LOW DEFAULT PORTFOLIO MODELS: THREATS AND INDUSTRY PRACTICES



Documenti analoghi
Il data quality nei progetti IRB e nel processo creditizio. Vincenzo M. Re

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

Progetto DAP Database delle Abitudini di Pagamento

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

La BDCR Assilea per la valutazione del profilo di rischio delle imprese

Programma Rating e Credit Risk Management

ASSICURA CONVEGNO SOLVENCY II L esperienza di una media impresa

L esperienza del Credito Italiano nelle gestione del rischio con metodi statistici - focus sul portafoglio small business -

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Rating interni e controllo del rischio di credito

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Solvency II: Gli orientamenti dell Autorità di Vigilanza

IAS/IFRS: le implicazioni per il credit risk management

Modello Interno di Rating del Segmento Retail

La funzione di compliance nelle compagnie di assicurazione: il regolamento ISVAP n. 20

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate

I prestiti (parte I) Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014

Commenti ABI al Position Paper CONSOB in materia di Aumenti di Capitale con rilevante effetto diluitivo

Commissione per la Sostenibilità Logistica

Le regole di Basilea II per il credito immobiliare

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

Il rating. E possibile delineare tre metodi per la stima del rating: - Metodo contabile: si basa sull analisi di ratios finanziari

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2014

Basilea III. Aprile 2013

Evoluzione Risk Management in Intesa

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

HYPO ALPE-ADRIA-BANK

Il Risk Management Integrato in eni

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione

Agenda. Il Gruppo Cariparma Friuladria. Lo scenario economico e bancario. Da Basilea 1 a Basilea 2

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

Il sistema per la valutazione della qualità dei crediti della Banca d Italia. (In-house Credit Assessment System - ICAS)

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

Basilea 2, misurazione del rischio e crescita dimensionale attraverso strategie di M&A: il caso del gruppo BPU

L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione

Il contributo si focalizza sugli aspetti organizzativi/ funzionali connessi allo sviluppo/ implementazione dei sistemi di rating interno

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

MondoHedge Risk Management

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio

GLI ELEMENTI ANDAMENTALI DEL RATING AZIENDALE

TERZO PILASTRO DI BASILEA 2 - INFORMATIVA AL PUBBLICO al 31 dicembre 2011

IL MERCATO DEI MUTUI IN PUGLIA II trimestre 2015

Fondo Europeo degli Investimenti

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE II trimestre 2015

Corporate Banking e Basilea 2: come cambia il rapporto banca-impresa

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Il Brasile per le imprese italiane

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

SoftwareSirio Modelli di Board

La gestione commerciale del rating Da sentenza a strumento di miglioramento della relazione con il cliente

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

European Private Banking / Wealth Management Survey

PROJECT BUSINESS CASE. Control Check-List. Versione 1.1

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

RATING INTERNI E CONTROLLO DEL RISCHIO DI CREDITO. Gianpaolo Sevà Divisione Risk Management Banca Popolare di Lodi - Gruppo Bipielle

Circolare Informativa n 21/2013

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

OSSERVATORIO PERMANENTE

Introduzione alla gestione del rischio di controparte e liquidità. Aldo Nassigh 27 Settembre 2010

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

*** Terzo pilastro dell accordo di Basilea II / Basilea III

Le strategie delle piccole banche nel nuovo quadro regolamentare di Basilea 2

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 04/07/1959. Italiana. Esperienze professionali (dalla più recente)

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Roma

Corso di Finanza aziendale

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1

La gestione della garanzia immobiliare e Basilea II. Paolo Merati - Qualità del Processo Creditizio Credit Policies and Credit Risk Management

Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative:

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Le schede. Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione.

HRS BASIC. Scheda Tecnica

Dai prestiti contro garanzie ai prestiti contro valore. La evoluzione del rapporto Banche/ PMI

REGOLE REGOLE. Comunicazione. Economia reale e monetaria. Competenze. Concorrenza. Mercati creditizi e finanziari. Tecnologia BANCA IMPRESA

CERISMAS - AREA FORMAZIONE INTERVENTI FORMATIVI AD HOC PROPOSTA PER AGENZIA PER LA FORMAZIONE AUSL 11 DI EMPOLI

Le valutazioni immobiliari nel processo creditizio delle banche: aspetti operativi e regolamentari

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

La Guida ANFIA sul BCM Una presentazione in 7 punti. M. Terzago, SKF Group, Coordinatore GdL ANFIA G. Celeri, Marsh Risk Consulting, Membro GdL ANFIA

Lezione 2. Il rating. Il rating. Sistemi di rating, il rating esterno

Transcript:

LOW DEFAULT PORTFOLIO MODELS: THREATS AND INDUSTRY PRACTICES Il contributo del gruppo di lavoro AIFIRM nell' attuale contesto regolamentare e di sistema Milano, 20 Novembre 2014

L'attuale contesto regolamentare esprime forti critiche all'approccio IRB L'approccio dei modelli interni è oggi sottoposto a forti critiche da parte dei regulators (specialmente in US e UK) "While necessary new rules will now be applied to these institutions, vestiges of the pre-crisis regulatory approach that did not rest on well-specified regulatory aims are still in place and might sensibly be modified or removed. Most prominent in this regard is the Basel II IRB approach for risk-weighted capital requirements." Daniel K. Tarullo, Board of Governors of the Federal Reserve System, May 2014 "The financial system has become increasingly complex over recent years. Both the private sector and public authorities have tended to meet this complexity head on, whether through increasingly complex modeling and risk management strategies or ever-lengthening regulatory rulebooks. But this neither help to predict, nor to prevent, the global financial crisis. this is also reflected in elements of the approach towards banking regulation which allows banks to use their own internal models to calculate regulatory capital requirements " Bank of England,"Tanking uncertainty seriously: simplicity versus complexity in financial regulation", Financial Stability Paper, May 2014 BCBS sta lavorando alla definizione di un approccio Standard revised che fungerà da floor ai valori di RWA IRB. I modelli LDP costituiscono il più facile bersaglio di critica data la scarsità di dati a supporto. In Uk, PRA ha emesso un consultation paper* dove esprime la volontà di sospendere il rilascio di autorizzazioni AIRB per esposizioni verso central governments, public sector entities, central banks and financial sector entities. 2 * "CRD IV: updates for credit risk mitigation, credit risk, governance and market risk", June 2014, CP12/14

Il settore bancario ha dato vita ad iniziative di industry volte a sostenere i modelli interni nel dibattito con i Regulators Associazioni di settore come IIF* e AFME** hanno dato vita a iniziative volte a fornire una risposta allo scetticismo nei confronti dei modelli interni. Sono stati creati gruppi di lavoro internazionali comprendenti i maggiori istituti bancari allo scopo di fornire ai regulators maggiore informazione sulle practices di industry e indicazioni sulle potenziali aree di intervento e omogeneizzazione dei modelli IIF ha creato IRTS (Internal RWA Task Force), all'interno della quale è stato avviato un gruppo di lavoro apposito su Credit Risk avente i seguenti obiettivi: finalizzare una survey internazionale sulle pratiche di sviluppo e validazione dei modelli (in particolare i macro temi analizzati sono Definition of default, PD, LGD ed EAD) Suggerire possibili aree di intervento\omogeneizzazione allo scopo di ridurre la variabilità degli RWA dovuta a differenze di modello aumentando dunque la comparabilità delle misure Un focus particolare è stato posto sui LDPs come area di particolare incertezza 3 *International Institute of Finance ** Association for Financial Markets in Europe

I gruppi di lavoro di industry hanno evidenziato 3 principali aree di intervento sui LDPs L'output finale del gruppo di lavoro IRTS consiste in un un documento contente una descrizione delle practices di industry e una proposta indirizzata a BCBS sulle aree di intervento\omogeneizzazione evidenziate dall'industry. Per quanto riguarda i LDPs, queste sono le principali aree di intervento: Definizione ed identificazione di Low default portfolios e Low data portfolios* Tecniche e metodologie ammissibili per sopperire alla carenza di dati Utilizzo di dati esterni Su queste tematiche l'industry chiede maggiore omogeneizzazione di trattamento a livello internazionale e guidelines regolamentari più dettagliate in grado di garantire assurance delle pratiche di modellizzazione 4 * La proposta di IRTS vedrebbe una differenziazione fra portafogli dove si riscontra una scarsità di casi di default a livello di industry (Low default portfolios) e portafogli dove si riscontra un limitato ammontare di dati disponibili a livello di singole banche (Low data portfolios) ma non necessariamente a livello di industry.

Focus del gruppo di lavoro AIFIRM Nel contesto descritto era stata avviata la scorsa primavera una commissione AIFIRM sui low default portfolios. Tuttavia i concomitanti sforzi richiesti da AQR e stress test hanno determinato un rallentamento e poi la sospensione dei lavori ancora nella fase iniziale. Siamo ora nelle condizioni di far ripartire il gruppo di lavoro. Alla luce dell'ampio lavoro svolto nel frattempo a livello internazionale,la commissione dovrebbe concentrarsi sulle tre aree di intervento evidenziate da IRTS, facendo leva sull'esperienza italiana. Scendendo ad un maggior livello di dettaglio, AIFIRM potrebbe concentrarsi sulle seguenti iniziative: Proposta di una definizione\criterio di identificazione dei LDPs Analisi della materialità dei portafogli Low default nel contesto italiano Produzione di una survey sugli approcci metodologici adottati dalle banche italiane, con particolare riferimento alle tecniche di calibrazione Analisi del potenziale impatto sul capitale dei diversi approcci di calibrazione (PIT vs TTC) Analisi dei temi gestionali associati ai portafogli Low default Particolare attenzione merita l'analisi degli aspetti gestionali. Infatti, le esposizioni verso LDPs sono spesso rilevanti anche per banche non ancora autorizzate IRB, per le quali assumono rilevanza sia i temi gestionali associati sia le difficoltà attese lungo un eventuale percorso autorizzativo regolamentare 5

I low default portfolios costituiscono un'area di incertezza a livello di industry Non esiste una definizione regolamentare univoca di LDP. Le definizioni proposte si concentrano sul concetto di non-robustezza statistica delle stime. "Portfolios where a firm has experienced no, or a very low level of defaults such that it is difficult to calibrate its model or validate PD, LGD or EAD estimates on the basis of proven statistical significance" FSA, Expert Group on LDP. Le banche stesse adottano definizioni diverse di LDPs: definizioni basate sul segmento creditizio dei clienti e.g. large corporates, financial institutions, and sovereigns portafogli con insufficienti dati per effettuare una stima statistica valida portafogli con insufficienti casi di default, come numero (in genere si identificano come LDPs portafogli con meno di 10, 20 o 30 casi) o frequenza un numero consistente di banche non dispone di un criterio di definizione dei portafogli Low default Il grafico sottostante mostra i portafogli generalmente considerati come low default 6

Pratiche di industry volte a far fronte all' insufficienza dei dati 11% 8% No data shortage 8% 46% 27% Calibrated via use of external ratings data External ratings and expert judgement Use of specific modelling techniques: e.g. Bayesian approach Make additional allowance for model risk because of the scarcity of data Dalla survey IRTS relativa alla calibrazione dei modelli PD, traspare che il 27% delle banche partecipanti non avverte la problematica dell' insufficienza di dati, il 46% utilizza rating esterni come soluzione alla mancanza di dati interni. L'11% utilizza sia rating esterni che pareri esperti. Un ulteriore 8% introduce un margine di conservatività aggiuntivo per tener conto del rischio di modello. L' 8% utilizza tecniche statistiche di calibrazione specifiche quali ad esempio l'approccio bayesiano Expert opinion External data Per quanto riguarda i modelli LGD, le pratiche più diffuse per superare la limitatezza dei dati sono il ricorso a pareri esperti o il ricorso a dati esterni come quelli delle agenzie di rating Vendor model No LGD for LDPs 7 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18