Corso di Statistica Esercitazione 1.8

Documenti analoghi
Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Esercizi di Probabilità e Statistica

Contenuti: Capitolo 14 del libro di testo

SOLUZIONE. a) Calcoliamo il valore medio delle 10 misure effettuate (media campionaria):

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

La verifica delle ipotesi

STATISTICA A K (60 ore)

x ;x Soluzione Gli intervalli di confidenza possono essere ottenuti a partire dalla seguente identità: da cui si ricava: IC x ;x = +

Test d Ipotesi Introduzione

Test per una media - varianza nota

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

Capitolo 9 Verifica di ipotesi: test basati su un campione

Un esempio. Ipotesi statistica: supposizione riguardante: un parametro della popolazione. la forma della distribuzione della popolazione

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 5

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Gli errori nella verifica delle ipotesi

STATISTICA ESERCITAZIONE 13

05. Errore campionario e numerosità campionaria

Esercizi riassuntivi di Inferenza

Test di ipotesi. Test

Intervalli di confidenza

Caratterizzazione dei consumi energetici (parte 3)

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson Apogeo

Distribuzioni campionarie

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Capitolo 8. Probabilità: concetti di base

Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota)

Il Test di Ipotesi Lezione 5

Intervallo di confidenza

Test delle ipotesi sulla media.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a.

Verifica di ipotesi: approfondimenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E INFERENZA

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI. x i. SE = n.

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI PER IL CONFRONTO TRA DUE PROPORZIONI

STATISTICA ESERCITAZIONE

Corso di Psicometria Progredito

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

Fondamenti di Psicometria. La statistica è facile!!! VERIFICA DELLE IPOTESI

Metodi statistici per le ricerche di mercato

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Americani Inglesi Firenze Roma Provare l ipotesi che la nazionalità non influisca sulla scelta della meta.

Test delle Ipotesi Parte I

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Capitolo 10 Test delle ipotesi

Esercitazione 3 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 23/5/2017

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Statistica Inferenziale

Confronto tra due popolazioni Lezione 6

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

Analisi della regressione multipla

Test d ipotesi: confronto fra medie

Statistica Metodologica Avanzato Test 1: Concetti base di inferenza

Richiami di statistica

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

a) Usando i seguenti livelli di significatività, procedere alla verifica di ipotesi, usando come ipotesi alternativa un'ipotesi unidirezionale:

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005

Dal disegno a due campioni indipendenti al confronto per dati appaiati

L Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance)

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione 7:

Matricola: Corso: 1. (4 Punti) Stimare la variazione del reddito quando il prezzo del prodotto finale raddoppia.

Distribuzione Normale

Quanti soggetti devono essere selezionati?

Teorema del Limite Centrale

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione.

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Statistica Metodologica

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD.

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

5.5 Procedura generale per la formulazione di un test

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

Statistica. Esercitazione 4 17 febbraio 2011 Medie condizionate. Covarianza e correlazione

Premessa: la dipendenza in media

STATISTICA. Esercizi vari

Lezione VII: t-test. Prof. Enzo Ballone

Il test statistico e le ipotesi Regione di accettazione e rifiuto Test con ipotesi nulla semplice Il p-value Errori di I e II tipo Funzione di potenza

Esercitazione 4 Distribuzioni campionarie e introduzione ai metodi Monte Carlo

R - Esercitazione 6. Andrea Fasulo Venerdì 22 Dicembre Università Roma Tre

Transcript:

Corso di Statistica Esercitazione.8 Test su medie e proporzioni Prof.ssa T. Laureti a.a. 202-203

Esercizio Un produttore vuole monitorare i valori dei livelli di impurità contenute nella merce che gli viene consegnata da una determinato fornitore. Su un campione casuale di n=0 consegne si sono osservati i seguenti valori: 2, 6,7,6 0,9 3, 5,8 0,6 2,2 6,4, a) Ipotizzando la normalità della distribuzione, si vuole verificare se il livello medio di impurità di tutta la merce si mantiene entro lo standard previsto (stabilito ad un livello di 2,9) oppure lo supera. Condurre la verifica di ipotesi al livello α=0,05 b) Sulla base dell esito del test, è possibile commettere un errore di I tipo o di II tipo?

a) Volendo verificare se il livello medio di impurità di tutta la merce si mantiene entro il valore standard di 2,9 oppure lo supera, specifichiamo il sistema di ipotesi nel modo seguente: 0 : µ : µ > 2,9 2,9 Test unilaterale con la regione di rifiuto sulla destra Sapendo che la popolazione segue una distribuzione Normale con varianza non nota ed avendo estratto un campione piccolo (n=0), la statistica test (condizionata ad assumere vera 0 ) è: X 2,9 ~ T n s n Dato α =0,05 il valore soglia è il valore della distribuzione t di Student con n-=9 gradi di libertà che lascia alla sua destra un area pari a α =0,05 t 0,05 =,833 α =0,05 t=,833

Dai dati campionari dobbiamo stimare la media e la varianza. La stima puntuale della media è: 0 x = x i = 3,05 0 i= La stima della varianza (utilizzando lo stimatore corretto s 2 ) è data da: 0 2 2 s = ( x i x ) = 5, 585 9 i= Il valore osservato della statistica test si ottiene da: ( ) 3,05 2,9 t = = 0,2 5,585 0 Poiché 0,2 <,833 (il valore osservato cade nell area di accettazione), l ipotesi nulla non può essere rifiutata al livello di significatività del 5% b) Poiché la conclusione del test ci porta ad accettare l ipotesi nulla, è possibile commettere un errore di II tipo (l errore che consiste nell accettare un ipotesi nulla falsa)

Esercizio 2 In un campione casuale di 20 partite del campionato di calcio di serie A, 52 sono terminate con un punteggio di parità. (a) Verificare l ipotesi nulla che oltre la metà degli incontri finisca con un pareggio contro l alternativa che la maggioranza delle partite finisca con la vittoria di una delle due squadre. Utilizzare il livello di significatività α=0,0. (b) La conclusione si modifica se, lasciando tutto il resto invariato, il livello di significatività si abbassa a α=0,05?

(a) Indicando con l evento successo il pareggio e come evento insuccesso la vittoria di una delle due squadre, vogliamo verificare se la proporzione di successi nella popolazione (pareggi) è maggiore di 0,5 oppure no. Le ipotesi si specificano nel modo seguente: 0 : π : π < 0,5 0,5 Test unilaterale con la regione di rifiuto sulla sinistra Il campione è sufficientemente numeroso (n=20) per poter utilizzare la distribuzione Normale come approssimazione. La statistica test (condizionata ad assumere vera 0 ) è: X 0,5 z = 0,5 ( 0,5 ) n Dato α =0,0 il valore soglia è il valore della distribuzione z che lascia alla sua α =0,0 sinistra un area pari a α =0,0 z=-,28 z=-,28

Dai dati campionari dobbiamo stimare la proporzione di pareggi. La stima puntuale è: 52 p = x = = 0,433 20 Il valore osservato della statistica test si ottiene da: z = 0,433 0,5 0,5 20 ( 0,5 ) =,47 Poiché -,47 < -,28 (il valore osservato cade nell area di rifiuto) si rifiuta l ipotesi nulla a favore dell ipotesi alternativa. Dai dati campionari, al livello α =0,0 si conclude che la maggioranza delle partite non finisce in parità, ma con la vittoria di una delle due squadre

(b) Con α =0,05 il valore soglia diventa z=-,64. In questo caso -,47 (valore osservato) è maggiore di -,64 (valore soglia). Quindi la conclusione si modifica rispetto a prima. L ipotesi nulla non può essere rifiutata al livello di significatività del 5%. In questa situazione, ci aspettiamo che il p-value assuma un valore compreso tra 0,05 e 0,0. Perché? Il p-value rappresenta il livello di significatività osservato, che calcoliamo (in questo caso, per un test unilaterale con regione critica a sinistra) come la probabilità di osservare un valore Z inferiore a quello effettivamente osservato. p value = P(Z < zcamp.) = P(Z <,47) = Φ(,47) = 0,07 Dal p-value notiamo subito che l ipotesi nulla deve essere rifiutata se fissiamo un livello di significatività α maggiore di 0,07 (il p-value, in questo caso, è minore di α e dà quindi scarso supporto all ipotesi nulla). Viceversa, se fissiamo un livello di significatività α minore di 0,07 l ipotesi nulla non può essere rifiutata (il p-value, in questo caso, supera α).

Esercizio 3 In un fast food nell ora di punta si è calcolato che il tempo medio di attesa per un ordinazione è di 3,5 minuti. In corrispondenza del lancio di un nuovo prodotto si ha il sospetto che il tempo medio di attesa nell ora di punta possa significativamente aumentare. In tal caso il manager deciderà di aprire un altra cassa. Quando comincia la vendita del nuovo prodotto, su un campione di n=49 clienti si osserva un tempo medio di attesa pari a 4, minuti. La distribuzione dei tempi di attesa nella popolazione non è nota, ma conosciamo da esperienze passate che la deviazione standard della popolazione è pari a 2,2 minuti. Verificare l ipotesi nulla che il tempo medio di attesa sia rimasto invariato contro l alternativa che sia aumentato, al livello di significatività α=0,05

Il sistema di ipotesi è così definito: 0 : µ 3,5 : µ > 3,5 Test unilaterale con la regione di rifiuto sulla destra Non conoscendo la distribuzione della popolazione, poiché il campione è sufficientemente numeroso (n=49), per il Teorema del Limite Centrale la statistica test (condizionata ad assumere vera 0 ) è: Z = X σ 3,5 n σ=2,2 Dato α =0,05 il valore soglia è il valore della distribuzione z che lascia alla sua destra un area pari a α =0,05 z=,64 α =0,05 z=,64

La media campionaria è pari a x = 4, Il valore osservato della statistica test si ottiene da: ( 4, 3,5 ) z = 2,2 =,9 49 Poiché,9 >,64 (il valore osservato cade nell area di rifiuto) si rifiuta l ipotesi nulla al livello di significatività del 5%. Si conclude che il tempo di attesa è significativamente aumentato. Rifiutando 0, si può incorrere nell errore di I tipo: il costo di questo errore è rappresentato dal dover aprire un altra cassa nell ora di punta quando non è necessario.