Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II Università Cattolica del Sacro Cuore



Documenti analoghi
CASO CLINICO. IRCCS Policlinico San Donato

La Risonanza Magnetica della Mammella

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

Il Nodulo Polmonare Solitario. A. Familiare: Madre deceduta per K pancreas 4/6 zii materni deceduti per K

LESIONI BENIGNE. Dr.ssa Lucia Santilli Prof Stefano Mignani Dr.ssa Laura Miglio

Neoplasie della mammella - 1

IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli

ATTUALITA NELL IMAGING

ESPERIENZA SULLE BIOPSIE VACUUM-ASSISTED ASSISTED E LORO INDICAZIONI

CASO DEL MESE DOTT.SSA MARIA PAOLA FEDELI

Classificazione del carcinoma mammario

CASO DEL MESE DOTT.SSA MARIA PAOLA FEDELI

Risultati del test e commenti. Dolores Santini, Modena Lauro Bucchi, Forlì

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

11 Incontro di Oncologia ed Ematologia

RISONANZA MAGNETICA DELLA MAMMELLA

Carcinoma ovarico avanzato: caso clinico Alessandro Inno

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

Corso di Risonanza Magnetica

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

CURRENTI MELANIA - TAORMINA (ME), PENNISI ORAZIO, DONIA ANNALISA, CANNONE CINZIA, LEONARDI GIUSEPPE, ROMEO PLACIDO


Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Innovazioni tecnologiche ed applicazioni nel trattamento radioterapico dei tumori mammari: CASO CLINICO

SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE

ALTRI TUMORI BRONCO-POLMONARI

Maschio di 79 anni Ricovero per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN Scintigrafia ossea

La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma. Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì

CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Ruolo del radiologo Cristiana Vanoli. Ospedale di Circolo-Varese Servizio di Radiologia

Ospedale S.Chiara - Trento ANAMNESI

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

05/02/2015. Malattie della mammella. Roberto Caronna. Richiami di Anatomia

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

I CARCINOMI DELLA MAMMELLA : CLASSIFICAZIONE T.N.M. CLASSIFICAZIONE CLINICA (prima del trattamento -preoperatoria)

LE MASTOPLASTICHE E GLI INTERVENTI DI SIMMETRIZZAZIONE CONTROLATERALI ALLA RICOSTRUZIONE POSSONO OSTACOLARE L IMAGING NEL FOLLOW UP?

Ecografia, risonanza magnetica nello screening mammografico: luoghi dove è meglio non avventurarsi? Stefano Ciatto

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

Cancro della mammella nelle teen-agers

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli

LESIONI FOCALI BENIGNE

GLOSSARIO DEI TERMINI Interventi e trattamenti

Cancro del testicolo

CITOLOGIA DEI TUMORI MAMMARI. Prof. Paola Maiolino

Le zone grigie della citologia tiroidea.

Mammella RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Diagnostica clinica-strumentale

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

SLIDE SEMINAR in CITOLOGIA della MAMMELLA. A cura di: Davide Federico

Le Lesioni Occulte: Individuazione e Trattamento

GRUPPO INTEGRATO OSPEDALE TERRITORIO (D.G.R. N. 3535/2004) Raggruppamenti di Attesa Omogenei RADIOLOGIA

MultiMedica. Tumore al seno: il nostro percorso diagnostico terapeutico. IRCCS Istituto di Ricovero e Cura. m Istituto di Ricovero e Cura

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

IRCCS-FPO Candiolo (Torino) IL CASO DEL MESE. S. Carabalona, L. Martincich, E. Rachetta, V. Deantoni, A. Rivolin, R.Ponzone, F. Maggiorotto, D.


Incidentalomi del Surrene. Il Punto di Vista del Radiologo. E. Squillaci

Fegato. Caso clinico. Dott.ssa M.S.Favretto Radioterapia - Vicenza

Osservatorio Statistico Permanente SARCOMI. Premessa

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

Diagnostica per Immagini dei tumori del RINOFARINGE

Seminario concordanza 2012 Consensus Conference il 12 Giugno 2012 a Bologna Aula Tinozzi Ospedale Bellaria

Percentuale di soggetti operati entro 60 giorni dalla data della mammografia

G. Mariscotti, M. Durando, G. Gandini. Torino 8 Marzo 2011

Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

Il Nodulo Tiroideo dalla diagnosi alla Terapia

La diagnostica del carcinoma prostatico Girolamo Morelli

Due casi di lesione solida pancreatica

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009

EPIDEMIOLOGIA, IMAGING E DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE TIROIDEE

LINFONODI Sono un reperto assai frequente nella Tubercolosi primaria; interessano generalmente i linfonodi dell ilo destro ed i paratracheali.

Caso cito 1 e istologico 4

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

Servizio di Senologia della Provincia di Ferrara Genere e Appropriatezza Clinico-Diagnostica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO

GYMNASIUM DI ECOGRAFIA 112 Congresso Nazionale SIMI Roma, 23 ottobre L ecografia dell addome in un caso di anemia sideropenica

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa sec inizio: sec fine: sec

Novità in ambito radiologico

PATOLOGIA MAMMARIA.

Caso clinico relativo a M. E., di anni 64, di sesso femminile, affetta da carcinoma mammario in stadio avanzato.

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Le terapie neoadiuvanti

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

Elementi di Anatomia Patologica

Femmina nata nel Esente ticket cod 048, vivente

WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC

IL CANCRO DELLA MAMMELLA MASCHILE. A. Sardaro

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

Il CASO del MESE Martina Zanotel

ore al Tumore al seno: dalla prevenzione alla terapia

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

Agoaspirato tiroideo Indicazioni, tecniche, di esecuzione, complicanze ROBERTO CESAREO LATINA

Sede nazionale: Via Ravenna, Roma - Tel.:

Transcript:

Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II Università Cattolica del Sacro Cuore Falsa cup syndrome da localizzazione di carcinoma (T1) nella mammella controlaterale alle linfoadenopatie Eleonora Cucci Roma, 7 Novembre 2014 U.O.C. Diagnostica per Immagini

G. D A. 61 aa Madre deceduta a 53 aa per ca mammella 13.07.2010: ricovero presso altro nosocomio per approfondimento diagnostico di tumefazioni latero-cervicali, sovraclaveari, sottoclaveari ed ascellari a sinistra. La pz è stata sottoposta ad ecografia collo e TC total body con mdc: conferma delle linfoadenopatie suddette. Non ulteriori reperti significativi. Esami laboratoristici nella norma. Markers tumorali nella norma tranne un lieve aumento del CEA (5,70 ng/ml; v.n.<3,50). Nel sospetto di malattia emolinfoproliferativa, la pz è stata sottoposta a linfoadenectomia ascellare sinistra: meta massiva intralinfonodale da ca gelatinoso riferibile verosimilmente ad una derivazione mammaria ER+, PR+, ERB-B2 0. MX ed Eco 19.08.2010 presso altro nosocomio: non alterazioni evidenziate 24 Agosto 2010 giunge alla nostra osservazione per la richiesta di RM mammelle con mdc per cup syndrome

A B Nelle immagini T1w pre contrasto (Fig.A) e nelle immagini 3D- FSPGR post-contrasto tardive (Fig.B) si documenta nel qii della mammella DX presenza di massa spiculata, delle dimensioni massime di circa 7 mm. C Nello studio contrastografico dinamico (Fig C) la massa localizzata nel qii della mammella DX presenta lento e progressivo enhacement (curva dinamica di tipo 1). Il reperto, di natura indeterminata, è meritevole di second look ecografico. Non alterazioni della mammella SN, omolateralmente alle linfoadenopatie.

Nel qii DX, nella verosimile sede dell alterazione evidenziata alla RM, si documenta areola tenuemente iperecogena rispetto al tessuto adiposo sottocutaneo, associata ad iperecogenicità perilesionale, di natura sospetta (BIRADS U4)

Dopo posizionamento di repere radiopaco, si conferma all esame MX (proiezioni CC e ML e con compressione diretta in CC) la presenza di opacità spiculata nel qii DX (BIRADS R5) CC ML

FNA: Ago 22 g. Due prelievi. REFERTO: striscio con discreta cellularità, costituito da gruppi di elementi epiteliali con dismorfismi citocariologici e tendenza alla discoesione. Non si apprezza componente mioepiteliale periferica. Reperto suggestivo per lesione proliferativa epiteliale con atipie, come per carcinoma. Materiale amorfo ed emazie nel fondo. (Col. Papanicolau; X10)

TERAPIA NEOADIUVANTE (iniziata a settembre 2010): Myocet 60mg/mq-Taxotere 75mg/mq i. Rivalutazione RM con mdc dopo 4 cicli con SD (nodulo qii dx di dimensioni massime di 6 mm vs 7 mm con picco iniziale di enhancement ridotto del 50% ). Prosegue con altri 2 cicli di CT. QUADRANTECTOMIA INFERO-INTERNA DX + linfoadenectomia ascellare bilaterale (presso altra Sede a maggio 2011): parenchima mammario con modificazioni fibrotiche nel cui contesto si osservano microfocolai di carcinoma duttale in situ di basso grado, unico focolaio di neoplasia lobulare in situ e piccola quota di carcinoma infiltrante (0,3 mm su sezione istologica). Radioterapia: Mammella DX (50Gy)+ boost letto tumorale (60Gy) Mammella SN (50Gy) + N ascellari, sovraclaveari e laterocervicali (50Gy)

Discussione 1. Errore di percezione L errore di percezione è tra le cause di mancata identificazione di carcinoma alla MX. Si verifica quando la lesione è inclusa nel campo di vista, è evidente ma non è riconosciuta dal radiologo [1]. La mancata percezione è dovuta a fattori psicofisiologici: il livello di allerta dell osservatore, la stanchezza, la durata dell osservazione, fattori distraenti, la conspicuità della lesione, il referto errato di un precedente radiologo [2]. Riteniamo che nel caso presentato possa aver influito l aspettativa che la lesione eteroformativa fosse nella mammella omolaterale alle linfoadenopatie (sinistra) e non controlateralmente.

Discussione 1. Errore di percezione 2. Lesione iperecogena della mammella L iperecogenicità di una formazione non consente di escludere l ipotesi di malignità. Lo 0,4% delle lesioni neoplastiche appare iperecogeno all esame ecografico [3].E necessario valutare ulteriori segni ecografici associati e correlare i reperti con altre metodiche. 3. Second-look ecografico Le lesioni maligne identificate alla RM sono generalmente evidenziabili al second look ecografico soprattutto se alla RM si presentano come masse [4].

Discussione 1. Errore di percezione 2. Lesione iperecogena della mammella 3. Second-look ecografico 4. Drenaggio linfatico controlaterale Il drenaggio linfatico della mammella è variabile. Il 25% delle linfoscintigrafie documenta una localizzazione del linfonodo sentinella in una sede extraascellare come la catena mammaria interna, parenchima mammario, regione clavicolare o il tessuto adiposo sottocutaneo [5]. Rari sono i casi riportati di drenaggio linfatico da carcinoma mammario all ascella controlaterale [6].

Bibliografia 1. Majid AS, de Paredes ES, Doherty RD et al. Missed breast carcinoma: pitfalls and pearls. Radiographics 2003; 23: 881-95 2. Pinto A, Brunese L. Spectrum of diagnostic errors in radiology. World J Radiol 2010; 2:377-83 3. Linda A, Cuiani C, Lorenzon M et al. Hyperechoic lesions of the breast: not always benign. AJR 2011; 196:1219-24 4. Abe H, Schmidt RA, Shah RN et al. MR-direct ( second-look ) ultrasound examination for breast lesions detected initially on mri: MR and sonografic findings. AJR 2010; 194:370-77 5. Barranger E, Montravers F, Kerrou K, et al. Controlateral axillary lymph node drainage in breast cancer: a case report. J. Surg Oncol 2004; 86:167-9 6. Facchini G, Caraglia M, Nasti G, et al. Small tumor of the medial breast presenting with a controlateral lymph node involvement detected on positron emission tomography scan. Ann Oncol 2007; 18: 1579-87