LA RETE E LE IMPRESE: LA SECONDA FASE

Documenti analoghi
Anteprima del Rapporto 2014

IL MERCATO DIGITALE IN ITALIA IL RAPPORTO ASSINFORM 2014 GIANCARLO CAPITANI

Vision e obiettivi di Confindustria Digitale

Come far ripartire l'italia? Annamaria Di Ruscio

Tornare a crescere con il digitale

Il Management Consulting in Italia

Il Il mercato ICT Digitale (1 sem)

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

ICT e Sistemi informativi Aziendali. ICT e Sistemi informativi Aziendali. Sommario. Materiale di supporto alla didattica

ASSEMBLEA GENERALE I numeri della Relazione

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l andamento del mercato ICT

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

L evoluzione internazionale di Internet: da canale tecnologico a contesto economico

Le imprese manifatturiere del IV capitalismo: profili di crescita. Paola Dubini Incontro Confindustria Prato 23 novembre 2007

passione make-up energia make beauty beauty Fabio Rossello energia ergia passione Presidente Cosmetica Italia passione beauty make energia well

L evoluzione del contesto digitale Roberto Liscia

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Obiettivi della lezione

Quadro economico e prospettive dell industria grafica e cartotecnica

Ministero dell industria

Cloud Computing e Mobility:

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

Promuovere gli investimenti per la crescita e l occupazione

Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti. (Bob Phibbs)

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

L industria farmaceutica in Italia: un patrimonio per la crescita e l occupazione che il Paese deve valorizzare

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

Scenari di mercato Come aprire una nuova fase di crescita

Smart Work La rivoluzione Copernicana nel mondo della consulenza commerciale

EFFICIENZA E ATTRATTIVITÀ DEL MERCATO IMMOBILIARE. Le principali tendenze del mercato immobiliare italiano e il ruolo degli investitori internazionali

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati

LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

L osservatorio SMAU School of Management

processi di ristrutturazione nell industria metalmeccanica

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

Gli assetti a popolazione

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014

Banda larga e ultralarga: lo scenario

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

Quali prospettive per le collaborazioni fra intermediari assicurativi

L ICT IN EMILIA-ROMAGNA Uno sguardo sulle imprese. Carlo Lombardi Responsabile Relazioni istituzionali e Lobby

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

L'importanza di un posizionamento distintivo nell'innovazione di canale

PartnerWorld. Straordinarie possibilità di crescita con. IBM Global Financing. Servizi finanziari per i Business Partner IBM. IBM Global Financing

UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA. Presentazione Piano Strategico "Poste 2020"

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Agenda: La storia. Il portafoglio. La crescita. L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio.

La minaccia sul settore del Direct Marketing in Italia Sintesi dello studio

Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

Internazionalizzazione delle imprese

La Liguria all interno del contesto nazionale

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese

Digital Payment Summit. Roma, 12 Giugno 2014

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2

L INDUSTRIA DEL CREDITO ALLE FAMIGLIE: SCENARI E STRATEGIE COMPETITIVE. Valentino Ghelli

Nota di sintesi PROSPETTIVE DELLE COMUNICAZIONE DELL OCSE : EDIZIONE Overview. OECD Communications Outlook : 2003 Edition

IL COSTO DELL IGNORANZA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Digitalizzazione delle PMI

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

E-Commerce. Commerce, vendere sul web. Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano. Trento, 4 marzo 2010

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Zerouno IBM IT Maintenance

Collaborazione estesa delle supply chain

IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI

L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2014

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Formez 50 anni ROMA, 13 MARZO 2013

Il Brasile per le imprese italiane

Happy Network la rete per crescere

IL GRUPPO SEAT PAGINE GIALLE

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

sviluppo dell umbria

Tuttofood 3 6 maggio (pad. 14) NO TECNOLOGIA, SI PASSAPAROLA BAR, UNA FILIERA SOLIDA CHE HA BISOGNO DI RINNOVAMENTO

Attività e risultati di bilancio dell esercizio 2005

"L impatto dell Information Technology sulle aziende del terziario in Italia"

Gli enti intermedi come motore o strumento della diffusione dei servizi e innovazione per le realtà locali. Raffaele Gareri Padova 9 Maggio 2011

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90%

Roma, 22 Ottobre Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo»

AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Prospettive di sviluppo per il private equity in Italia

Pagamenti virtuosi (non solo virtuali) SPIN 2014

Enrica Rubatto Dipartimento Sviluppo & Advisory Funzione Desk Italia Torino 10 giugno 2014

Il Mercato Unico Digitale

Transcript:

LA RETE E LE IMPRESE: LA SECONDA FASE Giampio Bracchi Presidente Fondazione Politecnico di Milano Convegno ABI Internet e la Banca Roma,1 dicembre 2003

Economia della rete nel mondo, trasformazione e crescita: In questo momento centinaia di milioni di persone nel mondo sono collegate alla rete, e consultano miliardi di pagine web Traffico e informazioni sulla rete continuano a raddoppiare ogni anno È da tre anni operante il darwinismo digitale: anche in Italia centinaia di aziende Internet hanno chiuso, e le aziende ICT hanno eliminato migliaia di posti di lavoro Si è verificato che il virtuale affianca, ma non sostituisce il reale, che l affermazione di nuovi modelli di business richiede una trasformazione complessa di aziende, economia e società 2

Le discontinuità della rete Tecnologia ICT in ogni apparecchiatura, comunicare in ogni luogo e tempo Prevalenza dei servizi su tecnologie e trasporto, del trasporto dati su trasporto voce Convergenza di settori diversi di utilities Cambiamento di contesto competitivo e di offerta, rapida evoluzione e sostituzione dei modelli di business Riconfigurazione e ricombinazione delle aziende in un mercato globalizzato 3

L impresa e la PA cercano di sfruttare il virtuale: dalle dot.com alle dot.corp L e-business non è una trasformazione solo tecnologica, ma un cambiamento del modo di condurre affari e dell'organizzazione aziendale: le aziende di successo trasformano, non aggiungono semplicemente Globalizzazione, Outsourcing BPR E-business (B-B), (G-C) Alleanze strategiche Individuazione di servizi economicamente fattibili Accesso a nuovi mercati e nuovi clienti Riduzione dei costi di transazione Orientamento al cliente, al cittadino E- commerce (B-C), E-government (G-C) 4

La diffusione dell ICT in Italia (1999-2002) 1999 2002 Parco PC 7.700.000 13.025.000 PC per 100 addetti 39 62 Utenti cellulari (% su pop.) 44,1% 70,2% N di SMS inviati (mln) 1.750 18.500 Linee attive di telefonia mobile (mln) 30,3 54,2 Occupati settore ICT 549.000 598.000 Imprese ICT 71.000 79.000 Abitazioni con accesso a Internet (%) 19,2% (2) 35,4% Aziende connesse a Internet (%) 65,99% (3) 76,05% Dipendenti informatizzabili (a) della PAC ed Enti Centrali (%) 70% (2) 85,00% Internet hosts per 1.000 abitanti 3,68 (1) 40,44 (3) Aziende utenti di Corporate Banking 177.340 683.792 Note: (1): 1997; (2): 2000; (3): 2001 (a) dipendenti pubblici che nella normale attività necessitano di utilizzare in modo continuativo PC desktop Fonte: Assinform / NetConsulting su fonti varie 5

Distribuzione della spesa IT per dimensione d impresa. Italia (2002): sono le poche grandi imprese a investire in ICT N imprese > 250 0.1% 2.651 56% 50-249 0.4% 18.096 24% 20-49 1-19 1.3% 99.5% 98.2% 50.997 3.986.175 20% Distribuzione imprese per dimensione (addetti) Fonte: NetConsulting Distribuzione relativa della spesa ICT 6

Crescita del mercato IT in Italia per semestre (2000 2003) Δ % rispetto a stesso semestre anno precedente 2000 2001 2002 13,7% 11,3% 10,7% 2003 7,9% 4,9% 6,0% 4,5% 1,9% 0,5% 2 H 1 H 1 H 2 H 1 H 2 H 1 H -1,5% -5,1% -4,7% -4,4% -3,1% Investimenti IT Investimenti fissi lordi in macchinari e attrezzature Fonte: Assinform / NetConsulting e ISTAT (elaborazioni su Conti Trimestrali) 7

Tassi di crescita medi annui del PIL e della spesa ICT nei principali Paesi (1991-2002) 5% 4% USA PIL 3% Spagna UK 2% Germania Francia 1% Giappone Italia 0% 0% 2% 4% 6% 8% 10% Spesa ICT Fonte: Elaborazioni NetConsulting su dati Assinform ed OCDE 8

Rapporto tra spesa ICT e ranking di competitività nei principali Paesi (2002) 1.500 Spesa ICT pro capite (US$) 1.000 500 Francia Giappone UK Germania USA Italia Spagna 0 35 30 Basso 25 20 15 10 5 1 Ranking di competitività Alto Fonte: Elaborazioni NetConsulting su dati Assinform e IMD (2002) 9

L impatto dell ICT sulla produttività delle imprese Variazione del fatturato per addetto in base all intensità d uso dell ICT TCMA 1998-2002 7,90% 4,90% Utilizzatori pesanti di ICT Utilizzatori leggeri di ICT Fonte: Osservatorio Microsoft - Confcommercio 10

La misurazione comparativa del sistema dell innovazione (Italia vs. Europa) Laureati S&I/20-29 anni Pop. con ed. post-secondaria Part. in formazione permanente Occupati in manif. med./alta tec. Occupati in servizi alta tec. R&S enti pubblici/pil R&S imprese private/pil Brev. UEB alta-tec./popolazione Brev. USPTO alta tec./pop. Innov. PMI in proprio Collaborazione innov. PMI Spesa per innovazione/vendite tot. Cap. di rischio alta tec./pil Nuovo capitale raccolto/pil Vendite prodotti nuovi sul merc. Utilizzo domestico di Internet Mercati TIC/PIL Valore agg. alta tec. in manif. Fonte: Unione Europea 11

Le 5 promesse ancora mancate dei mercati virtuali Mercati privi di attrito con costi di transazione quasi trascurabili: l incidenza della promozione per acquisire nuovi clienti Separazione fra informazione e prodotto, nascita di molti nuovi intermediari: l importanza delle reti fisiche Effetti di rete sulle dinamiche delle transazioni di mercato, nuove possibilità per il marketing: la difficoltà del cross selling Mercati sostituiti da scambi informativi coordinati, con una disponibilità di informazioni molto maggiore per i clienti:la compressione dei ricavi unitari Relazioni uno a uno fra chi compra e chi vende: la difficoltà di modelli di business sostenibili 12

La ricetta per il mercato elettronico Individuare servizi economicamente fattibili con un modello di business sostenibile Leadership interna nella trasformazione del business Sviluppare un progetto esecutivo Implementare con piattaforme di mercato, partnership con i fornitori di tecnologie e infrastrutture Partire dal piccolo, scalare verso l alto Investire nella formazione 13