ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

Documenti analoghi
OVERTRAINING: BIOFEEDBACK E MARKERS PSICOLOGICI

Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie - Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive A.A.

FILKAM - CONI 02-03/06/12

Ansia e disturbi d ansia

ARGOMENTI COLLATERALI

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

EVOLUTION. Quali sono. le abilità mentali che. ogni atleta. dovrebbe. possedere?

Uno Psicologo in biblioteca

LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO

PSICOLOGIA E SPORT GLI ASPETTI PSICOLOGICI CONNESSI ALL ATTIVITA SPORTIVA. Dr.ssa Tosi Gloria

L ANSIA PER LA MATEMATICA

LA GESTIONE PSICOLOGICA DELL INFORTUNIO. Dott.ssa Chiara Sergenti Psicologa Psicoterapeuta Psicologa dello sport

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

STRESS LAVORO CORRELATO

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche:

Fermare gli Attacchi di Panico

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile

PSICOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT

ANSIA E STRESS COSA SONO E COME SI MANIFESTANO? QUALI SONO I DISTURBI D ANSIA?

Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli

Psicologia della prestazione applicata allo sport. Alberto Cei Università di Tor Vergata Cei Consulting

Dott.ssa Caterina Mazzoni Psicologa in ambito clinico, sportivo Phd in Scienze Citomorfologiche, Biologiche e Motorie

lo stress non deve essere sinonimo di qualcosa di negativo poiché la reazione di stress serve ad ogni organismo per adattarsi plasticamente all ambien

Bipolar Depression Rating Scale (BDRS) Traduzione italiana a cura di Guido Di Sciascio e Salvatore Calò

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

21/09/2016 CHIANCIANO M.Maddalena Ferrari

stress da lavoro correlato

STRESS LAVORO CORRELATO Valutazione del rischio psicosociale

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

Processi educativi e motivazionali nello sport

LO STRESS E GLI EVENTI TRAUMATICI. Cos è lo stress Sintomi Come affrontarlo

Come gestire lo stress

LE COMPONENTI PEDAGOGICHE E RELAZIONALI CORSO DI ISTRUTTORE DI 2 GRADO

MODULO 2 LEZIONE 15 AROUSAL, STRESS, ANSIA E PERFORMANCE (SECONDA PARTE)

INTRODUZIONE 2 1. IL CHOKING NELLO SPORT 3 2. DUREZZA MENTALE E RESILIENZA 8 3. SPORT RESILIENCE LAB DI ORTENSI 11 CONCLUSIONE 37

IL RUOLO DEI GENITORI

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1

Università degli Studi di Roma La Sapienza

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

CATALOGO FONDO FORTE AVVISO 1/2016

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

DISTURBI PSICHICI DI ORIGINE PROFESSIONALE


Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

A B C. contro lo STRESS LAVORO CORRELATO. Manuale ad uso dei lavoratori

Corso di Training Autogeno. Torino e Genova 2017

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROBLEMI LEGATI ALLO SPORT

E una sindrome multifattoriale caratterizzata da un rapido decadimento delle risorse psicofisiche e da un peggioramento delle prestazioni professional

COncentrazione ed ATTENZIONE FOCALIZZATA nello sport. Dario Carloni

Diagnosi e trattamento del gioco d azzardo patologico: quale ruolo per il medico di medicina generale LEGNAGO

TRAINING AUTOGENO. a cura di Dr.ssa Raffaella Berto. Dr.ssa Raffaella Berto 1

come migliorare la PRESTAZIONE

STRUTTURA SEMPLICE TUTELA SALUTE BAMBINO E ADOLESCENTE ASS1 DISTRETTO 2

ESSERE VOLONTARIO. COSA VUOL DIRE?

Dott.ssa M.Versino 1

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI BENEFICI STRUTTURA

IL PRINCIPIO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

I professionisti del Centro Prometeo si occupano di: - Difficoltà relazionali (in ambito familiare, lavorativo, ecc...)

Disturbi Ansia. Antonio Cerasa. IBFM- CNR, Catanzaro

Perché andare dallo psicologo?

La metodologia dell insegnamento sportivo: profilo e competenze del tecnico

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

PSICHIATRA PSICOTERAPEUTA CENTRO SALUTE MENTALE BARLETTA ASL BT

IL CARICO ALLENAMENTO

COLLEGIO MAESTRI DI SCI DEL LAZIO

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

Grazie al perfezionamento delle tecniche chirurgiche, al miglioramento delle metodiche di conservazione dell organo e soprattutto all'evoluzione dei

Il Servizio di Cardiopsicoterapia

I 4 Stili di Apprendimento e Insegnamento

Camminando si impara a... conoscere, prevenire, star meglio! 20 Marzo Treviso. Motivazioni per una. Laura Bortoli

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Persone, motivazioni e competenze

Sviluppo fisico ed Accrescimento

Nella foto il presidente del Comirap nel teatro più piccolo al mondo in Monte Castello di Vibio (PG)

Motivazione ed emozione

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE

REGOLAMENTO INTERNO DELLA POLISPORTIVA

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

La soddisfazione lavorativa

ISTITUTO CARDIOVASCOLARE DI CAMOGLI L ATTIVITA FISICA FISIOTERAPISTA COORDINATORE FABIO MORESI

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

GUIDA STRESS LAVORO CORRELATO. dott.ssa Valentina Gozzi

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

L ansia normale e l ansia patologica

La formazione mentale del giovane calciatore

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

UN NUOVO MODELLO UMANISTICO ESISTENZIALE PER LA MEDICINA PSICOSOMATICA

Transcript:

ANSIA DA PRESTAZIONE di Eleonora Ceccarelli

Perché si parla di ansia da prestazione nel mondo dello sport? Attività fisica qualsiasi movimento corporeo di natura automatica o intenzionale che ha come effetto un consumo di energia. In questa definizione vengono così incluse anche attività che caratterizzano la normale routine quotidiana come il camminare, l andare in bicicletta, il fare shopping oppure lo svolgere attività domestiche. Sport qualsiasi forma di attività fisica che, mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo delle relazioni sociali e il conseguimento di risultati nel corso di competizioni a tutti i livelli. 2

Perché si parla di ansia da prestazione nel mondo dello sport? La gara rappresenta per un atleta un esame che mette in discussione i suoi investimenti fisici e psicologici; egli può avere una risposta d ansia normale o patologica alla gara. 3

Che cos è l ansia? L ansia è un emozione di cui tutti abbiamo fatto esperienza almeno una volta nella vita. Comunemente pensiamo all ansia come un ad un fenomeno negativo; questo non è sempre vero dal momento che l ansia rappresenta uno stato di attivazione fisiologico e comportamentale (arousal) utile ai fini della sopravvivenza della specie. 4

Ansia da prestazione come attivazione : Quando l atleta deve compiere una prestazione, il suo organismo deve infatti attivare una serie di processi fisici e psicologici che gli permetteranno il raggiungimento del risultato ottimale; gestire lo stato di arousal (attivazione) significa quindi sviluppare il senso di vigilanza e di attenzione, accelerare l attività dei muscoli che si preparano allo sforzo e l attività del cuore e dei polmoni che si preparano al dispendio di energia. Per un atleta è di fondamentale importanza raggiungere e mantenere il proprio livello ottimale di attivazione psicofisiologica in ogni competizione. 5

Relazione tra ansia e prestazione Ansia come risposta positiva (cioè utile ai fini della prestazione). Un giusto livello di ansia permette di migliorare la prestazione, consentendo di sviluppare al meglio tutte le risorse disponibili. Indica inoltre che ciò che ci accingiamo a fare è importante per noi e siamo concentrati al massimo su quanto stiamo per intraprendere. 6

Relazione tra ansia e prestazione Ansia come risposta negativa ( patologica non funzionale alla prestazione). Quando il livello di ansia aumenta al punto di essere esagerato rispetto alla prestazione che dobbiamo svolgere, l ansia comincia ad avere un influenza negativa e dunque non riusciremo più ad ottenere dei buoni risultati. 7

Relazione tra ansia e prestazione La curva di AROUSAL (attivazione) di Yerkes e Dodson (1908) spiega come livelli moderati di attivazione siano utili per l attività e più proficui nello svolgimento dei compiti Principio della U rovesciata : aumentando il livello di attivazione, la prestazione migliora fino a un dato punto, poi peggiora (livello di AROUSAL troppo elevato). N.B. Il livello ottimale varia da atleta ad atleta a seconda dell ansia di tratto. 8

Relazione tra ansia e prestazione Yerkes e Dodson & OPTIMAL AROUSAL 9

L ansia di tratto è una disposizione stabile della personalità caratterizzata da una sproporzione del comportamento o delle attribuzioni nelle situazioni stressanti. È indipendente dalla situazione (Spielberg, 1966). L ansia di stato fa riferimento a una condizione transitoria associata ad uno stimolo la cui intensità e durata è variabile (Spielberg, 1966). 10

Ansia da Prestazione : Come si manifesta? - A livello Soggettivo: vengono vissute una serie di sensazioni spiacevoli, di pensieri, di fantasie la cui percezione aumenta ancor più il disagio e l apprensione. Inoltre è presente la sensazione di impotenza nell affrontare ciò che sta accadendo. - A livello corporeo: tremore, palpitazioni, tensioni muscolari, viso tipico (occhi sbarrati e lineamenti tirati). - A livello comportamentale: gesticolazione esaltata, comportamento generalmente indeciso con difficoltà a stare fermo. 11

Ansia da Prestazione Altre manifestazioni comuni sono: - Irritabilità - Cefalea - Disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, costipazione) - Sudorazione eccessiva - Disturbi del sonno (insonnia) - Inappetenza 12

Importante: Ansia da Prestazione La sindrome ansiosa è personale: non tutti gli atleti ansiosi presentano gli stessi sintomi, alcuni evidenzieranno maggiormente la loro ansia sul versante corporeo altri invece su quello comportamentale e soggettivo (variabilità interindividuale). Inoltre anche lo stesso atleta può manifestare il proprio stato ansioso in modo diverso (variabilità intraindividuale). 13

Fattori di stress che incidono sulla prestazione Fattori legati alla gara : - Cambiamento dell ambiente (pista) - Paura di fallire - Rapporto con le regole (giudici) - Rapporto con il pubblico - Valore attribuito alla vittoria - Confronto con gli altri atleti 14

Fattori di stress che incidono sulla prestazione Fattori non legati alla gara: - Rapporto con i genitori (aspettative, proiezioni, valori) - Rapporto con l allenatore (aspettative) - Rapporto con la società - Rapporto con lo studio (o il lavoro) 15

Fattori di stress che incidono sulla prestazione Altri fattori : - Età - Caratteristiche di personalità: - autostima - fiducia in sé - motivazione - Livello di preparazione 16

Ansia da prestazione: Come si interviene? Alcuni tecniche: - Tecniche di rilassamento (training autogeno, yoga, biofeedback,. ) - Tecniche di immaginazione (imagery, allenamento ideomotorio, ) - Focusing - Goal setting 17

Ansia da prestazione: Che cosa può fare l allenatore? Alcuni consigli: - saper COMUNICARE - saper OSSERVARE - essere EMPATICO - MOTIVARE i propri atleti 18

Vincere non è tutto, è un importante obiettivo ma non è l unico. La sconfitta nella competizione non è un fallimento personale o una minaccia al proprio valore come persona. Vittoria e successo non sono sinonimi: anche una sconfitta può coincidere con un miglioramento di prestazione o con il raggiungimento di un obiettivo stabilito. 19

Indicazioni bibliografiche: Mental training nello sport M.P.Brugnoli Psicologia e sport M. Guicciardi Psicologia dello sport A. Cei www.psicologiasportiva.it 20