE NELLE CLASSI SCUOLA MEDIA I.C. SCUOLE SECONDARIE CORTINA D AMPEZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

PROGETTO ACCOGLIENZA

Questionario Personale ATA

Incontrare e scoprire i numeri razionali Farida Magalotti. Quentin Metsys Il banchiere e sua moglie 1514

EDUCAZIONE NON FORMALE: LA PROSPETTIVA EUROPEA

Commissione Nazionale Laurea in Assistenza Sanitaria

DIDATTICA PER PROGETTI

Progetto Continuità ALLEGATO 6A

scuola Convegno nazionale Riflessioni ed esperienze sulla scuola dell infanzia oggi Sabato 9 novembre 2013 ore 9:30-17:30

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

La filosofia della medicina Lezione n. 1

Contenuti Collaborazione con le scuole superiori Il progetto Direzione Futuro Laura Calisse - 7 maggio

L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEGLI ALUNNI CON DSA

Formazione e sensibilizzazione

Disturbi specifici di apprendimento

S R E N T R PA I& D N O IM RA

TRA IL DIRE E IL FARE LABORATORIO LIBERO DI GIOCHI ED EMOZIONI

Transcript:

ACCOMPAGNARE I RAGAZZI E LE RAGAZZE NELLA COSTRUZIONE DELLA LORO IDENTITA. IL COMPITO DELLA SCUOLA ASCOLTARE IL PRESENTE, SOSTENERE IL FUTURO

QUANDO UNA SCUOLA E SUFFICIENTEMENTE BUONA? All'Italia serve una buona scuola, che sviluppi nei ragazzi la curiosità per il mondo e il pensiero critico. Che stimoli la loro creatività e li incoraggi a fare cose con le proprie mani nell era digitale. Ci serve una buona scuola perché l istruzione è l unica soluzione strutturale alla disoccupazione, l unica risposta alla nuova domanda di competenze espresse dai mutamenti economici e sociali.

LA BUONA SCUOLA SECONDO FRANCA FALCUCCI Il superamento di qualsiasi forma di emarginazione passa attraverso un nuovo modo di concepire e di attuare la scuola, così da poter veramente accogliere ogni bambino ed ogni adolescente per favorirne lo sviluppo personale. ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

CHE COSA SIGNIFICA ACCOMPAGNARE? Se è vero, inoltre, che il nostro principale dovere consiste, secondo la profonda massima di Pindaro, nel diventare ciò che siamo, niente è più importante per ciascuno di noi e niente è più difficile che divenire un uomo. J. Maritain, L educazione al bivio ITALO FIORIN LUMSA ROMA

PERCHE CAMBIARE? LA PRESSIONE DELLE NUOVE RICHIESTE DELL ECONOMIA LA PRESSIONE DELLA RICERCA SULL APPRENDIMENTO LA COMPARSA DI NUOVI GENITORI E NUOVI FIGLI

LA SCUOLA NEL NUOVO SCENARIO IL PAESAGGIO EDUCATIVO È DIVENTATO ESTREMAMENTE COMPLESSO Molteplicità delle occasioni di apprendimento Eterogeneità di culture Frammentazione, episodicità alunno Diffusione delle tecnologie Attenuazione dei riferimenti autorevoli ITALO FIORIN LUMSA ROMA

THE NATURE OF LEARNING, OCSE 2012 -La persona va messa al centro degli ambienti di apprendimento -L apprendimento ha una natura sociale -La motivazione e le emozioni hanno un ruolo molto importante -Vanno riconosciute e valorizzate le differenze individuali -Va incentivata la capacità di realizzare connessioni trasversali -La valutazione deve essere formativa

ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

QUANDO L APPRENDIMENTO E SIGNIFICATIVO? Italo Fiorin Unniversità LUMSA ROMA

CHE COSA VOGLIONO GLI STUDENTI? Non tollerano più lezioni cattedratiche; Vogliono essere rispettati, vogliono che si abbia fiducia in loro, vogliono che si tenga conto delle loro opinioni e che li si apprezzi; Vogliono coltivare le proprie passioni e i propri interessi; Vogliono creare, utilizzando gli strumenti del loro tempo; vogliono lavorare con i loro coetanei, in gruppi di lavoro, per realizzare progetti, Vogliono prendere decisioni ed essere coinvolti nel controllo dell esecuzione; Vogliono essere collegati con i loro coetanei per esprimere e condividere le loro opinioni, in classe ed al di fuori della scuola; Vogliono cooperare e competere con gli altri; Vogliono che l educazione sia anche legata alla realtà. Italo Fiorin - Scuola Italiana Moderna

ACCETTARE LE DOMANDE E possibile, logicamente, considerare questa lista sia come narcisistica sia come un insieme irrealistico di aspettative degli studenti. Ma se lo facessimo commetteremmo un grave errore. ( Mark Prensky) Italo Fiorin - Scuola Italiana Moderna

"I nostri studenti che vanno male (studenti ritenuti senza avvenire) non vengono mai soli a scuola. In classe entra una cipolla: svariati strati di magone, paura, preoccupazione, rancore, rabbia, desideri insoddisfatti, rinunce furibonde accumulati su un substrato di passato disonorevole, di presente minaccioso, di futuro precluso. Guardateli, ecco che arrivano, il corpo in divenire e la famiglia nello zaino. La lezione può cominciare solo dopo che hanno posato il fardello e pelato la cipolla. Difficile spiegarlo, ma spesso basta uno sguardo, una frase benevola, la parola di un adulto, fiduciosa, chiara ed equilibrata per dissolvere quei magoni, alleviare quegli animi, collocarli in un presente rigorosamente indicativo. Naturalmente il beneficio sarà provvisorio, la cipolla si ricomporrà all'uscita e forse domani bisognerà ricominciare daccapo. Ma insegnare è proprio questo: ricominciare fino a scomparire come professori ( D. PENNAC)

RENDERE SIGNIFICATIVA L ESPERIENZA SCOLASTICA 1. Promuovere nelle ragazze e nei ragazzi l assunzione di un ruolo più attivo 2. Favorire una nuova tipologia di apprendimento che consenta lo sviluppo e l utilizzo di modalità espressive e creative 3. Promuovere una modalità di apprendimento che passi attraverso una maggiore possibilità di fare, muoevrsi, decidere, essere originali 4. Far scaturure il sapere e le competenze attraverso la produzione, da parte degli studenti, di materiale, di presentazioni, di lezioni 5. Agganciare i contenuti di apprendimento alla realtà quotidiana, a ciò che accade agli studenti nella loro giornata extrascolastica, a quanto avviene nella società 6. Agganciare i contenuti della materia all universo culturale e agli interessi degli adolescenti della classe (M. Lancini, Ascolto a scuola)

FACCIAMO UN PATTO? INSEGNANTI STUDENTI Curiosità e ricerca Autonomia, Responsabilità Che cosa possono Mettere in comune i ragazzi e la scuola? Su quale nuovo patto Costruire la relazione? Socialità, Cooperazione Accettazione e Rispetto eccetera. ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

La piramide didattica più diffusa ascoltare Suggerirefornire consulenza Fare-dimostrare Esporre

La piramide didattica rovesciata esporre Fare-dimostrare Suggerire-fornire consulenza ascoltare

UNA SFIDA IMPOSSIBILE? La conoscenza umana, tutta la conoscenza umana, è nata da uno stupore iniziale ( ) che prima ha incatenato l attenzione e poi ha messo in moto le energie intellettuali: dall emozione, alla curiosità, alla problematizzazione, all indagine Sarebbe una scuola impossibile quella che si servisse dello stupore degli alunni per insegnare a pensare? ALFREDO GIUNTI La scuola centro di ricerca ITALO FIORIN LUMSA ROMA DIDATTICA GENERALE

CHE COSA RENDE SIGNIFICATIVO LO STUDIO? 1. Cattivi ragazzi educano 2. Aiuto reciproco tra giovani maestri e fragili apprendisti ITALO FIORIN LUMSA ROMA

L APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO ITALO FIORIN LUMSA ROMA

CHE COSA SERVE PER ESSERE INSEGNANTI DI QUALITA? Un insegnante può essere molto competente, una scuola può esprimere un alta qualità professionale, senza che questo significhi prendersi cura delle esigenze di significato presenti negli alunni. Inoltre, si può insegnare bene, ma al tempo stesso rinforzare l individualismo competitivo. Si può, perfino, padroneggiare strategie inclusive, senza per questo provare empatia, essere esperti in tecniche di accoglienza, senza accogliere veramente. Italo Fiorin - Scuola Italiana Moderna

QUANDO L INSEGNANTE E AUTOREVOLE? ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA

Finalmente ho concluso!! grazie