Esame del 15 Gennaio 2004 Vecchio Ordinamento. Per lo svolgimento di questa prova è concesso un tempo massimo di tre ore.

Documenti analoghi
Esame del 24 Giugno Per lo svolgimento di questa prova è concesso un tempo massimo di tre ore. (4x 1) log(x x 2 ) dx

Università di Foggia - Facoltà di Economia. Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 2002

Esercizio 1. lnx (1) f (x) > 0 ln2 x. t = ln x (3)

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Tempo massimo 2 ore. Consegnare solamente la bella copia. 1. Disegnare il graco della funzione: [10 punti]

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Primo appello

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 22 luglio

Appello del 27/1/2017 Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A, prof. Gianluca Amato

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 24 luglio 2018

Secondo appello 2004/ Tema 1

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltá di Ingegneria Edile-Architettura Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I Soluzione della prova del

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Analisi Matematica 1

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 17 luglio 2018

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

x log(x) + 3. f(x) =

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f 1 (x) = arctan(x2 7x + 12) x 2,

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 6 aprile 2018

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Secondo appello

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.

Analisi Matematica 1

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 giugno 2018 D) 73 60

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Università degli Studi di Verona

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Canale SE-Z Prof.ssa Teresa D Aprile Analisi Matematica I Prova scritta del 19/07/2017

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2008/09

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

ANALISI MATEMATICA II-A. Prova scritta del 29/1/2010 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

Linee guida da seguire per lo svolgimento dello studio di funzione Studiare la seguente funzione: Insieme di definizione: f(x) < 0

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03

Appello del 16/2/2017 Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A, prof. Gianluca Amato

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Se una funzione è continua allora è sicuramente derivabile in ogni suo punto? NO. = lim

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Analisi Matematica 1

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Calcolo 1 (L. Fanelli - F. Pacella)

Tempo a disposizione: 120 minuti. Svolgere tre dei quattro esercizi proposti. 1 Studiare, al variare del parametro reale k 0, l insieme numerico

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione A. Cesaroni, P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

Prova scritta del 29/8/2011

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Prova scritta del 18/12/2007

Soluzione di Adriana Lanza

UNIVERSIT A DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA" SEDE DISTACCATA DI LATINA CORSO DI DIPLOMA-LAUREA IN INGEGNERIA (SETTORE dell'informazione) a.a. 999/2000

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica. Pisa, 14 gennaio nel punto x = 0

Il NUMERO della FILA è contenuto nel testo dell esercizio 8 ed è il valore assegnato di y (0) f(x) =,

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del

Compito n. 1 (Gennaio 2013)

Analisi - 10 settembre 2008 Corso di Laurea in Fisica - Fisica ed Astrofisica

Risposte ad alcuni esercizi dei fogli di lavoro

SOLUZIONI COMPITO ESAME 21 GENNAIO 2019 MATEMATICA GENERALE - E.G.A. (CORSO 1 - PIRISINU)

ANALISI MATEMATICA I (Versione A) - 24 Novembre 2000 RISOLUZIONE. = 4x 2 + 8x 3 + o(x 3 )

5 Simulazione di prova d Esame di Stato

Transcript:

Esame del Gennaio 4 Vecchio Ordinamento Per lo svolgimento di questa prova è concesso un tempo massimo di tre ore. Esercizio n. Calcolare il massimo e minimo assoluti della seguente funzione nell intervallo, +: fx) = arcsin + x. Soluzione. La funzione fx) è continua in, ed inoltre e derivable in, \ {}, e risulta: f x) = + x ) ) ) + x x x = + x ) x + x x x. Si verifica facilmente che il segno di f è uguale al segno di x: f è strettamente crescente per x < e strettamente decrescente per x >. e sono quindi punti di minimo assoluto e è punto di massimo assoluto. Si ha: f ) = f) = arcsin = π 6 f) = arcsin = π. Il massimo assoluto della funzione è dunque π e il minimo assoluto è π 6. Esercizio n. Mostrare che l equazione ha un unica soluzione nell intervallo,. soluzione con un errore inferiore a. x 4 + 4x + = Determinare un valore approssimato di tale Soluzione. La funzione fx) = x 4 + 4x + è continua,. Inoltre f ) = e f) =, in virtù del Teorema degli zeri, l equazione considerata ha almeno una soluzione in,. Dato che f x) = 4x 3 + ), f è strettamente crescente per x >, in, vi è un unica soluzione vi è un altra soluzione in, ). Per calcolare un valore approssimato della soluzione, usiamo il metodo di bisezione, e poichè si richiede una precisione di, occorre determinare n in modo che: n+ b a, ε

ovvero n 4. n a n b n c n fa n ) fb n ) fc n ) =, < > =, 937 < 6 4 =, < > =, 396 > 6 3 3 8 4 6 4 4 4 3 8 =, 37 < > 967 =, 48469 < 496 =, 3 < > 79 =, 44637 < 6 636 9 =, 8 3 Esercizio n. 3 Studiare la seguente funzione: Soluzione. x ) fx) = log. x La funzione logaritmo è definita quando il suo argomento è definito e positivo: occorre risolvere la disequazione da cui si ottiene: quindi x < e x. x x >, { x > x Insieme di definizione: D f =,,...................................... La funzione logaritmo è positiva se, e solo se, il suo argomento è > : occorre risolvere la disequazione: x x >. Osservando che in D f si ha x >, tale disequazione è equavalente a: x > x, ovvero: { x + x > x > oppure { x x > x < da cui < x < e + < x <.

fx) > x, +, fx) = per x =, x = + fx) < x,, +..................................................................................................................... Intervalli in cui il grafico di f è al di sopra dell asse delle x:,, ) + ) Punti comuni al grafico ed agli assi coordinati:,,, Intervalli in cui il grafico di f è al di sotto dell asse delle x:,, +,........, + Dato che Dato che Dato che x lim = + x + x e lim log y = + y + si ha: lim fx) = +. x + x lim x ± x = e lim log y = y + si ha: lim fx) =. x ± x lim = + e lim log y = + x x y + si ha: lim fx) = +. x Limiti significativi per f: lim fx) = +, lim fx) =, lim fx) = +....... x + x ± x............................................................................. Le rette x =, x =, x = sono asintoti verticali. Non si hanno asintoti orizontali o obliqui. Equazione degli asintoti del grafico di f: x = asintoto a destra), x =, x = asintoto a sinistra)..................................................................... f x) = x x x )........................................................... f x) > x < x <....................................................... f x) = MAI.............................................................. f x) < x < x <..................................................... Punti angolosi o cuspidali per il grafico di f: NO................................ Intervalli in cui f è strettamente crescente:,................................ Intervalli in cui f è strettamente descrescente:,............................

Punti di minimo o di massimo relativo per f: NO............................... Punti di minimo o di massimo assoluti per f: NO............................... f x) = x 4 x + x x )....................................................... f x) > per < x < +, < x <................................ f x) = per x = +, x =......................................... f x) < per + < x <, < x <.................................. Intervalli in cui il grafico di f volge la concavità verso l alto:, +,, Intervalli in cui il grafico di f volge la concavità verso il basso: +,,, Punti di flesso per f: x = +, x =................................. f è biunivoca?: NO......................................................... Indicare l insieme dei valori di f:, +.................................... x = asintoto verticale x = asintoto verticale a sinistra F +, log )) F, log )) flessi F F

Esercizio n. 4 Sia A = k, si studi, al variare di k R, il sistema A x x =. k Soluzione. Si ha det A = 4k + k + 4, quindi per k e k il sistema possiede una, e una sola soluzione. La regola di Cramer ci dà: k k x = 4k + k + 4 = k + ), x k = 4k + k + 4 = k + ), k x 3 = 4k + k + 4 = k +. Se k =, il rango della matrice incompleta è ovviamente, dato che. La matrice completa A =, ) ha rango, dato che dato che i minori orlanti sono nulli: = =. Il sistema è dunque compatibile. Scelta la variabile x 3 come parametro, e considerando il sistema formato dalle prime due equazioni, si ottiene il sistema: x + t = da cui: x = t +, x = t, x 3 = t. x + x t = Se k =, la matrice diventa: A =, 4 e il rango è nuovamente, dato che, come prima,. Il rango della matrice completa è 3, dato che: 4 = 4 = 6. Il sistema è dunque incompatibile. x 3

Esercizio n. Calcolare il seguente integrale: log x ) dx. Si consiglia di effettuare un integrazione per parti. Soluzione. Calcoliamo innanzitutto la primitiva della funzione log x ). parti, si ha: Integrando per log x ) dx = x log x ) + = x log x ) + x x x x x dx. x dx Posto x = y, ) x = y, dx = y dy, si ha: x dx = x x y y dy = y y y y dy. Dividendo y per y, si ha: y y dy = + y) + y dy = y log y + C. y Da ciò ne deduciamo: log x ) dx = x log x ) x x log x + C = x ) log x ) x x + C. Si noti che la funzione da integrare è definita solo per x, quindi possiamo togliere il valore assoluto a x, che risulta sempre positiva in questo intervallo) Quindi: log x ) dx = lim b b log x ) dx = lim b x ) log x ) x x = lim b b ) log b ) b b = 3, dal momento che, posto b = t quindi b = t) ), si ha: lim b b ) log b ) = lim t + t) ) log t = lim t +t t) log t =. b

Esercizio n. 6 Dire per quali valori di α R la serie risulta convergente. n= n 3n + n 3 + n α Soluzione. Se α 3 la serie diverge. Difatti la serie ha ordine di infinitesimo, in quanto lim n n 3n + n + n 3 + n α = lim nn 3n + ) n 3 3 n + n 3 + n α = lim n + ) n n + n 3 + n α 3 ) =. n 3 Allo stesso modo, se α > 3, la serie ha ordine di infinitesimo α : lim n + nα n 3n + n 3 + n α = lim n α n 3n + ) n + n 3 + n α = lim n + e quindi, dal momento che α > se α > 3, la serie data è convergente. n α 3 n + n ) n α n 3 α + n α ) =,