Comunicare per Costruire Salute Roma, 29 maggio 2013. Anna Darchini Resp. Innovazione e Sviluppo ICT - Regione Emilia Romagna

Documenti analoghi
ICT per la Sanità in Emilia Romagna

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Internet e medici di famiglia in rete

Esperienze di utilizzo dello standard HL7 Regione Emilia Romagna

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Agenda digitale italiana Sanità digitale

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Quali azioni per l implementazione del FSE: l esperienza della Regione Puglia

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

L innovazione digitale in Sanità, una sfida che non possiamo perdere

Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna: stato dell arte ed evoluzione

Il Fascicolo Sanitario Elettronico. in TRENTINO

FORUM P.A. SANITA' 2001

Agenda Digitale: questione tecnologica o solo culturale e organizzativa?

Alberto Zanobini. Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà

Fattura elettronica e conservazione

FORUM P.A. SANITA' 2001

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

Caso di studio nazionale sul Taccuino e PHR : Toscana

SISS IL SISTEMA AL SERVIZIO DELLA SANITÀ AO DESENZANO DEL GARDA

PROGETTO. Responsabile: Vincenzo LEROSE Coop Medicina del Territorio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Regione Autonoma della Sardegna (MEDIR): la fase di avviamento del sistema

«L Agenda Digitale e l interconnessione col SSN»

Udine, 30 ottobre 2015

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Ministero della Salute

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

IL PROCESSO DI ADOZIONE DEL SISTEMA LUMIR

Il consenso nel progetto SOLE

1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA

CONFERENZA SULLA SANITA ELETTRONICA

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

La nuova frontiera del CLOUD

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Lo sviluppo dei sistemi Informativi delle Aziende ospedaliere nel contesto del Sistema Informativo Regionale

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Dott. Giuseppe Taratufolo Dirigente medico Cure Primarie dell Azienda Sanitaria di Matera - ASM

Il piano egov obiettivo salute -

Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico

La tua guida per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

SANITA e ICT. DISRUPTING IDEAS for FRIULI VENEZIA GIULIA. Conservatori quanto necessario, innovativi il più possibile

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

L informatizzazione in ambiente sanitario: prospettive attuali e future

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante

PROGETTI DI SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE IN SANITA TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

Programma Interventi Innovativi

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino

ICT Sanità in Regione Piemonte: stato dell arte e possibili evoluzioni

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

ADOZIONE DEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

Il Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Puglia

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

Tavolo di Sanità Elettronica 22 Marzo 2012

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 15 novembre 2010, n. 962

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

Torino, 24/05/2007. Flussi Regionali. Carraro Paolo CSI Piemonte - Direzione Sanità. 24/05/07 Carraro Paolo Flussi Regionali

LA COSTRUZIONE DELLA RETE CON I MMG

La rete SOLE ed il Fascicolo Sanitario Elettronico: realizzazione dell interoperabilità nella Regione E-R

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

IL CLOUD COMPUTING PER LO SVILUPPO DELLA SANITÀ DIGITALE. Paolo Barichello - Roma 23/02/2012


Le comunicazioni telematiche in Toscana

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

FSEr: il percorso della Regione del Veneto

OPPORTUNITA PER CITTADINI E IMPRESE

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

Linee guida per le Scuole 2.0

Dal taccuino al Personal Health Record Trento, 21 marzo Caso di studio nazionale sul Taccuino e PHR: Lombardia

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Sanità digitale !62 STRATEGIA PER LA CRESCITA DIGITALE

guida: lo stato dell arte Stefano Micocci CUP 2000

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Rete Multimediale dipartimentale: i dati a casa del cittadino

Transcript:

La comunicazione nella riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale. Strumenti per l accessibilità e l integrazione dei servizi sociosanitari Regione Emilia Romagna Anna Darchini Resp. Innovazione e Sviluppo ICT - Regione Emilia Romagna Comunicare per Costruire Salute Roma, 29 maggio 2013 0

La Regione Emilia Romagna 4.417.113 abitanti Agenda Principi e percorso Caratteristiche Stato dell arte 1 1

1999 Progetto Numero Verde Regionale 2

3

SLA concordati e raggiunti IIIQ 2012 ID SLA Descrizione SLA Valore definito Risultato GESTIONE DELL UTENZA IQ IIQ IIIQ SLA 1 Orari di funzionamento del servizio al pubblico. CUP 2000 garantisce il corretto funzionamento del Servizio per i seguenti orari lavorativi: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 17.30; il sabato dalle 8.30 alle 13.30. 100% 100% 100% Il Servizio può subire riduzioni temporanee di personale assegnato in corrispondenza dei periodi di minor afflusso di chiamate (festività natalizie e il mese di agosto), pur garantendo gli orari di apertura. In caso di sciopero il Servizio potrebbe invece subire anche riduzioni parziali o totali dell orario di apertura. Il servizio potrà non essere erogato in conformità allo SLA qualora i fornitori di rete elettrica o rete telefonica o connettività internet abbiano causato una interruzione temporanea delle loro forniture. SLA 2 Percentuale di risposta media mensile al netto delle abbandonate sul messaggio di benvenuto. 92% 89% 93% 90% SLA 3 Tempo di attesa medio mensile alla risposta dell operatore < 30 sec 24 sec 16 sec 22 sec Servizio NVR 4 4

NVR Sintesi attività I Q 2013 (1/2) Dati di produzione I Q 2013 Gen Feb Mar Apr Totale I Q 2012 Diff. N chiamate ricevute 16.325 13.845 14.775 13.850 58.795 56.036 + 2.759 N chiamate valide (senza abbandoni su messaggio) 15.648 13.113 14.014 13.218 55.993 52.107 + 3.886 N chiamate evase 14.352 12.166 12.953 12.023 51.494 46.586 + 4.908 N ore effettive di apertura del servizio 218,0 197,5 211,5 200,0 827,0 n.d. N giorni standard di apertura del servizio 24,2 21,9 23,5 22,2 91,8 90 + 1,8 N medio chiamate valide / giorno 647 599 596 595 610 579 + 31 N medio chiamate evase / giorno 593 556 551 542 561 518 + 43 SLA I Q 2013 Gen Feb Mar Apr Totale I Q 2012 Diff. SLA 1: % chiamate evase su chiamate valide 91,7% 92,8% 92,4% 91,0% 92,0% 89,0% +3% SLA 1 - valore atteso su base mensile: maggiore o uguale a 92% SLA 2: Tempo medio attesa risposta in sec 22 sec. 18 sec. 19 sec. 19 sec. 20 sec. 24 sec. - 4 sec. SLA 2 - valore atteso su base mensile: non superiore a 30 sec 5 5

6

7

Progetto SOLE Obiettivi iniziali Piano Telematico Regionale Iniziativa 5.1 Programma Operativo 2002 «Intranet sanitaria regionale: la rete integrata delle aziende sanitarie e dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta» Programma operativo 2003 «Tale progetto permette di collegare i servizi ospedalieri che maggiormente richiedono di essere in linea con i medici di famiglia in via prioritaria: il pronto soccorso, i servizi di diagnostica per immagine e di laboratorio analisi, gli ambulatori dei pazienti cronici (diabetici, ipertesi, sottoposti a terapia anticoagulante ecc.). Tale innovazione tecnologica consente la continuità della cura attraverso la reciproca disponibilità e condivisione delle informazioni fra medici di famiglia, specialisti ospedalieri e ambulatoriali e gli operatori delle altre strutture sanitarie» 8 8

SOLE Sanità On LinE Il Progetto SOLE è, la rete per il percorso clinico individuale informatizzato degli oltre 4 milioni di cittadini, che collega i MMG e i PLS con tutte le strutture sanitarie della Regione Emilia-Romagna Sperimentazione: seconda metà 2005 Progettazione: giugno 2003 Inizio deploy: luglio 2006 Inizio gestione: gennaio 2010 Avvio: ottobre 2002 9 9

SOLE Protagonisti Regione Emilia- Romagna Aziende Sanitarie MMG/PLS e Specialisti CUP 2000 inhouse providing. Cittadino ente promotore e finanziatore. Definisce le linee strategiche del Progetto e si occupa del monitoraggio e della verifica dei risultati si occupano di favorire l integrazione e la comunicazione tra le strutture di cura e i MMG/PLS per interfacciare e omogeneizzare le procedure dei servizi legati a SOLE tramite Internet, MMG/PLS possono condividere con gli specialisti i dati relativi a prescrizione, referti, ricoveri, etc. Eroga i servizi professionali necessari alla realizzazione del progetto e all assistenza agli utenti e gestisce gli acquisti di beni tecnologici accede si servizi sanitari in modo più agevole, accede alle proprie informazioni sanitarie, segue il proprio percorso di cura 10 10

Investimenti 2002 2011 finanziamento complessivo 78.000.000 Anno 2012 finanziamento annuo 15.000.00 3,4 per cittadino per anno 11

e-health, le strategie adottate e da adottare Assunzione da parte della regione di un ruolo centrale di governo dello sviluppo del sistema Valorizzazione di un patrimonio culturale e tecnologico del SSR ricco ma disomogeneo, non integrato tra le aziende e all interno delle aziende E giunto il tempo di procedere alla razionalizzazione delle soluzioni ovvero all adozione di soluzioni applicative omogenee sul territorio Sensibilizzazione e coinvolgimento degli stake holder (professionisti, fornitori, cittadini) I professionisti stanno modificando la loro prospettiva e sollecitano il cambiamento, il mercato sta collaborando con le regioni più attive, i cittadini richiedono livelli di servizio evoluti anche tecnologicamente Condivisione e standardizzazione dei linguaggi e dei processi clinici e amministrativi Il percorso è avviato, la collaborazione tra le regioni ed i tavoli nazionali hanno consentito una buona maturazione degli standard, c è ancora molto da fare Realizzazione della circolarità delle informazioni Il fascicolo sanitario ha raggiunto dimensioni di concretezza e oltre che al cittadino può aprirsi all utilizzo da parte dei professionisti (D.L. 179/2012); inizia ora un percorso evolutivo nella condivisione delle informazioni non solo in forma documentale ma anche con livelli di granularità inferiori 12

I principali servizi SOLE attivi dal MMG/PLS verso l Azienda MMG -> Invio delle prescrizioni elettroniche affinché i CUP/accettaz ioni possano acquisire automaticam ente tutti i dati della prescrizione Invio del profilo sanitario sintetico (patient summary) - sperimentazi one Invio delle vaccinazioni Invio delle prestazioni aggiuntive sperimentazi one Azienda MMG MMG MMG Azienda Sanitaria NCP Territorio 13

I principali servizi SOLE attivi dall azienda verso MMG/PLS Azienda -> Invio del referto in formato elettronico che viene automaticament e registrato nella cartella clinica informatizzata del medico; Invio degli eventi di ricovero e dimissione, con relativa lettera di dimissione, degli assistiti; Invio del referto di pronto soccorso MMG Azienda Sanitaria Azienda Sanitaria Azienda Sanitaria MMG/PLS NCP MMG/PLS Territorio MMG/PLS 14 14

I principali servizi SOLE attivi Bidirezionali Gestione integrata del diabete: invio al centro diabetologico/ricezi one dal centro diabetologico delle informazioni inerenti gli assistiti nell ambito della gestione integrata Invio all anagrafe /ricezione dall anagrafe del livello del consenso Servizi amministrativi ADIONLINE summary ADI e Patient Summary MMG MMG MMG Azienda Sanitaria NCP Territorio 15

La postazione del medico di famiglia 1 PC nello studio scelto dal medico Antivirus 1 stampante laser per ogni studio Connettività in ogni studio -(ADSL, WiFi, UMTS, Satellitare, ISDN, LAN aziendale) Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con lettori e sw Postazione H12 nelle sedi di nucleo 16 ACC collaudate (13 MMG e 3 PLS) client di posta (nome.cognome@medici.progetto-sole.it) Installazione: in ogni studio, su ogni postazione (segreteria, 2 studi, portatili, etc.) server medicine di gruppo, server medicine di rete (reti orizzontali), Server nelle medicine di gruppo con un numero di medici >=6 16 16

Caratteristiche sistemi e-health Regione Emilia Romagna 4.400.000 cittadini 3700 MMG/PLS 16 sw cartelle 17 aziende sanitarie 55 fornitori 172 verticali integrati 17

in Emilia Romagna Cabina di Regia 22 Maggio 2008 18

Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico è l insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l assistito. D.L. 18/10/2012 Art.12 Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. Il FSE è alimentato in maniera continuativa dai soggetti che prendono in cura l assistito e dal Servizio sanitario e può essere alimentato dal cittadino. Il Sistema Fascicolo Sanitario Elettronico è l infrastruttura tecnologica che consente di collezionare e di rendere disponibile il contenuto del fascicolo sanitario elettronico: 19 19

20

21

22

23

24

Documenti clinici movimentati 150 milioni Prescrizioni farmaceutiche Prescrizioni specialistiche 29 milioni prenotazioni 20 milioni 3,6 milioni Referti laboratorio Referti radiologici Referti specialistici Notifiche di ricovero Lettere di dimissione Referti di pronto soccorso 25 25

Dimensione quantitativa periodo 2007-2012 26

2012 È stata rilasciata l applicazione su piattaforma proprietaria IOS (iphone e ipad) e su piattaforma open Android 27

ICT al servizio dello sviluppo delle organizzazioni L infrastruttura sviluppata a tutt oggi consente lo scambio di documenti strutturati tra aziende sanitarie e MMG/PLS, e la raccolta degli stessi per il Fascicolo Sanitario: aggiornamenti anagrafici, prescrizioni specialistica e farmaceutica referti laboratorio, radiologia, specialistica scheda paziente diabetico notifiche di ricovero/dimissione, lettere di dimissione referti di pronto soccorso L esperienza delle aziende sanitarie sommata alla infrastruttura realizzata, in corso di costante implementazione, ci permettono di progettare sistemi ICT che corrispondono a condizioni necessarie per l adozione di nuovi modelli assistenziali, nuovi percorsi di cura in tempi ragionevolmente ridotti 28

ICT al servizio dello sviluppo delle organizzazioni La sostenibilità del sistema si gioca sulla capacità di adottare in tempi utili nuovi modelli gestionali: L ICT, se disponibile in tempi coerenti, consente l accelerazione dei processi di cambiamento, ma anche una maggiore e uniforme compliance ai nuovi modelli assistenziali (linee guida, protocolli). L ICT, se non disponibile in tempi coerenti, rappresenta uno dei maggiori impedimenti al cambiamento. Il monitoraggio dell utilizzo delle risorse è una risultante dell adozione di soluzioni informati che gestionali, non è l obiettivo prioritario 29

Obiettivi del prossimo biennio Sviluppo della comunicazione con i cittadini mediante il FSE come punto di consegna dei referti servizi online di prenotazione online e pagamenti online Sviluppo e miglioramento degli strumenti a supporto diella gestione integrata ospedale territorio, percorsi diagnostico terapeutici (Case della salute, cartella MMG) Sviluppo dei clinical pathways in ambito ospedaliero 30

Grazie per l attenzione Anna Darchini Responsabile Servizio Innovazione e Sviluppo ICT e Tecnologie Sanitarie Direzione Sanità e Politiche Sociali Regione Emilia Romagna adarchini@regione.emilia-romagna.it 31